-
Numero contenuti pubblicati
5969 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
Piccole considerazioni sulla gara: - Peccato per Rossi, ma, a mio parere, è stata una delle gare di MotoGP più belle degli ultimi anni. - Sono contento per Crutchlow, è una brava persona e dice quello che pensa, una rarità in mezzo a tanti piloti falsi. - Pensavo che Marquez fosse definitivamente maturato, mi sbagliavo! Come perdere una gara già vinta sbagliando tutto quello che poteva sbagliare. - Sul teatrino ai box non mi esprimo. - Riguardo alla partenza di Marquez, in partenza doveva essere bloccato e fatto partire dai box, un commissario di partenza doveva avere più "cohones" per evitare situazioni di pericolo in partenza, e la mossa di rientrare in schieramento in contromano era da squalifica. - Riguardo alle entrate sempre di Marquez, se sulla prima a Espargarò ci poteva stare un semplice warning, come con Zarcò, in quella su Rossi ha portato fuori pista il pilota, giusto il ride-trough, se avessero agito così anche in Malesia evitavamo il loop di polemiche del caso. - Speriamo che Lorenzo si svegli, altrimenti diamo, il prossimo anno la moto ufficiale a Miller, che ha dimostrato dei begli attributi per guidare la Desmosedici stile rodeo sul fondo infido.
-
Allora cambiamo cantautore
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Cerca una "resca" nella parte posteriore sopra alla ruota, sempre che non sia "pannellata". Purtroppo non conosco bene lo Scarabeo 200, non posso essere più preciso.
-
Visto che la Mito è a fine serie gli sconti sono generosi. Giusto come riferimento: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-mito-1-4-multiair-170cv-tct-veloce-benzina-nero-78f4e966-c3b2-842a-e053-e350040a9359?cldtidx=1 Prova a sentire nelle concessionarie Alfa più vicine.
- 81 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Da una parte è vero, "drogare" il mercato con delle km0 non è salutare. Dall'altro, personalmente, mi piace più il modo di proporre allestimenti dei Giapponesi ed Asiatici, allestimenti più o meno completi ma con pochi opzional, che quelli alla Tedesca, che puoi aggiungere anche cose insulse e personalizzarla come vuoi, ma con delle liste kilometriche di opzional.
-
Così se lo vuoi, a costo, diciamo, zero, lo devi ordinare, visto che la maggioranza di Km0 sarà senza L'assenza di sensori parcheggio e cruise control sulla Easy per aggiungere, sostanzialmente, delle migliorie estetiche o di poco conto IMHO è un passo indietro.
-
La butto li, visto che è diversa dalla A1, ma ha il suo fascino ed è molto divertente: Alfa Mito veloce, 1.4 turbo multiair 170cv con cambio a doppia frizione TCT. Nuova dovrebbe essere tranquillamente nel budget.
- 81 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sembra il tubo di deflusso della benzina, collegato vicino al tappo del serbatoio, per evitare il ristagno della benzina che fuoriesce durante il rifornimento o dal tappo per sovrapressione. Si dovrebbe collegare facilmente, al limite devi smontare qualche pannello o il sellino completo di vasca (non conosco il modello), se non collegato potresti trovarti un po di benzina sul mozzo se la fai fuoriuscire durante il rifornimento, al limite aspetti qualche minuto che evapori.
-
Agli sport motoristici di questo weekend aggiungo il mondiale cross MXGP in Trentino, trasmesso in differita su Raisport a partire dalle 23. E, per chi ha Sky e non si vuole far mancare niente, oltre al mondiale WRC in Corsica, c'è anche la Formula Indy nello stradale di Long Beach, oltre, ovviamente, al mondiale F2. La MotoGP è in diretta.
- 285 risposte
-
- baharain gp
- f1
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ford Kuga? O eventualmente Nissan Qasqai, un mio collega, alto come te ma più snello era passato dalla X3 alla Qasqai e non si è lamentato della posizione di guida.
- 10 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Collega prima i due positivi delle batterie del motorino e dell'auto, poi collega il negativo della batteria dell'auto con una parte non verniciata del blocco motore, o del telaio.
-
Puoi farlo tranquillamente, ovviamente verifica bene le polarità, ed il negativo non collegarlo, se possibile, alla batteria ma ad una massa. Piuttosto, se è un anno che non lo avvii, mettigli della benzina "fresca".
-
Sulla sostanza hai perfettamente ragione, anzi, a pari prezzo della Fiesta Vignale prendi una polo semibase. Come immagine sulla "Gggiente" è diversa, una A1 "barbon version" ha più immagine di una Fiesta Vignale.
- 81 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Kit xeno 25 W/lampadine LED aftermarket: legali? No.
bik ha risposto a nella discussione in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Possono essere utilizzate, ma non nella circolazione stradale, es. per corse di Rally o gare in pista. Che poi le utilizzino per "potenziare" le lampade e girarci è un altro conto, l'importante è informare il potenziale acquirente.- 82 risposte
-
- xenon
- xenon 25 w
- (e 4 altri in più)
-
Quel telefono è nella prima pagina del volantino dei negozi Unieuro, valido da domani, non penso sia un "prezzo civetta", ma, sicuramente, dovranno vuotare il magazzino, quindi vanno ad esaurimento.
