Vai al contenuto

elettroarmonico

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su elettroarmonico

  • Compleanno 10/01/1979

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Seat Ibizia 1.9TDI 101CV
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

307 visite nel profilo

La popolarità di elettroarmonico

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. Provo a rispondere velocemente a tutti. Punto no perchè Fiat e ho una cordiale antipatia per le Fiat dopo averne avute 2. Swift mi piace esteriormente, bel look dinamico, sarà anche affidabile in quanto Nissan, ma le plastiche interne non mi piacciono, danno la sensazione di qualcosa di molto "cheap", di economico. Yaris non saprei, non ho un bel ricordo della prima serie, poco insonorizzata e con vari rumori mentre si guida. E ne ho provate due diverse. La seconda serie è migliorata? Clio carina, sia come esterni che come interni, stavo pensando alla versione 1,.5dCi. Bene anche Fiesta, mi piace pure lei sia dentro che fuori. Insomma, Clio, Fiesta, Yaris seconda serie: ditemi tutto, i perchè e i per come, cosa vi è piaciuto e cosa no. Gradite esperienze di prima mano di chi le ha possedute o guidate-provate. VW Polo 5 serie può andare?
  2. Io ho avuto modo di provare da un autosalone una A3 2.0 TDI S-Line vecchio modello ed era un carrello della spesa. Molto precisa, reattiva e tutto quello che ti aspetti da un assetto sportivo S-Line, ma le botte sulla colonna vertebrale che prendevo ad ogni buca ancora le ricordo come fosse ieri. Bellissima per percorsi misti ed autostradali, un incubo in città, infatti alla fine del giretto di prova ho salutato cordialmente il proprietario dell'autosalone e sono andato via. Le nuove Audi hanno il Drive Select, se ti piace il modello potresti cercarne una che possiede questo pacchetto che regola sia la mappatura del motore che la rigidità delle sospensioni, oppure installarlo tu in un secondo momento. https://audi-shop.com/it/it/p/post-montaggio-audidriveselect/AU-8K0063765A/
  3. Buonasera a tutti, quale potrebbe essere una buona segmento B affidabile e che sia confortevole sulle sconnessioni della strada? Non ho una guida sportiva, quindi di un'auto super dura e che inserisce veloce in curva non me ne faccio molto, vorrei un ragionevole compromesso tra comfort e tenuta di strada. E una certa affidabilità ovviamente, un'auto che non dia brutte sorprese e richieda solo i tagliandi periodici e la cinghia di distribuzione o catena che sia. Percorro circa 8.000Km/anno, quindi diesel o benzina è lo stesso, anche se avere la spinta del turbodiesel ai bassi regimi non mi dispiacerebbe. No nuovo, solo usato. Grazie dei consigli.
  4. O perchè gli stipendi italiani hanno il potere di acquisto di un soldo di cacio bucato, quindi finiamo tutti a prendere le auto più economiche, ovvero Fiat, Citroen, Renault. Tra le auto più vendute in Italia ci sono la Panda, la 500, la Punto/ Grande Punto, la Clio, la C3, la Corsa. Chi ha qualche soldo in più si compra/comprava la 147 (prima di essere scalzata dalla Giulietta) o la Golf. https://it.motor1.com/news/464169/10-auto-piu-vendute-italia-2020-classifica/
  5. Senza offesa per nessu Dopo questo messaggio ho cercato altre auto orientali per vedere se anche loro sbiadivano. Solo in una regione, senza estendere la ricerca a tutta Italia, ho trovato: Mazda 3 del 2004 https://i.postimg.cc/gkpGqfTW/3986d648-d1c2-4003-9a8c-4d0f78670aea.jpg https://i.postimg.cc/tCzpr2KV/bc8df66b-b952-4fd1-947e-0b217eea4dc5.jpg Mazda 3 del 2006 https://i.postimg.cc/pLXx3Kvc/874fbc0e-14cd-4f67-abe7-8c167cd5b280.jpg Kia Rio del 2012 (su youtube) https://i.postimg.cc/d1dKGBR3/rioback.png https://i.postimg.cc/gjWbsZ4D/riofront.jpg Di Civic con la carrozzeria scolorita nessuna invece, nemmeno cercando in tutta Italia. Chiaramente ha zero rilevanza statistica, più che altro è un aneddoto, però cercando auto italiane, francesi, tedesche, americane, non ho mai visto carrozzerie scolorite dopo 10-20 anni. Quello che ha rilevanza è che vedendo meglio gli interni della Rio mi è parsa un po' plasticosa, un po' cheap per così dire, ma ora è tardi per parlare di questo, quindi meglio rimandare.
