Vai al contenuto

albe101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    332
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da albe101

  1. E la moto di rossi che è se non un evoluzione(peggiorativa) di quella di stoner??sul telaio in alluminio,quella è stata una cagata come era una cagata il telaio in carbonio visto che non portava più da nessuna parte(già da quando c'era ancora stoner,ah perchè se n'è andato?) e probabilmente non aveva margini di miglioramento e dubito l'abbia voluto a forza rossi...certamente lo sponsor gli avrà messo pressione visto che la situazione in ducati era quella che era e cmq queste sono solo supposizioni o film che ci facciamo qui dentro non fatti oggettivi...imho è paradossale pensare che se la ''moto di rossi'' andava peggio di quella ''campioni del mondo'' era colpa di rossi perchè lui l'ha voluta in quella maniera...quello che ricordo e che rossi avrebbe voluto un telaio alla giapponese,deltabox,completamente nuovo e questa avremmo potuto chiamare la ''moto voluta da rossi''(ma non sò se anche queste sono le solite fuffe dei giornali o di internet),ducati ovviamente era contraria perchè non voleva stravolgere la sua tradizione giustamente,ed hanno ripiegato sul vecchio telaio ma in alluminio che andava peggio del vecchio in carbonio...sono certo anche io che le colpe non siano tutte da imputare a ducati o al team rossi,ma a leggere certe uscite pare che le colpe siano solo del secondo:| ...tra l'altro l'uscita di scena di preziosi e della rinnovata squadra corse mi dà anche da pensare:pen:
  2. Condivido il sapersi accontentare, ma condivido molto meno il voler per forza decidere quale sia il migliore passatempo :roll: o il più educativo

    Sono dell'85 ma cresciuto in un paesino di campagna dove negli anni'90 regnava una mentalità da paese agricolo post-conflitto mondiale e francamente l'andare al bar non mi é mai parso un chissà quale passatempo migliore di guardare la TV o farsi una partita col Super Nintendo :roll:

    Ho visto molti amici iniziare ad andare al bar "con gli amici" a 12-13 anni e oggi moltissimi pongono le terga al bar alle 17 (beati loro che possono infischiarsene di straordinari e problemi al lavoro e se ne vanno al bar) e si schiodano solo nella tarda serata...per fare cosa poi? Riempirsi di vino da 1€ a bottiglia :roll: ah beh, gran bella vita :roll: per non parlare poi del sabato e la domenica che nemmeno vedono l'uscio di casa per 5 minuti.

    Dal punto di vista sociale/economico poi siamo così sicuri che andare al bar o passare una serata con gli amici sia migliore che guardare la TV?

    La TV é vero veicola certi messaggi consumisti, innegabile, ma credete che al bar sia molto diverso? E' la TV che ti impone di avere l'ifogn 10 oppure è la competizione con l'amico del bar che ti "obbliga" a fare certe scelte folli?

    Non so voi ma io ho visto gente in campagna ai tempi che si è rovinata per comprare delle 166 3.0 pur di arrivare al bar a fare i fighi :roll: per cui che sia la TV, che sia Facebook, che sia il Bar il problema non credo sia il mezzo di comunicazione...ma sempre e comunque la stupidità delle persone o il loro scarso senso del giudizio.

    Siamo passati forse troppo rapidamente dal "non ho niente e il poco che ho me lo tengo sotto al materasso" al "potenzialmente posso avere tutto quindi me lo prendo"...come al solito le vie di mezzo mai :(

    Si può comprare un tablet senza per forza spendere 600€

    Si può andare a sciare ma non esistono solo Cortina e Courmayeur al mondo

    Si può cambiare l'auto quando si vuole...ma nessuno ci obbliga a prendere la pataccata di moda da 30-40k€ solo perché è sulla copertina di 4ruote del mese

    Si può prendere uno scooter ma nessuno ci obblica a prendere il T-max da 9.000€

    Alla fine la scelta sta sempre e comunque a noi e soprauttto dobbiamo anche capire che ognuno di noi ha dei limiti

    Se non capiamo questi limiti ci ritroviamo o pieni di debiti oppure frustrati e repressi perchè non possiamo esaudire un capriccio, ma io dico: i capricci lasciamoli ai bambini, oltre una certa età sarebbe ora di accendere qualche lampadina in testa

    Scusate ma trovo veramente triste giustificare il poco buon senso delle persone con le solite frasi fatte "è colpa della TV, è colpa dei videogiochi, è colpa di Ken Shiro" :roll:

    Forse ho fatto di tutta l'erba un fascio.

    Non dico che andare al bar sia molto salutare, quello che volevo dire è che la tv prima e ora tutta questa tecnologia, sta portando tante persone, specialmente i giovani, a scriversi in chat piuttosto che trovarsi alle panchine, al bar, all'oratorio o in qualsiasi altro posto.

    Più che un problema di tecnologia è che non siamo in grado di usarla e spesso ne abusiamo.

  3. si sa solo lagnarsi e frignare perchè ci complichiamo troppo la vita.

    una volta bastava un "motorino" per uscire a farsi una bevuta,

    ora per poter sorseggiare l'aperitivo. devi parcheggiare davanti un " auto da 40k"

    imho senza voler fare alcuna elegia di tempi andati (che in realtà non sono nemmeno io miei perchè non sono così vecchio:lol: ),

    ma si era veramente più contenti prima.

    Condivido in pieno!

    E per me la "colpa" di tutto questo è stata la tv, non tv in qualità di elettrodomestico ma dal momento che qualcuno ha voluto usare la tv per altri scopi.

    Mi spiego meglio e premetto che sono dell'82 quindi non ho vissuto in prima persone quella trasformazione, è una teoria che sto eleborando di recente.

    La tv è diventata un mezzo di informazione e intrattenimento incredibile. Ha avuto però un risvolto sociale negativo, ossia i ragazzi invece di uscire e bersi qualcosa al bar e stare assieme, passavano le giornate davanti alla tv.

    Se tramite la tv si fa passare il modello di vita "americano", dove sono tutti fighi, tutti ricchi tutti che inculano lo stato, le tasse etc, ovvio che la gente inizia ad immedesimarsi in quel mondo e si distacca dalla vita reale.

    Da qui anche i film di merda di vanzina, quali vacanze di natale etc etc, dove l'importante era essere ricchi, cornificare la moglie etc etc.

    Ovvio quello che sto dicendo non si è verificato in 1 anno, ma son più di 20 anni che si crescono le nuove generazioni con queste idee, ti credo che poi un ragazzo non vuole più farsi il culo in vetreria o dal panettiere, perchè ambisce a diventare il super manager dell'azienda di finanza.

  4. Ciao ragazzi ne aprofitto della discussione per chiedere dei suggerimenti.

    Ho un pc con vista, a suo tempo avevo fatto il downgrade ad xp. Ora devo formattare e pensavo di installare vista, dato che ho i dischi di ripristino etc.

    Adesso con questa storia del passaggio a W8 con 30 euro, sono tentato a fare il salto.

    Vorrei porre una questione, conviene scaricare l'applicativo (30 euro) o meglio prendere il dvd (50 euro)?

    La domanda è questa: l'aggiornamento che si scarica viene salvato sul pc o è un file temporaneo che effettua l'aggiornamento? Se un domani dovessi riformattare il pc, come potrei fare?

    Per questo ero più tentato di acquistare il dvd, almeno col supporto fisico son sicuro di avere sempre il file a disposizione.

    Avete esperienza? Qualcuno ha già scaricato il file?

  5. Salve a tutti, vorrei aprire questa discussione per confrontarmi con voi sulle soluzioni tecniche adottate dalle case costruttrici negli ultimi 20 anni.

    Premetto che non sono un esperto, la meccanica non è la mia materia, sono un appassionato che cerca di capirci qualcosina, quindi tutte le informazioni date da chi ha più competenze sono ben accette, anzi ringrazio fin da subito!!

    Il tema della discussione è chiaro, ma è veramente così? Ossia, si è assistito ad una involuzione tecnica negli ultimi 20 anni?

    Per involuzione tecnica mi riferisco a sospensioni, motori e soluzioni raffinate che si potevano trovare sulle auto degli anni 80 e ora ormai scomparse.

    Ad esempio le sospensioni pneumatiche citroen si utilizzano ancora? O i quadrilateri alfa (qui non voglio aprire un vaso di pandora)?

