Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. Purtroppo il winner non lo fanno più, neppure sotto le mentite spoglie del magnum
  2. 1) la vostra ultima auto, vi ha mai lasciato a piedi, o non si è avviata per problemi seri? Che auto è? Fiat Uno 45 Fire del 1984 (in realtà era di mio padre, all'epoca non guidavo ancora) Anni? 10 Chilometri? 40.000 Problema? rottura cinghia di distribuzione Resoconto: eravamo in giro quando improvvisamente l'auto si è fermata, completamente morta. Fortuna che i Fire in genere non piegano le valvole quando salta la cinghia.
  3. Ma l'hanno passata nell'uranio prima di verniciarla? :lol: Peccato che non sia 4WD: e dire che con Sierra ed Escort Cosworth si erano fatti un'immagine notevole nel settore: dispiace davvero che le europee (Ford e ahimè Lancia) abbiano lasciato il campo libero ai jap di Mitsu e Subaru.
  4. Melandri non era un fenomeno prima, non è un brocco ora: semplicemente è un buon pilota che col mezzo giusto su cui si trova bene può vincere o lottare con i primissimi; gli manca però il guizzo del campionissimo, e non ha mai avuto una grandissima costanza di rendimento: è sempre andato un po' a corrente alternata. Psicologicamente è poi un po' debole. Inoltre sono 2 anni che è in crisi: le Bridgestone prima e l'elettronica poi evidentemente lo hanno messo molto in difficoltà. Per me dovrebbe tornare su una Honda privata gommata Michelin per riprendersi, o magari lo vedrei bene al posto del quasi sicuramente partente Edwards al Team Tech 3 sulla Yamaha. Certo l'ingaggio di 2,5 M di euro che percepisce ora il prossimo anno se lo scorda.
  5. Una volta tanto le copie (coreane e Giapponesi) mi sembrano venute molto meglio dell'originale; tanto è vero che la BMW ha copiato quelle che la copiavano e lo ha fatto pure male
  6. ALITALIA: SCAJOLA, SU ESUBERI SI DANNO NUMERO PER IL CALDO (ANSA) - ROMA, 3 LUG - "Adesso i numeri li stanno dando tutti, anche perché fa caldo". Così il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola ha commentato oggi le voci circa la previsione di 10 mila esuberi in Alitalia. "Per Alitalia - ha affermato Scajola a margine della Assemblea pubblica di Farmindustria - c'é un advisor che sta andando avanti e lavorando bene, lasciamolo lavorare e ci auguriamo che possa presentare un buon piano industriale in quale possa rilanciare la compagnia e, nel tempo, riuscire a farla tornare una grande compagnia italiana". Quanto ad una eventuale modifica della legge Marzano sulle aziende in crisi "vedremo - ha detto Scajola - quello che sarà necessario". (ANSA). da ilmessaggero.it Alitalia, Passera: «Le cifre sugli esuberi finora diffuse sono premature» ROMA (3 luglio) - «Tutte le cifre finora uscite sugli esuberi di Alitalia sono premature»: lo ha detto l'ad di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, a margine di un convegno a Bruxelles. In questi giorni si è parlato di esuberi che vanno da 4mila a 10mila addetti. Oggi Passera incontrerà anche il commissario al mercato interno, Charlie McCreevy. Quanto alle possibili difficoltà sul fronte della definizione del piano Alitalia Passera ha detto: «Non è nostra abitudine gettare la spugna». L'ad ha detto che la durata del «mandato è di 60 giorni» e i «termini non sono cambiati». Il mandato è stato affidato a IntesaSanPaolo ad inizio giugno e dovrebbe scadere nei primi giorni di agosto. Fase difficile. Passera ha sottolineato come «ci si trovi in una fase difficile per l'intero settore del trasporto aereo», e ha spiegato che «il prezzo del petrolio è certamente un elemento determinante nell'elaborazione del piano di Alitalia». Scajola: si danno i numeri per il caldo. Il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola ha commentato le voci circa la previsione di 10 mila esuberi in Alitalia dicendo che «adesso i numeri li stanno dando tutti, anche perché fa caldo». «Per Alitalia - ha affermato Scajola a margine della Assemblea pubblica di Farmindustria - c'è un advisor che sta andando avanti e lavorando bene, lasciamolo lavorare e ci auguriamo che possa presentare un buon piano industriale in quale possa rilanciare la compagnia e, nel tempo, riuscire a farla tornare una grande compagnia italiana». Quanto ad una eventuale modifica della legge Marzano sulle aziende in crisi «vedremo - ha detto Scajola - quello che sarà necessario». Tajani: «Soluzione sia in sintonia con norme Ue». Ogni soluzione a favore del risanamento e del rilancio di Alitalia deve essere pienamente in sintonia con la normativa comunitaria. È quanto ha detto il commissario Ue ai trasporti, Antonio Tajani dopo l'incontro di stamane con l'ad di IntesaSanpaolo, advisor di Alitalia, Corrado Passera.
