Vai al contenuto

speaker

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    98
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di speaker

  1. Ciao a tutti, oggi ho infilato la testa nel cofano della mia sporty 1.7 ed ho trovato una bella cinghia di trasmissione sul lato sinistro del motore. Milanista84, dove si trova la catena di trasmissione? Io non sono riuscito a vederla, ma soprattutto possibile che ci sia una cinghia ed una catena? Altra cosa, ieri sera mentre rincasavo con la mia sporty ho sentito un forte odore di plastica bruciata provenire dal cofano ed addirittura dal sistema di aerazione. Dopo i controlli di oggi non ho trovato nulla di particolare. La mia auto ha solo 480 km! Secondo voi dovrei preoccuparmi?
  2. Se intendi il contenitore termico, si c'è una bocchetta che fa entrare aria fredda pre tenere le bibite fresche, almeno nella class, nell'active non so. Saluti.
  3. Abbaglianti 55w H7U. Saluti
  4. Scusa ma quale catalogo?
  5. Ciao, posso sapere perchè vuoi disfartene? Se non sono indiscreto?
  6. Ciao e benvenuto , lampadina fari anabbaglianti potenza 55 (watt) tipo h7. Altrimenti se hai ordinato i fari allo xenon: lampada 35 HID (luci a scarica ad alta intensità) Saluti.
  7. Confermo milanista84 guarda le varie foto su internet! Il contrasto bianco/vetri oscurati è spettacolare!
  8. Si si sul bianco sono più belle nere,........ ah ah ah ah!
  9. Sul libretto prevede la sostituzione della cinghia, solo se necessario a seguito dei controlli effettuati: il primo a 90mila km o 48 mesi poi ogni 30mila o 24 mesi. Certo 90mila km non sono pochi e non si da per scontato la sostituzione che potrebbe arrivare anche a 120000 o di più! Il che potrebbe significare che si tratti di una catena? Bo, proverò a dare un occhiata se si vede qualcosa. Saluti
  10. Ripeto, sul libretto di uso e man. riporta solo controlli e sostituzione "cinghia di trasmissione"!
  11. Ciao a tutti, ritorno sulla questione dei sensori di parcheggio anteriori, per chiarire che quanto espresso in questo forum a riguardo viene fatto per commentare e perchè no, criticare, ma con spirito costruttivo, quanto di buono ha fatto la Kia con la Sportage di cui mi ritengo fiero possessore! Premesso ciò, nell'ottica di tracciare un contorno definito a questa nuova auto, per una vettura di questa categoria, non capisco la scelta fatta dalla Casa di precludere alcuni accessori al mercato italiano! Nella fattispecie, i sensori anteriori sono la punta dell'iceberg, ma se guardate il sito Kia francese, vi accorgerete di quanti altri accessori possono essere ordinati direttamente dalla fabbrica. Comunque rettifico, i sensori sarebbero molto utili, ma non indispensabili. Saluti.
  12. Ciao a tutti, ho appena controllato il libretto di uso e manutenzione della mia sporty 1.7 e tra gli interventi programmati parla solo di cinghie di trasmissione ma non sò se è un errore di traduzione. Comunque di catene di trasmissione non ne parla affatto. Saluti.
  13. Ciao a tutti, questo forum si fa sempre più interessante e concordo co Pako affinchè possa diventare utile a tutti noi e ai futuri possessori di sporty. Vorrei sapere da Sabby se i sensori anteriori si interfacciano con il sistema "radar" di bordo, per intenderci, se individua la posizione dell'ostacolo e la riporta sul cruscotto così come avviene per i sensori posteriori di serie. Per quanto riguarda il prezzo dei sensori anteriori resto dell'idea che 400 euri (anche a me hanno chiesto la stessa cifra) non siano pochi considerando altri prodotti, magari su ebay. Ho trovato anche dei sensori da applicare senza fare fori e addirittura wireless a prezzi "stracciati". Alla fine però bisogna sempre fare i conti, e mi riferisco anche al navigatore cinese, a non rischiare la garanzia della casa per interventi eseguiti da personale non autorizzato o con accessori non conformi. Per questo valuterò le proposte di più conce in modo da provare a spendere qualcosa in meno. Comunque sia i sensori anteriori sono necessari. Saluti.
