![](https://www.autopareri.com/uploads/set_resources_29/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
kire_06
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3595 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di kire_06
-
Purtroppo pure tu hai ragione. Che tristezza pensare che il vero valore di LH non sia quanto ha vinto in pista ma valutare se l'immagine da rapper/tamarro/gangstahh che si è creato possa piacere o no ai potenziali futuri clienti.
-
- 6 risposte
-
- nio suv concept
- nio
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io credo che si faccia confusione tra il valore di LH e il valore di MB. Per me il primo è ad oggi il più forte in F1, mentre i secondi sono i più forti in F1 di SEMPRE, mai nella storia una scuderia ha dominato così tanto e questo mette un po' in ombra Lewis. Infatti in questa F1 la monoposto conta di più del pilota (purtroppo), pertanto è quest'ultimo a essere dipendente dalla vettura. Con questa MB stratosferica tutti gli ottimi piloti che ci sono adesso in F1 secondo me avrebbero vinto (Vettel, Ricciardo, Verstappen, Leclerc, io ci metto dentro anche il Kimi in formato Lotus) magari non così facilmente come Lewis ma sicuramente vinto. Al contrario Hamilton se fosse stato alla Ferrari o in RB col cavolo che li vinceva tutti questi titoli (nel 17/18 se la sarebbe potuta giocare fino all'ultimo).
-
Tutti no, ma almeno 1/4 della griglia attuale sicuramente. E con questo non sto dicendo che LH sia un brocco, per me ad oggi è il migliore in F1. Ma questa MB è talmente superiore agli avversarsi che anche altri piloti bravi potrebbero portarla al titolo, non facilmente come fatto da Lewis ma sicuramente senza troppe difficoltà.
-
Alla fine MB gli garantisce il titolo pure nel 2021, ma nel 2022 con il nuovo regolamento le cose potrebbero cambiare drasticamente.. Quindi se nel 2022 MB non sarà competitiva non ha senso strapagare un pluricampione del mondo sulla via del tramonto. Anche io sono convinto che #44Lewgend accetti la proposta e poi lasci la F1 per dedicarsi alla vita mondana. Sai che figura ci farebbe a non vincere più? Un po' come fatto da Rosberg.
-
Concordo con Tony, anche io terrei la Jeep per il semplice motivo che cambiare auto ha sempre un costo e uno sbattimento, il tutto se fatto per risparmiare 2 spicci non ha senso. Al limite si può pensare di vendere la Renegade e al suo posto prendere un'utilitaria USATA, in modo smenarci il meno possibile e guadagnare qualcosa coi minori costi di gestione.
-
Ci racconti di più su questa storia?
-
Per prendere una decisione meno sbagliata (nella vita non esistono a mio parere decisioni giuste ) bisogna anche saper rispondere alle seguenti domande: come sto messo a livello lavorativo? posso pensare di rimanere nella stessa azienda o quantomeno nella stessa zona fino alla pensione? Come sto messo a livello sentimentale? Sei single e fiero di esserlo o vorresti allargare la famiglia? Questo influirà tantissimo sul tipo di casa da comprare. A livello economico un consiglio che posso dare è la regola del 1%, ovvero che se il costo dell'affitto è l'1% del valore della casa allora ha senso comprare, in caso contrario meglio l'affitto (solo dal punto di vista economico, chiaramente entrano in gioco altri mille fattori).
-
domanda: secondo te ha senso comprare un immobile in uno stato che negli ultimi 20 anni non ha avuto crescita economica e demografica? chi crede che il valore degli immobili sale sempre rischia di prendere grosse mazzate nei denti...
-
che roba inguardabile.
- 42 risposte
-
- bc-03
- mclaren spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissima la Spider, ne voglio 2 Bellissima complimenti! Quando decisi di prendere una Spider era in lizza insieme alle altre, ma i pochi esemplari disponibili e i prezzi (per me) troppo alti mi hanno fatto desistere. Alla fine scelsi la MX-5.