    Quello che mi chiedo è, perchè 20 anni fa le macchine per andare bene ed essere sportive e stare in strada dovevano avere soluzioni particolari, ed oggi invece molte vetture del segmento C hanno delle semplici sospensioni McPherson?

    Questo tipo di sospensione è efficace? Perchè è così bistrattato e la macchina su cui viene montato non è praticamente presa in considerazione "dell'autoparerista"?

    Una possibile risposta può essere che l'elettronica abbia preso il sopravvento e ormai anche le soluzioni meccaniche più semplici permettono di tirar fuori da un progetto potenziali inarrivabili fino a 20 anni fa.

    Altra importante evoluzione arriva dal fronte pneumatici. Mi piacerebbe vedere delle vetture di oggi con le "gomme" degli anni 80 come si comporterebbero.

    Che ne pensate?

  6. Stamattina ho acquistato l'oggetto della foto. Diversamente da quanto avevo detto, il sistema è così composto:

    - 1 barra orizzontale

    - 2 barre verticali che pendono da quella orizzontale.

    Sulle barre Verticali ci sono due viti nelle quali andrà infilato il cerchio. Quindi il sistema sostiene la ruota per mezzo di un bullone.

    Come soluzione è carina, si sfrutta il normale foro del cerchio per tenerlo sospeso.

    Sinceramente non mi piace molto il fatto che il cerchio "poggi" su una vite filettata, così ho preso un pezzo di tubo vuoto in alluminio da mettere come camicia sulla vite e fare in modo che il cerchio si appoggi su una superficie piana.

    Se non sono stato chiaro posterò le foto :-)

  7. Ciao a tutti,

    in questi giorni sto dedicando un pò più di tempo ad excel. Non per puro divertimento ma per lavoro e tra qualche smadonna e l'altra son riuscito anche a fare qualcosa di carino.

    Così ci ho preso gusto e vorrei personalizzare un pò il foglio ore (che per contratto devo compilare giornalmente....2maroni!) ma non riesco a trovare il trucchetto giusto.

    Vi sottopongo il problema, magari qualcuno di voi ha più esperienza e sa aiutarmi.

    Descrivo brevemene cosa vorrei fare e come è organizzato il foglio ore:

    Imserisco orario d'ingresso, uscita e pausa pranzo. Calcolo il tempo che sto a lavoro. La mia amministrazione è stupida e se faccio straordinari devo indicare che resto 8 ore in ufficio e a parte aggiungere un'ora di straordinario. Nopn chiedetemi perchè, ho già rischiato di dare fuoco a qualc'uno per questo argomento.

    Detto questo come input del problema, vorrei fare in modo che nella casella di ore effettive che passo a lavoro restasse sempre 8, mentre in automatico calcola gli straordinari e li mette in un'altra cella.

    [TABLE=width: 1172]

    [TR]

    [TD]41

    [/TD]

    [TD=align: center]23[/TD]

    [TD]D[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD=colspan: 6] [/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]24[/TD]

    [TD]L[/TD]

    [TD]9,00[/TD]

    [TD]13,00[/TD]

    [TD]14,00[/TD]

    [TD]19,00[/TD]

    [TD]8,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD]1,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]25[/TD]

    [TD]M[/TD]

    [TD]9,00[/TD]

    [TD]13,00[/TD]

    [TD]14,00[/TD]

    [TD]18,00[/TD]

    [TD]8,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]26[/TD]

    [TD]M[/TD]

    [TD]9,00[/TD]

    [TD]13,00[/TD]

    [TD]14,00[/TD]

    [TD]19,00[/TD]

    [TD]8,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD]1,0[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]27[/TD]

    [TD]G[/TD]

    [TD]9,00[/TD]

    [TD]13,00[/TD]

    [TD]14,00[/TD]

    [TD]19,00[/TD]

    [TD]8,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD]1,0[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]28[/TD]

    [TD]V[/TD]

    [TD]------[/TD]

    [TD]-----[/TD]

    [TD]17,00[/TD]

    [TD]18,00[/TD]

    [TD]1,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]29[/TD]

    [TD]S[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]42[/TD]

    [TD]30[/TD]

    [TD]D[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD=colspan: 6] [/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD=colspan: 6] [/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD=colspan: 3]Totali ore lavorative[/TD]

    [TD]129,0[/TD]

    [TD] [/TD]

    [TD]0,0[/TD]

    [TD]14,0[/TD]

    [TD][/TD]

    [TD]

    [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=colspan: 6] [/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD=align: right][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD]

    [/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    Riporto sopra uno spezzone del foglio ore per chiarezza.

