Vai al contenuto

ptcieie

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    185
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ptcieie

  1. il rumore a cui mi riferisco lo fa prima del "clock"...meglio che a te non lo fa...a proposito...volevo chiederti una cosa ptcieie...la tua asx ha un frontale diverso dalla mia, nel sneso che sotto il trapezio frontale vedo una zona grigia, mentre a me è completamente nera...è una tua modifica?

    Ciao

    Si è un accessorio che trovi in catalogo...comunque se applichi delle pellicole colorate ti costa meno

    ciao

  2. Oggi ho fatto un pò di prove e a dire il vero non sono riuscito a capire di che rumore parla edg76.Se intendi quel "CLoCK" quando metti la seconda, credo proprio che sia normale...ho provato anche come dici tu ma mettendo la quarta anzichè la seconda, ma il rumore è identico e lo identifico (scusa il gioco di parole) con la battuta di "fine corsa" della leva.

    @sik

    Io ho comprato questa auto con cognizione di causa nel senso che è la seconda mitsu che ho in casa e ho accettato i compromessi del caso, cerco solo di dare le mie impressioni per fare 2 chiacchiere xchè io questa auto la uso per 10 km ogni 15 gg., ma continuando a scrivere mi invogliate anche a usarla un po più spesso.

    Saluti

  3. Devo dire che il cambio non mi ha dato problemi, domani proverò a bassi giri a fare qualche prova...per la disattivazione dello start e stop io matematicamente appena accendo l'auto lo disattivo e se dici che è così delicato, vedrò di andarci cauto.Non ho capito bene che rumore ti fa il cambio, nel senso...senti uno scatto nell'inserimento di marcia o ti fa proprio un rumore strano?

    Per quanto riguarda le auto giapponesi, mi dispiace che tu abbia cominciato proprio con la mitsu, perchè tra tutte la reputo quella più scarsa, come interni e allestimenti.

    Anche io mi aspettavo un pò di + da questa macchina, ma per ora la cosa che mi ha deluso + di tutti è solo il clima che non mi piace come è messo, senza un minimo di display.

    Rimango comunque un forte stimatore per le case nipponiche, honda mitsu toyota per esperienza...e asiatiche in futuro...forse.

    saluti

  4. @lordlele

    io mi riferivo al bottone del controllo trazione, ,mentre nadine25 del libretto di istruzioni che è comune a tutti.(è la prima volta che leggo tutto il manuale grazie a voi!!!)

    Naturalmente nel racconto precedente ho omesso di dirvi che prima ho fatto la discesa, poi manovra e poi mi sono inteso di fare la salita con le gomme piene di fango e partenza da fermo........impossibile!!!In condizioni di marcia normali non avrei fatto fatica a salire anche con il 2wd.

    Saluti e buon ASX a tutti

  5. @nadine25

    Quella per me doveva essre la prova delle gomme da neve principalmente, non avendole mai provate prima volevo testarle anche sul fango.Dopo questa prova comincio a pensare se prendere un bel paio di catene da neve per maggiore sicurezza....:roll:

    Eppure quel passaggio con il pajero l'ho sempre volato... comunque una cosa che mi ero prefisso prendendo un 2wd era proprio quella di non andare a cercare guai nei campi (anche perchè senno del pajero che ne fò??), questo mi servirà da monito.

    ciao

  6. Misura Pneumatici (da libretto istr.) 215/60R17 96H 17x6 1/2 J disass.46mm

    Quando ho montato le invernali il gommaio mi aveva avvertito di questa senzazione di slittamento; causata da un tassello di ben 9 mm che tende molto a muoversi, specialmente in curva in quanto su strada asciutta hai il 20% in meno di grip perchè la superficie di gomma che tocca terra è minore rispetto a una gomma estiva.Giustamente dove ci sono le scanalature di fatto c'è aria e no gomma per terra.capito???

    Sui cerchi di 17" effettivamente non ho notato molta differenza, sarà perchè le ho montate dopo solo 1000Km che avevo l'auto e ancora non ci ero in confidenza.

