Vai al contenuto

ptcieie

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    185
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ptcieie

  1. Ragazzi ho acquistato una asx da quasi 3 mesi ed è da luglio che ho ordinato il ruotino di scorta. Interpellati più volte i "contatti Mitsubishi" per sollecitare l'invio dei ruotini di scorta presso le assistenze Mitsubishi di Roma, non mi hanno mai o risposto: "risponderemo al suo quesito al più presto" e poi spariscono per sempre, Sapete nulla voi a proposito del ruotino di scorta?? Vi assicuro che il kit gonfia e ripara (sperimentato con una citroen ) è veramente scomodo, soprattutto smontare e rimontare la valvola pre e post gonfiaggio è un vero casino specialmente se vi trovate in condizioni di strada e di traffico precarie. Un'altra cosa che volevo dire è che ho fatto la riprogrammazione della centralina per quel vuoto motore intorno ai 1.800 giri, alla concessonaria conoscevano perfettamente il problema ed ora la mia 1.8 D va benissimo. Complimenti a tutti per l'alta qualità di questo blog..

    Io credo che piano piano arrivino tutti i "componenti aggiuntivi" di questa auto, personalmente ti posso dire che i deflettori mi sono arrivati dopo un mese e la ruota di scorta (ruotino) a me hanno detto che andava in produzione il 25 di ottobre; quindi conto entro metà novembre di averla in auto.

    Purtroppo a me la riprogrammazione non ha funzionato, adesso facevano presente il problema al "supervisore".... poi vediamo; io ho già scritto anche a mitsu, ma ti dicono sempre di rivolgerti al conce.

    saluti

  2. intanto la coppia è a 2000 giri... mi stai dicendo che tu tiri le marce fino a 3000 giri? sempre? ma fai le corse?

    Quoto, ma vorrei far capire che a strada libera non hai problemi, ma se hai altre auto davanti

    e devi mantenere la velocita' costante puo' darsi che senti qualche strappetto ( se dai proprio pokissimo gas).

    Comunque viaggi tranquillamente cambiando al max a 2500 giri; "se vuoi sentire cantare il motore non credo che il diesel abbia fiato", 2000 giri sparati tutti in un attimo e' piu' un urlo!

    Saluti

  3. Cosa hai preso e quanto le hai pagate?

    Quoto.....

    Ho trovato 4 termiche usate (di una kia sportage montiamo la stessa misura), ma sono per il cerchio di 16 e io ho il 17 e se non trovo dei cerchi economici non me ne faccio di niente:(r.

  4. Con iphone 3G ho trasferito la rubrica, tutta, in un attimo. Ciao

    Una volta trasferita la rubrica,dato che ho circa 500numeri, mi dice che li trasforma per il richiamo vocale e quindi per ora non disponibili,ma mi fa usare quelli inseriti verbalmente (con la mia voce).

    Voi appena trasf la rubrica e' bastato dire CASA per effettuare la chiamata?

    Mi sa che dovro' riorganizzare la rubrica xche' trasferendola in piu' marche di telefoni, i contatti mi hanno preso dei caratteri strani che ho paura mi facciano casino.

    Domani finalmente monto i deflettori e gioco un po' con la macchinina nuova...

    Ho scoperto che se non ti allacci le cinture le freccie non emettono suoni

    saluti

  5. ciao raga, il concessionario mi ha proposto i colori grigio chiaro o blu (spero tanzanite). il primo non mi f impazzire, qualcuno ha foto o video del secondo?

    grazie

    il grigio non mi fa impazzire...ma il blu scuro è mooolto bello da vivo; se poi ti proponesse il marrone...è da valutare...(cerca nei post precedenti per il blu)

    ciao

  6. Assolutamente no ;)

    Non si tratta affatto di una trazione integrale permanente, ma proprio come tante altre SUV ricorre ad un giunto con frizioni chiudibili mediante attuatore, non a caso fuziona in modalità:

    2WD (frizioni differenziale centrale aperte = solo trazione anteriore)

    4WD auto (frizioni differenziale centrale con precarico = trazione 98% anteriore - 2% posteriore in configurazione statica, per arrivare fino ad un 50% - 50% in caso di pattinamento totale delle ruote anteriori)

    4WD Lock (frizioni differenziale centrale chiuse = trazione fissata al 50% - 50% tra i 2 assali, disponibile fino ad una certa velocità e preferibilmente su fondi sdrucciolevoli)

    Sul manuale di istruzioni riporta proprio Trazione Integrale e non fa alcun riferimento a limiti di velocita',sara' un errore di traduzione.

