Vai al contenuto

Rebirth

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    132
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rebirth

  1. certo distinctive non se ne trovano facilemente....anzi
  2. brothersfan posso chiederti i dati anche per l'auto in firma? attualmente ho 87 mila km e dovrei cambiare cinghia di distribuzione, solo che nel giro di qualche mese penso anche che cambierò auto...che dici conviene cambiarla o no? e se si, che spesa potrei avere?
  3. attendo commenti anche su drmotor......che auto sono, di cartone?
  4. la megane l'ho provata ma è assolutamente da escludere per le dimensioni, decisamente troppo piccola. La Bravo non l'ho mai presa in considerazione sinceramente anche perchè non è che mi entusiasmi esteticamente...magari potrei fare un giro a vederla da dentro (nel caso, che allestimento consigliate?) p.s.: una curiosità sulla 147. ma gli allestimenti quali sono esattamente? io ho sempre capito che il moving è quello base, poi la progression e poi la distinctive, ma ho trovato delle moving che costano più delle progression......oppure è la progression che si divide in moving e distinctive?
  5. sono partiti dicendomi che di listino viene 22. Loro scendono a 17 dai quali togliere altri 2mila per la mia, tutto lì. Visti i vostri commenti non mi pare di perdermi granchè.......qualche golf a km 0, magari aggiungendoci un paio di mille euro, secondo voi non riesco a trovarla? e se si su che cilindrata andare? 1.2 TSI, 1.4 ....sopra non vorrei spingermi anche per bollo e assicurazione
  6. no, il budget rimane sempre sui 10mila con ritiro della mia (che in media me la valutano un po' tutti sui 2000 euro chi più chi meno). Avrei fatto uno strappo a 15 solo nel caso di occasione imperdibile, per questo chiedevo un parere a voi
  7. per la serie "non so che pesci pigliare" oggi ho fatto un giro anche in concessionario seat. avrebbero per le mani un leon immatricolato a luglio di quest'anno con 6.000km, 1.6 GPL a 15.000 (compreso ritiro mia) + p.p.. E' una superoccasione o posso anche lasciare, visto che saremmo fuori budget?
  8. diciamo che il meriva non mi dispiace, ma siamo decisamente fuori budget.... avrei trovato un Dr motor 1.6 benzina 110cv km zero a 12.000 euro e con 3000 euro in più un rav4 dr5......cosa ne pensate?
  9. e di un honda civic che mi dite?
  10. confermo....dobbiamo per forza prendere auto grandi e dunque più costose
  11. Purtroppo sono 1.90m e sulla mito non ci sto, troppo piccola. Già sulla mia ibiza e pure sul 147 gli spazi sono risicati.....
  12. la nuova ibiza? ma guarda appena uscita non mi dispiaceva, ma più la guardo e più cambio opinione. Non mi convince soprattutto il retro e la relativa fanaleria.
  13. Ciao xfactor....ci mancherebbe, ogni consiglio è ben accetto anche perchè io sono tutto fuorchè un esperto di motori. Come dicevo nel primo post, questa è l'unica auto che mi pare sia un buon compromesso tra prezzo e affidabilità/qualità...ma magari sbaglio. Sono comunque aperto ad alternative se ne avete da suggerirmi.
  14. fino a un paio di settimane fa avevo per le mani una distinctive a 10.500 con un anno di immatricolazione in più.....è quello che mi frena un po'. Un anno può valere 1500 euro? Peraltro il suo prezzo sarebbe 13.900 quindi in sostanza per la mia mi danno 1900 che mi sembra alquanto una miseria......gli altri vanno dai 2.200 ai 2.500
  15. si, ci stavo pensando anch'io anche se la vedo dura che mi buttino giù 1000 euro in una botta sola, anche se glieli pago subito.
  16. quelle qui sopra come le vedi?
  17. no, quella era distinctive e me l'hanno soffiata sotto il naso dopo un paio di giorni.....questa è un'altra senza gli optional della distinctive
  18. si 105 cv..... che differenza di prezzo potrebbe esserci tra una progressive e una distinctive, a parità di caratteristiche?
  19. Gente apro un nuovo topic perchè nel vecchio ero ormai OT visto che avevo iniziato con BMW Serie 1. Credo ormai di essermi definitivamente orientato verso questa scelta per il cambio dell'auto, ovvero un 147 a km 0 e/o pochissimi km, perchè seppur "auto datata" credo possa offrirmi una buon rapporto qualità/prezzo. La mia idea infatti era quella di orientarmi intorno ai 10mila euro, qualcosa in più giusto se trovo l'occasione imperdibile ma meglio se qualcosa in meno. Le mie esigenze sono molto semplici ovvero tragitto casa-lavoro e qualche giro un po' più lungo ogni tanto per un totale di 10/12 mila kilometri l'anno. Presumo dunque che un benzina vada bene. L'idea è di tenerla per almeno una decina d'anni o poco meno. Vi faccio un po' il punto dai concessionari fin'ora da me visitati (premetto che darei dentro anche la mia auto in firma): A) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Novembre 2007 con 19.000 km - 7.400euro compreso ritiro e p.p. 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Luglio 2007 con 15.000 km - 9.650euro compreso ritiro e p.p. C) 147 1.6 Sport - Imm. Agosto 2007 con 30.000 km - 7.300euro compreso ritiro e p.p D) 147 Distinctive 1.6 benzina - Imm. Novembre 2009 km0 - 12.400euro compreso ritiro e p.p. E) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. Maggio 2008 18.000 km - 8.400 euro compreso ritiro e p.p F) 147 Progressive 1.6 benzina - Imm. 2009 km0 - 10.000euro compreso ritiro e p.p che dite?
  20. a parità di immatricolazione e km, quanto posso chiedere di differenza in termini di prezzo secondo voi...
  21. gentilmente mi potere spiegare le differenze che ci sono tra l'allestimento progressive e quello distinctive? Cos'ha in più il secondo rispetto al primo?
  22. mi hai fatto passare la voglia di comprarla......
  23. sottoscrivo per la simpatia....per il resto, tre moglie e marito....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.