Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5967
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Prendendo come riferimento Gommadiretto, un buon rapporto qualità/prezzo può essere l'Uniroyal rain expert. Il Pirelli cinturato P1, nella misura 175/65R14, non è andato benissimo sul bagnato nei test TCS. http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/sommerreifentest.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/5007_01_infotechTCS-PneumaticiEstivi2011_175-65R14T_it.pdf
  2. Se vuoi risparmiare puoi farlo direttamente al PRA od alla motorizzazione. Devono esserci sia il venditore che l'acquirente, informati anche dei documenti che servono, oltre ad una marca da bollo di circa 14€. Quando ho fatto il passaggio della mia attuale auto la differenza tra PRA e agenzia era di almeno 100€.
  3. Se ti interessa le spese basse di manutenzione e di riparazione la 600 è molto economica. Rispetto alla Fiesta modello precedente è totalmente diversa, hai detto che è la tua prima macchina, se, come penso, sei un giovane neopatentato ti consiglio la Fiesta. La 600 va bene come auto da città o seconda auto, la sicurezza passiva è bassa, ha solo quattro posti e, nonostante la tenuta sia decente, la Fiesta ha un telaio decisamente migliore ed una guida gradevole ed è adatta anche a viaggi lunghi e autostrada, motore a parte visto che sia il 1.2 che il 1.4 TDCI sono sottomotorizzati (se trovi il 1.6 TDCI prendilo al volo), inoltre è più spaziosa e confortevole.
  4. Le Nankang, se non vuoi gomme rumorose, le scarterei. Eviterei anche le marshal, mentre le Gt Radial e, sopratutto, le Barum nei test non sono andate malaccio. Tra le due direi le Barum, ma non aspettarti una gomma performante. Valuta anche le Kumho, come prezzo, solitamente, è abbastanza basso e ha buone prestazioni, non aspettarti una durata esagerata. Spendendo qualche euro in più ci sono le Uniroyal rain sport 2. Se vuoi puoi leggere i test TCS.
  5. Che misura vorresti montare e quali sono le tue esigenze?
  6. Quoto al 100%, sembra enorme e pacchiana, meglio la vecchia, ultimamente i restyling del gruppo FIAT non li gradisco.
  7. Pulire i poli male non fa, va bene una spazzola metallica, ma non credo che centri con il tuo problema.
  8. E' perchè, nella mia auto precedente, avevo lo stesso tuo problema, solo che lo faceva quando la lasciavo ferma molto e mi trovavo la batteria scarica. Il colpevole era l'autoradio, che alimentava il caricatore CD anche a auto spenta. Per trovarlo sono andato ad intuito, come verifica, quando ho lasciato l'auto ferma, ho scollegato il fusibile dell'autoradio e non ho avuto il problema.
  9. Sono daccordo, convergenza ed equilibratura, sempre che non convenga sostituire i pneumatici, se sono usurati, vecchi o temi siano ovalizzati.
  10. Non è che hai qualche componente (es. autoradio, antifurto) che disperde un po di corrente e te la scarica?
  11. Io ho provato la Leon 1.6 da 105cv in allestimento sport, quindi con la gommatura 225/45R17 (a pari allestimento non cambia la gommatura in base alla cilindrata). Non l'ho provata tanto e a velocità non eccessive, come guida mi ha favorevolmente impressionato. Come motore mi ha parzialmente deluso, un bel motore, molto regolare tira da abbastanza in basso per essere un 1.6 ma non ha una spinta esagerata, in confronto il 1.5DCI 110 della Renault ha piu spinta, anche se è meno gradevole visto che tira seriamente dai 2000giri, mentre il VW inizia già a 1500giri. Per l'autostrada non vedo problemi, il motore va bene, per il consumo il 1.6, normalmente, consuma meno del 2.0 ma considera, che se fai molta autostrada, il 2.0 ha 6 marce, quindi i consumi dovrebbero essere uguali o, forse, migliori. A favore del 2.0 le prestazioni, in un sorpasso in statale avere un motore pronto aiuta molto ed è più appagante, considera però che il 2.0 costa di più come bollo ed assicurazione.
  12. Hai considerato, visto che parli di audi A4, la Seat Exeo? E', praticamente, una Audi A4 della serie precedente, i prezzi mi sembrano concorrenziali. Se ne è parlato qui.
  13. Quest'anno l' Honda è un missile, il cangurino è impeperonato ed è sempre andato bene a Losail, a meno che Pedrosa non gli metta talmente pressione da farlo cadere la vedo dura, almeno per questa gara. Per le prossime gare vedremo, sembra che, a causa delo tsunami, la Honda ha garantito i ricambi per questa e la prossima gara, speriamo che riesca a sistemarsi. Rossi per ora non c'è, sicuramente non è a posto fisicamente e non riesce a sistemare la moto, ma, per me, tra qualche gara sarà della partita.