    Io credevo che se tutte le ruote hanno trazione....e' integrale

    Purtroppo non e' affare che mi riguarda avendo un 2wd, ma una domanda mi sorge spontanea...sul pajero quando e' che metto l'integrale con tutti quei differenziali non ci capisco niente.

    Saluti

  7. Per chiudere sulle 4wd, (scegliete secondo VS coscenza), l'asx ha una VERA trazione integrale in stile mitsu.No come altre marche che solo in caso di basse velocità o condizioni di bassa aderenza entrano in funzione.

    Qualcuno è riuscito a salvare la rubrica del telefono in quella del link sistem e trasformare i nomi in modo da richiamarli vocalmente?se si che marca di telefono hai?

    Saluti

  8. ciao...posso chiedervi un'informazione, sarei interessato all'acquisto della nuova ASX della Mitsubishi la versione 1.8 4WD intense clearTec L&N, confrontando questo versione con il modella inferiore su quello ci sono i fari xeno adattivi e sulla versione che sarei interessato io non ci sono, cioè non vengono citati.

    grazie per le risp...

    Se ho capito bene vuoi sapere se nella versione intense panoramic ci sono i fari allo xeno...ebbene SI la versione intense cleartec P. ha i fari allo xeno (vedi foto in GARAGE)

    L&N si differenzia sicuramente negli interni in pelle, navigatore e accensione senza chiave per il resto sono identiche.

  9. Scusate mi inserisco senza dare valore aggiunto...:)

    sono dell'idea che quando compri un auto si debba seguire per primo il proprio gusto, in seguito poi le analisi consumi costi accessori..etc.etc.etc..

    Personalmente, ovviamente, tendo a valutare il mezzo che razionalmente si avvicina alle mie esigenze e budget, poi pero' ho paura di rimpiangere per anni quello che realmente MI PIACEVA.Una delle cose a cui penso meno poi e' rivenderla!

    Come ho gia detto cambio auto ogni tanti anni e quindi mi voglio togliere anche gli sfizi e dunque 4WD che anche a me non serve molto, ma c'e'... e comunque dà piu' stabilita perlomeno sul bagnato. Percorro 10000 Km ..saran pochi ma volevo un diesel per i consumi e per l'affidabilita', con qualche cv in piu' anche per non vedere una macchina che si "siede" quando accendi il condizionatore.Con la ASX mi e' parso di trovare tante cose alle quali ambivo con una linea che, nonostante le nuove proposte sul mercato, ritengo la migliore e con un prezzo accessibile.

    Beh il mio e' uno dei tanti modi per scegliere un auto..

    Ciao a tutti

    Quoto alla grande........io ho preso il 2wd perchè era rimasto solo quello disponibile, ma in fatto di tenuta sono convinto che IO le 4wd le lascerei sempre attaccate, solo per toglierle in autostrada. Ricordiamoci che il sistema della ripartizione della trazione è elettronico, quindi se non c'è un reale bisogno, la forza motrice è quasi tutta distribuita sull'anteriore.

    Sono sicuro che in fase di acquisto il gap si riduce a 1500€ e ne giova sicuramente in sicurezza sul bagnato.

    Naturalmente la maggior parte delle auto sono 2wd e vedo che vanno ovunque quindi la scelta è soggettiva.......

    Saluti

    P.S. Lo Sport Utility V(w)agon deve fare il tuo comodo

  10. grazie per la risposta. Sul sito Konig però la ASX non c'è ancora. Ma sul libretto d'uso non c'è scritto niente? (domanda a tutti quelli che hanno la versione con ruote da 17"). grazie a chiunque collabori

    sul manuale c'è scritto che le catene devono essere inferiori a 9 mm.

    Quindi no problem

  11. Pare che gli strappi avvengano nel passaggio dalla modalità a bassa potenza a quella ad alta potenza tramite la variazione dei lobi delle camme. Se provi benino a beccare una zona che si trova all'incirca tra 1800 e 2200 giri dovresti sentirli ugualmente. Io da quando ho deciso di guidare con le cambiate secondo il mio orecchio non ho più questo problema ma se ci si attiene scrupolosamente al messaggio "shift", ciò avviene. Dubito che un aggiornamento software possa risolvere questo problema in quanto questo motore è sostanzialmente un due in uno cioè un 1.8cc 90cv a bassi regimi e 1.8cc 150cv a regimi più alti. Infatti spesso i consumi in città sono più bassi che non su extraurbano.

    Questa è l'opinione che io ho di questa eccezionale auto.

