-
Numero contenuti pubblicati
1487 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dindi
-
Chissà se per il mercato Italia i 313 cv verranno ridotti a 303 ... per ovvia problematica di omologazione
-
Davvero attraente. Giusto leggermente cara, ma neppure troppo stante cosa offre. Come già detto, alcuni difetti che vengono in ogni caso minimizzati dal prodotto globalmente eccellente. Casa / lavoro / casa in elettrico ( che ricarichi nel garage di notte ). In vacanza senza grossi problemi a caricare le valigie della famiglia con medie in linea per la categoria. Qualche piccola soddisfazione di guida su e giù per le strade collinari ( speriamo che i 300 kg aggiuntivi vengano controbilanciati al meglio ... la ricerca sul compromesso telaistico / masse di questa versione è forse l'aspetto piò critico/importante del progetto ). Sono in fremente attesa di poterla vedere ( e soprattutto provare ) dal vivo. Speriamo il prima possibile ...
- 66 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2011
- (e 6 altri in più)
-
Intanto Audi e BMW hanno annunciato versione di punta dei loro 3000 TD esattamente a 313 cv, un soffio sopra i 225 Kw. Forse che per il mercato Italia le "taglieranno" prontamente di una manciata di cv per rientrare nel limite? Al''estero già succede regolarmente ... Ma se davvero il limite sarà 225 Kw, immagino che ben pochi, pochissimi potranno protestare .... Personalmente mi semba un limite congruo. Chi acquista auto nuove con più di 225 Kw ha sicuramente abbastanza disponibilità economica per pagare non una tassa, ma una mezza dozzina se non ancor di più ...
-
Mi hai preceduto ... dalle mie parti si dice che dopo il secondo scroll diventa pipp .... e qui incominciamo a vederne mica poche!
- 119 risposte
-
- 3.0 mjet
- maserati tecnologia
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sr5 touring XDrive 3.0 258cv oppure A6 avant quattro 3.0 245 cv ?
una domanda ha aggiunto dindi in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Avendo, supponiamo, 70000 Euri ( tanto sotto quella cifra non si scende ) vorrei sapere i vostri pro e contro per l'una o per l'altra.... P.S. Necessito la versatilità di una SW, non mi piacciono particolarmente le berline, odio i SUV e non mi interessano i motori a benzina. -
Estrapolando il concetto, probabilmente pure la touring sarà più filante ed armoniosa della touring attuale... speruma bin!
- 585 risposte
-
- bmw
- bmw photoshop
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Proporrei di far legiferare un battage pubbicitario tipo quello inglese ( vedi ad esempio "don't drive and text" su youtube ). Molto crudo ma forse efficace. In TV, nelle discoteche, in autogrill, ai concerti ... insomma un pò ovunque dove ci siano giovani e meno giovani ... diciamo dai 14 ai 40 anni ....
-
- 234 risposte
-
Scusate un chiarimento anche se magari chissà dove se ne è già parlato .... ho provato a cercare sul forum senza successo. Che differenza c'è tra S-Tronic e Multitronic ?
- 234 risposte
-
Davvero un bel musetto... saro' retrogrado ma piu' la fanaleria tende ad uno sviluppo orizzonale, piu' il fontale giulia mi stimola. Proprio non riesco a digerire lo sviluppo pseudo verticale stilo mito e giulietta ( che per altro stava bene sulla 8C, ma solo su quella .... ).
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Anch'io sono un po' deluso... vediamo sempre delle concept piu' che stimolanti in termini di design per poi ricadere in una certa banalita' sulle linee delle vetture di serie.... Eccomunque, la parte centrale del posteriore ha davvero molto della 156 prima serie ... che aveva una linea davvero favolosa per i tempi.
- 66 risposte
-
- bmw gran coupé
- bmw gran coupé spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da notare che il manager è anche azionista ed ha già fatto un botto di soldi ... oltre a stipendio annuale di circa 10M€ ha già maturato stock options per circa 100-120M€. Insomma due lire, ma evidentemente non bastano ancora ( nè a lui nè alla proprietà ) Se non proprio nelle prime tre lo è di sicuro nelle prime 5. E ben davanti ad altre generaliste ben più famose ( tanto per dire : Renault, GM, Ford ).
-
Stessa cosa se fai l'esercizio su Sr5 touring Xdrive. Pauroso.
- 91 risposte
-
- audi a6 2011
- audi a6 avant
- (e 6 altri in più)
-
Già in passato, più di un lustro fa, si fantasticava su 159 TI/TA ( e qualcuno la immaginava pure TP ) con mandrie di cavalli e cubature astronomiche sia benza che diesel, su versioni GTA e chissa mai su motori derivati da costruttori ancora più nobili del gruppo... ahahahah .... poi abbiamo visto com'è andata, un bel NC a livello motoristico e driveline. Qui mi sa che si sta facendo la stessa cosa. Di nuovo la montagna partorirà il topolino. La storia si ripete e nessuno impara dal passato:(((
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che cambia meno questa rispetto alla precedente che la nuova sr5 rispetto alla sua precedente. Però il nuovo posteriore della sr3 mi sembra meglio di quello della precedente. Il resto è davvero molto simile. Forse perde di dinamismo ( linee meno tese ) nello sviluppo volumetrico del cofano anteriore che pare essere un pò "gonfio" ( come se avesse fatto un mese di "dieta" a salsiccia e birra ).
- 585 risposte
-
- bmw
- bmw photoshop
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Davvero ottimo. Non so perchè ma quando vedo la nostra Xmod 1.5 ( non EDC ) sono sulla media di 8 L/100 Km con 2/3 persone a bordo ( ... attenzione però, 40% collina 30% città 30% extraurbano )
-
Ciao, qualcuno è a conoscenza di news o prove fatte da riviste della 530xd da 258 cv? In particolar modo per capire la dinamica/prestazioni/consumi dell' insieme "motore aggiornato/ trasmissione Xdrive" Grazie.
-
Soprattutto quella che stanno per lanciare 4WD ibrida ... tecnicamente e dai numeri annunciati sembrerebbe veramente una favola.
- 585 risposte
-
- bmw
- bmw photoshop
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non credo sia completamente intasato in quanto il motore gira "abbastanza" bene ..... ma con qualche piccola "seghettatura" ai bassi regimi ..... sempre tagliandato senza grossi inconvenienti ( una sola volta mi hanno smontato EGR e l'hanno ripulita / ricondizionata ). Sta di fatto che alcuni amici ( che peraltro, in tutta onestà, non mi sembrano dei grandi esperti ) a seguito delle seghettature sopra descritte mi dicono di viaggiare per una decina di minuti a 3000 / 3500 rpm costanti in autostrada ( magari solo in 4° per stare nei limiti ) alfine di provocare quella famosa rigenerazione che dovrebbe ripilure il FAP facendo respirare meglio scrico e motore ... Prima di farlo mi piacerebbe avere dei pareri di seri conoscitori dell'argomento....
-
Alfa Romeo 159 2.4 JTDm - Rigenerazione forzata DPF?
una domanda ha aggiunto dindi in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ho cercato un topic su come ( e se ) si deve rigenerare il FAP della 159 2.4 Mjet. Non ho trovato nulla, qualcuno sa indirizzarmi / aiutarmi? -
Totalmente d'accordo! E gli altri modelli papabili ( Thesis, Maserati ) hanno o hanno avuto numeri ancora più bassi ...
- 233 risposte
-
Già, sono anni che vediamo slides con il V6 TD 3.0, almeno 7 anni ( Taurus già lo citava chiaramente il 24/02/2004 ). Ciò che è davvero interessante è che nel corso di questi anni vi è stato un ( giusto e coerente ) sviluppo di tale motore ma sempre e solo sulle slides ( magari - si spererebbe - anche in qualche oscura e nascosta sala prova ) con potenze e tecnologie crescenti. Peccato che gli "altri" i V6 ( o i 6L ) TD li hanno davvero e li vendono sul mercato con ( credo ) notevoli margini di guadagni.
- 233 risposte