  14. Grazie Regazzoni mi hai tranquillizzato!
  15. Ciao a tutti, secondo voi è normale che le luci diurne prevedano solo i led anteriori e non luci posteriori, per il codice della strada basta? Oppure è la mia sporty ad essere difettosa?
  16. Negativo milanista84, i vetri oscurati li trovi solo nelle versioni class, per l'accendisigari non saprei.
  17. Ho controllato ma sul sito e sul listino ufficiale non si accenna a sensori di parcheggio anteriori. Comunque anche il conce mi ha detto che era possibile averli solo post vendita, quindi li avrebbero montati loro ma ad una cifra astronomica (300-400 euri ). Di sensori sul mercato se ne trovano a bizzeffe e a prezzi molto convenienti (50 euri), però bisogna vedere se poi decade la garanzia se si modifica l'impianto elettrico. Credo che andrò al conce ufficiale e mi accorderò sul da farsi, magari gli porto io i sensori e loro li montano seguendo la istruzioni della casa o almeno risulta che l'intervento è stato fatto da loro. Comunque ribadisco che i sensori anteriori sono necessari perchè personalmente mi trovo in difficoltà con le manovre di parcheggio perchè non si vede gran che davanti, poi figurati che fino ad un mese fa guidavo un'opel tigra..... . Spero di esserti stato utile.
  18. Ciao, se intendi istallare il navigatore cartografico t.s., sappi che è un tutt'uno con parking camera, amplificatore esterno e subwoofer e sulle versioni active 1.6 e 1.7 il tutto è vincolato al kit bluetooth, così come riportato sul listino "KIAro" in vigore dal 7 settembre 2010. Non credo si possa fare postvendita, comunque chiedi in conce. Saluti
  19. Grazie abra73 ora ci provo e vediamo che succede!
  20. Ciao, la mia è bianca (class) e ti assicuro che fa molto effetto il contrasto tra le grandi ruote nero/acciaio e la carrozzeria bianca con i vari inserti cromati. Anche il nero è molto bello però (non me ne voglia Pako ) ho preferito il bianco per l'estetica, il risparmio di 600 eurozzi e il fatto che d'estate sotto il sole, (a detta del conce) il bianco è a 7 gradi in meno del nero, poi qualcuno mi ha detto che con il nero si vede subito se è sporca. Approfitto per chiedere se qualcuno ha impostato il bluetooth in italiano, perchè seguendo il manuale non riesco a cambiare la lingua, mi compare la scritta listening e poi non so che fare perchè dopo poco mi dice "cancel" e torna la radio! Aiuto!
  21. Ciao, premetto di non essere un esperto di automobili, tuttavia considerando l'altezza e la stazza dell'auto, le dimensioni degli pneumatici, posso dire che non mi è sembrato così impreciso come alcuni giornali hanno scritto. Mia moglie ha una C3 del 2007 e vi assicuro che lo sterzo della sporty è più leggero da muovere. Per il resto sono d'accordo con Pako. Per me, l'unico "neo" riscontrato è la mancanza dei sensori di parcheggio anteriori (per ora non disponibili) molto utili considerando l'altezza del grosso anteriore. Resto a disposizione per ogni altra vostra curiosita. Saluti.
  22. Ciao a tutti questo è il mio primo messaggio (dopo la presentazione ovviamente). Allora, la mia kia sportage 1.7 ha 300 km e mi segna un consumo medio di 5.8-5.9, considerate che per ora la sto utilizzando soprattutto in percorsi misti (comunque più città che extraurbano).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.