Vai al contenuto

seven77

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di seven77

  1. Scusa la mia ignoranza in materia, quindi... 4x4 che si inserisce da solo ? Cambio automatico ?? Nooo.. Non oso pensare ai consumi... Ma quando uscirà questa 4x4, penso il prossimo anno, dato che non si sa precisamente delle caratteristiche di questa motorizzazione.
  2. Scusate ma sarà un 4x4 permanente ?
  3. Esatto orride... Piuttosto incavo il muro per quei pochi centrimetri che mi mancano Oppure prendo un altro mezzo
  4. Caspita è lunga 4,89 m... non ci sta in garage.. noooooooo Tragedia...
  5. Quindi un seggiolone dietro al sedile del passeggiero della prima fila non costringerà mia moglie ad essere incollata al parabrezza facendosi dare i calci nella schiena ? Spero proprio di si 2000 cc 170 cv ? mamma bollo e assicurazione schizzano alle stelle Da quanto ho visto sarà disponibili in tutte le concessionarie il giorno 28 e 29 maggio Ancora una settimana d'attesa Grazie per le info
  6. No non lo è ancora GRazie
  7. I commenti non sono da considerare dato che il più delle volte sono fatti appositamente. Per lo spazio dovrei portarmi dietro il seggiolone di mia figlia e vedere se non tocca il sedile davanti con i piedi e vedere se mia moglie sta seduta comodamente evitando quindi di distruggersi un altro ginocchio
  8. Ciao il discorso delle stradine che poi è solo in un punto passando in mezzo al paese, era solo per dire che bisogna avere una buona macchina che sulla neve si comporti bene, sia in salita che in discesa. Questo perchè quando nevica non c'è la possibilità, in caso di perdita di controllo della macchina di potersi salvare in qualche modo. Quindi devo valutare attetamente alcuni punti RIEPILOGO DELLE MIE CONSIDERAZIONI La CX7 è A trazione integrale dovrei valutare i consumi. Lo spazio interno è ottimo, la linea mi piace molto. Come prezzo alla fine dei conti è un pò alto per avere un buon allestimento. Il costo delle gomme, dell'assicurazione e del bollo abbastanza superiori ad altre auto prese in considerazione. Nissan QQ La scarto ... non mi piace e non ne voglio proprio sapere ASX Vorrei andarla a vedere di persona Se lo spazio del bagagliaio è ampio e se lo spazio interno è abbastanza, soprattutto tra i sedili della prima fila con quelli della seconda allora potrei prenderla seriamente in considerazione La linea mi piace, forse una macchina più da femminucce... da valutare anche il prezzo e la qualità dei materiali FREEMONT Non mi esalta in modo particolare ma se è spaziosa ed ha il 4x4 e se la qualità non è paragonabile alla 16, allora posso farci un bel pensierino SPORTY La scelgo solo 4x4, ma ovviamete come le altre macchine, la cilindrata salirà Difficile scegliere grazie a tutti per le vostre considerazioni mi state aiutando molto nel valutare ogni aspetto e soprattutto sapete darmi informazioni importanti per ogni vettura.
  9. Non mi dispiace per nulla. Però essendo FIAT ci andrei con i piedi di piombo dato che con la mia 16 mi sono trovato bene. Voglio andarla a vedere per valutare la qualità di tutto, visto che non costa poco, questa volta testo tutto i vetri, la qualità delle plastiche, i freni ecc ecc La versione 4x4 quando uscirà? Sarà un 4x4 fisso ? Le cilindrate e i cavalli per il 4x4 quale saranno ? Ma nessuno di voi ha potuto vederla da vicino ? M'interessa sapere lo spazio tra i sedili della prima fila con quelli della seconda. Nella mia macchina attuale, la 16, la situazione è questa. Seggiolone nella seconda fila con mia figlia seduta nel seggiolone che mi sta rovinando lo schienale del sediele del passeggero anteriore, con mia moglie costretta ad avere lo spazio solo per le gambe, tanto è vero che scendendo dalla macchina se sganasciata un ginocchio. Dalle fotografie lo spazio tra il sedili della 1° fila con quelli della 2° non mi sembra molto.
  10. Certo che non si può avere tutto, però non è del tutto vero, avessi avuto la possibilità di spendere qualcosina in più mi sapevo accontentare ahhahahaha Comunque la mia è solo paura di acquistare nuovamente una macchina che non mi possa soddisfare. Brutta esperienza con la 16, e quando acquistai quest'auto la presi solo per il fatto di essere un 4x4 inseribile, non ho guardato allo spazio all'estetica e cavolate varie Ora che ho preso una bella scottatura voglio valutare un pò tutto. Forse mi sbaglio ma la ASX non è così tanto comoda mi sembra più piccola dello Sporty, anche se hanno il bagagliaio grande allo stesso modo. La Freemont potrebbe essere una soluzione e scegliendo quest'auto ho già decurtato una caratteristiche, cioè la bellezza estetica Ed essendo FIAT vorrei andarci con i piedi di piombo.
