Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. Io credo che la qualità dei materiali sia al livello di un'utilitaria, inutile nasconderlo. D'altronde il prezzo deve essere tenuto basso, rispetto alla futura Prius che si porrà anche più in alto dell'attuale. In quanto alla qualità dei componenti e della meccanica, invece, io andrei tranquillo. Secondo me se la prendi al posto di un'utilitaria non te ne troverai pentito. In quanto ai consumi, certamente quelli reali saranno più alti, ma come per tutte le altre. E comunque secondo me anche in autostrada i consumi saranno di buon livello, pur ricordandoti che il vantaggio delle ibride si ottiene in città, non sulle strade veloci.
  2. Ma com'è possibile che quest'anno ancora non litighiamo nè per la F1, nè per il MotoGp? Devo quotarti, e mi fa piacere che anche tu che eri uno dei più strenui sostenitori del finlandese ti stia accorgendo che quanto dicevo era vero. Dov'è il Raikkonen degli anni migliori alla McLaren? Io allora ricordo un pilota almeno aggressivo, uno velocissimo in qualifica, uno da rimonte spaventose. Qui in Ferrari, passi l'anno del mondiale (mondiale comunque vinto senza impressionare, e con la gentile concessione di Ron Dennis, che se avesse puntato tutto su Alonso e tenuto per un anno il "ragazzino", per dirla alla Baldisserri, a bada, avrebbe vinto quel mondiale in carrozza) in cui ha varie scuse (le gomme Bridgestone, era il primo anno, ecc) non ha mai riconfermato le sue doti. Uno con le sue credenziali non può accontentarsi di andare quanto (e spesso meno) di Massa. Massa è sempre stato tacciato di essere un fermo sull'acqua, avete visto Silverstone, eppure ieri poteva fare terzo, con stessa macchina e stessa strategia di Kimi, che invece lamentava (solo lui) problemi di grip, e che come spesso è accaduto anche lo scorso anno, alternava fasi in cui girava velocissimo e fasi di bulimia estrema. Questi sono dati di fatto, sta a voi decidere se vederli o meno. Purtroppo io ho la sensazione che un ciclo sia finito. Si potrà forse riprenderlo cominciando a progettare il futuro. Non voglio un'epurazione generale, sarebbe folle, ma credo che sia evidente che serve un pilota su cui costruire almeno altre 4-5 stagioni (e quello può essere Vettel), serve un dt esperto (e io qui tenterei di prendere Ascanelli dalla Toro Rosso, anche se forse lui è molto contento lì) perchè Domenicali è un tipo a posto, ma non ha competenze specifiche e forse non ha il polso duro di Todt, che era in grado di fare il bello e il cattivo tempo con i suoi sottoposti, e infine serve un tecnico affermato a sostituire o almeno affiancare Costa (bravo, ma non è Byrne o Newey, e si è visto quest'anno con una monoposto priva di guizzi e infatti poco efficiente). Per concludere, bisogna decidersi se spendere tanti soldi per una nuova galleria del vento, imho ormai necessaria. Spero che Montezemolo ci stia già riflettendo su queste cose.
  3. Tenetevelo stretto il vostro Raikkonen. La verità è che il finlandese fu un ripiego già all'epoca. La Ferrari, incerta sulla permanenza di Schumi, perse tempo, così che Alonso fu ingaggiato dalla McLaren, e l'unico pilota di "grido" rimasto era Raikkonen. Per me in questi due anni non ha ancora dimostrato di essere all'altezza della fama che lo precedeva. Andare quanto o meno di Massa, niente più che un discreto gregario all'epoca di Schumy, secondo me non depone a suo favore. Poi se a voi piace, tenetevelo pure. Speriamo solo che la strada che sta imboccando la Ferrari non conduca di nuovo a una lunga crisi di anni e anni. Fossi io in Montezemolo, punterei forte sull'acquisto di Vettel (o Alonso), e rinnoverei il vertice tecnico e al muretto (ci vorrebbero un paio di nomi di grido a capo della progettazione e come dt), inoltre è necessario muoversi con la costruzione di una nuova galleria del vento. Secondo me, se si sceglierà di continuare con questo gruppo, le cose peggioreranno invece di migliorare.
  4. Non nego il fatto che sia tutto l'insieme a non andare, quello che voglio dire è che questi piloti non riescono in nessun modo a mettere del loro all'auto. Cavolo, Vettel lo scorso anno ha vinto con una Toro Rosso, io vorrei dei piloti che aggiungono alla macchina un mezzo secondo del loro manico, almeno in condizioni un po' particolari. In particolare Raikkonen, è totalmente abulico. Per me, dovessi per forza dare 20 mil $ all'anno a uno dei due, li darei a Massa.
  5. L'ho detto anch'io che il primo problema è l'auto, ma Schumacher nelle varie annate ci ha sempre messo tanto del suo. Nel '96 chi avrebbe vinto 3 gp con la F310? Chi avrebbe lottato fino alla fine con la F310B? Questi qui non ci mettono molto del loro, non lo si può negare. In quanto alla scarsa comunicativa di Raikkonen, lo si vocifera da più parti, e poi lo si capisce considerando il fattto che ancora dopo 3 anni non è riuscito a far capire alla squadra cosa vuole esattamente. E che dire del suo mutismo nelle strategie? Perchè, se dopo lo scorso gp si è lamentato della scelta delle heavy rain, quando gli hanno comunicato la decisione di montargliele lui non si è opposto?
  6. Non discuto la realizzazione, che è buona, ma il concetto non mi piace molto.
  7. Non sarà stilisticamente il massimo, ma non capisco l'astio verso quest'auto. Negli ultimi anni ho visto aborti ben peggiori in giro.
