-
Numero contenuti pubblicati
43 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Su sebon
- Compleanno 07/20/1956
Informazioni Profilo
-
Città
Genova
La popolarità di sebon

Guidatore esperto (2/8)
110
Reputazione Forum
-
Si vede che sei Genoano.. ti piace infierire!!! (cmq il mio usato una volvo V40 aveva 8 anni e a genova non era molto commerciale) (ovviamente scherzo) )
- 3385 risposte
-
:azz:(che sia un altro??? a me l'usato l'ha ritirato)
- 3385 risposte
-
si ma se non hai il display del navigatore come la vedi la telecamera??? in piemonte vicino ad alessandria (non so se si può fare pubblicità ai conce nel forum) Se vuoi scrivimi in prv.
- 3385 risposte
-
Io sono di genova (tirchieria a parte) e non mi pento affatto di aver preso un diesel!!!
- 3385 risposte
-
belin che si può!!! anch'io non percorro sempre un chilometraggio che giustifichi un diesel ma prima di questa ho avuto per 8 anni una Volvo V40 diesel common rail che come consumi e come motroe non mi ha mai dato problemi, oltre al fatto che come commerciabilità e longevità il diesel è meglio
- 3385 risposte
-
ma se le gomme sono per un uso su tutto l'arco dell'anno presumo comunque che non siano "termiche" e che quindi in caso di neve vadano catenate se ti può essere d'aiuto anche'io ero indeciso tra yundai e Mitzu... ed ora sono qui con una 1800 4wd intense. A parità ha un rapporto qualità/prezzo migliore
- 3385 risposte
-
a questo punto ho le idee confuse...oltre alla pizza esistono davvero le gomme 4 stagioni?
- 3385 risposte
-
non me lo ricordo ( è il mio gommista da un po di anni e mi sono fidato) comunque mi ha detto che non erano gomme al top , un livello intermedio ma mi aveva garantito un buona qualità. Prossimamento cercherò d'informarmi anche alla luce del problema catene si o no!! (sinceramente al momento ho soprasseduto per via delle spese....)
- 3385 risposte
-
il mio gommista mi ha fatto un preventivo di 800 euro pe 4 gomme inverali sui cerchi da 17 confermo i consumi di celtic 4wd usata praticamente solo 2wd
- 3385 risposte
-
Domanda interessante Roby. Anch'io ho i tuoi stessi dubbi. Del resto io l'ho presa 4wd proprio per evitare la seccatura delle catene ma credo che almeno a bordo ci debbano essere (è solo una mia congettura... concordo che bisogna approffondire l'argomento)
- 3385 risposte
-
sul libretto credo che certe cose non vengano dette.. ecco perchè è utile il forum dove si possono postare le proprie esperienze e i suggerimenti... A proposito chiedo: ci sono novità per la questione specchietti esterni????
- 3385 risposte
-
Grazie per la vostra solidarietà ma come ho detto nulla di grave. neanche un graffio. Ho riportato la mia disavventura solo per dare un contributo a chi si dovesse trovare in una situazione analoga. Comunque sarebbe sto furbo che la Mitzu dotasse l'auto di un sistema che possa inserire i sensori con il rotolamento all'indietro delle ruote. Del resto il sensore di movimento in discesa in avanti già c'è perchè ho sperimentato che se lo S&G spegne l'auto e sei in discesa, appena lasci il freno anche senza schiacciare la frizione e l'auto incomincia a muoversi, il motore si accende immediatamente....
- 3385 risposte
-
il sistema funziona sempre purchè tu sia in salita. Infatti oggi nel fare la manovra ho dovuto aspettare qualche secondo prima che l'auto arretrasse se scorri il topic mi pare che qualcuno sisia interessato già della questione ruotino niente di grave, solo una leggera toccatina senza nessuna conseguenza.. Più che altro mi sono detto da solo che sono scemo!!!!!!
- 3385 risposte
-
Posto questo piccolo inconveniente forse dovuto alla mia stupidità ma che forse può essere d'aiuto anche ad altri. Oggi posteggiando in una strada in salita, nel fare la manovra di arretramento mi sono affidato alla forza di gravità e quindi non ho inserito la retromarcia, aspettando che il sensore mi avvertisse quando stavo per toccare... ma sigh!!! mi era sfuggito il piccolo dettaglio che se la retro non è inserita i sensori sono inesistenti... (è la mia prima auto con i sensori di parcheggio , perdonate la mia ingenuità) Comuque la visuale posteriore non è delle migliori e senza i sensori è difficile valutare bene le distanze. Direi che lo stesso problema, nei posteggi, c'è anche davanti perchè non è molto percebili dove termina l'auto
- 3385 risposte
-
per l'aggiornamento hanno impiegato circa 20 minuti, ho visto che hanno collegato il pc con un cavo ma poichè mi hanno tenuto a debita distanza, non so dirti quali parametri abbiano ritoccato. Il problema in accelerazione l'ho avvertito sin da subito. Può darsi che dipenda anche dal mio tipo di guida, ma ciò che mi sembra doveroso da parte di un motore a fasatura variabile ( il documento word postato da tuyo dice appunto che il motore a fastura variabile consente una buona ripresa anche a bassi giri!!!!) è che se sei in salita in terza o seconda dietro ad un autobus e lo vuoi superare, schiacciando l'acceleratore non dovresti avvertire un vuoto di qualche istante prima che il motore si metta a tirare. Io ho già percorso circa 5000 km e ritengo che ormai il motore dovrebbe essere slegato... Speriamo di venirne a capo
- 3385 risposte