  11. Ciao non l'ho visto ancora bene... ma è un 4x4 ?? a me mi sembra un pò bassino davanti per andare bene sulla neve... Fiat... mannaggia ho avuto la brutta esperienza con la 16 che non vorrei più avere una FIAT Però una prova non costa nulla
  12. Come consigliatomi passo nuovamente qui per la scelta dell'auto Sporty Vs ASX Wolfie dice che la ASX ha un bagagliaio forse un pelo più grande dello Sporty, ma ha la possibilità di essere caricato fino al tetto ? Quali differenze sostanziali ci sono tra la ASX e lo Sporty Da quanto è stato già detto la ASX è più piccola, ha la possibilità di avere il 4x4 disinseribile, ha una bagagliaio più o meno capiente Altro Comunque non mi piace molto la ASX Mi elencate i SUV o Crossover che conoscete Grazie P.S. Scusate devo decidermi ma non ho in testa la vettura che acquisterò
  13. Lo Sporty ha un bagagliaio e la zona passeggeri più ampio della ASX ? Per il discorso visibilità ?? E' vero che lo Sporty ha una scarsa visibilità nei laterali e nel posteriore ?
  14. Ciao da me non è che nevica regolarmente, ad esempio quest'anno non ha nevicato molto. Si però a mio avviso tu hai paragonato due macchine nettamente diverse, il Forester è di un altro livello. Lo sporty 4x4 ha la possibilità di passare a 2WD come la 16 ?
  15. Si la penso anche io così, infatti a malincuore non sarò dei vostri. Penso che Nissan Q 2 + 2 sarebbe più utile, anche se molto probabilmente sulla neve non è il top, ma non la prendo perchè proprio non mi piace. Andare su un mezzo tipo Suzuki non se ne parla Scarto a priori anche il Tucson, quella della Mitsubishi, il RAV4, IX35, la Kuga... diciamo che la macchina adatta per me non c'è, ovviamente spendo una cifra contenuta Mi prenderò un trattore di sesta mano
  16. Esatto wolfie05 ha intuito ed hai spiegato bene la situzione. Io non vivo in montagna, ma in collina, dove quando nevica è capace che vengano 60 cm di neve. Una nevicata come quella di due anni fa mettersi in macchina provoca altro che sudore sulla schiena in alcuni punti. La mia esperienza con il 4 x 4 della 16. In salita con più di 2 dita di neve con il 4 x 4 inserito con diverse curve, passando anche in punti stretti dove normalmente due macchine sfiorano lo specchietto, è come farla d'estate. Anche con più di due dita di neve. Tenete conto che io 2 anni fa non avevo le termiche ma le Turanza (gomme mitiche) quindi gomme da strada. Però poi ho comprato le ragno, catene costose ma valgono i soldi spesi, perchè un giorno, venendo giù da una discesa ripida, ho beccato un furbastro che ha frenato ad uno stop (sempre in discesa e posto in una curva in paese) ed fatto l'errore di toccare i freni, ma solo per istinto l'ho fatto, anche sulla neve io i freni non li ho mai usati. Avessi avuto le catene non avrei perso il controllo, anche perchè in quel punto c'era un bel manto di neve schiacciata. Le ragno le ho adoperate una volta per cimentarmi in una discesa. Un ragazzo si era ribaltato con la sua macchina prima della discesa e sceso per aiutarlo, anche perchè bloccava la strada, sono stato fermo circa 1 ora e in quell'ora è venuto un sacco di neve. Essendo una discesa a triplice curva con la possibilità di finire giù da una sorta di dirupo, ho montato le catene. In discesa ho dato un bel distacco alle gomme invernali, ma appena in piano ho dovuto farmarmi e toglierle. Il 4WD va benissimo per le salite e per le discese con poche curve, ma da togliere assolutamente in discese con curve perchè il controlla dell'auto viene veramente difficile, anzi per me peggiora ancora di più. Mannaggia a sta KIA non potevano mettere in commercio da subito la 4WD ??