  6. Quello è tra i pre-requisiti fondamentali per l'acquisto: no EGR, no FAP/DPF 😁 Scherzo, ma c'è modo di sapere se l'auto è stata defappata, a parte chiederlo e sperare nella sincerità del venditore? Chiaramente se compro un diesel euro4 o euro5, entro nell'ottica che ha il FAP e quindi periodicamente deve fare la rigenerazione.
  7. Si, ricordo lo scandalo dieselgate in cui VW barava sulle emissioni inquinanti. Ma a parte l'aspetto etico e legale della cosa in cui non mi addentro, ho due TDI di quel periodo che camminano che è una meraviglia. A parte l'ordinaria manutenzione (filtri, liquidi, cinghia di distribuzione) e qualche cazzatella (chiusura sportello posteriore bloccata, plastica accensione luci scolorita) non hanno mai dato problemi particolari. La Citroen C3 che avevo invece era un pozzo senza fondo: ogni settimana c'era una novità. E il freno a mano, e il galleggiante nel serbatoio della benzina, e le lampadine fulminate, e la radio, e altre mille cose che ora nemmeno ricordo più. Siamo rimasti 2 volte a piedi perchè pensavamo che ci fosse ancora benzina nel serbatoio, e invece... No, vivo staccato dal continente in un paesino di poche migliaia di anime dove non esistono ZTL, monopattini elettrici, risvoltinati e capelli azzurri. Per fortuna. Sono però apparse le prime colonnine di ricarica elettrica...la fine si avvicina anche per noi 😁
  8. Kia Rio, la terza serie (2011-2017) non è niente male. Mi piace sia come esterni che come interni, e non esagera in larghezza, a cui butto sempre un occhio visto che l'ingresso del nostro garage non è ampissimo. La mia Ibiza è 170 cm, la Rio 172, quindi da quel punto di vista va bene. Il prezzo più basso che vedo in zona è intorno ai 6000€, ma avrei un'auto del 2016 con poco più di 100milaKm e non una del 2009 con 200-250mila Km. Benzina benzina? Il 1.4CRDi da 90CV no? Ehm...in che senso? 😅
  9. Anche tu specifichi "benzina". I motori diesel orientali sono più debolucci? In tal caso, meglio andare su un'auto europea come Fiat, Volkswagen, BMW? Niente catena di distribuzione? Nemmeno per i motori benzina? Come coreane oggi ci sono solo Hyundai, di cui mi piacciono i30 e i20, e Kia di cui mi piace...nulla?! Kia che auto cittadine offre, a parte la Ceed? Che comunque non è diffusissima nell'usato, in tutta la mia regione ne vedo 15, di cui metà costano oltre 10mila euro e molte sono station wagon. Daewoo non esiste più e SsangYong, oggi KG mobility, fa SUV e io non cerco un SUV.
  10. Buongiorrno a tutti, vorrei cambiare la mia Seat Ibiza 1.9TDI del 2002 e avrei già una mezza idea di cosa prendere. Ho ristretto il campo di ricerca a due modelli, entrambi a gasolio, che in questa sede non rivelerò per non allungare il brodo e andare off-topic, ma ho visto che molti in rete consigliano auto orientali. In particolare: Honda Civic 1.4 VTEC (uno dei miei pallini del passato prima di scegliere altro, linea super accattivante, ma mai guidata) Mazda 3 1.6 benzina Honda Jazz 2 gen Toyota Yaris 2 gen (ho guidato una volta e sono stato passeggero diverse volte della Yaris 1 gen, una scatoletta) Toyota Aygo Hyunday i10 e i20 (anni fa vidi una i30 del 2010 in un autosalone, molto carina internamente, ma non l'ho provata su strada). In vita mia ho avuto auto italiane, francesi, tedesche (anche Opel, non solo VAG), sia benzina che gasolio, ma mai auto prodotte in Oriente quindi sono un po' spiazzato. Sono davvero indistruttibili come dicono? Non cambio auto ogni 2 o 3 anni, quindi vorrei qualcosa di durevole nel tempo e che dia anche un minimo di prestazioni, silenziosità e tenutà di strada. Per intenderci, non sono il tipo da Fiat Panda, Lancia Y o Citroen C3. Uso 50% urbano, 50% extraurbano, praticamente mai autostrada. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.