-
Numero contenuti pubblicati
17 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TyleR
-
beh, la mia in media dovrebbe fare i 16 km/l. La spesa non è esageratamente + alta, insomma.. che sarannò 50 euro in + all'anno? contando che magari fai + di 10k km ma che fai + km al litro la cosa si bilancia. Vorrei capire se a livello meccanico fa effettivamente un effetto positivo la Super Tech. La spiegazione che al volante ha dato è stata che il disel + raffinata scoppia prima, quasi autonomamente, i vantagi che ha sono quindi la fluidità dell'erogazione e i consumi "a lungo andare". mentre per la benzina cambia il n° di ottani, si percepisce per lo + sottoforma di "potenza motore". In entrambi i casi però mantengono + pulito tutta la parte meccanica del motore. C'era l'immagine dell'ingresso del disel in un motore sporco e uno pulito, la differenza stava che nel motore sporco c'era una nuvola di disel, in quello pulito erano 3 getti definiti. Ora ENI ha chiuso la divisione AGIP che è diventata ENI per una questione di popolarità all'estero, però non cambia nulla!
-
Diesel: Super o non Super? prodotti per la manutenzione dell'auto
una domanda ha aggiunto TyleR in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Rieccomi a chiedere un'altro consiglio. La domanda che voglio farvi è: "conviene utilizzare le benzine/disel più raffinati e quindi + cotosi, o no?" Nel mio caso parlo di disel.. ho fatto una ricerca nella mia zona e ho scoperto che "vicino" a casa c'è una pompa bianca che vende disel a 1.230, utilizzando un disel speciale invece mi sarebbe più comodo, andrei a comprare il Blu Disel Yech dell ENI. 1.408 Ho letto settimana scorsa su "al volante" che, per una macchina che mediamente percorre 13 km/l ogni 10.000 km spende in + circa 53 euro se utilizza benzine raffinate. Conviene spenderli questi 53 euro? (che per me saranno meno) -
Continuando a parlare dell'autoparticolato, qualcuno ha qualche consiglio sulla manutenzione o su come comportarmi?
-
La risposta la lascio agli altri più esperti.. Volevo solo aggiungere che negli 11.000 sono compresi trapasso, 3 anni di garanzia, le 2 ruote anteriori nuove, lavaggio e lucidatura + sconto per il rifacimento della chiave persa della Focus di mio padre.
-
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.cahills-som.co.uk/userimages/DSC00896.JPG&imgrefurl=http://www.cahills-som.co.uk/page4.htm&usg=__pWa07PL3RP6I3mrSZzVv4mj2xfw=&h=1728&w=2304&sz=1650&hl=it&start=96&zoom=1&tbnid=2-NS8pQUk7yPuM:&tbnh=126&tbnw=148&ei=2vAyTYPJIcfKjAfk-IDpBA&prev=/images%3Fq%3Dford%2Bfiesta%2B1.6%2Btdci%2Btitanium%26hl%3Dit%26biw%3D1045%26bih%3D708%26tbs%3Disch:10%2C3378&itbs=1&iact=hc&vpx=116&vpy=111&dur=3413&hovh=194&hovw=259&tx=97&ty=124&oei=zvAyTYSHHtX_4AaVy8CJCg&esq=6&page=6&ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:96&biw=1045&bih=708 La macchina è così anche se non è lei.. non cambia una virgola
-
Che solievo.. non sai quanto siano state utili le tue parole! ..almeno qualcuno la pensa come me! Beh, praticamente l'ho quasi comprata.. e a me devo dire che piace molto, inoltre è un bel motore! Mi spaventa un pò il filtro ma non credo di essere l'unico al mondo che lo avrebbe, basta imparare a prendersene cura.. credo..spero.. Inoltre ha un bel motore.. La questione dpf e del'additivo però mi interessa..
-
Si, è euro 4 e ha l'antiparticolato.. Però sinceramente non ho dato un'occhiata così approfondita all'anti particolato.. mi date qualche consiglio? cos'è l' ossido di cerio???