    MIVEC - Wikipedia

    File:Next_MIVEC_at_TMS2005.jpg

    Anche la mia vecchia auto aveva il sistema di risparmiare a bassi regimi per poi "commutare" quando schiacci, infatti aveva un piccolo buco di erogazione se non ci andavi deciso con il gas, ma quà si tratta di andare a singhiozzi cercando di mantenere un'andatura costante.

    Per spiegarmi meglio, durante la marcia (accellerazione, cambiate etc...) il motore è sempre pronto, anzi con l'aggiornamento mi sembra che ai bassi giri risponda meglio, ma come dicevano gli altri 4-5-6à se mantieni i 1600-2000 giri vedi proprio il contagiri saltellare......è non è proprio normale:pen:.

    Comunque a quanto hanno detto i forumisti; fatti i 3000 km la cosa dovrebbe sparire, infatti anche il concess. mi aveva detto di ripassare dopo un mese per vedere come andava.Per ora sono attorno ai 1200 km VEDREMO.......:lol:.

    Io sono convinto che sia tutta colpa del F.A.Particolato-

    saluti

  12. Ciao a tutti i benzinofili (e non )...io ho acquistato la 16 benzina Ivite nera e confermo che mi trovo mooolto bene. La macchina non è affatto "ferma" come qualcuno teme, a patto di non paragonarla ad auto con coppie esagerate ... tutto è ovviamente relativo!!In autostrada va da Dio, molto silenziosa e anche quando decidi di soprassare non serve scalare, accelera progressivamente senza problemi..e nelle stradine extraurbane i soprassi si fanno tranquillamente.

    Qualche problemino invece c'è (o per lo meno io l'ho riscontrato sulla mia) con lo start & stop che non sempre entra in funzione..per capirci quando parto la spia lampeggia (disfunzione del sistema) e solo dopo 10 minuti il sistema entra a regime. L'orologio digitale, invece, è sempre sbagliato..cioè io lo regolo con l'ora esatta ma non tiene e va indietro costantemente. Un po' fastidioso è il fatto che l'auto rimanga accelerata nei cambi di marcia e in effetti la visibilità posteriore non è il massimo...io poi non riesco a capire bene come funziona il computer di bordo nel senso che non riesco ad entrare nei sottomenu e non ho trovato la funzione setup per regolare un po' tutto...c'è qualcuno che mi può dare lumi in merito?:roll:

    Ciao

    confermo anche io ho disattivato l'aggiornamento automatico dell'orologio, si vede che l'RDS da segnali strani, anche a me quando parto lo start&stop lampeggia, è normale...quando 6 in marcia sul display non appare nessuna scritta.Come ti hanno già detto, entra in funzione quando vuole lui...è intelligente!!

    Ti consiglio di metterti con molta calma e manuale alla mano a provare i vari settaggi.

    ciao a tutti,

    mercoledi andrò a provare una ASX 1.8 4wd e vorrei capire anch'io quanto sono "fastidiosi" i famosi "strappi" al motore: qualcuno mi sa indicare quali sono le condizioni peggiori affinchè si sentano queste anomalie?

    ad esempio: 4a marcia a 70 km/h con motore freddo in accelerazione....

    grazie.

    Come ho detto a pagina precedente se ti metti in 4à a 60 all'ora te ne accorgi........:(((

    :redd ebbene.. dopo aver valutato, confrontato, condiviso in famiglia.. ho ordinato questa vettura ( consegna prossimo anno ) .. nella versione Diesel 4WD Panoramic. Colore Tanzanite Blue.

    Attualmente ho una 159 JTD e, da qualche primo confronto, non vedo nessun presupposto per rimpiagerla.... Mi piace il motore, la tenuta ( sia in strada che , anche se non sono un fuoristradista, per la possibilità di andare su strade non asfaltate di montagna ) e... la linea!

    Curiosità sugli accessori: Anche se non fumo, ho chiesto solo l'accendidsigari ( non si piò vedere il finto di plastica..) Si possono comunque applicare dopo aver ritirato l'auto senza differenza finali rispetto all'averli previsti nell'ordine? C'è la possibilità di avere dei manuali più "tecnici" in rete?

    Scusa ma fai come me..... l'ho tolto prima di consegnare l'usato :clap....e non spendi niente.

