
RIK
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
47 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di RIK
-
Grazie... Ora che mi dici del limitatore sto un po' più tranquillo. Cmq fiacco non mi sembra fiacco. Ad accelerare sembra che reagisce normalmente. La cosa che più mi preoccupava erano i 4000 giri del motore a 135 all'ora... - Secondo te ci son può essere normale? - (altra cosa) Qualcuno sa se la garanzia decade se la centralina registra il fuorigiri? Grazie
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti. Io ho una sportage 1.6. Percorsi 2500 km circa. Quattro giorni fa ho fatto un brutto fuorigiri involontario. Penso scalando dalla 6sta alla 3rza a più di 100km orari. So che per un attimo non ho capito cosa stava succedendo, forse in frenata ho scalato ancora invce che salire (ma non credo). Volevo chiedervi... Secondo voi si possono essere creati problemi gravi al motore? Quali? Non c'è una specie di sistema di autoprotezione per questo genere di cose? Ora mi stanno assalendo tutti i dubbi e sto a vedere ogni piccolo dettaglio. Quello che ho notato ora è che: - il computer d bordo mi segnala di inserire le marcie poco prima dei 2500 giri - una cosa che ho notato rispetto a quando era nuova é che l'indicatore delle marcie per i consumi di 3rza, 4rta, 5nta e soprattutto 6sta entra leggermente dopo (la sesta ad esempio me la chiedeva anche in strada urbana sugli 80km orari, ora leggermente dopo). Ma a questo punto non so piú se è una mia sensazione sbagliata e ora mi sono abituato e mi ricordo male. - quando arrivo sui 3000 giri (tirando un po' le marce prima di cambiare) va come un po' in risonanza il motore (ma forse lo faceva anche prima.... Non so). - se sono in 6sta oltre i 120 (diciamo dai 130 ai 140) il numnero di giri va dai 3000, anche ai 4000 con conseguente rombo bello forte del motore (sarà la specie di risonanza detta prima? Oppure è normale?) Grazie a tutti
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io ne ho ordinate 2 a gennaio e sono arrivate entrambe. 1.6 active. Mercoledí mi dovrebbero dare i libretti e Venerdí le ritiroooooo.
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ti ringrazio del consiglio. Riesci a postare una foto di dove ingrassare? E come e cosa va usato? Grazie
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Speriamo. Oggi ho verificato con un'altra e anche in questa le posteriori si chiudono una volta si e due no. Nella mia perÒ È ancora peggio, notavo che non si chiudono bene nemmeno ad accompagnarle, ci vuole proprio molta FORZA. Ho chiesto di registrarle e controllare e il conce mi ha detto con sicurezza disarmante che LE SPORTAGE NON SI POSSONO REGOLARE e quindi loro NON POSSONO REGISTRARLE. (L'altra volta mi aveva detto che si potevano regolare solo in altezza) aggiungendo a compimento del suo monologo CHE SI REGISTRAVANO e si regolavano ad esempio le vecchie fiat uno o le panda e macchine d'altri tempi. Risultato.... Me la tengo cosÍ. Bah
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Credo sia passata... (so che c'erano dei residui di "pasta per la vernice della carrozzeria" e i loro tappetini). Cmq il venditore mi ha detto sbrigativamente che non vanno registrate perchè escono già registrate, specificando che al massimo si possono regolare solo in altezza. Comunque domani arriva dal conce anche la sportage di un mio amico (che l'ha ordinata insieme a me) e mi accorgo subito se anche la sua ha questo "problema" o è un difetto della mia vettura. Mi piacerebbe capire se in generale è vera la storia delle doppie guarnizioni che poi col tempo si assestano, o questa è solo una "diceria".
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non è questione di resistenza strana, ma proprio di come si chiude la portiera. Oggi ho fatto un giro presso 2 conce e ho notato che le altre si chiudono meglio (anche con finestrini chiusi). Quella che devo ritirare (che sarebbe la mia nuovissima arrivata ieri) si chiude solo dando una bella botta, sicuramente parecchio di più di una media forza da uomo. Questo vuol dire che dovrei sermpre fare il giro delle portiere prima di abbandonare il veicolo? Quello che inoltre ho notato è che ad aprire le due portiere posteriori sento la portiera stessa che "scatta molto meno dolcemente di quelle anteriori", come se in qualche modo fosse in tensione. Non so se la cosa è compatibile con le guarnizioni nuove, ma cmq è strano.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ragazzi, le portiere posteriori della sportage si chiudono malissimo!!! Ci vuole una bella forza!!! Se è così è un bel problema.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao ragazziiiiiii UDITE UDITE contratto a gennaio e........ finalmente il gioiellino è arrivato. Nero fiammante 1.6 benza con navi bluetoot e sensori post e ruota di scorta. Oggi l'ho vista...UNO SPETTACOLO. Però 2 domande ce l'ho: Qualcuno di voi ha riscontrato difficoltà di chiusura delle portiere posteriori? Per chiuderle devo dare un colpo abbastanza forte se no non si chiudono bene. Ne sapete qualcosa? E' normale? Quelle anteriori e il portellone invece si chiudono bene. Altra cosa... Ho notato che sulle portiere posteriori nella parte basse ci ssono 2 adesivi diciamo trasparenti che il concessionario mi ha detto che servono come "parasfrisi". Vi risulta? Non l'avevo mai notato. Ultima cosa sapere cos'è la "vasca di copertura per il baule"? avete link di qualche foto? Il conce me lo ha proposto a circa 70 euro ma non ho capito cos'è e a che cosa serve. Grazie e buona sportage a tuttiiiii
-
Ciao Ragazzi. Io ho ordinato una Kia Sportage a gennaio e non ho ancora notizie. E' normale? (visto i tempi lunghi o sono anche fuori tempo massimo???) Quando pensate mi arriverà?