-
Stamattina torno la, gli chiedo di fare un giretto, cmq da quello che ho visto era in ottimo stato! Anche perchè non sono l'unico che gli fa il filo e se vado la nel pomeriggio rischio solo di vederla andar via :muto: e non vorrei che accadesse davvero. beeeeh, :asp:! La linea è davvero molto molto bella, rovinata solo dal numero indescrivibile di Fiesta che ci sono in giro. In particolare spicca tra le altre per la componente meccanica secondo me, insomma.. credo che la ford sappia fare sempre un ottimo lavoro e tutte le ford he ho provato io in un modo o nell'altro (magari non esteticamente) si facevano davvero valere.. PERO' nello stesso (presumo) segmento c'è la Polo, e.. no dai, l'avete vista? ieri mi son fatto fare un preventivo, sono andato la con mio padre e ho chiesto per un 1.4 85 cv 5p. Aparte che ho scoperto che mio padre è un amandte degli optional ahah, praticamente ha parlato solo lui e mi ha messo su il mondo (non ostante questo la Fiesta in questione rimane parecchio meglio, sia come optionale che come motore). Beh, in totale il preventivo è schizzato a 16.000, però, al contrario di molte altre macchine credo che li valga QUASI tutti (sono cmq troppi). Ha una linea fantastica, veramente molto sportiva, una motorizzazione ottima e rifiniture che ( a me personalmente che non sono abituato a un gran lusso) mi fan venire qasi i brividi. A parità di costo il prodotto è parecchio diverso.. la Polo è la più bella.. poi viene la Fiesta (e l'iby secondo me ).
-
Bene.. :mrgreen: Oggi pomeriggio sono andato ad un concessionario Ford, lo stesso dove mio padre e mio nonno avevano prese le 2 Focus che tutt'ora abbiamo. Risultato, mi è stato proposta una Ford Fiesta usata rientrata da 3 giorni, causa del rientro? IDEA FORD, overo si paga metà prezzo della macchina in 2 anni, dopo i 2 anni si può decidere di riscattarla o di darla dentro e prenderne un'altra! (passi tutta la vita a pagare ma hai sempre la macchina nuova). La Fiesta in oggetto è una NUOVA FUESTA TITANIUM 1.6 TDCI 16V 90 CV 5 PORTE. Km 24.000 fatti da un certo sig. xxx 45enne. Anno, 2009 Secondo il listino costa 15.392,71 euro + Premium Sound System - 750 E Alzacristalli post. elettrici - 150 E Ruota di scorta da 14 - 50 ESP - TSC - EBA - 250 E Cyti Pack - 250 E Titanium Pack - 750 E Vernice metallizzata "sqeeze" - 450 E TOT. 19.405 E Prezzo a cui la porterei a casa con trapasso incluso: 11.000 E grazie a IDEAFORD :mrgreen::mrgreen::mrgreen: che ne dite?
-
Si, l'usato non lo scartato a priori, anzi.. Inizialmente speravo di trovare una 206 in buone condizioni a poco prezzo, macchina piccola e affidabile.. I problemi erano 2, in primis è un euro 3.. e poi non esistono sotto i 6.500 euro! sotto, personalmente parlando, mi ispirano poca fiducia e poi hanno un bel pò di strada alle spalle. Devo dire che c'è molto usato riguardante le piccole cilindrate (l'80% son 1.2) con pochissimi km, nell'ordine dei 20, 30.000 km. Tutte si aggirano intorno ai 9.500 / 12.000. Però mi sono sempre chiesto se queste convengono o meno.. chi sa cosa ci hanno fatto prima? i km saranno quelli originali? è incidentata e rimessa a lucido? perchè è in vendita? insomma, 1000 domande in +.. Ma ripeto, questa discussione è stata aperta principalmente per il nuovo, io però non smetto di dare un'occhio all'usato. SI ACCETTANO CONSIGLI ANCHE SOTTO QUESTO SPETTO mmh.. non credo possa funzionare! e comunque a me importa più che l'utilizzo che ne faranno i miei l'utilizzo che ne farò io!Però complimenti per la strategia xD Beh, credo che tu abbia pienamente ragione..Ci dovrò davvero pensare seriamente.. stasera magari vi aggiorno, ora credo che mi farò un giretto per i concessionari. Grazie per il consiglio Edolo
