Se permettete, vorrei dire la mia.....
Visto che chi decide il successo o meno di una vettura è chi la compra, cioè l'utente finale, direi che bisognerebbe "ascoltarli" maggiormente......
La 147 (auto che io adoro) è considerata una c-premium perchè porta sul muso il marchio dell'Alfa? Bene, ma chi è che tiene in considerazione una cosa del genere? L'1% di tutti gli automobilisti italiani ed europei? Ad essere generosi...
Provate ad ascoltare ciò che dice la gente (non solo i ragazzi neopatentati di 20 anni...) e capirete che una macchina come la Golf è considerata di maggior prestigio persino della 147 e non c'è c-premium che tenga....
Un'auto come la A3, potrà avere un frontale simil-Ducato (questo è un mio parere), ma ha una considerazione tra la gente (e non solo tra gli esterofili) che persino l'Alfa 156 e la 166 si sognano......
Quindi tanto di cappello a coloro che sono riusciti ad imporsi agli occhi della gente in un certo modo: altrochè auto del popolo......
A proposito di 156: ho sentito gente che, delusa dalla prima serie, ha detto che la prossima volta si prende una Mondeo, almeno spende meno.... e non c'è multilink, twin-spark o piacere di guida che tenga, perchè queste cose vengono prese in considerazione da una minima parte degli acquirenti di un'auto.....
Quindi non venite a dirmi che non prendete in considerazione le vendite di Golf, perchè tanto la 147 è di un sotto-segmento superiore, perchè non è vero: lo è solo nei grafici che proiettate nelle vostre riunioni di marketing.
Ricordatevi: dovete abbandonare il vostro modo astratto di vedere le cose ed immergervi di più nei pensieri della gente comune.....
Non si vive di soli sogni (Ferrari e Maserati ndr).....