  8. Trascinatore per me non lo è mai stato, non mi aspettavo questo da lui, ma che fosse velocissimo sì. Invece ha avuto sempre problemi ad adattarsi all'auto e alle gomme, anche se non solo a causa sua, e soprattutto non è mai stato utile alla squadra per indicare soluzioni, non solo nello sviluppo, ma anche nelle strategie. Se al suo posto lo scorso gp ci fosse stato un pilota con gli attributi, avrebbe rifiutato le gomme heavy rain su asfalto asciutto.
  9. Nella sostanza ti quoto. Per me dare 20 milioni di $ a Raikkonen, considerando quello che sta facendo rispetto a Massa, è buttare soldi al vento. Con questo non voglio buttare la croce sui piloti (sul finlandese in particolare), è evidente che il problema di quest'anno è la macchina (per performance e affidabilità) e la squadra, ma comunque quei due non sono adatti a sostituire Schumacher, se negli scorsi 2 anni ci fosse stato al loro posto il Michael degli anni migliori, sono convinto che avremmo avuto i titoli assegnati ad agosto tutte e due le volte.
  10. Su Auto di questo mese hanno provato la E350 CDI, 62 k€ e i sensori di parcheggio a pagamento. Purtroppo loro sono stati bravi a guadagnarsi l'immagine e ora ne beneficiano quanto più possono. Le Case non sono onlus: devono guadagnare, e loro ci riescono, quindi per me sono bravi, anche per il fatto che molti clienti dopo che le hanno acquistate rimangono fedeli, segno che sono soddisfatti di quello che hanno avuto in cambio.
  11. Secondo me la Turbo costa il giusto, le sorelle minori le avrei vendute a meno, tagliandoci almeno 7-8 k€.
  12. Listino ufficiale italiano: http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/89ff7751dabe9ceac1256bc6005177e6/758be591550d3944c125757e005fe497/$FILE/LISTINOpanamera.pdf
  13. Di Massa sapevamo, Raikkonen ha deluso, lo scorso anno queste cose le dicevo già. Raikkonen è un ottimo pilota se il mezzo lo assiste e va come dice lui, e se lui stesso è in palla, ma non è un leader, non è un buon collaudatore e non ha il guizzo dei campionissimi.
  14. Peccato per Massa, secondo me oggi poteva arrivare nei primi 5 tranquillamente.
  15. Grandissimo Vettel, ha corso in maniera perfetta, anche se sostenuto da un mezzo assolutamente fortissimo oggi. Se Newey riuscirà a tirare fuori un altro coniglio dal cilindro, dotando la Red Bull di un nuovo estrattore, mi sa che dovremo considerare Vettel tra i piloti in lizza per il titolo iridato. Peccato per il terzo posto sprecato in Australia.
  16. Sono d'accordo. Sutil ora fuori
  17. Sì, però aveva detto che la situazione era sotto controllo, infatti dopo il pit stava andando bene. Mah, forse la situazione è peggiorata improvvisamente. Intanto un'altra gara senza punti per la Ferrari. Chissà a quando dobbiamo tornare indietro per trovare un inizio tanto disastroso.
  18. Quoto entrambi P.S.: ma perchè Raikkonen si è ammosciato così improvvisamente?
  19. Anche questo è vero, però ho sempre saputo che la bravura dei grandissimi è la capacità di trovare immediatamente il limite, ad es. dopo una ripartenza o nel giro di uscita dal pit.
  20. Qualcuno sa perchè l'ing. Bruno dice "aquaplano" invece di aquaplaning? Ma la laurea l'ha presa al CEPU? P.S.: quoto Aymaro, ma vorrei uno solo fra Vettel e Alonso. P.P.S.: Raikkonen pessimo: più o meno va come Hamilton, ma si lascia superare dall'inglese ad ogni ripartenza.
  21. Sembra davvero di essere tornati alle stagioni più buie per la Ferrari. Ho l'impressione che la Ferrari debba investire anche sul mercato dei tecnici, se vuole tornare a galla. C'è bisogno di migliorare sia alla progettazione, che soprattutto alla gestione. Che peccato aver perso Ascanelli, lo vedrei benissimo al posto di Domenicali.
  22. Affidabilità ancora ridicola delle Ferrari. Raikkonen oggi è perseguitato da Hamilton: ha subito ben 3 sorpassi dall'inglese.
  23. Schumi a suo stesso dire non è mai stato portato per le lingue straniere, in un'intervista raccontò delle grandi difficoltà avute anche a scuola per imparare l'inglese, figuriamoci l'italiano Ad ogni modo, sempre meglio di Berger
  24. Pesi: 1. Sebastian Vettel, Red Bull, 644kg 2. Fernando Alonso, Renault, 637 3. Mark Webber, Red Bull, 646.5 4. Rubens Barrichello, Brawn GP, 661 5. Jenson Button, Brawn GP, 659 6. Jarno Trulli, Toyota, 664.5 7. Nico Rosberg, Williams, 650.5 8. Kimi Raikkonen, Ferrari, 673.5 9. Lewis Hamilton, McLaren, 679 10. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 673 11. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 679 12. Heikki Kovalainen, McLaren, 697 13. Felipe Massa, Ferrari, 690 14. Kazuki Nakajima, Williams, 682.7 15. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 690 16. Nelson Piquet, Renault, 697.9 17. Robert Kubica, BMW Sauber, 659 18. Adrian Sutil, Force India, 648 19. Timo Glock, Toyota, 652 20. Giancarlo Fisichella, Force India, 679.5 Fonte: formula1.com
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.