Vai al contenuto

albe101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    332
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da albe101

  1. Ieri ho incontrato, per motivi di lavoro (che purtroppo non hanno niente a che fare col mondo dell'automobile) ,un fornitore di FCA che sta lavorando su Giulia.

    Dicono di avere dei problemini con il sistema di condizionamento.

    Non voglio fare polemica o insinuare qualche cosa, solo per condividere con voi questa informazione.

  2. Scusate ragazzi non ho seguito le vicende ultimamente . A livello di motori i mercedes , come potenza massima erogazione , coppia e performance , sono superiori dei motori ferrari ?

    Su queso non c'è dubbio, i Mercedes sono i più performanti attualmente in circolazione, sia come prestazioni che affidabilità.

    Poi non hanno ancora speso tutti i gettoni er lo sviluppo quindi ha un bel margine in tasca.

    Resta da capire se la Ferrari, con gli ultimi gettoni per il 2015 e lo sviluppo invernale, possa proporre una PU di buon livello per il 2016.

  3. Ti hanno applicato un 7.63% dai dati che hai postato prima :pen:

    Io proverei a chiedergli il prospetto per un finanziamento classico in 36 mesi. Con gli stessi servizi. E vedere che rata viene fuori.

    E poi vedere se 36xRataGrossa è uguale a 35xRatapiccola + maxirata (come deve essere).

    Se l'intenzione è però di tenerla a lungo, io magari cercherei una Lounge pre-rest aziendale e vedere cosa ti fanno.

    Che il risparmio iniziale potrebbe essere bello grosso.

    Dei 17" non ti crucciare molto, basta a libretto abbia misura inferiori e la si arrangia ;)

    Si infatti guarderò anche se si trovano delle versioni 2013. Il concessionario in questione (brescia) non ne aveva però.

    Tieni ben presente una cosa nei tuoi calcoli, tanto piu che, per guadagnare di piu (lo fanno spingendoti al finanziamento) neanche ti danno un'idea chiara del prezzo senza finanziamento, è un classico.

    Fin dal primo momento di lancio, Toyota presenta "l'offerta promozionale" sulla sola versione base berlina, ma SEMPRE, a tutti quello che hanno acquistato qualsiasi forma di modello Auris, è stato applicato lo stesso sconto.

    Il prezzo effettivo di listino della tua non è quindi 26.100 ma -4250 Euro ovvero 21,850 Eur, senza che sia stato conteggiato ancora il valore dell'usato.

    Vedi te questo che razza di proposta ti ha fatto.... prova ad andare in un'altra concessionaria e fatti fare un preventivo per nuovo senza ritiro usato, poi ci ritorni dicendo che non hai piu da vendere l'usato e lo vuoi dare indietro e avere nuovo preventivo. Così viene fuori la verità.

    Versione 2013 o 2015, i fari sono sempre degli HIR2, che credo siano i migliori alogeni sul mercato e che neanche tutte le auto montano. Ovvio con gli xenon sono piu luminosi, ma io mai e poi mai avrei buttato tanti soldi in quello, fermo restando che la cosa questione di preferenza personale.

    La versione 2013 aveva un problema specifico sulle parabole dei fari: nonostante fossero regolarmente omologati e rispettosi delle richieste di legge, risultavano avere un taglio laterale del fascio molto pronunciato che lasciava un'area buia piuttosto ampia, a triangolo, al bordo della carreggiata.

    Nonostante la legge non glielo richiedesse, qualche mese fa Toyota ha deciso di cambiare completamente il gruppo fare anteriore (grosso e con DRL led incluse) sulla produzione risolvendo il problema e ridando un fascio luce a piena larghezza. Ai proprietari di auto pre-modifica che si fossero lamentati in officina, la Toyota passa la sostituzione di tutti i gruppi fari anteriori con i nuovi modificati agratis.

    Personalmente, per essere una cosa che non erano obbligati a fare ed essere costosa notevolmente, sono rimasto molto colpito.

    E naturalmente mi sono subito fatto cambiare i fari, dei quali sono finalmente molto soddisfatto: le lamentele precedenti erano legate soprattutto a questo problema di limitazione del fascio luminoso, che con gli xenon non si notava piu di tanto solo perchè sono dotati di AFS cioè ruotano con l'auto.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Purtroppo non ce li ha.

    Nel senso che le varie versioni hanno solo una misura a libretto e quella ti devi tenere. E Toyota non dà nulla osta. Anche se ultimamente è cambiato qualcosa, ma ciò implica comunque la costosa e penosa procedura di riomologazione, collaudo, pratiche e aggiornamento libretto...

    Grazie per la precisazione sui fari!

    E seguirò il tuo consiglio, la prossima volta mi faccio fare un preventivo sul nuovo.

