Vai al contenuto

albe101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    332
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da albe101

  1. Vedendo Vettel su podio durante l'inno a chi non è venuto in mente l'Altro tedescone?

    anche a me....era un pò più fotogenico IMHO.

    Comunque speriamo che sia il preludio per una stagione combattuta, ed emozionante!

  2. È chiaro come il sole Mercedes nel pallone

    Più che altro pensavano di essere più veloci di 2-3 secondi al giro e le soste recuperarle subito...

    magari hanno peccato un pò di superbia.

    E se dovessero vincere hanno risciato molto però!

  3. Io, vista la statura, l'uso prevalente e il fatto che sei principiante, ti consiglierei l'Honda CBF 600 S

    E' più spaziosa dell'Hornet, che risulta un pò piccola per le taglie alte, si trova anche con l'ABS ed anche senza è più gestibile in frenata rispetto ad una on-off come la Transalp.

    Ha il motore della Hornet depotenziato, sella e parabrezza regolabile, non ha avuto tanto successo e si trova con fatica, ma è ottima per uno che si avvicina alle moto vere.

    Per ora ti consiglio di allestirla solo con un top case, le borse laterali sono comode per il turismo ma ci vuole pratica per prenderci le misure senza rischiare di staccarle ad ogni paletto o tra le auto.

    La prova: Prova HONDA CBF 600 S - Prove - Moto.it

    Per la ricerca, oltre ai classici Kijiji e subito, puoi cercare su moto.it.

    Non male la CBF...non se ne vedono tante in giro.

    Della Honda NC700X che ne dite? Honda NC 700 X DCT, Moto Enduro stradale usata a INZAGO

    Come estetica mi piace, non so quanto possa costare.

  4. ma con 3/4000 te ne trovi una con abs...honda resta il primo e il più affidabile costruttore bike

    Avresti qualche suggerimento su quale sito posso cercare? O anche suggerimenti pratici. Purtroppo il mondo delle due ruote è nuovo per me.

    Posso chiederti l'altezza? La Transalp è un ottima moto, sempre che sia tenuta bene, ma le borse laterali grandi sono abbastanza alte e il bordo è sopra il piano sella, io che sono 1.72 faccio fatica a scavalcarle, con quelle più piccole non c'è questo problema, ma è più adatta a stature da 1.80 in su.

    Comunque se è tenuta bene 10 anni non sono un problema.

    SOno alto 1.85

  5. Grazie per i consigli...La moto la userei per andare al lavoro e magari per qualche gita in giornata. Il tragitto tipo che fare è di 20-25km di cui 18 in autostrada.

    Cerco una moto stradale sulla quale si possano installare le borse, che sia comoda ma non un bisonte. Pensavo che il transalp potesse soddisfare tutte queste richieste.

    E' vero è vecchia ha più di 10anni, si sentono così tanto su una moto?

    Proverò a cercare qualcosa di più recente.

  6. ma al di la degli aggiornamenti estetici, degli interni etc, meccanicamente quali sono le differenze rispetto all'attuale? Volendo comprare una auris hybrid, mi conviene andare sul nuovo o cercare il maxi sconto sul "vecchio"?

    Il nuovo ne vale la pena perchè ha qualcosa in più (affinamenti etc) o è un semplice restyling?

  7. Ciao a tutti,

    sto valutando l'acquisto della mia prima moto e un giorno passando davanti un concessionario ho visto una honda transalp.

    Ho chiesto informazioni per email e questa è la descrizione:

    Buonasera, la moto è del 2004, ha 37000 km ed è completa di tutto, tutte 3 le borse, cupolino alto, portatelepass e navigatore con cavo usb sotto il serbatoio. La moto è la mia personale ed è sempre stata tagliandata da me personalmente. Il prezzo è 2709€ passaggio escluso. Per qualunque info mi contatti pure.

    Cosa ne pensate, è giusto come prezzo? Ovviamente dovrò chiedere la cilindrata, a meno che non sia cilindrata unica.

    In settimana proverò a chiamarlo e magari fissare una prova.

    Quello che volevo chiedervi è, la moto in oggetto ha particolari criticità? Cosa devo stare attento prima dell'acquisto?

    Il passaggio di proprietà quanto costa? La manutenzione è costosa?

    Grazie a tutti per i suggerimenti!!

  8. Un amico che conosce una ragazza che lavora in qualità alla Maserati, dice che la 4C ha dei problemi qualitativi tuttora irrisolti, solo che sono dovuti uscire in commercio lo stesso. Non è entrata nei dettagli, voi sapete qualcosa?

  9. Buongiorno a tutti,

    scrivo qui su AP che so che c'è molta gente competente in ambito informatico.

    Spiego quello che vorrei fare.

    vorrei realizzare un sito sul quale caricare le foto della mia famiglia e renderle visibile solo a persone autorizzate. (in pratica i miei genitorei, fratelli/sorelle etc)

    Vivendo in una città diversa rispetto a quella dei miei genitori, mi piacerebbe che potessero seguire la crescita della loro nipotina anche attraverso foto e video della vita quotidiana.

    Per questo cerco un portale sul quale caricare le foto, un qualcosa che sia facile sia da gestire che da consultare.

    So che ci sono anche altri modi, tipo dropbox, ma preferisco un sito web.

    Attualmente uso "shutterfly" che permette di caricare foto e video, purtroppo in numero limitato perchè ho l'account free. Pagando 30 euro l'anno posso caricare tutto quello che voglio.

    30 euro non sono questo granchè, ma prima volevo avere qualche suggerimento da chi ne sa più di me.

    Avete consigli e suggerimenti?

    Grazie:agree:

  10. In questi periodi tutti a dire di montare le invernali per la sicurezza, la legge impone che gli pneumatici invernali vengano montati dal 15 novembre al 15 marzo, ok io sono favorevole al doppio treno.

    Però è risaputo che questi sono efficaci sotto i 7°C, ma per questi climi "miti" si hanno vantaggi? O gli pneumatici peggiorano gli spazi di frenata o la stabilità del veicolo?

    Oltre al fatto di rovinarsi precocemente...nel weekend scorso c'erano 15 gradi e stamani qui al nord la mia macchina ne segnava 12....

    Qualche rivista ha fatto test con pneumatici invernali con temperature superiori ai 7°C?

  11. I venditori pur di vendere direbbero che le revisioni alle bombole non sono più previste! Poi però uno si smazza le grane e al venditore poco può dire perché non ha rilasciato niente di scritto.

    Non so, mi fido poco dei venditori...brutte esperienze!

    Per il fatto delle revisioni delle bombole quanto costa effettivamente?

    Non è che questi costi alla fine nkn rendono conveniente l'alimentazione a metano?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.