-
Numero contenuti pubblicati
5976 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Per il test completo infotech TCS Pneumatici invernali 2010 (italiano) Riguardo al test di Quattroruote, inanzitutto, rispetto al test TCS è meno completo come parametri di prova e come modelli, Sui 185/65R15 testati i: Barum Polaris 2, Goodyear UG7, GTRadial champiroWP, Kleber Khrysalp2, Marangoni 4Winter, Nokian W+, Semperit speed grip, Triangle TR777 e Vredestein Quatrack3 (scelta incomprensibile, visto che la Vred produce le ottime Snowtrack invernali mentre queste sono all season). Sulla neve Goodyear migliori, seguite da Nokian e Barum, sul bagnato migliori Semperit e Vred seguite dalle Kleber e Goodyear, sull'asciutto migliori, ovviamente, le Vred, seguite dalle semperit. Manca, a mio parere, le fulda kristal montero, una delle migliori a basso prezzo, oltre alle Vredstein snowtrack ed a gomme premium come Conti e Michelin Alpin A4. Globalmente migliori le Goodyear, le uniche premium, sulle altre provate molto bene le Semperit, tra le primo prezzo le migliori le Barum.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh, tutto è soggettivo, ma definire sportiva una SW per questo....
-
Si, in effetti è comoda, ma sportiva proprio no, poi provandola dopo la 156... Che problema hanno avuto le bronzine?
-
Rispetto alle pari misura il consumo nel mio caso è invariato, rispetto ai 205/55R16 estivi i 185/65R15 fanno' in media, 1km/l in più. Più che una questione di invernali dipende da gomma a gomma, anche perchè, solitamente, le invernali hanno una percentuale di silice abbastanza alta.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Della misura di 155/65R13 73T non ci sono molte scelte,direi Barum polaris2 e le Hankook W440. Controlla se hanno delle screpolature e come si comportano sul bagnato. Per i cerchi puoi comprarli da un demolitore a 10-15€ l'uno o valutare se acquistare la ruota completa di pneumatico su gommadiretto.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Le Michelin Alpin A3 sono più adatte all'asfalto rispetto alle Pirelli che sono più performanti sulla neve.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Lo aveva provato Quattroruote l'anno scorso, è una "tavanata galattica". Se devi fare una rampa meglio le "calze".
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Concordo. Beh, se fai una frenata brusca in curva con la neve il testacoda è in agguato anche se hai 4 invernali, con le estive dietro fai un tonneau
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Però è strano, lo scorso anno ho montato gli invernali solo anteriormente (avevo due pneumatici estivi seminuovi da 15" e mi scocciava buttarli), chiaro che la stabilità sulla neve era degna del pensiero di Biasion in firma, ma in frenata l'ABS ti faceva allungare tremendamente la frenata ma senza sbandate al posteriore.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema è sulla neve fresca, sopratutto considerando che l'usura è alta, per il resto è OK. Di molto stradali ci sono anche le Kleber che ho appena montato, sull' asciutto vanno anche meglio, sul bagnato devo ancora provarle.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io, puoi leggere la mia recensione su CIAO
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La Michelin, con la Alpin A4, ha fatto un pneumatico che, dai test, và veramente bene, l'altro giorno ero quasi tenteto di montarli, poi ho optato per i più economici Kleber, comunque, rispetto alle Nokian e alle Viking, c'erano 5€ a gomma (sui 185/65-15), e il gommista, pur consigliando i Viking come prestazioni sulla neve, mi ha fatto capire che per 5€ i Michelin duravano di più e andavano meglio su strada.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In questo test le nuove Michelin alpin a4 vanno decisamente meglio rispetto alle A3 e sono le migliori del test. Le gody UGP2 sono a metà classifica. Non mi sembra una idea brillante cambiarle.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come consumi e prestazioni, se confrontiamo la clio TD 86cv alla Fiesta TD 90Cv sono simili. Come vantaggi la clio ha una classe assicurativa in meno, come svantaggi una guida peggiore.
-
Coprili con dei sacchetti, se sono senza cerchio mettili affiancati in verticale, se sono con cerchio maggiora la pressione di 0.5bar e mettili impilati in orizzontale uno sopra l'altro.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sembra che ci sia un richiamo, per fortuna su pochi esemplari. Alfa Romeo Giulietta - RICHIAMO PER LE SOSPENSIONI - Mercato - Quattroruote
- 13893 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Le ultime della vecchia serie non sono malvage esteticamente, casomai con dei colori vivaci. Io ti ho consigliato questo motore perchè mia moglie ha lo stesso modello con il 1.2 16v, e la parte peggiore dell'auto è proprio il motore, vuoto in basso e non proprio economico. Come affidabilità penso che i benzina 1.6 siano più affidabili dei diesel ma come costi di utilizzo c'è una bella differenza, visto che il 1.6tdci consuma come e meno del 1.4tdci andando decisamente meglio.
-
Le Energy, secondo me, sono le migliori, visto che hanno una buona scorrevolezza, un ottima durata, tengono discretamente sull' asciutto e più delle altre ecogomme sul bagnato. Se vuoi risparmiare qualcosa Fulda ecocontrol o Hankook ventus prime, queste ultime leggermente inferiori sul bagnato. Per il test:infotech TCS Pneumatici estivi 2010 (italiano)
-
Tra le due sicuramente le Nokian. Con le Conti o le Goodyear vai sul sicuro, se vuoi risparmiare qualcosa le Hankook icebar W440 (solo questo modello) stando ai test non vanno male.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per me l'auto ideale è la Fiesta 1.6tdci della serie precedente, che ha una buona potenza, consumi contenuti, tenuta di strada e guida ottime, spazio a sufficenza e costi di manutenzione umani. Poi dipende dai tuoi gusti.