  17. per essere certo dovrei provarla sulla neve prima di acquistarla, ma non si può io con la mia 16 sulla neve mi trovo proprio bene e non vorrei che le sole 2 ruote motrici dello Sporty avere dei problemi Sicuramente lo Sporty non ha il posteriore leggero come la 16 e probabilmente non si avrà la perdita del posteriore in salita, mentre la macchina arranca... in discesa il rischio di vedere scodinzolare la macchina. Con la 16 e con le 4wd inserite non avevo di questi problemi, disinserendo il problema si manifestava. La strada che faccio per andare a casa non è paragonabile a quelle delle località sciistiche ma vi sono dei punti abbastanza critici. Posso farti due domande.. E' vero che lo Sporty ha una scarsa visibilità nei laterali e nel posteriore ? Io con la mi 16, ed è questo uno dei tanti motivi che voglio cambiarla, il maledetto montante (se è corretto il termine) della portiera mi toglie parte della visibilità, devo stare attento negli attraversamenti pedonali e nelle rotonde perchè spesso m'impedisce di vedere, mi devo sempre spostare. Cambio e marce come sono ? Grazie mille a tutti
  18. Grazie mille per i consigli e le dritte mi saranno molto utili. So che sono situazioni estreme, ma ho paura che prendendo il 2WD mi ritrovo con un mezzo meno performante di quanto realmente mi servirebbe. Dato che sarà la macchina per un bel pò vorrei scegliere attentamente, almeno questa volta
  19. rieccomi... ho già postato qui... l'acquisto si farà prima del previsto, quindi mi devo dare una decisione. La Sporty è l'unica che ha quasi passato il mio test. Avrei da chiedere due cosette. La sporty 1.7 sulla neve con 4 gomme invernali come si comporta? Vorrei avere il parere di chi sulla neve l'ha usata veramente. La seconda domanda.... Sul sito più famoso d'annunci d'auto ho visto la Sporty 2.0 4WD è possibile che in Italia vi siano già i 2.0, sicuramente sono d'importazione... Ma secondo voi, ammettendo che siano d'importazione e in pronta consegna, perchè non acquistarle ? Vorrei conoscere i vantaggi e gli svantaggi. Grazie
  20. Rieccomi ho guardato un pò altre possibili candidate autovetture, ma ad ora la Sportage la vince, ma non ne sono del tutto convito per il fatto che il 1700 è 2WD Ho guardato sul sito più famoso d'annunci, per la vendita di auto nuove ed usate, ed ho visto che sono presenti delle offerte di Sportage 4WD Mi avete detto che di Sportage 4WD se ne parla per il 2012 quindi le ipotesi sono : - annunci poco credibili - auto d'importazione Se fossero auto d'importazione perchè non acquistarne una ? Quali sono gli svantaggi ? Grazie
  21. Non urgenze, certo se non avessi in questo momento diverse cose da pagare, prenderei subito l'auto, ma dato che è un momento così aspetto ancora un pò prima di decidere Infatti ad inizio post ho detto che in questo mi stavo informando per una futura auto. La mia macchina ora ha 105.000 km e pensando di fare la distribuzione stavo valutando di cambiarla prima per non buttare via dei soldi. Tra necessità di spazio e costo per la distribuzione avrei pensato di accellerare questi tempi. Ma l'altro giorno sono stato dal meccanico e mi ha detto che devo la distribuzione a 150.000 km. In 1 anno faccio circa 25.000 km quindi posso aspettare ancora un pò. Lo spazio però non può aspettare dato che a settembre avrò il mio secondo figlio/a In merito al CX-5 è veramente bella, secondo me la più bella fino ad ora. Hai qualche info tecnica, a me interessa molto sapere lo spazio disponibile nel bagagliaio, ecc ecc ?
  22. Ok hai ragione, ma come si comperterà sulla neve in salita e in discesa. In salita potrebbe cavarsela bene ma non ne sono convinto. La mia sedici con il selettore impostato su auto va veramente bene, ma non so un 2 ruote motrici del peso di una Sportage. Ma per i 12 mesi di consegna come fai ad esserne certo ? Grazie
  23. Stefano73 proprio a me non piace il RAV4 Nei prossimi giorni andrò in un concessionario per vedere in quanto tempo è possibile avere lo Sportage 2000. Secondo voi come funziona ? Se dovessi voler acquistare il 2000 quanta caparra mi chiedono ? La mia unica preoccupazione è firmare un contratto oggi per ritrovarmi con la mia macchina ancora più svalutata, firmare un contratto per auto che potrebbe svalutarsi un pò. Non ne sono molto convinto. Comunque oggi ho visto uno Sportage parcheggiato, non ho potuto fermarmi per curiosare, ma mi piace è un bel mezzo e fa la sua bella figura. Grazie a tutti per gli ottimi consigli.
  24. Per me una questione di problemi non tanto tecnici ma burocratici. Chissà se i koreani non sono vincolati da qualche patto di commercializzazione. Bhu dico una cavolata ma anche altre case madri hanno di questi problemi nell'esportare vettura di una certa cilindrata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.