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao ragazzi. Buona Sporty a tutti. Sapete riassumermi (molto semplicemente) le differenze in termini di motore tra 1.6 benz e 1.7 disel??? Cioé non dico gli aspetti troppo tecnici ma piú che altro consumi e prestazioni. Ripresa, sorpassi. Chi ha piú cavalli (e a cosa servono?) E per i viaggi lunghi? Cosa conviene di più e in che circostanza.... Perché e quando uno dovrebbe comprare disel1.7 e l'altro 1.6benz? Chissá mai che nell'indecisione a qualcuno balena l'idea di prendere entrambe le motorizzazioni per non sbagliare ) Tanks
-
Si dai... Secondo me vengono bene. Anche io volevo farli oscurare. Aspetto con ansia le foto
-
Ma black pearl e nero sono lo stesso colore vero???? Cioé non esiste il «nero»... ...In pratica quando si parla di nero si intende il BLACK PERAL???? Mi confermate vero?
-
Ciao sportisti... E' vero che si possono mettere sia gomme da neve che anche le catene? Sia sulla Active che sulla Class? Io ho il 1.6 benz ma la domanda vale per tutti i modelli.
-
Ma anche i 1.6 benzina possono capitare senza ruota di scorta? (...e col kit)?
-
Fatemi capire anche a me.... Che la cosa non sia chiara ormai è assodato. Ma come fare per "acquisire" il diritto a sta benedetta ruota d scorta? Io ho fatto l'ordine il 17/01 richiedendo la ruota d scorta. Il conce cosa mi dice? Che avendo io ordinato un 1.6.... dovrebbe arrivare con la ruota, ma NULLA è certo. Ora voi mi dite che va specificato nel contratto. Sono ancora in tempo? Eventualmente si può anche aggiungere in seguito, se riesco a convincere il concessinario? Pagarla in piú comunque mi sembra assurdo visto che c è chi ce l'ha compresa nel prezzo.
-
Il 14 ho fatto l'ordone poi peró ho fatto una modifica e credo che in definitiva l'ordine sia partito il 17 gennaio con consegna ad aprile. Oggi siamo al 21 con consegna a maggio. Di questo passo non la vedo piú...
-
Ragazzi.... anche a me è cambiata la consegna. Da aprile a maggio. Ed è passata solo una settimana dall'ordine. Uf uf uf. Voi che avete la class, mi sapete dire quanta differenza di colore/tonalità c'è tra i vetri anteriori e posteriori? Per intenderci: nei vetri dietro si "vede dentro" anche se i vetri sono oscurati vero? lo dico perchè a me é sembrata che tra davanti e dietro c'è poca differenza (e secondo me é anche meglio). Però ditemi voi.
-
Grazie Diablo. E invece per le eventuali auto di importazione? C è un modo per capirlo in modo certo? Dal libretto? E altra cosa... Il colore della vettura è legato al telaio vero? Volevo solo capire se tra i dati che vengono rilasciati e che identificano la vettura c é anche il colore... Mica che se sbagliano il colore della vettura in consegna ...qualche furbone potrebbe teoricamente riverniciarla di black... Vero?
-
Ciao, qualcuno mi può spiegare come funziona solitamente l'iter per il ritiro della vettura in concessionaria? Ti chiamano. Ti danno il numero di targa? Fai l'assicurazione e poi vai a ritirarla... Magari te la danno anche col carico di benzina? ... E nel caso come il mio che devono fare oscurare i vetri? La muovono dalla concessionaria su un carro attrezzi per portarla da chi fa il lavoro o aspettano di immatricolarla. Dico cosa qua e la... Forse per qualcuno banali... Però non per me. Uf Grazie a chi mi spiega tutto il processo.
-
In effetti come costo 500 mi sembra non economicissimo. Anche carglass lo fa vero? Ma voi la sportage BLACK come la definireste? Più elegante o piu' sportiva? Pensavo quasi di decorarla con qualche prespaziato cromato o satinato sulla fiancata e comunque in stile "design" per renderla unica. Qualcosa che va oltre la semplice comunicazione commerciale dell'attività. Ci può stare o no? Altra cosa... Noto che la kia nei suoi spot, nelle foto uffiali, nelle presentazioni, nei depiant ecc ecc. Insomma in tutta la pubblicitá che fa non fa mai vedere la sportage NERA, ma in colori che spaziano dal bianco al phonic silver, ai grigi e gli argento, al buet e a quel rossino che si trova in vendita in qualche paese. MAI il BLACK. Quasi fosse tabú. Mi piacerebbe capire il perchè. Scegliete un auto di qualsiasi colore purchè sia nera diceva il signor FORD qualche anno fa. )
-
Spettacolo. Ma te non hai fatto oscurare i vetri?
-
Ok. Me li fanno direttamente in concessionaria (che li fa fare fuori a 500 euro). Sai cosa? Ho girato sul web e di foto con la sportage nera non è che se ne trovano molte. Spingono per altri colori... (bianco, argento... ecc ecc. Ma non nero) uf uf uf
-
Bellaaaaa. Io la Active. L'unico dubbio che ho è se oscurare i vetri. Non so se ne guadagna da un pusto di vista estetico o invece peggiora. Lo dico perchè la mia non ha tutte quelle cromature della versione Class e oscrando i vetri rischia di diventare una "macchia" scura. Dovrei vederne una dal vivo. C'è nessuno che ha una bella foto di una Active con vetri scuri?