- 26 risposte
-
- daihatsu
- daihatsu concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Buongiorno di nuovo e nuovamente grazie a tutti per il loro contributo Grazie per il consiglio, ho controllato e vicino al luogo di lavoro non ho colonnine mentre ne ho 2-3 nel quartiere dove abito. Sono andato a vedere le tariffe e sono circa le seguenti: 1.5-2 CHF come "starting fee" e poi da 0.3 a 0.6 CHF/kWh, assolutamente improponibile! Spenderei quasi come con la MX, con in più il costo di un veicolo aggiuntivo. L'intenzione di prendere una seconda macchina ci sarebbe, ma da qui a 2 anni diciamo, in concomitanza con l'allargamento della famiglia... Prima se possibile vorrei evitare. L'idea era di prendere a tempo debito una SW, perché con una piccola utilitaria poi sarei costretto a prendere una terza macchina o a vendere la MX (cosa che al momento non ho intenzione di fare ) Io sono anche favorevole ai mezzi (sempre fatto il pendolare con essi) il problema in questo caso è che non c'è un collegamento diretto ma dovrei cambiare (2 o 3 treni) e pure la durata varia a dipendenza dell'orario, dai 40 ai 55 minuti. Se riesco a combinare l'orario col tragitto a 2 treni e 40 minuti si può fare. Al momento l'auto che più mi ronza nella desta se dovessi affiancarne una alla MX è una ibrida tipo Prius MK2, Insight o Civic IMA. Si hai pienamente ragione, anche prendendo un'auto che consuma la metà della MX (facciamo 5L/100 al posto dei 10) mi ritroverei con almeno (a stare molto stretti) 1000 dobloni di spese fisse all'anno in più (parcheggio, tassa circ. e RC auto) che vanificherebbero la spesa minore in benzina. Se il posto auto mi viene concesso sul luogo di lavoro e l'orario è flessibile (iniziare e finire prima in modo da evitare il traffico) non ha senso risparmiare il 10-15% sulla benzina ma perdere ogni giorno quasi 1 ora in più per via dei mezzi.
-
che ha combinato?
-
Buongiorno a tutti innanzitutto grazie per le risposte Io sono favorevole ai mezzi, il problema in questo caso è che a dipendenza dell'ora in cui prendi il treno varia anche la durata del viaggio stesso. Adesso anche faccio il pendolare coi mezzi, ma la durata è sempre quella. Il collegamento tra la mia città e il luogo di lavoro non è particolarmente ben servito. Ho controllato ora, il costo mensile è di 225/mese, questo significa 2700/anno, ci balla un po' di differenza. Quando sono andato al primo colloquio mi hanno detto di parcheggia di fronte allo stabile, pertanto se potrò sempre parcheggiare li non è un problema, se dovrò affittare un posteggio la storia cambia radicalmente. Il problema di alternare è che si alzano i costi dei mezzi, quindi devo o sempre andare in auto (per quel mese) o sempre coi mezzi. A sto punto preferisco tagliare la testa al toro e sceglierne una e usare sempre quella. Esatto, stavo valutando anche io che utilizzando pure una macchina da 4/5 L/100 alla fine i costi totali sono superiori ad usare la MX tutti i giorni. Grazie Gimmo qui si vede tutta la mia ignoranza in materia di 2 ruote... pensavo che un 125 fosse sufficiente. Ecco l'idea di fare patente moto e comprare un mezzo simile non mi mette a mio agio, non ho una indole da centauro. Non vado nemmeno in bicicletta 😅 Usarla tutto l'anno anche è fuori discussione, qui nel profondo nord il tempo fa schifo 6 mesi l'anno, davvero avrei paura a usare una 2 ruote sul bagnato... Coi mezzi purtroppo mi toccherebbe cambiare 2/3 volte, a dipendenza dell'orario di partenza. Se fossero 40 min. sempre sullo stesso treno non era un problema. Fare un mix della 1 e della 2 mi diventa difficile, in quanto il biglietto singolo costa un rene, devi per forza andare di abbonamento (mensile/annuale). Avevo pensato ad uno scooter per fare un investimento da 1000 o poco più dobloni e cavarmela con poco, se devo iniziare a prendere patente+mezzo+abbigliamento tecnico credo che il salto non valga la candela. Avevo pensato anche alle 3 gemelline elettriche, il problema è che io parcheggio in strada, non saprei davvero dove caricarle. Fosse una Tesla la caricherei una volta a settimana in un SuC durante il weekend, ma così tutti i giorni non saprei come fare.