    Saluti

  7. ptcieie-albums-asx-nera-picture418-img-0277-resize.jpg

    così rende l'idea...ora ne carico altre in garage...quanto rimpiango le 4wd:(((

    @lordlele oggi ho avuto modo di disattivare il dispositivo e ti confermo che si accende la spia, naturalmente devi tenere premuto il pulsante per disattivarlo e basta un "TOCCO" per riattivarlo.

    ciao

    ptcieie-albums-asx-nera-picture419-img-0379-small.jpg

  8. Vedrete che piano piano ve le consegnano...oggi ho visto una biga carica di ASX in zona firenze.

    Per il battitacco anche io ero interessato, specialmente se ci doveva essere per catalogo...

    A forza di parlare di lock e 4wd oggi sono tornato in una stradina di campagna dove mi ero piantato una settimana fà, NON ero con l'asx ma con un cangoo express (autocarro) nuovo di pacca (quindi gommato bene).Naturalmente sono andato principalmente per provare se le ruote termiche funzionavano anche sul fango.

    Ebbene.........mi sono RI-PIANTATO....uffa!!!C'è mancato veramente poco che ce la facessi, ma il fango che mi si è accumulato alle ruote posteriori mi ha frenato la salita, non avendo la trazione al posteriore i tasselli non sono venuti fuori, mentre anche se davanti pattinava il tassello riusciva a pulirsi.

    La salita non era molto ripida,ma fatta a forma di crinale, cioè anche con pendenza laterale.

    Ed ecco il risultato....

    asset.php?fid=385&uid=17610&d=1290020330

    Naturalmente con uun pò di trazione dietro l'avrei volato questo passaggio W 4WD

  9. eppure sono sicuro di averlo almeno letto o sentito, se no non mi ricorderei così chiaramente il fatto proprio dei 40 km/h

    quando ho modo cerco un po' in giro, magari trovo dove l'ho letto...

    Se hai fatto come me e 6 andato a vedere più auto prima dell'ASX è probabile che hai sentito parlare dei fatidici 40-45km/h, come ix35,volvo e......... tutte le altre tranne l'asx.

    ciao

  10. @MOB

    sappi che giri il dito in una piaga.

    reduce da un 1.6 a benzina in alcuni casi insufficiente ho scelto il 1.8 TD e.... che da Lassu me la mandino buona:prega:.

    Mal comune mezzo gaudio(?) da Gennaio e' cosi' x tutti!:manif:

    Ciao

    Io vengo da un 1.8 benza e già lo rimpiango alla grande.Il diesel sul cambio marcia non è subito reattivo (colpa del pdf?).Non c'è il bel rumore del motore in tiro, (a 4000 giri la vecchia auto cambiava rumore), anzi lo reputo più pericoloso, perchè se schiacci tutto il gas ti pattinano le ruote (fino alla 3à!!).

    Chi va piano va sano e va lontano

    saluti

  11. infatti riguardo la velocità non sono sicuro sia 40, però mi ricordo ci fosse un limite..... magari mi sbaglio....

    secondo me sbagli...sul libretto non riporta limiti di velocità, ma specifica di usare il lock per togliersi dai guai e poi usare le 4wd.L'iserimento della trazione integrale la puoi mettere anche in movimento (per il pajero fino a 100 km/h).Sicuramente la gestione della trazione è elettronica, ma la puoi usare come TU decidi, naturalmente se vai forte al posteriore toglie trazione, in fase di spunto o in caso si fondo sdrucciolevole distribuirà la trazione anche dietro.In mod. lock sicuramente lascia un pò di trazione anche dietro (max 50:50) e se affronti una curva stretta ti accorgi che la macchina gira "diversamente".Provate voi che potete anche sulla ghiaia per rendersene conto.

    Saluti

  12. @LORELAU

    Io avverto una vibrazione sul cruscotto causata dalla plastica trasparente che protegge il display della radio, (lo fa anche il pajero), infatti non so se incollarlo o "zepparlo" in modo che non vibri; sul tetto non sento vibrazioni, al massimo non si chiude completamente, ma a metà torna indietro...:§

    Per il 4wd il libretto non dice un gran chè, più che altro dà indicazioni di guida sicura.Sulla modalità LOCK dice: la guida su strade asfaltate e asciutte in mod. lock causa un aumento del consumo di carburante e della rumorosità.

    A quanto ho letto l'unica cosa che può far "staccare" il dispositivo è il surriscaldamento del sistema di bloccaggio, con relativo avviso.

    Non vorrei che ci si confondesse con i vari sistemi AWD e similari che decidono completamente in automatico la gestione della trazione e (come nel caso della IX35) si disattivano oltre i 40-45 km/h.CREDO (non essendo un esperto) che il sistema dell'ASX sia sicuramente gestito elettronicamente (che è meglio), ma con la possibilità di scelta se far intervenire la trazione integrale "sempre" a bassa velocità o con necessità di trazione.

    @tuyo non credo che il lock ti faccia girare la singola ruota a una velocità differente dall'altra, ma trasferisce solo la coppia sul posteriore.

    Il sistema che dici tu lo trovi sul pajero, che ha più differenziali per la distribuzione della coppia motrice.

    saluti

  13. Personalmente io preferirei il cerchio in lega per 20€ cad. in più, fa molta più figura.On line con 120 € cad. li trovi FOTONICI (meglio anche degli originali).Anche io all'inizio mi ero informato; basta che mandi una mail dove specifichi che auto hai e di conseguenza ti danno la disponibilità.A me faceva fatica spendere 1200-1300€ così le ho montate sui17".

    ciao

  14. @Francescob80

    Bella e completa come soluzione...fosse almeno in ue un pensiero ce lo farei, comunque si vede dalle foto che la lingua italiano c'è.

    Il Kenwood non ho capito se è solo navigatore o se per renderlo un impianto "completo" c'è bisogno di altri accessori, andando a spendere una cifra!!

    Personalmente il navigatore è utile, ma mi fa più gola il lettore mp3, memory card, foto etc..più che altro se il blutooth rimane compatibile.

    Attendo evoluzioni xchè non si può vedere la plancia così com'è!!!!

    saluti

  15. Mi date un consiglio su quale accessori possono essere utili per l'asx.

    Al momento mi interessano i tappetini in gomma e la vasca baule, cosa prendereste più?

    La presa 12 volts dove si trova? Se faccio mettere l'accendisigari praticamente mi trovo con due prese 12 volt o sbaglio?

    Ciao.

    L'accendi sigari NON lo comprare, perchè non ti danno una presa in più (già ci sono), ma ti danno solo quel coso che diventa incandescente.La vasca invece io la reputo molto utile, io personalmente la uso e la pulisco molto facilmente.Per i tappetini non ricordo quanto costavano, ma se li trovi di concorrenza e li buchi dove c'è l'aggancio per tenerli fermi forse risparmi... (da verificare).Io mi sono trovato bene anche con i deflettori e sulla mia che è nera non ti accorgi neppure che ci sono (davanti e dietro).

    Se poi vuoi spendere in cose Futili dagli specchi cromati....... in poi c'è da sbizzarrirsi.

    Guarda il blu tanzanite ...dal vivo è spettacolare

    ciao

    P.S.io sono molto incuriosito dal battitacco luminoso.Se qualcuno lo monta mi posti una foto grazie

  16. parla con ptcieie, intanto guarda nel suo garage le foto....

    http://www.autopareri.com/forum/members/ptcieie.html

    Non sono una pellicola, ma un pezzo di plastica rigido appiccicato sopra i paraurti.Naturalmente con le pellicole che ci sono ora spendi molto meno e il risultato è molto simile.

    Tra l'altro le modanature mi sono arrivate in 2 gg, mentre per i deflettori ho dovuto aspettare un mese circa.

    Per le termiche, secondo me, o hai già i cerchi di 16" oppure con quello che spendi per i cerchi di metallo, puoi montare le termiche su quelli di 17"... risparmi qualcosa.Poi l'idea di girare con le borchie, personalmente, non mi attirava così le ho montate su quelli originali di 17"....(nokian 700 euri tondi).

    Per l'olio motore dice "scegliere un olio con indice di viscosità SAE appropriato per le condizioni climatiche"; segue il disegno di un termometro con sotto la dicitura SAE 0W-30,5W-30 e la scala va da -40 a +50 °C.

    Per il benzina è un pò più dettagliata la cosa

    ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.