    Ho provalo la funzione SE, solo che questa restituisce il valore voluto nella cella stessa e non in un'altra.

    Se esite andrebbe bene una cosa del genere:

    = SE (((13.00-9.00)+(19.00-14.00))>8; 8 + [((13.00-9.00)+(19.00-14.00))-8 in un'altra cella] ;8)

    Quello in rosso come si può fare?

    Accetto anche altre soluzioni e/o consigli, tranne che partecipare ad atti di violenza contro l'amministrazione!!!

  8. Mi sono sempre preoccupato di rivelare alla gente che mi piacciono gli elettrodomestici, che vado pazzo per gli aspirapolveri etc, ma vedo che qui dentro ce n'è di gente come me!!!

    Mi dico sempre che prima o poi mollerò il lavoro per andare a vendere elettrodomestici al mediaworld...sono portato e saprei consigliare le casalinghe :-)

    Io odio quelli col bidone da trascire, sia esso piccolo grande etc. Ritengo che l'aspirapolvere debba essere leggere e facile da "manovrare", ma soprattutto fatto a modello scopa. Un pò come il folletto, anche se è un pò pesante e non gira proprio bene.

    La Dyson ha fatto un aspirapolvere verticale che è una figata:

    - sta in piedi da solo

    - ha una grossa palla che garantisce il contatto col pavimento e in questo modo è più meneggevole

    - ha la possibilità di estrarre un tubo flessibile per andare ad aspirare gli angoli. Il tubo fa parte dell'aspirapolvere, npn è un accessorio o che.

    Costa una follia, ma cedo sarà il mio prossimo aspirapolvere!

    P.S. Cosa ne pensate dei robottini?

  9. Grazie delle risposte, siete stati chiari e le vostre indicazioni preziose.

    L'albero supporto gomme è un pò come quello che ho trovato sul volantino di bricoio. purtroppo non riesco a capire come si inseriscono le immagini!

    La mia preoccupazione era che si rovinasse il cerchio rimanendo appeso, ma visto che lo fanno vuol dire che non ci sono problemi!!

    Il gommista fa si stoccaggio gomme ma vuole una botta di soldi. Sono arrivato alla conclusione di cambiarmele da solo perchè ogni volta appuntamneto etc mi sta parecchio sui maroni....

  10. Ciao a tutti,

    apro questa discussione per capire come vi siete ingegnati voi per risolvere il problema di dive mettere il secondo set di gomme (invernali).

    Il garage è abbastanza piccolino e uno scaffale tradizionale non ci sta. Stavo pensando una soluzione a tubi sospesa, così riesco a farlo a sbalzo sul cofano della macchina, ma non trovo tutti i componenti e sinceramente è uno sbatti. Altra soluzione è quella di fare due mensoloni sempre sopra il cofano macchina, ma dovrei prendere dei supporto cazzuti e poi non mi fido tanto.

    Sfogliando volantini di bricoio, brico center, brico ok etc, mi imbatto in questo articolo:

    Z

    Cosa ne pensate? Risolverebbe tutti i miei problemi, perchè ad una parete attaccherei sto coso e le gomme sono tutte ben disposte e non porterebbero via neanche tanto spazio. Però non vorrei che si rovinassero i cerchi. In fin dei conti sono attaccate alla barra di sostegno per mozzo di profili ad "S" e tutto il peso della ruota grava sulla zona di contatto con la staffa di supporto. Boh, che dite?

    VOi come avete risolto il problema?

    P.S come si inseriscono le immagini?????

  11. Nessun commento?? Non ci credo!!

    Dopo il risultato migliore della coppia fantasma Rossi-Ducati, non trovo nuovi commenti?? :-)

    Scherzi a parte, non ho molto tempo da dedicare a niente se non al lavoro in questo periodo, e sui siti che abitualmente frequento non ho trovato niente...Che novità ha introdotto la ducati? Significative sembra. Episodio? O c'è da sperare che abbiano effettivamente fatto un gran passo avanti? E perchè non l'hanno introdotto prima il nuovo telaio? Rossi a sto punto ha deciso troppo presto?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.