-
Il modo più economico per fare 60 km/giorno
una domanda ha aggiunto kire_06 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Buonasera a tutti e buone feste! Con l'arrivo del nuovo anno forse arriverà anche un nuovo lavoro (vedi 3d sul mercato del lavoro), la cosa non è ancora sicura ma ho già cominciato a fare le mie considerazioni in modo da essere preparato in caso di esito positivo. Veniamo al dunque: il nuovo posto lavoro si trova a 30 km da casa (60 km al giorno tutti i giorni della settimana) pertanto mi tocca ragionare sul come farli questi km. Soluzione 1: mezzi pubblici, costo abbonamento 2000/anno e tempo di trasferta che varia tra i 45 e i 60 minuti (attualmente viaggio 30 min. ca.) Soluzione 2: utilizzare la mia auto (MX-5 1.8) calcolando un consumo medio di 10 L/100 km (dichiarato 8.7) e un costo della benzina di 1.45 arriviamo a circa 2200/anno, tempo di viaggio 30 min senza traffico e 50 con traffico. Da capire se l'orario lavorativo è flessibile in modo da evitare il traffico dell'ora di punta. Soluzione 3: utilizzare la MX5 e affiancarle uno scooter 125 da usare durante i mesi meno freddi (aprile/settembre). Ammetto che l'idea di andare su 2 ruote non mi entusiasma per nulla... Soluzione 4: comprare una seconda vettura (ibrida?) Indipendentemente da come andrà a finire tra 2 anni al massimo dovrò cambiare abitazione (troppo piccola per i piani futuri famigliari) pertanto nel caso il nuovo lavoro dovesse andare in porto e andare bene ci sarebbe la possibilità di spostarsi in zona in modo da il più vicino possibile. Grazie a tutti coloro che vorranno darmi la propria opinione -
Buonasera gente, innanzitutto buone feste! Vi scrivo per aggiornare la situazione: settimana scorsa ho ricevuto una mail dal titolare dell'azienda C nella quale mi viene detto che la mia candidatura non può procedere, pertanto la possibilità di trasferirsi nella grossa città al momento è sfumata. Detto onestamente meglio così, come scritto in precedenza non mi avevano fatto per nulla una buona impressione. L'altro giorno ricevo pure una mail da parte della titolare dell'azienda B, dicendomi che la documentazione che ha ricevuto non ha fatto altro che confermare ulteriormente la sua buona prima impressione e per fissare un secondo colloquio a inizio anno nuovo! Dall'azienda A per il momento silenzio, potrei anche provare a scrivere ma pure li non ho avuto buone impressioni del titolare, quindi anche il silenzio radio in realtà mi sta bene Mi sono ripromesso di accettare un nuovo lavoro solo se lo stipendio annuo aumenta almeno del 16-17% (equivalente a +2 stipendi del mio attuale compenso mensile) sennò il salto non vale la candela.
-
BMW Serie 4 Gran Coupé e i4 2021 - Prj. G26 (Spy)
kire_06 ha risposto a Pandino in Scoops and Rumors
Frontale orribile, fiancata anonima e posteriore Audi, il tuo condito da proporzioni di una vettura a trazione anteriore. Peggio di così era difficile fare. Vuol dire che ne venderanno a tonnellate.- 124 risposte
-
- 4grancoupé
- 4gc
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Per me è no. La prima 12c l’ho apprezzata molto, ma ormai hanno stufato. Meccanicamente saranno pure il top, ma sono di una noia mortale. Credo che in McLaren dovrebbero investire moltissimo sul design, gente come Pininfarina potrebbe dare una grossa mano.. oppure comprare il progetto di Gordon Murray anche sarebbe un bel salto in avanti.
