Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5970
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

bik è il vincitore del giorno 23 Febbraio 2018

I contenuti pubblicati da bik, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su bik

  • Compleanno 09/19/1968

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Seat Leon 2012
  • Città
    Prov.Bologna
  • Occupazione
    Impiegato
  • Interessi
    Viaggi e sport
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di bik

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

3.2k

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. Spero che ricarichi la tua auto con i pannelli solari dell'abitazione, altrimenti il vantaggio ecologico è veramente ridotto. https://www.volvocars.com/images/v/-/media/Market-Assets/INTL/Applications/DotCom/PDF/C40/Volvo-C40-Recharge-LCA-report.pdf Per essere ecologici sarebbe da utilizzare maggiormente mezzi pubblici, biciclette e andare a piedi, l'auto elettrica ha un punto di pareggio ecologico a medio-lungo termine, se utilizziamo il mix energetico Italiano.
  2. Come invasività degli ADAS come va? Mio figlio ha acquistato una Hyundai I10, bella macchina e più spaziosa della Panda (che abbiamo in famiglia) ma gli ADAS sono molto invasivi, a parte che legge ogni limite insensato, tipo il cartello dimenticato per lavori stradali (e ci può stare) ma tra avvisi strani, sistema che suona continuamente in caso di nebbia e frenata automatica troppo invasiva (sabato sera ha tirato una frenatona perché la telecamera ha visto il cordino della bascula del garage 😖 ) è spesso snervante.
  3. Il comando della distribuzione a bielle era stato utilizzato dalla NSU per le loro moto, negli anni '50: https://www.moto.it/news/la-distribuzione-ingegnosa-dagli-aerei-alle-nsu-da-gp.html
  4. Oggi si corre la 12h Bathurst. Partenza alle 19.45 Italiane, diretta su Sky Sport Arena e Youtube canale GT World. https://www.oasport.it/2025/02/12h-bathurst-lucas-auer-in-pole-con-mercedes-5-posto-per-ferrari/
  5. La linea è molto particolare, tanto che mio figlio ha preferito la I10 alla Picanto, nonostante i 1000€ in meno sul preventivo. Poi, sul colore scuro, come il nero visto in esposizione, è una "tamarrata", con colori più neutri si bilancia.
  6. Dati di Bologna città 30 dopo 1 anno: https://www.comune.bologna.it/notizie/citta30-dati-primo-anno 371 incidenti in meno 191 incidenti con feriti in meno 269 persone ferite in meno una media di 9,5 persone decedute in meno una media di 4,5 persone in prognosi riservata in più
  7. Dall'Igna: "Ducati non aveva i soldi chiesti da Martin" https://www.motosprint.it/news/motomondiale/moto-gp/2025/01/15-7841873/motogp_dall_igna_svela_ducati_non_aveva_i_soldi_chiesti_da_martin_
  8. Il problema polmonare, con relativo ricovero, è di Ottobre 2024.
  9. In realtà, nei motori elettrici, i cuscinetti durano a vita, se la progettazione dell'applicazione è fatta correttamente. Tralasciando i problemi di contaminazione dei cuscinetti, che, spero, nessun costruttore debba affrontare, siccome sono utilizzati dei normalissimi cuscinetti a sfere, occorre installare il motore senza applicare carichi supplementari a questo. Per esempio, se il motore è applicato, tramite flangia, coassialmente alla trasmissione, dotata dei suoi cuscinetti, il carico radiale ed assiale ai cuscinetti è trascurabile e la durata elevata. Se, invece, viene applicato un carico radiale o assiale, come una puleggia per una cinghia, il carico di questa dovrebbe essere supportato da un proprio cuscinetto, se non presente i carichi sui cuscinetti del motore sono elevati, per la tipologia del motore, e la durata ne risente notevolmente. Poi ci può essere una difettosità del componente, la durata dei cuscinetti è determinata in modo statistico, normalmente stai nel range del 99%, ovvero il 99% dei cuscinetti superano la durata prefissata, ma l'1% che si romperà prima ci può essere.
  10. Beh, delle differenze ci sono, in ambito industriale è cambiato il modo di progettare e di dimensionare i movimenti con motori brushless. Poi, il principio sarà sempre quello, come per i motori a scoppio, quello che cambia, e di molto, sono le prestazioni.
  11. Per me la formazione sara: - Red Bull - Verstappen - Lawson - Racing Bull - Perez - Hadjar E Tsunoda come riserva se Perez si ritira.
  12. Quello non è un problema, solitamente i contratti in RB sono "two-way", lo possono dirottare in Racing Bull. Devono solo capire cosa comporterebbe per le sponsorizzazioni legate a Checo.
  13. Per ora niente di ufficiale, quasi sicuramente non svilupperanno la moto, e, forse, non ci saranno 4 moto. https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/02-12-2024/ktm-forte-crisi-grande-svolta-conseguenze-per-la-motogp.shtml https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/ktm-voragine-fallimento-3-miliardi-sviluppo-motogp-dubbi-dorna-acosta-vinales-binder-bastianini Il presidente Suzuki lo ha escluso, in un intervista, le scorse settimane.
  14. Comunque, esulando dal discorso droghe, hanno fatto un bel pasticcio! Ho sentito ieri sera mia Figlia, che è negli USA, praticamente, oltre alle droghe, hanno inserito dei farmaci, tra cui quello che utilizza, come cura contro l'ansia, e, pura avendo la prescrizione medica, la legge è fatta talmente "alla membro di segugio" che, se trova un poliziotto zelante, potrebbe fare il test e, rilevando il farmaco, multarla, con le varie conseguenze, anche con la prescrizione medica. Sinceramente non mi viene nient'altro in mente se non "grave incompetenza" riguardo a chi ha fatto la legge.
  15. A mio parere, sul discorso droghe, hanno fatto un pasticcio. La norma attuale non funzionava, e me lo ha riportato un mio conoscente, che lavora nella Polizia di Stato. Hanno corretto al norma per renderla meglio applicabile, ma si sono completamente dimenticati di inserire delle soglie di tolleranza. E non hanno valutato il discorso della permanenza della sostanza nelle persone, probabilmente per incompetenza. Quello che dice Salvini, da parte mia, non ha nessuna importanza, oramai ne spara talmente tante che, le volte che dice una cosa giusta, sembra che ci prenda per caso. In realtà, come mi diceva il mio conoscente, il problema principale era rilevare la Cocaina, non il THC, e con la legge attuale era quasi impossibile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.