-
Numero contenuti pubblicati
5975 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Di 127 c'era anche la 127 scout, quella di Fissore: L'aveva la mamma di un nostro amico, 7 posti con panchette longitudinali nel baule, per andare al fiume era divertente
-
Più che altro, se la Toyota non vince Le Mans quest'anno mandano i tecnici del reparto corse in fonderia...
-
La moto è molto versatile, sia per il turismo che per giretti domenicali, è l'ultima versione, con il cupolino più protettivo, il prezzo sembra buono, va valutata dal vivo per vedere eventuali difetti, nel caso che ne abbia prova a ritoccare il prezzo.
-
Oggi è così, ma, in un futuro neanche tanto lontano, le cose potrebbero essere molto diverse....
-
Dovrebbe esserci, mai utilizzato, il mio uso dell' app Dplay è vedere le puntate di Fratelli di Crozza E l'ultima ho dovuto cercarla su Youtube, visto che, ogni volta che il tablet provavo a metterlo in modalità landscape, l'app crashava
- 27 risposte
-
- motor trend
- canale 56
- (e 5 altri in più)
-
Per l' ABS se c'e è meglio, non è indispensabile ma, sopratutto per uno con poca esperienza, evita possibili cadute. Sulle naked penso che trovi molto, la BMW F800R mi sembra molto cara rispetto alla concorrenza, per le altre puoi scegliere quella che ti piace di più, aggiungo anche la Honda CB500F, sopratutto se vuoi valutare una moto nuova, in quanto ha prestazioni leggermente inferiori ma, essendo guidabile con la A2, ha una svalutazione molto bassa, in caso che decidi di tenerla pochi anni, e puoi valutare la Ducati monster, se trovi moto recenti a prezzi non esosi (quelle più vecchie costano troppo come manutenzione).
-
Con l'ultimo aggiornamento l'app Dplay è instabile come un bicchiere di nitroglicerina su una lavatrice in centrifuga...
- 27 risposte
-
- 1
-
-
- motor trend
- canale 56
- (e 5 altri in più)
-
Nicole Cesa - AMA Motocross track girl:
- 9329 risposte
-
- 2
-
-
Caspita! Ingombrano molto questi nuovi seggiolini, io mi ricordo che sull'Astra, che non era un campione di abitabilità posteriore, i miei ragazzi stavano comodi anche sui seggiolini, oltre che con l'ovetto + seggiolino. Se la situazione è questa allora la 308 non è adatta, ed anche la Leon o Golf sono al limite, forse la Nissan Pulsar o la Tipo, ma sono lunghe, alla fine la scelta più razionale sarebbe la 500L, che avevi già considerato. P.S. ci sarebbero anche le "cugine" hyundai IX20 - Kia Venga, ma la loro posizione di guida non mi è piaciuta molto.
- 87 risposte
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 8 altri in più)
-
Per un auto da famiglia è inadatta, è molto più grande fuori che dentro, lo ha un mio amico con figlia piccola e viaggia sempre con la "bara" sul tetto, secondo me meglio la 308.
- 87 risposte
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 8 altri in più)
-
Secondo me potresti valutare anche la Peugeot 308 o la Seat Leon, alla fine sono solo poco più lunghe della C-Cactus e, come baule, sono anche meglio. Sulla 308, finche i bambini sono piccoli, i limiti di abitabilità posteriore non dovrebbero essere un problema, ed ha tanto bagagliaio, va solo verificata la posizione di guida particolare, ma come comfort autostradale è molto buona, la Leon ha uno spazio posteriore migliore, e non ha difetti gravi, salvo le spese di manutenzione superiori alla media.
- 87 risposte
-
- 1
-
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 8 altri in più)
-
Infatti! Su italia 2 trasmettono le prove della SBK e le gare della Superstock, che non fanno su ITA1. Oltretutto, il canale viene spostato sul MUX La3, che è praticamente abbandonato dalla 3 dopo il fallimento del progetto della TV mobile, e la copertura è veramente problematica. Alla fine devo vedermele su Mediaset on demand, visto che da me il MUX La3 non è ricevibile.
- 27 risposte
-
- 1
-
-
- motor trend
- canale 56
- (e 5 altri in più)
-
Per la patente A3 occorre solo fare l'esame di guida, non so se occorre la visita medica, io, quando ho dato l'esame, non l'ho fatta, era l'abilitazione per la guida all'estero, visto che la B l'ho conseguita prima del 1988, forse per il tuo caso è diverso, casomai senti dall'autoscuola o, se la dai da privatista, dall'esaminatore. Per il rinnovo si rinnovano insieme, basta una sola visita.