  7. Veramene tutta la LS mi sembra meno pesante di questo carroarmato. Ma perchè si sono fissati in BMW con questi musi alti e squadrati? Sembrano un unico blocco di pietra. La strada guista l'avevano imbroccata con la pernultima serie 5 e la serie 3 E46: musi affilati e scolpiti, con fari sottili e doppio rene proporzionato. A distanza di 12 anni mi sembrano più moderni quelli che questo. P.S.: a me non piaceva neanche la CS.
  8. Non mi piace per niente. Frontale pesantissimo, e poi non digerisco lo sbalzo anteriore quasi inesistente e quello di coda così grosso. Nella coda mi sà invece di Lexus LS ultima serie (scarichi e zona paraurti in particolare). Interni invece discreti, uno sviluppo di quelli di X5; bello Internet in auto. Dite quello che volete, tutte uguali, ecc., ma fra le seg. F crucche la migliore rimane la A8.
  9. Quanto mi piaceva il winner: uno dei miei preferiti. Comunque mi sembra che alcuni continuino a vivere sotto il marchio Algida.
  10. Sul corriere dello sport di oggi parlano di Hayden come obiettivo principale per il prossimo anno. Per me andrebbe bene. Per quanto riguarda questo post di Tommitel: quoto: se almeno le 2 Ducati ufficiali andassero allo stesso modo, il recupero potrebbe essere molto più semplice e rapido.
  11. Non sono molte le signorine iscritte a questo forum, o perlomeno non ce ne sono molte che lo frequentino attivamente.
  12. Purtroppo non siamo tutti manager, ma spesso studenti, impiegati semplici ed operai Quasi mai il lavoro/la scuola/l'università sono a portata di bici :lol:
  13. Che belle, me le regalate? Figurati. Allora per completezza aggiungo all'augurio anche la classica frase "e cento di questi giorni" :lol:
  14. Se consumi di meno del dichiarato (caso più unico che raro, consentimelo) come fai ad emettere di più?
  15. Invece a me la 4 porte piace di più; il tergilunotto della hatchback, poi, è un pugno in un occhio.
  16. Imho l'auto non è per niente male, considerando i vincoli stilistici imposti dal tetto in lamiera; comunque il brand Ferrari è così forte che (e qui vale ancora più rafforzato il discorso di Porsche) che la casa di Maranello oggi riuscirebbe a vendere praticamente qualsiasi cosa. Pertanto non dubito che anche la California sarà un successo.
  17. :b1:lol: Thanks Rega.
  18. Touareg, abbiamo aperto 2 topic in contemporanea Uniamoli possibilmente
  19. Dodicicilindri

    Auguri Desmoooooo

    Auguroni al nostro Desmo16 per aver tagliato un traguardo tanto importante :b35
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.