Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. Se è per questo allora in Italia neppure un aeroporto dovrebbe rimanere aperto
  2. Non penso che sarà questo a decretare la fine di Malpensa: lo scalo lombardo andrà verso il fallimento solo se non riuscirà ad ottenere e riassegnare ad altri gli slot inutilizzati da Alitalia. E penso che la Lega farà anche cadere il governo se ciò dovesse accadere.
  3. Sulla carrozzeria avete detto tutto voi e io vi quoto. Anche la plancia, però, non mi convince. Tra l'altro è troppo plasticosa: mi dà l'impressione di una plancia di un'auto di un segmento inferiore.
  4. Auguroni anche da parte mia :b35
  5. Sembra promettere bene.
  6. Vediamo se Silvio riesce nel miracolo anche stavolta. Resto comunque convinto che la scelta sia stata già fatta e sia AF.
  7. Mi unisco alla speranza (che estendo anche all'amico Max Mosley).
  8. Di questa: http://www.progetto940.it/wp-content/uploads/2008/11/149_posteriore.jpg non mi piace il posteriore: troppo vericale, imho.
  9. Sempre dal Corriere:
  10. Anche la Williams dovrebbe avere l'aerodinamica 2009.
  11. Anche la Cayman è molto bella. Certo che meriterebbe il 3.8 della Carrera S.
  12. Notare come la BMW sia l'unica con aerodinamica 2009 e col Kers già abbastanza collaudato. Quest'anno mi sa che punterò 50 € su Kubica prima dell'inizio del mondiale
  13. Alla fine basterebbe tornare all'antico punteggio 10-6-4-3-2-1 per ridare valore alla vittoria.
  14. Devo dire che sotto certi aspetti la proposta è interessante, ma forse troppo penalizzante per chi non dispone di vetture che, almeno sporadicamente, possono arrivare a podio. Imho basterebbe modificare il metodo di attribuzione dei punteggi, magari assegnando 30 o 40 punti al vincitore e poi dimezzando il punteggio per ogni posizione successiva (ad es. 40 pt. al primo, 20 al secondo, 10 al terzo, ecc,).
  15. Comunque tieni presente che un passo di 2,86 m è certamente importante, ma una normale seg. D non premium come la Ford Mondeo europea arriva già a 2,85 m.
  16. Ormai è fatta con AF, è praticamente certo, e le prove indirette sono l'acquisizione di Austrian da parte di LH (che finora aveva messo la trattativa in stand-by) e la creazione di Lufthansa Italia. Fra l'altro sono già stati scelti i 319 che faranno base a MXP e che ora sono in attesa della riverniciatura in livrea LH Italia e che verranno affidati ad Air Dolomiti. Guardate qui: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=90832
  17. Perchè nel video postato da j, fra i secondi 31 e 37, l'auto emette un sibilo da jet?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.