- 42 risposte
-
- bc-03
- mclaren spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
mah, io sono del parere opposto. ovvero che anche se mettessero kermit la rana le Ferrari le venderebbero comunque, visto che si vendono da sole. anzi a furia di mettere markettari al posto di gente con la passione per il marchio, ci troviamo delle rosse (a mio modesto parere) sempre più tamarre arabo-cinese oriented.
-
Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba. Questi sono decadi che buttano miliardi per sviluppare le auto a idrogeno, e adesso gli rode vedere che hanno imboccato la strada sbagliata. e perché mai sarebbero una minchiata? questo vuol dire che anche i ricercatori dell'agenzia europea dell'ambiente sono dei minchioni, visto che affermano che con l'attuale mix energetico europeo (che ricordiamolo, fa schifo) le elettriche inquinano il 20% in meno... pensa cosa si potrebbe raggiungere se avessimo solo fonti pulite.
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Buonasera gente, rieccomi dopo una mezza settimana abbastanza intensa. Avrei voluto evitare di citare la città in questione in quanto immaginavo già i commenti che ne sarebbero usciti... 😅 alla fine ognuno ha i suoi parametri per definire grande/piccolo e movimentato/noioso. Per un italiano una città come ZH è piccola (ci sta, ci mancherebbe) ma probabilmente per un turco di Istanbul o un messicano di Città del Messico le "nostre" metropoli europee (Roma, Parigi, Berlino) non sono altro che dei quartieri in confronto alle loro città. Tornando ai colloqui ecco un breve resoconto: Azienda A: colloquio durato 1.5 ore in qui mi è stato chiesto di tutto e di più. A pelle il titolare non mi è piaciuto molto, tipo abbastanza sull'arrogante andante. Continuava a insistere sulla mia capacità di resister allo stress (ad es: quanto ti daresti come nota da 1 a 10 e menate simili). Il colloquio si è concluso col titolare che mi dice di avergli fatto una buona impressione e di pensarci su. L'argomento stipendio non è saltato fuori, altro punto negativo. Azienda B: colloquio durato un'ora e un quarto. Fin da subito c'è stata una buona alchimia con la titolare, abbiamo parlato di tutto e di più (più che un colloquio sembrava una chiacchierata con un'amica di vecchia data) ma sopratutto ha valutato me come persona prima che come possibile futuro dipendente. Sono rimasto piacevolmente colpito, spero che la cosa possa proseguire. Anche in questo caso l'argomento stipendio non è saltato fuori ma ci siamo ripromessi di sentirci a inizio anno prossimo (ne io ne lei abbiamo fretta). Azienda C : mi sono fatto 1 ora per arrivare fin li, il colloquio è durato mezzora e i titolari hanno parlato per un quarto d'ora. Morale della favola ho buttato via il tempo, persone arroganti che praticamente non mi hanno chiesto quasi nulla se non presentare la loro azienda. Per tanto così cazzo mi chiami a fare? Alchimia pessima, nemmeno per un mega stipendio vorrei lavorare alle dipendenze di gente del genere. Si sono "arrabbiati" perché non ho portato con me del materiale (dopo averli mandato curriculum e portfolio lavori). Il tema stipendio è saltato fuori alla fine, ma solo per chiedermi nuovamente quale fosse il mio attuale introito annuo. Inoltre continuavano a dire cose tipo: sai lo capiamo che vuoi venire qui a lavorare, la nostra città, il lago e bla bla bla... Avrei voluto dirgli in faccia che la loro città da tossici se la possono pure tenere, e che se vengo a lavorare è solo per la grana. Penso che il fatto che io sia attualmente in una botte di ferro (azienda con più sedi e circa 150 dipendenti) li metta in soggezione in quanto non hanno di fronte qualcuno di disperato da poter soggiogare, anzi direi il contrario. Io sono andato ai vari colloqui super tranquillo in quanto se non andavano bene #fottesega, tanto un buon lavoro già ce l'ho. Stay tuned
-
Ma questi non dicevano che il futuro è l idrogeno? Intanto continuano a sfornare bev...
- 19 risposte
-
- prossimi modelli toyota
- prossimi modelli
- (e 6 altri in più)
-
Bella! Non originale ma bella!
- 12 risposte
-
- hennessey
- hennessey venom
- (e 7 altri in più)