  4. L'intenzione è quella di tenere la macchina per un bel pò di tempo, non so 7-10 anni.

    Di sicuro non la cambierei tra 3 anni e neanche tra 5. Questo per la situazione familiare attuale, se domani dovessi trovare un lavoro che mi costringe a percorrere molta più strada allora le cose probabilmente cambierebbero.

    Si in effetti il TAEG è alto e il concessionario mi sembrava di ricordare che parlasse di un 5,9%. I valori riportati sono quelli stampati su prospetto.

    Sul sito della Toyota parlano di TAN: 4,90 % - TAEG: 5,73 %. Non so dove sta l'incongruenza.

  5. Ho un quesito per i possessori della versione 2015 ma anche per quelli della 2013.

    I fari standard come illuminano? Avevo sentito che facevano poca luce (sulla 2013) e c'era qualcuno che consigliava gli xenon. Sulla 2015 invece?

    Quelli normali possono andare bene o meglio orientarsi su bi-Led?

    Inoltre, a sentire il concessionario, se prendo la versione lounge non posso mettere i cerchi da 16".

  6. Sto iniziando a girare per concessionari per capire di che morte morire per la Toyota Auris TS Hybrid.

    Oggi ho fatto fare un preventivo per il restyling (2015) che vi sottopongo:

    Auris TS Active MY2015

    Colore est. Pearl White

    colore int. Black

    Prezzo listino: 26.100€

    Optional:

    vernice 750€

    Marchiatura vetri 220€

    Servizi:

    Contributo ambientale PFU.. 4,82€

    Rimborso legge Dini 219,6€

    Totale Iva inclusa 27294,42€

    IPT 333€

    Totale netto chiavi in mano 27.627,42€

    Dando dentro la mia alfa 156 1.9Mjet del 2003 (220kkm) mi farebbero 21.300€

    Passando alla modalità di acquisto mi hanno proposto Valore Toyota Basic che riporto:

    35 rate mensili da 362€

    TAN 6,03% TAG 7,36%

    Valore residuo 9.810€

    Prezzo di acquisto 21800€ (inizialmente il tipo si è sbagliata e ha fatto tutto il prospetto su modello berlina e non TS, ma per non star li a rifare tutto mi son fatto dire la differenza che è di 500€)

    Acconto effettivo 5000€

    Residuo da pagare 16.800€

    totale servizi 2.683,49€ (manuten 550€+ Furto incendio 1457,24€+ RES 20.000€ 371,25€+ est garanzia 300€)

    spese istruttoria 300€

    ammontare finanziamento 19.783,49€

    costi del finanziamento 2.835,01€

    TOTALE DA RIMBORSARE 22.618,50€

    Da quello che capisco rimanangono fuori i 9810€ che dovrei saldare dopo 36mesi o che mi tengono buoni per l'acquisto di una nuova auto dando dentro questa.

    Quindi facendo due conti: totale finaziamento 35x362€= 12670€ e se aggiungo valore finale auto 9810€ fa un totale di 22480€

    Ossia (22480€-21300€) 1180€ di sovracosto se acquisto l'auto con questa formula.

    Fermo restando che dopo 3 anni o cambio auto o sborso altri 9810€.

    A me questa formula non convince molto, mi tiene legato alla casa e mi sembra che costi anche un bel pò.

    Ho chiesto che sconto mi fa se pago in botta unica ma mi ha fatto capire che è una formula non ben vista e che non è più come una volta che ti fanno più sconto se paghi subito, ma anzi ci ha detto esplicitamente che se facciamo il finanziamento ci può fare qualcosa in più di sconto.

    Altrimenti c'è il metodo classico di finanziamento che al momento però non ci ha fatto il prospetto.

    Secondo voi com'è il prezzo? Conviene utilizzare la formula "Valore Toyota Basic"?

    Farò dei giri in altre concessionarie e sentirò cosa mi dicono.

    Passando all'aspetto macchina, mi piacerebbe sapere da qualche possessore come sono i fari del MY2015? Illuminano bene? Ho letto che sulla versione 2013 non sono il massimo e tanti consigliavano di montare gli xenon. Cosa che non è possibile sulla MY2015 nenache come optional. Unica possibilità passare alla Lounge che monta i Bi-Led ma dovrei sborsare 1700€ (ok ha altri pacchetti sicurezza e boiate varie) però monta i 17" che non voglio. Qualche consiglio?

    Cercare una versione 2013 come kmzero potrebbe convenire? Alla fin fine a parte la plancia rivista e l'esterno (di cui preferisco la versione 2013) non ci sono tutte queste differenze.

    Vi ringrazio per le vostre dritte!

    .

