Vai al contenuto

den

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su den

  • Compleanno 10/28/1978

La popolarità di den

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. ciao, il motore di cui parli dovrebbe essere lo stesso 1.5 dci che viene montato anche su nissan ecc..sai per caso se è acnora possibile avere quetsa motorizzazione senza fap o dpf e in quali modelli di auto? perchè a me risulta che sul juke, ad esempio, non si possa scegliere...il dpf c'è e non si toglie...ma sarei molto felice di prenderla senza.. grazie!
  2. bluefish scusa da dove attingi queste informazioni per curiosità? mi pare un gran risultato!
  3. dì al concessionario che non vuoi più l'auto perchè gira voce che il mototre va in marmellata a 50.000 km...probabile reazione di ilarità ovviamnete scherzo.. c'è poco da dire al concessionario...è molto rpobabile che il problema di cui si parlava sia stato risolto sul 1.5 della juke ...o meglio, questo è quanto pare abbia ufficializzato il produttore su 4ruote! per il resto c'è solo da sperare ed aver fede... dormi tranquilla...tanto le bronzine della juke se dovessero, per un'ipotesi assai remota, pensare di incollarsi all'albero motore non saranno di certo intimorite dalle tue notti insonni piutttosto abbi cura del'auto, fai i tagliandi alle scadenze prestabilite o anche più frequenti...olio buono...e niente sgassate a freddo. ciao.
  4. si lo so "renault sositene di aver amministrato lamentele per lo 0.45% del circolante tra il gennaio 2004 e il febbraio 2008" mentre l'unione consumatori parla del 1% ..si sono percentuali contenute ma pensare che un motote diesel possa piantarsi ad una media di 100.000 km con una spesa di ripristino di 5000€ e, nella maggior parte dei casi, subito dopo la scadenza della garanzia, non fa dormire sonni tranquilli...fino a prova contraria chi compra un mototre diesel lo fa per consumi ed affidabilità! ci mancherebbe che TUTTI i 1.5 dci circolanti tra 2004 e 2008 si fossero piantati! sarebbe successa la rivoluzione! ovvio che non è così. ma il fatto che l'unione consumatori dichiari un 1% di casi segnalati rimane, ed è scritto sull'articolo citato. non sono qui per demonizzare inutilmente questo motore, mi preme precisarlo, nè per sollevare polemiche, anzi.. sto solo cercando di valutare in maniera oculata la scelta della mia nuova auto,e perchè no.. scambiare informazioni utili con altre persone che come me stanno valutando l'idea di acquistare un'auto spinta dallo stesso propulsore o che l'hanno già acquistata. quindi ricapitolando, da quanto ho potuto leggere in giro(4r forum, FB ecc.) sembrerebbe (certezze non ne ho trovate in nessun posto) che sul 1.5 dci k9k da 110 CV tali problematiche non dovrebbero manifestarsi, in quanto i precedenti e gli attuali casi sono da attribuire a una PARTITA DI BRONZINE DIFETTOSE, problema che, ragionevolemnte, si pensa (non ho trovato certezze nemmeno in questo) renault abbia risolto nel tempo...mah onestamente questa cosa mi lascia perplesso, su un problema così serio, credo ci sia bisogno di un po' più di chiarezza, se qualcuno sa qualcosa di + lo posti, io intanto farò del mio meglio per reperire quante più informazioni possibili sulla questione... se interessa vi segnalo anche il gruppo FB fondato da utenti QQ che hanno avuto lo stesso tipo di problema con il suddetto 1.5 e qualcuno anche con il 2.0, si chiama "nissan qashqai se lo conosci lo eviti". Parere personale, il clima è forse un po' troppo dettato da evidente e giustificato malcontento degli utenti...ma vale comunque la pena leggere per essere informati sulla questione...
  5. buongiorno, nessuno ha le info di cui sopra? intanto vi segnalo, per chi non lo sapesse, che sul numero di dicembre di quattroruote c'è la prova del juke 1.6 benzina aspirata e l'articolo sul famigerato 1.5 dci renault e le sue cagionevoli bronzine..."bronzine killer", l'articolo pare non fare alcun riferimento alla juke ma parla di problemi sollevati dai proprietari di scènic, megane e clio ed anche dai proprietari di Nissan QQ motrizzato con lo stesso 1.5 (k9k) e non sembra (anche da varie discussioni on line, vedi il gruppo creatosi su FB) che la casa madre (nissan) sprizzi entusiamsmo nel risolvere i problemi ai propri fedeli clienti...credo che la questione meriti attenzione da aprte di chi si vuole imbarcare nell'acquisto di questa vettura se avete info in più fatemi sapere. ciao.
  6. buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare la nuova auto e questa Nissan Juke mi ha colpito per i pregi che sono già stati ampiamente da voi esposti. concordo con quanti dicono che quest'auto o piace o non piace, come tutte le cose che debordano dalla mediocrità o la ami o la odi e se la ami accetti quindi anche i sui "difetti". Esteticamente mi paice, convengo con molti di voi che il 4x4 sul diesel sarebbe stato meglio ma comprendo la scelta di marketing, il motore non l'ho mai provato nemmeno sulla vecchia megane credo che prenoterò un test prossimamente ma non credo che vada malissimo visto il peso dell'auto; a livello di dotazioni mi pare che la versione acenta offra una discreta completezza per l'uso che dovrò fare io del mezzo, in definitiva anche il prezzo non mi pare così fuori da ogni logica. Detto questo, dopo aver letto il topic e varie altre parti del forum, vorrei capire un paio di cosette che, a mio modesto parere, sono molto importanti; io sarei eventualmente interessato alla versione acenta spinta dal 1.5 dci che mi pare di aver capito sia motorizzata renault (megane ecc..), ora , le domande che mi pongo e Vi pongo sono principalmente 2: - il 1.5 dci è lo stesso 1.5 dci renault che inchioda le bronzine random o è stato ultimamente rivisto e risolto il problema??? credo che se questo problema non è mai stato affrontato e risolto da renault, e se il mototre è lo stesso, sia la questione principale da valutare in vista di acquistare questo malaugurato 1.5 per il quale ho letto molte MOLTE situazioni spiacevoli; La seconda domanda, visto il rinomato "ottimismo" delle case automobilistiche nell'ufficializzare i consumi dei propri mezzi, c'è qualcuno che ha già testato i reali consumi del juke in questa configurazione??? vi ringrazio, ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.