-
Da domani Huawei P10 a 299€ nei negozi Unieuro. Occorre solo capire se è brandizzato.
-
E' stato un azzardo che ha ripagato, visto che tra Alfasud e la successiva 33 le hanno vendute dal 1972 al 1995, e, nel frattempo, hanno migliorato i processi produttivi dello stabilimento, che è l'unico che è rimasto, con la chiusura di Arese, degli originali. Se non ricordo male, come reddittività non era neanche male, dove perdeva era nella gamma medioalta a trazione posteriore, che era all'avanguardia come tecnica e soluzioni, almeno fino all'inizio degli anni '80, ma non faceva guadagnare.
-
Comunque, riguardo alla qualità ed assemblaggi vi riporto l'esperienza della mia Leoncina. Seat Leon 1.6 tdi Copa, anno 2012 (mod 1P1), km. 110k, gli interni hanno l'aspetto molto economico, alla prova dei fatti, dopo 5 anni: - Come rumorini, una vibrazione dallo sportello posteriore, dovuta allo sfregamento della mostrina cromata con la plastica dove è inserita, risolta con qualche goccia di olio per sospensioni, e degli scricchiolii nella plancia, nella zona di contatto tra le due cornici lucide, che si manifestano nei transitori di cambio temperatura, quando, ad es, in una giornata fredda si accende il riscaldamento può esserci (non sempre) un momento in cui si avverte degli scricchiolii, che terminano a vettura calda. - L'insonorizzazione dei pannelli porta è migliorabile. - Fruscii in autostrada a 100k km, risolti riattaccando due clip del rivestimento insonorizzante del vano motore. - Le guarnizioni sono nella media come giro porte, ma non hanno ceduto, e non si avvertono rumorosità e fischi. - Il volante di pelle è come nuovo. - Il mozzo posteriore ha una filettatura rovinata, immagino dovuta al montaggio "ad caxxum" di un pneumatico, ma, secondo me, l'accoppiamento ruota-mozzo poteva essere fatto meglio. - Come guasti solo la serrature del baule. - Vernice in buono stato. - Interni in buono stato, il tetto è fissato correttamente e non ha punti di distacco visibili. - Il Fissaggio dei pannelli porta è robusto ma complicato, e se si tocca con lo specchietto per risistemare i fissaggi è fortemente consigliabile rivolgersi ad un professionista, ed anche lui farà fatica, visto che il meccanismo alzavetri è fissato in parte allo sportello ed in parte al pannello. Visto che allora era il modello medio "economico" del gruppo si è comportato bene, come assemblaggio le precedenti 156 e Astra hanno sofferto di più il tempo.
- 266 risposte
-
- 2
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
Per il metano le bombole sono tonde, se le sagomi, viste le pressioni in ballo, le devi inspessire e diventano pesanti. Mettetela come volete, ma nella Tipo un impianto a GPL riempie lo spazio della ruota di scorta senza rubare spazio al baule, visto che il vano è di dimensioni standard (almeno nella 3p), mentre con un impianto a metano con capacità sufficiente per il 1.4 turbizzato ti toglie 200dm3 di spazio nel baule, forse utilizzando il 1.4 aspirato puoi calare di qualcosa la capacità, ma, alla fine, non penso che ne valga la pena.
- 1049 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Quello dovresti vederlo nel menù INFO del dispositivo.
- 8 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sul libretto delle istruzioni del navigatore, alla fine ci sono i riferimenti alla Clarion.
- 8 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sinceramente, il motivo per cui vuoi prendere un diesel, per risparmiare 130€ di carburante all'anno, e, probabilmente, spenderne 250€/anno in più del benzina, tra assicurazione e manutenzione, con il rischio di interventi di manutenzione straordinaria per l'intasamento del DPF non lo capisco, ma se sei convinto... Lo stesso per i modelli, visto che ti piace l' A1 e non vedi alternative non vedo perché sconsigliarla, con altre auto avresti meno spese di manutenzione e, magari, riesci a trovare auto più "fresche", ma se ti piace quel modello prendilo.
- 81 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Con una percorrenza di 5.000km/anno vai su un modello a benzina, senza se e senza ma. Il diesel ti costa di più come manutenzione e come spese assicurative. Se ti piace, punterei più ad una DS3 che ad una A1, è sfiziosa e costa decisamente meno come manutenzione: https://www.autoscout24.it/risultati?mmvmk0=21&mmvmd0=19523&mmvco=1&fregfrom=2016&cy=I&fuel=B&kmto=50000&powertype=hp&powerfrom=66&atype=C&ustate=N%2CU&sort=standard&desc=0
- 81 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
E' un pesce d'Aprile, vero? Altrimenti
-
Beh, anche nel WTCC come "sportellate" non scherzavano... Comunque, a quanto ho capito saranno 3 le gare per weekend: https://it.eurosport.com/wtcr/wtcr-2018-tutto-cio-che-ce-da-sapere_sto6697867/story.shtml Anche la lista partenti non è male, peccato per Comini. https://it.wikipedia.org/wiki/WTCR_2018