-
Numero contenuti pubblicati
12198 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
7
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Dodicicilindri
-
Ma questo di MB e anche quello di Audi e' il famoso sistema ex-Bose?
- 20 risposte
-
- mercedes-benz
- mercedes gle
- (e 4 altri in più)
-
Anche perche' non esistono 911 di serie a motore centrale, quindi non e' che sia piu' vicina a un prototipo, e' un prototipo.
- 3 risposte
-
- porsche 911 rsr
- porsche 911
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bello spadone, la linea di questa wagon mi piace molto, pero' da passeggero mi ha un filo deluso. Ci ho fatto 200 km e i materiali interni non mi hanno impressionato, anzi, l'auto (che aveva 200k km anche se solo un paio di anni di vita) scricchiolava anche il tetto apribile, e filtrava molto il rotolamento. Il tassista mi ha detto che il motore era stato sostituito in garanzia a 150k km perche' era esploso Ripeto, sono rimasto un po' deluso.
-
Oh mamma che cosa brutta che stanno facendo!
- 313 risposte
-
- bmw m3 g80
- g80
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Di certo avra' avuto i suoi difetti, ma era un car guy, un appassionato di tecnica, non un contafagioli. Senza di lui esperimenti come Audi A2, Lupo 3L e poi VW XL1, Phaeton, Bugatti Veyron e altre cose similari non sarebbero mai state deliberate. Auto in perdita secca, ma che tecnicamente avevano tutte delle cose da dire. E grandissimo merito aver trasformato l'Audi da quella che faceva Polo rimarchiate e la famosa Audi 100 di fine anni '60 spesso citata dal nostro buon @stev66, al gigante di oggi....con un'idea originale, quella della trazione Quattro.
-
Hai qualche fonte interna, se posso chiedere? Vale solo per Taycan o anche per le Audi Etron?
- 326 risposte
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Finora le elettriche tedesche stanno mostrando efficienze molto basse. Poi c'e' il discorso che accennavo del buffer non sfruttabile molto grosso, probabilmente si tengono una bella riserva per evitare di mostrare un degrado rapido della batteria sottoposta a cicli di ricarica veloce. I 15 minuti di Taycan mi sanno molto di propaganda, sia per la scarsita' della rete a 800V, sia per il fatto che se ci sono altre auto in carica immagino che le potenzialita' del sistema si riducano. Io continuo a pensare che avere un piccolo gruppo elettrogeno che a velocita' autostradale fornisca una decina di kW per rallentare il consumo della batteria non sia una cattiva idea, ma l'idea non ha avuto granche' successo sulla BMW i3 e sinceramente non capisco la ragione.
- 326 risposte
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Qui non sono d'accordo. Da questa tabella dell'amico @Maxwell61 i valori sono ben maggiori: Sul sito Porsche c'era scritto per la Mission E un valore di 500 km NEDC....che su una guida reale si traducono in 380 km. Il che collima con il dato visualizzato nello schermo nelle immagini ufficiali rilasciate da Porsche. Un dato sinceramente non eccezionale per un pacco batterie da 96 kWh....da capire anche qui il valore del buffer non ricaricabile, che su Audi Etron e' molto grande percentualmente.
- 326 risposte
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Condivido e mi aggiungo a te nella lista dei potenziali attratti! La I30 purtroppo non mi garba per nulla esteticamente, molto meglio la Veloster. Ottimo poi che finalmente le diano un DCT.
- 8 risposte
-
- hyundai
- hyundai veloster
- (e 6 altri in più)
-
Purtroppo segmento in caduta libera, non mi meraviglia lo sia stata, se pensiamo che la Scirocco, con un marchio un po' piu' riconosciuto e una linea meno di rottura ha venduto poco.
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- hyundai
- hyundai veloster
- (e 6 altri in più)
-
Ma in Europa la vendono? Sarebbe anche interessante, mi chiedo come mai non la introducano qui, per quanto farebbe numeri omeopatici, ma immagino che la base sia pari pari quella della I30.
