Vai al contenuto

mjdj147

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mjdj147

  1. Sarà attaccata all'asfalto ma il sound personalmente lo trovo deludente . Preciso che ritengo la prima Nsx la miglior sportiva JAP mai realizzata! Piccolo OT : ma perché girare al ring con un pickup un suv e una Sw...perchééééé???????
  2. L'hai visto il video che ho caricato io? anche se è girato dentro la concessionaria si capisce. Edit : è a pagina 851
  3. La trekking ha veramente il suo perché! L'ho vista diverse volte di questo colore e le sta bene!
  4. Ahahahah mammamia il Bremach MB1.......qui ne giravano diversi, tutti di un una rivendita di materiale edile.......ratatatatanatatat
  5. Probabilmente consumerà quanto o meno della mia stilo che ha un motore un po sottodimensionato...
  6. Trovarla così, per me sarebbe il massimo
  7. Diciamo che alla fine devo vedere un po quali sono le mie possibilità in termini di bollo/assicurazione perchè tra il 120 e il 150 un po di differenza ci sarà! Trovare una t-jet gia gasata qui in sardegna è una mezza impresa ma comincerò a cercare!
  8. Ecco, ti volevo chidere proprio questo, anche la 150 cv è gasabile quindi? Per la linea è una questione di gusti, per quanto sia più vecchia io preferisco la bravo all'astra (che non trovo brutta per carità, ma ha una linea troppo pacioccosa)
  9. Sinceramente una 500 5p proprio non ce la vedo , ne rovinerebbe la linea pulita che è uno dei fattori che ne ha decretato il successo IMHO. POi ribadisco non sarebbe una concorrente di twingo in quanto prezzata più in alto, twingo è una seg.A economica
  10. Secondo me con Panda che ha una sua leadership ben consolidata sul mercato una 500 5p segmento A non ha senso di esistere, questa twingo non è una "premium", quindi sarà una concorrente a tutti gli effetti della panda!
  11. Un mio collega ha la focus 1.6 gpl sw.......a parte i problemi che ha avuto e ogni tanto continua ad avere con l'impianto, che in ford non hanno saputo risolvere (ha dovuto mettere le mani un impiantista per risolvere i problemi), è veramente un polmone, l'ho provata ed è veramente piantata........oltre alla praticità vorrei qualcosa di brioso, ergo se sarà gpl sarà turbo o nulla e a quanto ricordo gli unici gpl turbo li fa il gruppo fiat e il gruppo vw . Dunque in zona per quanto riguarda i distributori gpl non c'è problema, ne ho uno a 6 km da casa, e altri nelle strade principali che portano alle altre città, quindi no problem . L'unico problema è che qui in sardegna pare che il gpl sia abbastanza sporco, bisogna stare un po attenti nella scelta del distributore Per come son fatto io l'erogazione del benzina la preferisco, però non avere coppia in basso è la cosa che mi dà più fastidio, se l'erogazione è quella da te descritta per me sarebbe l'ideale. Dovrei provare una bravo t-jet per capire! P.s. in questi giorni ho visto una bravo t-jet amaranto pacchetto sport con i cerchi da 18
  12. Tony I dati che ho messo quindi sono riferiti alla coppia erogata dal motore, non quella alla ruota? Tu che hai la Bravetta che mi dici a proposito del motore?
  13. E' lo stesso ragionamento che ho fatto io per quanto fino ad ora in 12 anni l'unico problema che mi ha dato è una bobina ( avrò avuto fortuna visto che di stilo poco affidabili ne ho sentite, vabbè mi tocco ) ovviamente più passa il tempo più potrebbe essere soggetta ad eventuali noie meccaniche e quindi l'investimento dell'impianto andrebbe a farsi benedire. Eh la t-jet gasabile non sarebbe male come soluzione, certo è un po più scomoda come soluzione rispetto al gasolio, perchè hai due carburanti da rifornire però...valuto bene, devo vedere innanzitutto cosa si trova in questa isola Ma la differenza di coppia dal 1.6 m-jet al 1.4 t-jet con la stessa cavalleria è molto percepibile? Dovrei provarli per capire mannaggia perchè allo stato attuale ho letto solo le schede tecniche che riportano 300 N.m a 1500 giri per la m-jet e 206 N.m a 2000 giri. Qualcuno sa se la t-jet ha il cambio a 5 o 6 marce? Per quanto riguarda il discorso Delta, mi piace l'auto, però comincia a essere lunghetta, so bene che lo spazio a bordo è notevole, ci sono salito diverse volte, però forse le dimensioni della bravo sono più adatte alle mie esigenze. Ma i problemi del diesel secondo voi sarebbero legati solo al FAP oppure potrebbe darmi in generale più noie meccaniche facendo percorsi prevalentemente urbani?
  14. Quest'auto io la ho da solo 2 anni, potrebbe darsi che la percorrenza annua di km aumenti negli anni a venire. La vorrei diesel anche per la maggior disponibilità di coppia ai bassi regimi. Stavo anche valutando di fare un impianto a gpl nella mia, ma sarebbe darle il colpo di grazia in termini di prestazioni....
  15. Allora cari colleghi del forum, sto pensando per svariati motivi di cambiare l'auto, non è una cosa urgente quindi ho tutto il tempo che voglio per valutare bene l'acquisto. Attualmente ho una Fiat Stilo 1.2 16v del 2002 con all'attivo 85.000 Km, l'auto non ha particolari problemi a parte la solita spia airbag che ogni 2 mesi ogni tanto si accende e poi sparisce , meccanicamente è perfetta. Attualmente uso l'auto in città e occasionalmente extraurbano primario e secondario, mi capita di caricarla completamente (coi divanetti reclinati) in quanto abitando in campagna ci carico varie cose (dall'attrezzatura a cassette piene di roba). Vorrei cambiare alimentazione, non solo per una questione di consumi ma anche per una questione di coppia, in salita a pieno carico è decisamente un polmone e, mettiamoci anche per uno sfizio personale. Ho adocchiato una Bravo del 2011 aziendale 1.6 multijet 120cv a 9300 euro.....che ne pensate? (si possono mettere i link di annunci?, mi pare di no da regolamento vero?) Metto giusto alcuni paletti per i consigli -Max 10000€ (se stiamo sotto è meglio) -No auto tedesche (non mi piacciono detto in tutta sincerità) -Max 80.000 km o giu di li -Preferibilmente dotata di Blue&me o equivalente Ho anche pensato ad un auto più piccola, però in quel caso avrei necessità di installare un gancio traino e fare una revisione completa al carrello che ho... Ovviamente se mi son dimenticato qualcosa fate domande Grazie a tutti
  16. Innocenti Nuova Mini Tre Cilindri S...............ha visto giorni migliori poverina
  17. Avvistamento odierno, una 33 1.3 Boxer con "qualche" punto di ruggine
  18. Mi trovi d'accordo, quando ho scoperto che sia la polo penultima serie che la polo nuova di un mio amico non aveva il computer di bordo, roba che la mia punto edizione barbone aveva ci son rimasto un po così.... Comunque tutte ste fighetterie, come avete già detto servono ad aumentare l'interesse attorno al modello. Anche perché noi stiamo discutendo tra appassionati e quindi sappiamo in cosa consistono questi sistemi, ma la maggior parte dei clienti sta nell'ignoranza piu totale e quando il concessionario le dice, "signora la nostra auto si apre e si avvia senza telecomando"..."wowquesta si essere tecnologia" Ricordo ancora quando ero piccolo, questa signora discutendo con mia madre sulla bmw nuova che aveva appena comperato il marito disse "sa e poi ha anche il cambio sincronizzato".......e io (che al periodo avevo si e no 7 anni , primi anni 90) che pensavo tra me e me "ma che ghez stai a dire, ce l'aveva anche il 127 il cambio sincronizzato :D"....ma questo giusto per farmi capire, il venditore le avrà detto abbiamo il super cambio sincronizzato by bmw, supremazia tecnologica tetesca e lei l'avrà ripetuto come una filastrocca......ma ve ne potrei raccontare altre mille......chiudo qui il discorso altrimenti andiamo troppo OT
  19. Credo la prima ad averlo sia stata la Stilo
  20. Ancora è troppo coperta per dare dei giudizi ma la palpebra mi sembra un po piccola rispetto alla strumentazione.....
  21. Cicciosx è una Fiesta edizione Sandpiper, credo sia una edizione speciale, però nel nostro mercato proprio non la ricordavo...comunque è come questa 1981 Ford Fiesta Mk1 1.1L Sandpiper SOLD on Car And Classic UK [C339949] La twingo color senape è un classico, qui ne giravano diverse , ricordo un numero gente motori con le foto spia del muletto twingo proprio di quel colore, ce l'ho conservato da qualche parte se lo trovo metto le scansioni
  22. Ford Fiesta MK1 (scusate la qualità) Autobianchi A112 Abarth Jeep CJ5
  23. In pratica hanno infilato a forza i gruppi ottici posteriori dell'astra/meriva nella corsa. In effetti sembra un po forzata la cosa, poi quei rigonfiamenti sotto i gruppi sono il tocco di classe. Penso che sarà meglio guardare il frontale e gli interni, sia della 3p che della 5p...
  24. Potrebbe passare per la nuova 300C
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.