  7. Ciao ragazzi, sto liberando la casa della nonna di mia moglie e ci stiamo sbarazzando di parecchia roba.

    Purtroppo non abbiamo molto spazio per tenere e disfarcene in un secondo momento, inoltre i tempi sono tirati quindi molta roba finira nei cassonetti.

    Tra questi ci sono libri del Tourist Club Italiano (regioni, guide varie etc). Alcuni sono vecchiotti (si parlerà anni 70-80-90) non so neanche se possono avere un mercato, ma ad ogni modo li regalo a chi interessato.

    Li tengo a disposizione per visionare un altro paio di giorni poi finiranno al macero!

    Inoltre ho anche libri su arte, piante, e medicina vecchia.

    Se siete interessati mandatemi PM.

  8. Ciao a tutti,

    pongo una domanda semplice ma alla quale non sono ancora riuscito a dare risposta!!

    Sono alla ricerca di libri sul mondo delle auto, che in libreria non si trovano più.

    Alcuni titoli ad esempio:

    - Gozzi "alla destra del Drake"

    - Busso "Nel cuore dell'Alfa"

    - Ferrarissima prima serie

    etc etc

    Pensavo di poterli trovare in qualche mercatino dell'usato o in qualche fiera dove si scambiano libri.

    Ma non ne ho trovate. Esiste qualche manifestazione in cui si può trovare qualche volume di quelli citati?

    O che comunque si ben assortita e che si possa trovare materiale ormai fuori commercio?

    Grazie per i suggerimenti

    P.S: sono di Brescia, possibilimente al nord per non dover fare mille mila km di macchina

  9. Da quanto ho letto in giro non c'è nemmeno l'ipotesi che possa saltare Jerez per una cosa del genere... :)

    Nella carriera di un motociclista un mignolo rotto non si può nemmeno considerare infortunio...

    Bayliss insegna!!!

  10. I tifosi della F1 saranno sempre scontenti.. :D

    Se se ne vanno via i produttori, la F1 perde ovviamente importanza e qualità tecnica (ve la immaginate la Ferrari che vince il mondiale in cui i rivali più credibili sono Force India o Sauber?), se arrivano troppi costruttori diventa una farsa in cui a vincere sarà chi ha più peso politico... :D

    Anche perché l'alternativa ai costruttori qual è? piccoli team che arrivano e che non hanno nemmeno i soldi per partecipare al mondiale?

    Ben venga il ritorno di Renault e l'arrivo di Audi. Almeno dal punto di vista economico hanno il potenziale di sviluppare per arrivare a competere... Il problema semmai è la serietà con cui certi costruttori sbarcano.

    Penso che un gruppo come VAG, se decidesse di sbarcare in F1, lo farebbe con l'intenzione di stare finché non si vince. Probabilmente è per questo che finora non si è mai decisa.

    D'accordo con te.

    Però una volta che vincono non lo possono fare per sempre. I cicli storici insegnano. A quel punto che fanno? Se ne vanno come sta paventanto RedBull?

    La Ferrari, McLaren Williams resteranno sempre, gli altri non so. Spero di venire smentito, sarebbe bello avere più attori prestigiosi.

    Al di là della PU però dovrebbero cercare di modificare la vettura per facilitare i sorpassi.

  11. credo che il passo indietro si riferisse al GP di germania...

    Per l'audi in F1, è da un po che si vocifera di un disimpegno del bibitaro e quindi Red Bull che va a finire ad Audi e Toro Rosso a Renault... non so, la formula costruttori a me spaventa un po, anche perchè non tutti possono vincere il mondiale, quindi, quanto si è disposto a stare nella massima formula senza vincere?

    Anche a me spaventa sta cosa, sono tutti colossi e nessuno vuole sfigurare. Che si fa si vincerà un anno per ciascuno? Credibilità sottozero...

    La Renault, che non è l'ultima pippa e di esperienza ne ha parecchia, sta soffrendo questa PU, perchè Audi dovrebbe fare meglio? Tecnologia ibrida zero nel mondo delle competizioni (nel WEC corre con il recupero "meccanico", passatemi il termine) non mi sorprenderebbe se facesse la fine della Honda.

  12. oggi son rimasto un pò deluso...da questa f!!!

    Ad un certo punto i prime 3/4 erano a circa 2 secondi di ritardo l'uno dall'altro....e come uno tirava un pò di più per cercare di mettere pressione/sorpassare, le gomme andavano in pappa!

    A dir la verità è da parecchio tempo che la f1 soffre di sto male, ma oggi non so mi ha dato fastidio!

    Ma cribio come si fa a sorpassare se non si riesce a stare sotto i 2 secondi?

    Io da sempre sostendo il ritorno al fondo piatto, più carico generato dal corpo vettura e mono dalle ali.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.