-
Ci sono, sostanzialmente due tipologie di portatutto, quella lunga e stretta, che ha un po meno capacità di carico e potrebbe limitare l'apertura del bagagliaio, ma ha una migliore accessibilità e permette, se montata asimmetricamente, di affiancargli un portabici o un portasci, e quella piatta e bassa, che ha una lunghezza minore ed una maggiore capacità di carico, per contro gli oggetti dal lato opposto dell'apertura sono poco accessibili. Devi valutare quale tipologia è preferibile per le tue esigenze.
-
Però, non ripiegando la seduta nella zona dei piedi passeggeri, il piano nella zona è più alto, a causa del doppio spessore di schienale e seduta, mentre, ripiegando la seduta, si ha solo lo spessore dello schienale. E questo porta spesso ad uno scalino con il baule, in ogni caso ad un altezza di carico minore. Con la seduta ripiegabile riesci a caricare oggetti molto grandi, come bauli, o alti, come bici, mentre con la seduta fissa sulle berline 2v è quasi impossibile, salvo soluzioni, come nella Peugeot 308, dove la seduta è bassa, a scapito della comodità dei passeggeri posteriori.
- 1049 risposte
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Purtroppo è così su tutte le berline a 2 volumi, tranne Honda Jazz e Civic e, forse, Ford Focus.
- 1049 risposte
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Gia la cuginetta Ibiza è più bella (secondo me). Comunque, nel seg.B, l'unica con una linea decisamente bella è la Nissan Micra.
- 1314 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen polo 2017
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Reiterberger 2 su 2 in superstock! Bella gara di Van der Mark, vediamo se nelle prossime gare riesce a fare bene, ad Assen è sempre andato. Melandri delusione assoluta! Oramai l'esperienza per la messa a punto c'e l'ha, ma niente da fare, una gara và, quella dopo è un paletto! Prossima gara Imola, io sono alle acque minerali, se vogliamo trovarci per un aperitivo fatemelo sapere
-
Simpatica l'idea di un meccanico "speciale" on-site
-
Con quel budget sul nuovo puoi trovare le rimanenze della Punto a GPL. Se aumenti il budget o valuti dei finanziamenti puoi valutare più scelte. La Honda Jazz consigliata è una buona scelta, il costo chilometrico sarà più alto di un auto a carburante gassoso, ma con queste, per avere un bagagliaio con un altezza adatta al trasporto della bicicletta, devi valutare delle multispazio o monovolume. Sulle economiche potresti valutare anche la Suzuki Ignis, anche qui a benzina o ibrida, che è compatta ma ha i sedili completamente abbattibili. Altrimenti da valutare la Fiat 500L con il GPL o il metano, eventualmente anche diesel. Sul diesel potresti anche valutare le Citroen C4, se trovi delle ottime offerte in zona, visto che è a fine carriera e le stanno svendendo.
- 5 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Innanzitutto, se non lo hai già fatto, contatta l'assicurazione e segnala il sinistro. Poi, se non ci sono feriti, vai da una carrozzeria valida, che si occupi della riparazione e delle pratiche per il rimborso dall'assicurazione. Se hai compilato il CID l'indenizzo lo eroga la tua assicurazione, e se in convenzione con l'assicurazione, devi solo portarla in carrozzeria e ritirarla, ovviamente se la ragione è confermata, se c'è un ocntenzioso la cosa si complica, e dovrai anticipare la spesa al carrozziere e richiedere il riscrcimento all'assicurazione. Ovviamente se, come dici tu, non ci sono feriti, altrimenti meglio contattare un legale o una infortunistica.
-
No, provate tutte e due, il 1.0 Toyota va bene sulla Aygo, sulla Yaris è sottodimensionato, consuma meno del 1.2 fire ma è meno pronto e prestante. Va bene se l'utilizzo è cittadino, ma in collina o per un sorpasso in extraurbano è letargico, anche se si confrontano Yaris e Punto la Punto con il fire è meno "bolsa", se confrontiamo la Yaris con la Panda ancora peggio. Una delle ragioni per cui non presi la Yaris ma la Fiesta di mia moglie era il motore, il 1.3 Toyota era perfetto sulla Yaris, ma costava 900€ più del 1.0, che costava già più della Fiesta 1.2 meglio allestita.
- 30 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Yaris con il 1.0 è veramente "letargica", peccato perché è una delle seg.B più compatte ed è spaziosa; comunque ci avevo pensato come alternativa, ma il 1.3 era l'ideale, il 1.0 in collina è un pianto più del fire.
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ordinata la Panda. Presa una 1.2 fire allestimento easy, con ruotino di scorta, bluetoth e sensori di parcheggio, colore grigio azzurrino (l'unico non a pagamento) a 10.150€ con rottamazione. L'auto non è male, l'ha guidata e si trova bene, il Fire, rispetto alla sua Punto sembra anche più scattante, bagagliaio discreto e buona accessibilità, vista la lunghezza l'abitabilità posteriore è limitata, per il resto non sembra male. Ed è Italiana!
- 30 risposte
-
- 11
-
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: