Dal sito di 4ruote:
Dopo tante promesse, prototipi, concept car, la "piccola" svedese è finalmente pronta. Pronta a mettersi in mostra e, soprattutto, pronta per la commercializzazione.
Trattandosi di una Saab, però, la "9-2X" tanto "piccola" non è: lunga 4,46 metri (una ventina di centimetri meno della "9-3"), ha un generoso passo di 2,53 metri. Quel che più conta: la "9-2X" non è una berlinetta, ma nasce come station wagon, con divano posteriore abbattibile in maniera asimmetrica e vano di carico capace di ospitare da 790 a 1744 litri di bagagli.
Nel nome si nasconde un'altra caratteristica innovativa di questa vettura strategicamente importante per la Casa svedese (gruppo General Motors): la "X" sta a indicare la presenza della trazione integrale permanente, una primizia per il marchio di Trollhättan. Al momento, i motori disponibili sono due, entrambi a benzina: un "2500" destinato alle tranquille "Linear", capace di 121 kW-165 CV, e un "2000 turbo" da 167 kW-227 CV e 294 Nm di coppia massima a 4000 giri al minuto per le più sportive "Aero" (visibili nelle foto, con tanto di presa d'aria sul cofano). In tutti i casi, cambio manuale o (in opzione) automatico a quattro rapporti.
Negli Stati Uniti, con l'inizio delle vendite fissato per metà 2004, la Saab "9-2X" dovrebbe costare circa 25.000 dollari (meno di 21.000 euro).
Scusate se torno sull'argomento, ma qui si decanta "l'innovazione" di questo modello..... Secondo me ci sono meno novità del Carro di Cugnot......