    Gli accessori li puoi tranquillamente mettere post vendita tanto il prezzo è sempre quello

    ciao

  13. Guida un pò più piano che non ti ribalti _P

    che dire anche il vetro davanti si rompe se ti ribalti ... quindi è la stessa cosa ... i frammenti vanno ovunque .... averli anche sopra c'è un pò più di rischio ma

    è sempre lo stesso ... cmq se hai montato le barre longitudinali sul tetto un pò più di protezione dall'asfalto in caso di ribaltamento ce l'hai ma non è mai detto ..

    io penserei di più alla bella tecnologia che ha questa macchina più che pensare a fare incidenti disastrosi :)

    IO penso che il 4 wd su questa auto è molto utile, perchè il diesel spinge veramente "di brutto" e a me è già capitato un paio di volte, specialmente di 2a se dai gas tutto insieme e sei in curva, tende a pattinare facilmente; naturalmente entra subito il controllo di trazione, ma sono convinto che con le 4 ruote motrici la macchina non si scomporrebbe, anzi ti attaccherebbe ancora di + al seggiolino.Naturalmente io parto svantaggiato perchè il il primo diesel suv che ho, preferendo auto basse e benza.

    Complimenti a tutti i futuri possessori ASX, ma ancora con il diesel (dopo aggiormanento) si sentono strappi (specialmente a freddo ma non solo) tra i 1600-1900 giri,cioè per esempio in 4à a 60 km orari non riesco a mantenere un'andatura costante...la macchina singhiozza.:(r

    Tornerò presto in officina anche perchè mi sono arrivati i deflettori e chiederò cosa si può fare

    saluti a tutti

  14. Il porta salviette e' sotto il tappo del bracciolo, aprendo il cassetto più piccolo e guardando sotto vedi un riquadro dove alloggiare le salviette............FICO!!!!

    Per la USB non c'e' problema ci vanno tranquillamente.

    Per chi è ancora incerto sul colore da prendere consiglio di vedere dal vivo il marrone e il blu intenso, che ritengo (specialmente il primo) colori molto adatti al mezzo.

    Per i pezzi optional io mi sono fatto rispettare il prezzo che trovi sul car config. (per altro prezzi confermati dall'officina).

    Saluti :roll:

  15. Si vedono! ma devo smontare la plafoniera per verificare... Qualcuno riesce a rimediare oltre al mitico MecIII (utilissimo) anche il libretto pure in inglese su pdf? Così confrontiamo anche online cosa c'è e cosa è stato inibito in Italia

    Io ho la intense e confermo sono solo tappi (con il tetto panoramico aperto si vedono proprio bene), che versione è la tua?

  16. spetta spetta.. scopro una cosa nuova... non è di serie? :shock:

    L'accendi sigari e il posacenere sono da comprare a parte (kit fumatori) ma la presa sotto il cruscotto c'è ( più un'altra sotto il bracciolo).

    Per le catene ho letto che basta non superino i 9 mm di ingombro, quindi tramquillamente catenabile, per le 4 wd si montano davanti.

    Per il suono dell'indicatori di direzione (frecce) provate la melodia 2 è buffissima:clap

    saluti

  17. Che tipo di gasolio usate?

    Io dopo due pieni blu diesel tech sono passato a tamoil normale e il motore mi sembra più fluido e silenzioso.

    I miei consumi su misto si sono attestati su una media di 6,2 litri/100Km

    Per ora ho messo solo blu diesel, ma appena posso provo quello normale (fatto 1100 km).

    Per i consumi ora ho impostato il display in km/l e non ho fatto abbastanza km per avere un dato reale (su 20 km mi segnava 18,8 km/l)

    Dopo l'aggiornamento ancora sento gli strappi anche se un pò meno fastidiosi

    ciao

  18. Certo... :(r

    Ma a parte la spia, la macchina come si è comportata? Si avvertiva qualcosa?

    Ed ancora, ma la tua è 2WD o 4WD? E in quest'ultimo caso com'era impostata la trazione?

    Scusami dell'interrogatorio ;)

    Ne approfitto per proporre ai vari utenti di inserire nella propria firma il modello di ASX posseduto (o in arrivo) per capire al volo il modello (motore e trazione) cui ci si riferisce

    La mia è 2wd (ho cambiato la firma di recente...prima c'era scritto:lol: ora provvedo;)).

    L'auto non si è scomposta tanto, è bastato alzare un pò il piede per poi riaffondare tutto (avevo fretta)............... su un bel curvone a dx ho preso tipo una piccola avvallatura che mi ha alleggerito dietro, levo gas, raddrizzo appena e poi GAS......:asp: naturalmente la strada bagnata non ha aiutato ma in questi giorni ho passato i 1000 km e la stò tirando un pò più del solito:razz:

    ciao

  19. Ciao. Questa tua mancanza di fiducia deriva dalla tua esperienza guidandola o dai risultati dei test delle riviste? :pen:

    Sicuramente a prima vista ti accorgi che senza le scalanature il fango e l'acqua non li "scarichi" da le ruote, in più ti posso dire che l'altro giorno con strada poco bagnata in una cambiata veloce 2à-3à mi si e' acceso il bisplay con il simbolo della macchinina che "derapa" (controllo trazione) e non mi è piaciuto un gran chè, (ero anche in curva).

