Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5967
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. bik

    Orologi

    Riconoscimento per i 30 anni di lavoro nella mia attuale azienda:
  2. Non so la 147 e la 159, nella mia ex "nasona" Alfa 156 1.9 Jtd lo cambiai una volta. Guardando dove si era tagliato, ho notato che c'era un punto in cui, gonfiandosi con la pressione dell'aria, poteva sfiorare una fascetta metallica (o qualcos'altro, non ricordo, visto che l'ho venduta tempo fa), ho modificato la zona per evitarlo e non ho più avuto il problema.
  3. Come strade dell'Elba la mia preferita è quella che va da Nispoto a Portoferraio, tralasciando la prima parte con fondo indegno. Dopo ci sono panorami unici. Altre strade ce ne sono tante, nella mia zona la classica SS65 della Futa, con una deviazione passando per Panna, la fondovalle Savena, la "montanara" da Firenzuola a Imola, la "Mangona" (SP1 - SP36) da Barberino a Montepiano, e quando rifaranno un fondo stradale, adesso più adatto ai trattori, quella dell' Acquerino, dal Suviana a Pistoia.
  4. Io qualche puntata con i nuovi conduttori l'ho vista lo scorso anno su Spike, registrata in orario notturno e guardata diverse sere dopo. Poi ho deciso che, piuttosto che guardare delle puntate condotte da quei personaggi, vado a zappare l'orto 😁
  5. Su Spike, canale 49 del digitale terrestre, danno le puntate vecchie e anche alcune recenti, solitamente la mattina danno quelle più vecchie e nella notte quelle più recenti. EDIT: Sembra ci sia qualcosa anche su Amazon prime video, ma non sembra disponibile per l'Italia.
  6. Finchè lo presentavano LeBlanc, Harris e Reid le guardavo, anche se preferivo decisamente le puntate con Clarkson, May e Hammond, ma da quanto Harris è stato affiancato da McGuinnes e Flintoff per me è pura spazzatura! Preferisco vedermi Don Matteo 😷🤬
  7. Cream - I feel free (1967)
  8. Vasco rossi - Tropico del cancro
  9. Dire Straits - Telegraph road - live.
  10. Puoi girarla come vuoi, lo spazio o c'è o non c'è 😃 Il bauletto tendenzialmente lo tengo vuoto o quasi, per non mettere peso in alto e dietro e metterci il casco all'occorrenza. La Transalp ha il vantaggio che i kit e le minutaglie le mettevo sotto alla sella, e nelle valigie laterali da 36Lt mettevo i vestiti in una e le protezioni aggiuntive e i vestiti sporchi nell'altra, in più nelle soste riuscivo ad inserirci il paraschiena ed il bauletto era vuoto, utilizzato solo per il casco in sosta. Certo che le borse laterali da 36Lt si fanno sentire come ingombri e dinamica 😈 Nella borsa da serbatoio tenevo il completo antipioggia e le mappe.
  11. Anche quello originale è da 35l, ci sta un casco e poco altro. Sotto la sella ci sta il libretto e l'assicurazione, non ci sta altro. La borsa di destra, con l'ingombro dello scarico, è poco capiente e di forma irregolare, con il completo antiacqua, il kit forature e per il pronto soccorso è quasi piena, ci sta a malapena un paio di ciabatte. Quella di sinistra è un pò più capiente, ma ha la forma irregolare, ho provato a inserirci delle borse standard ma non si riesce, ho dovuto mettere i cambi abito e il necessario direttamente in valigia. Il cambio scarpe nel bauletto, assieme a mappe e altre utilità. Il paraschiena non riesco a metterlo da nessuna parte, idem il portatile se la utilizzo per andare al lavoro. Le valigie laterali eviterei di cambiarle, sono sagomate male ma rimangono aderenti alla moto, e non hanno ripercussioni sulla guida e nel salirci. Per un viaggio da 3-4gg il kit di serie va bene, per una settimana o più o cambio bauletto od aggiungo una borsa da serbatoio, se viaggio da solo, se viaggio in coppia mi sa che ci vogliono tutti e due.
  12. In questi giorni ho fatto l'upgrade. Ho affiancato alla Transalp 650 oramai maggiorenne una Suzuki V-Strom 650. Ho trovato una moto del 2018 con 9.500km con il tris di bauletti e altri accessori ad un prezzo giusto nella mia zona. L'ho testata per un weekend lungo di 3gg. tra Toscana e Tuscia. Su strada è decisamente meglio, più stabile, comoda, veloce, frena meglio e consuma meno, moto decisamente indovinata per il turismo, la forma e la capacità delle valigie laterali è molto migliorabile, in compenso alterano in misura impercettibile la dinamica della moto, valuterò se sostituire il bauletto posteriore originale con uno più capiente. Nel fuoristrada leggero è, ovviamente, inferiore rispetto alla Transalp.
  13. Lezioni di assolo da Steve Hackett:
  14. Pensavo lui: Oppure che avessero preso ispirazione dalla scuderia De Paperoni:
  15. Genesis - In The Cage (Rome 2007)
  16. L'olio lo puoi trovare anche nei supermercati, ovviamente devi controllare le specifiche richieste e cercare l'olio giusto. I filtri si trovano anche su Amazon negli store ufficiali di questi. Altrimenti vai da un ricambista e ordini olio e filtri. Controlla bene cosa serve per smontare i filtri e svitare il tappo di scarico olio.
  17. Come motore turbodiesel era uno dei più piccoli, forse il più piccolo. Come diesel aspirati c'era il 1.3 Fiat, il 1.4 Peugeot e poi uscì il 1.0 Daihatsu, gli altri erano oltre il 1.5 (se non scordo qualche motore).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.