- 8 risposte
-
- hyundai
- hyundai veloster
- (e 6 altri in più)
-
Sarebbe interssante estrapolare il dato a 120 km/h costanti. Io penso che Taycan stara' sui 350 km di autonomia a tale velocita'.
- 326 risposte
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Si vede di sfuggita anche una Bravo I nella tua foto. A distanza di 24 anni dal debutto, ancora una gran bella linea. A me faceva impazzire la 2.0 HGT, avessero fatto una sua versione turbo sarebbe stata favolosa.
-
Mi dispiace per il tecnico automobilistico che e' stato e per come ha costruito un gruppo automobilistico dal nulla. Peccato per i tormentati ultimi anni, prima le lotte intestine fra Porsche e VAG con scalate e controscalate, e poi i deliri di onnipotenza e lo scandalo Dieselgate, e la perdita di controllo del gruppo. Pero' in fondo ho l'impressione che senza di lui, VAG abbia perso quella tensione all'innovazione che la ha animata negli anni che vanno dal 1980 ai primi del 2000. Adesso si punta sull'elettrico, una scommessa pericolosa. Ad ogni modo, che la terra gli sia lieve.
-
Sono un petrolhead, mi piace il rombo del motore e tutte le cose che noi appassionati cerchiamo. Pero' in fondo sarei curioso di provare un'auto che sfodera in un silenzio surreale quelle prestazioni, e che fa 0-200 in 10 secondi. Il problema resta l'autonomia, la ricarica e la durata delle batterie. Ma se nel giro di 10 anni le batterie riuscissero a progredire di un 50%, auto del genere sarebbero probabilmente imbattibili a meno di non volerle usare a 250 fissi sulle autobahn.
- 326 risposte
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Che belle queste strumentazioni ricche. Paradossalmente costose perche' analogiche. Oggi che proliferano gli schermi tipo MMI e tutti i parametri sono acquisiti digitalmente, le case non li propongono a schermo.
-
Il tempo ottenuto non mi sembra niente male invece, e comunque non e' questa la mission di Taycan. Sono convinto che avra' una dinamica eccellente nel suo segmento, che e' quello che conta per una Porsche, il resto lo fara' l'avere un'autonomia e dei tempi di ricarica all'altezza di Tesla. E queste sono le due cose da verificare insieme con l'affidabilita' del pacco batterie.
- 326 risposte
-
- 1
-
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Molto bella la plancia della Delta, che fu adottata anche sulle ultime Dedra. Una sola domanda: questa era una versione piu' basica? Ricordo piu' strumenti, qui mi sembrano solo i 4 indicatori standatd + orologio.
-
La Beta coupe' ha una linea che sarebbe attualizzabile ancora oggi, bella.
-
Esatto, concordo sul discorso prezzi, anche io lo avevo menzionato. Purtroppo sembra valere a tutti i livelli, quando ti scontri col benchmark, e sali molto rispetto ai prezzi del modello precedente, lo paghi sulle vendite. Ricordo che fino alla prima A4, Audi costava meno della triade ed era un filo meglio come dotazione. Cosi' riusci' a sfondare.
- 262 risposte
-
Che bella la barchetta, esteticamente farebbe la sua figura ancora oggi.
-
Come detto da qualcuno, anche dopo la separazione delle due Case, Ford e Aston continuano ad ispirarsi l'una all'altra: il frontale ha davvero un che di Ford Puma (il Suv....). Non mi piace e non capisco poi perche' quei tristissimi telaietti delle porte, invece di una piu' elegante e sportiva soluzione frameless. Per ora non mi piace granche'.
- 145 risposte
-
- 1
-
-
Comunque finora questa macchina mi sembra una figata, l'unica remora per me e' l'autonomia, se avesse le capacita' di una Model S 100 equivalente sarebbe perfetta.
- 326 risposte
-
- 1
-
-
- porsche mission e
- porsche spy
- (e 7 altri in più)
-
Sarebbe molto golosa come idea, ci si potrebbe realizzare su qualcosa di bello a marchio nostrano.
- 7041 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: