Vai al contenuto

3volumi3

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    984
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 3volumi3

  1. La Tempra non è che fosse una brutta vettura come si lascia intendere in qualche commento. Piuttosto è invecchiata male, che è una cosa diversa. Io che quando uscì c'ero mi ricordo che piaceva all'uomo della strada (quasi quanto la Croma), cosa non così scontata per una vettura del Gruppo, se ci ricordiamo la nomea negativa che ebbero subito le varie Fiat Duna, Lancia Kappa, Fiat Palio, etc. La sua estetica va contestualizzata col periodo in cui uscì (coda alta compresa). Certo, il fatto che adesso ci sembri sgraziata non depone a favore del suo design, ma non direi che fosse del tutto una vettura brutta.
  2. Comunque a chi si stupisce per un MY della durata di un anno, ricordo che la A112 ebbe una settima (e ultima) serie del 1984, per poi passare il testimone alla Y10 nel 1985. Se questo non è heritage
  3. Il problema è che l'inevitabile passaggio dai motori endotermici a quelli elettrici avrà per Abarth lo stesso effetto che ha avuto il passaggio dall'ascolto della musica in analogico a quello in digitale per aziende come Nakamichi o Revox. Abarth deve reinventarsi da zero uscendo dall'ambito delle sue specialities. La vedo dura.
  4. 3volumi3

    BMW XM 2023

    overdesign (third-person singular simple present overdesigns, present participle overdesigning, simple past and past participle overdesigned) (transitive, intransitive) To design too specifically or to too great an extent, as by including unnecessary features.
  5. Ci mancava solo il ritorno di Isotta Fraschini a rendere questi anni '20 sempre più inquietantemente simili a quelli del '900...
  6. Comunque questo è il sesto modello dell'attuale gamma RR. A momenti presenta un'offerta più ampia di Fiat
  7. Ehm, perdonami, ma a mio parere stai usando il termine "clamoroso strafalcione" in modo del tutto inappropriato (oltre che aggressivo-passivo), sulla base di una tua semplice supposizione non avallata da nessun dato. Tra l'altro Renault è uno dei pochi che si prende la briga di dare un contesto a ogni vettura che presenta, non limitandosi a postare semplicemente le foto, con tutto il lavoro di ricerca che ne consegue (e di valore aggiunto per il thread). È quindi il minimo che ci possa eventualmente scappare qualche "strafalcione", anche perché "chi nulla fa, nulla sbaglia"
  8. Sembra uno di quegli escamotage usati in GTA, dove per questioni di licenza non possono usare automobili reali, quindi ne fanno versioni somiglianti con nomi di fantasia.
  9. A momenti erano costretti ad andare a capo col badge posteriore...
  10. Stalker!!1!1!! A voler essere pignoli ha gli specchietti in tinta del reslyling del 2001. Però è davvero stupenda.
  11. La Renault 8 ha quattro freni a disco ed è una segmento B/C... del 1962!
  12. Eh, ma anche qui il concetto di "premium" può essere soggettivo. Per me un marchio di carta igienica per essere premium deve offrire una vasta scelta di motivi decorativi e un'ottima assistenza post-vendita.
  13. Ah, avevo questa foto zurighese che mi sono sempre dimenticato di postare. La mitica citycar della Aston Martin, frutto di una delle più esilaranti operazioni di rebadge della storia dell'automotive.
  14. Il cruscotto con le lancette reali... Questa è vera premiumness! (e non sto scherzando del tutto)
  15. 1916 Overland Model 86
  16. Infatti, io dopo attente valutazioni ho deciso che ne farò a meno... 🙃
  17. Ok, visto che siamo usciti dall'impasse di pagina 84, ecco la Tesla S85 E come bonus, dato che siamo pur sempre su AP (Alfa Pareri)
  18. E sappi che non c'è limite al fondo del barile:
  19. 8.4'' Uconnect
  20. Il problema è il concetto stesso di "premium". Per quanto riguarda l'ambito automotive ognuno ci vede quello che preferisce, chi i servizi post vendita, chi gli allestimenti, chi il layout tecnico, chi la qualità dei materiali, chi il design, etc... È un concetto troppo vago e arbitrario, non certificato da standard univoci. A questo punto anche queste cose sarebbero "premium":
  21. Bella, però gli specchietti (o lo specchietto?) sono quelli della restyling-> 1988
  22. Sobria ed elegante. Mi piace.
  23. Fino all'ultimo ho temuto che finisse con il liquido per pulire il parabrezza che improvvisamente schizzava fuori dagli ugelli.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.