  14. Aggiorno: qualche giorno fà sono passato dal PRA, dopo quasi 3 anni ho avuto conferma che l'esenzione è OK L'impiegata mi ha spiegato che è il ministero del tesoro che gli comunica l'esenzione dal bollo, in quanto la pratica viene approvata da loro, in caso di esito positivo tutto OK, altrimenti viene richiesto il pagamento degli arretrati. La solita gestione "ad cazzum" di molti adempimenti burocratici, IMHO se la gestione era questa hanno fatto bene a togliere l'esenzione ed aumentare l'importo della rottamazione (finche c'era).
  15. Se il gancio di traino è presente e non traina in caso di tamponamento è possibile che ci sia concorso di colpa.
  16. I disaccoppiatori di massa ti peggiorano il segnale in uscita, hai un segnale amplificato ma poco pulito. Secondo me, se vuoi mantenere l'autoradio di serie, puoi solo lavorare sulle casse. Una alternativa è cercare un autoradio originale con le uscite pre.
  17. Come consiglio, prova a metterli sulle vetrine virtuali, come autoscout, subito, vivastreet, kijiji, ecc.
  18. Sensibilmente vuole dire che adesso la stabilità, anche sul bagnato, è OK? Non è che era una pressione errata sulle gomme posteriori? Comunque certi pneumatici, come i Nokian che ho montato, da nuovi hanno un comportamento poco soddisfacente, man mano che i tasselli si abbassano e diventano meno deformabili migliora.
  19. Sembra che, su alcune Giulietta 2.0 JTDM 140Cv l' EGR sia un po .... ululante. GIULIETTA JTDM-2 da 140cv: Valvola EGR "fastidiosa"
  20. E' l'apparato, che hanno le officine autorizzate e gli elettrauto, che si collega alla presa diagnosi dell'auto, oltre a rilevare gli errori serve per abilitare gli opzional collegati, come autoradio originali, cruise control ed altri dispositivi che si collegano tramite rete BUS alla centralina.
  21. Se funziona come nelle auto del gruppo FIAT, per montare un autoradio originale diversa, occorre collegare l'OBD e abilitare l'autoradio, altrimenti la vede come intrusa, prova a informarti da un elettrauto competente. 2. Occorre vedere quali sono compatibili e cercarli sulla baia o altro, penso che nuovi sia difficile trovarli compatibili e a buon prezzo. 3. Ti occorre una mascherina, un interfaccia come queste e un autoradio compatibile con l'adattatore.
  22. Sul retrotreno ballerino non ti spaventare, è sicura, solo che, al limite o ad andature elevate in autostrada, non è precisa, ma la mia è una valutazione soggettiva, visto che guido una 156. Sulla durata so che alcune seri hanno avuto problemi alle bronzine, prova a cercare, riguardo alla potenza l'unico fastidio è che il motore tira veramente bene sopra i 2000 giri, si tratta solo ti tenerlo un pò allegro. Sul prezzo prova a sentire che sconto fanno sul nuovo, quando mi informai era quasi il 20%.
  23. Ok, a questo punto guida con attenzione e monta le estive tra un mese. Controlla le Hankook quanto le smonti, se hanno delle screpolature non rimontarle, altrimenti, se cambi anche i cerchi da estive a invernali, puoi montarle davanti, anticipando il montaggio delle invernali, e vedere come si comportano, se devi farle montare ed equilibrare ti conviene montare due gomme nuove. Considera che le gomme invernali le trovi facilmente da ottobre a metà dicembre, dopo è problematico. Sulla gomma non avere vincoli, le Michelin Alpin A3 sono state sostituite dalle Alpin A4, quindi non riusciresti a montarle identiche, considera le tue preferenze e poi, eventualmente, chedici consigli
  24. Chiaro che avere delle gomme performanti su tutti gli assi sia la cosa migliore, ma se ci sono delle gomme problematiche è preferibile che siano sull'asse anteriore. Perchè si ha una maggiore sensibilità, le perdite di aderenza vengono avvertite sul volante, e perchè, in caso di manovre improvvise, un sottosterzo è più controllabile di un sovrasterzo un rilascio. IMHO, come prima cosa le invertirei subito, poi, se l'auto cambia comportamento, valuterei la sostituzione, anche perchè se il comportamento non cambia il problema va ricercato sull'assetto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.