  20. 4wd invite diesel

    Aggiornata centralina dal concessionario, tempo 15 minuti.

    Differenza chiaramente avvertibile, funzionamento del motore meno "ruvido".

    Significativo miglioramento della rapidità con cui sale di giri, più "fluido", apparentemente nessun calo di potenza, ma comportamento, a mio parere, sicuramente migliorato. ...lo rifarei!!

    Consumi? Nin so!

    Ciao

    Confermo che dopo l'aggiornamento spinge più progressivamente (anzichè tutto da 2000 giri in su), secondo me già a 1800 la turbina entra in gioco.

    Qualcuno ha trasferito la rubrica del tel. in quella dell'auto? se si, vi riconosce i nomi cosi come li avete scritti?(richiamo vocale) grazie

    X tutti.......nella parte inferiore del bracciolo c'è il porta salviette.....:clap....il vetro panoramico ispira!!!!:oops:

  21. Per fortuna (del mio fegato :mrgreen:) non è così. L'offerta riportata su Auto Scout 24 è nella sezione Auto Usate. In realtà nel dettaglio riporta "Auto nuova", per cui sicuramente si riferisce a una km 0 oppure a un'offerta promozionale già scontata. Guardando nel sito ufficiale Mitsu tedesco MITSUBISHI MOTORS Deutschland - Neuheiten - ASX , la versione top è la 1.8 D-D+ 4WD Instyle, che costa € 31.480 (inclusi € 490 per la vernice metallizzata). Se applicassimo l'IVA italica del 20% (anziché il 19% della Merkel) l'auto verrebbe € 31.745, ovvero appena 45 € in più del listino italiano (l'allestimento è identico). Concludo che anche i tedeschi, come gli spagnoli, sono trattati come noi (il mio fegato ringrazia :thx:). Al momento resta l'odioso privilegio degli albionici...:(r

    prova a vedere lo stesso prodotto (guida a sx etc...) quanto lo fanno nel mercato asiatico io per quel poco che ci capisco ho trovato il car conf. giapponese e questo è il link di più non entro in discussione perchè "ho già dato"...

    saluti

    £Ò£Ö£Ò [ ¹ØÆþ¥·¥ß¥å¥ì¡¼¥·¥ç¥ó ]

  22. io penso che mi butto su qualcosa che mi assicuri un bel grip anche su bagnato (termiche) perchè quelle originali non mi danno fiducia, il problema serio è non svenarsi con i cerchi:(((, che già il copertone mi sembra molto caro.Per quel poco che ho visto sul 17" si parla di 140 € a pezzo.... solo gomma.Per novembre andrebbero montate e le catene per fine dicembre:(

  23. Volevo chiedere ai possessori di asx con sensori di parcheggio, il colere dei sensori è uguale al colore della corrozzeria? oppure come la mia son grigietto,e sul paraurti bicolore bianco-nero si notano troppo.Grazie

    non ti posso inserire l'immagine senno mi buttano fuori da quante ne ho messe, ma se vai in GARAGE trovi il culone della mia e adesso che me lo hai fatto notare anche i miei centrali sono grigini, ma ce n'è anche 2 laterali? se si, mi sembrano neri dai un'occhiata ciao

  24. scusate l'up, e' una richiesta gia' fatta ma probabilmente passata inosservata nello scorrere le pagine indietro:

    ai possessori del 1.8: vi risulta che sul manuale siano indicate delle spie dedicate al livello o viscosità dell'olio di lubrificazione ed un altra (color ambra) dedicata al processo di pulitura del filtro antiparticolato (DPF) ?

    grazie ciao

    con il libretto del conducente alla mano ti dico che una spia (simbolo su display centrale) in caso di mal funzionamento del filtro c'e' e si accende in caso non sia stato possibile bruciare il PM intrappolato nel filtro.

    Se si accende quel segnale più la spia con il simbolo del motore...:§ portare subito in officina.

    Per ovviare al problema vai a tutta manetta per un pò (20 min) e poi vedrai che ti si pulisce...:lol::lol::lol:.....(almeno 40 km/h).

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.