Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1487
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. " la fiat si sta inpegnando a vendere in paesi come Brasile ed India, avere una gamma di prodotti nei segmenti bassi con marchi generalisti o near-premium oppure marchi di prestigio per pochi ricchi. Probabilmente Marchionne è convinto di un certo sviluppo futuro, che non vede di certo favorevoli gli investimenti in marchi (da ricostruire ) che dovrebbero essere comprati da un ceto medio che via via diminuirà in occidente ed aumenterà in mercati "giovani" dove è meno forte il radicamento di "storia" automobilistica e più facilmente si possono vendere auto made in USA" Del tutto ragionevole. Peccato che fin'ora FIAT abbia lasciato ad altri - senza speranza di recupero - i mercati dei più importanti paesi emergenti cina ed india ( il brasile non lo considero tale, saranno sempre "plafonati" ). Vi garantisco - passando un terzo del mio tempo in China - che nessuno compra FIAT... sul piccolo/poco costoso comprano le loro ... appena hanno qualche RMB in più comprano Toyota, VW & Buick ... se poi sono fortunati allora Audi, BMW, Mercedes e Porsche ... e Ferrari, Lambo, R8 e addirittura Maybach ( ne ho viste due l'ultimo viaggio a Shanghai ) Per altro, quando i miei amici cinesi vengono qui e salgono sulla mia 159 TI - benchè privi di qulasivoglia background su AR - sembrano molto molto interesati e mi dicono: ma perchè non la commercializzano in China al posto di Palio e Strada? L'abbiamo vista anche in Quantum of Solace ( ed é tutto detto sul background che hanno di AR ... ).
  2. Altri due clienti in meno ( io con 159 SW ed il fratello 156 SW ) aggiuti allo score!
  3. Sempre più convinto che i manager fiat siano pagati per quanto fanno belle le loro presentazioni .... quanto a conoscenza tecnico/commerciale del prodotto ed a mettere sul mercato il prodotto giusto al momento giusto .... lasciamo perdere. O forse, tanto, decide tutto Napoleone quindi davvero ai manager non rimane che fare i powerpoint sotto dettatura dell'imperatore .... Per il resto spero che Alfa sia davvero venduta al gruppo VW Audi, così almeno continuerò a comprare Alfa
  4. In effetti, mi sfagiolerebbe come alternativa a sr5 touring o A6 sw ( quando potro' permettermela ... spero 2011 ). A parte il vecchio polmone 3.0 td ( era V6 di derivazione isuzu se ricordo bene ... ) quali saranno i motori diesel > 1,9 turbo ? E' prevista una 4WD ( anche se non fa parte del DNA della marca ) ?
  5. Sono sempre affascinato da certi crucchi che fanno sperimentazione su strada partendo 24 mesi ( e anche piu'.... ) prima di lanciare un modello in produzione mentre altri ( soprattutto dalle parti di corso agnelli ) si svegliano sempre all'ultimo, correndo come matti senza sapere dove andare, tirando fuori prodotti raffazzonati, ripensati in continuazione, non ottimizzati e non sufficientemente sperimentati. Sembra faccia figo dire che fanno una macchina da zero in 18 mesi ( con sempre meno sperimentazione strada ) ma poi il risultato lascia sempre desiderare.
  6. devo dire che anch'io sono stato colpito dall' alfasud in secondo piano.... gran linea per quei tempi....
  7. Non so se era già stata vista. http://img62.imageshack.us/img62/7291/alfamilanouitdedoos1362.jpg Se si scusatemi e cancellatemi pure.
  8. Aspetta ... 5,7 litri/100Km sono circa 17 km/litro. Con il 2.4 automatico? ma come fai? in discesa senza pigiare sull'acceleratore? col 2,4 manuale - senza tirare - sono su medie di 10,5 Km/litro ovvero circa 9 litri/100Km e sono a 45000Km fatti!
  9. La Grand C-Max sembra decisamente più snella e compatta di tutte le altre 7 posti. Eppoi trovo molto riuscite le scorrevoli posteriori: grande versatilità.
  10. Sbaglio oppure è la prima 5+2 posti "media" ( scenic, qashqai, 5008, zafira ) con le scorrevoli posteriori? Non male come comodità .... Per quando è prevista la presentazione? Francoforte 2009 o Ginevra 2010 ?
  11. Terrificante ... l'amministratore delegato Alfa che per parlare di un nuovo modello riassume la sua mission in "più abitabilità e più spazio per bagagli" .... un qualunque idiota preso dalla strada avrebbe saputo dire sicuramente qualcosa di meglio tipo "più leggera, più scattante e reattiva, bassa e filante". Davvero notevole la gente che governa il gruppo ( e nella fattispecie l' Alfa )... sigh .....
  12. Tranne che con TI: infatti ho una bellissima SW TI nera pastello con le calotte specchietti verniciate color alluminio satinato.
  13. Sui numeri hai ragione, ma tanto ne abbiamo parlato un miliardo di volte ed anche più. Io comunque sono del partito che su auto come la 159 siano importanti - al giorno d'oggi e nel futuro - un top di gamma con 3.0 V6 sia benzina che diesel. La crisi, i consumi e l'inquinamento, il downsizing, mi sta tutto bene ... ma rimango del mio parere. Sennò non rimane altro ( per quella percentuale di automobilisti che se lo possono permettere ) che comprare tedesco. Grosso peccato per Alfa. Ciao,
  14. Benzina o gasolio non cambia il discorso dei costi connessi a problemi avuti durante la garanzia. La scelta tra benzina o gasolio però dovrebbe basarsi - secondo me - su altri parametri ( non sugli eventueli rischi di panne ). Curioso che abbiamo entrambi il mitico Clint come avatar....
  15. Onestamente non ho mai sentito fischiare i miei freni. Magari avranno altri difetti come la frenata poco efficace e tendenzialmente prolungatale ( devo pompare non poco per inchidare la vettura ), ma il fischio proprio no. Quando cambierò pastiglie (+/- tra 15000 km, ovvero 6 mesi ) magari ci faccio attenzioe e poi farò sapere. Ciao.
  16. Tutto in garanzia ... e ci mancherebbe! Chi paga 2 ore di assenza dall'ufficio? Chi paga il gasolio per andare e venire dal concessionario? Chi paga per la rottura di balle in generale?
  17. .... qualcuno ha news sulla nuova ( o sul restiling ) della X5 ?
  18. Si, come ho scritto, sono dovuto andare in officina.
  19. Ok, seguirò il tuo consiglio. Grazie.
  20. Io lo guido da 22000 Km e non lo trovo affatto un bel motore. Opinione personale, neh!
  21. Giusto per aggiornarvi sulla mia 2.4 SW MY08 La scorsa settimana, a 22000 Km circa, il motore - durante un'accelerazione sulle mie collinette - va di colpo in recovery program ( piantandosi a max 1500 rpm ) e lo schermo del check mi dice di andare subito a fare controllare il motore ... arghhh .... cazzo .... chissà cosa stara succedendo. Panico. Mi fiondo dal conce il mattino dopo, entro in officina, l'accendono e mi dicono: ma lei guida piano? ..... Si perchè ha il FAP intasato! Ma non doveva essere già risolto il problema del FAP? Non sono Schumi, ma non sono neanche un parinotto targato CN .... 1 ora per ripulire il FAP e tutto a posto. "Mi raccomando, guidi in maniera brillante ... altrimenti il FAP ....." Povero me, come farò con tutti i tutor in autostrada, gli autovelox nelle statli e ( giustamente ) i 50 Km/h in città?
  22. OT ... oh, oh piano con gli insulti.... prima di tutto il nostro capitano si chiamava Roberto Cravero, poi la maglia che fa ca...re sarà ben quella della "seconda" squadra di Torino ... FINE OT e saluti a tutti + buona fortuna e buon lavoro al neo promosso Sergio Cravero
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.