-
Si, avevo gia visto Ma in queste promozioni non puoi aggiungere optional vero? Cmq si, a me piace ma prima di tutto vorrei capire se ne vale la pena come macchina. Ha la stessa affidabilità delle altre? la manutenzione? l'assistenza? E' a queste domande che non ho ancora trovato una risposta. E poi finisce a fine mese la promozione
-
Io sono convinto che il mio ragionamento non sia uno dei migliori, ma è più forte di me.. faccio fatica solo a pensare che la MIA macchina possa essere una Fiat Punto .A me non piace per niente =( No, infattli non lo sono così tanto fuori budget.. solo che gia ero partito da un 13.000 euro che è poi salito a 15.000 per non prendere proprio il minimo indispensabile e che magari nemmeno raggiunge l'indispensabile (non so se riesco a farmi capire ).Quindi ho gia aggiunto 2k euro e son convinto che il terzo "K" ci sarà di sicuro! ..se non intero quasi.. Voi che importanza date all'allestimento??? E' proprio il compromesso che ho bisogno io.. alla fine non ho esigenze particolari, la macchina che mi piacerebbe avere è una macchina, come dici tu, briosa me che sia ben lontana dalla sportività costosa, e ribadisco.. costosa! Da quello che so io la Mazda 2 ha un'ottima guidabilità grazie allo sterzo e al cambio e gia questo credo sia sostanziale. Difetti; gli interni di materiale "scadente", cruscotto poco leggibile ma "alla moda", e l'imboccatura del baule che si restringe = la mia chitarra non ci starà mai, ma non importa Confermi superkappa125? Vi chiedo un favore, qualcuno puà spendere 2 righe veloci veloci su i 3 tipi di segmento delle auto? (A;B;C !?!?) Thanks! Ditemi anche se le affermazioni sulla Seat Ibiza sono sbagliate o meno.. ogni persona con cui ho parlato fino ad ora dice una cosa diversa.. L'ho gia presa in considerazione ma non aseguatamente penso.. a me non piace moltissimo, ha un'aria stranamente "marziana" eheh..Però se qualcuno pena di farmi cambiare idea lo faccia pure ..L'acquisto non è così urgente, diciamo che sono partito dal 1 ai 3 mesi di anticipo. Però.. per bacco ..come diavolo ho fatto a non notarla mai. Mi sai dire quando finisce la promozione perfavore? perchè, insomma.. ci sto pensando seriamente! PS: ringrazio tutti delle molte risposte
-
Ciao, provo a dare anche un mio piccolo contributo.. Sia mio padre che mia madre hanno una Ford Focus SW (una era di mio nonno) ed entrambe presentano i tuoi stessi sintomi. In una situazione normale io l'avrei tenuta ancora un paio di anni anche per sfruttare a pieno il motore disel, tenendo conto che si, ci sono questi inconvenienti, i vedtri, il baule, la centralizzata.. Però nn solo non mi ha mai lasciato a piedi, quando mi sono venuti nel sedere a 35 km/h la mia macchinina non si è fatta praticamente nulla, io stavo bene, mentre il pilota di formula 1 dietro di me con una 206 ha dovuto chiamare il carro attrezzi per tornare a casa. Insomma, per me ha una grande affidabilit come macchina.. soffro anche io della sindome di "che du maron, basta focus" ma creo che valga la pena sfruttarla a pieno. Ah, io gli alzavetro gli ho fatti bliccare definitivamente da un meccanico xD sono quelli posteriori tanto, costo 20 euro ^^ Per la centralizzata.. beh, giro della macchina e chiusura a chiave! Per il volante, copri volante e via.. sennò avrei avuto sempre le mani di un nero pece.. (questa però non mi è mai andata giu xD) Mi pare di aver capito che ti viene valutata 5.000 euro..e beh, credimi.. non è poco! Pensa che prima di comprare quella di mio nonno, questa macchina era stata valutata la bellezza di 2.500 euro (STIAMO SCHERZANDO?) Ti parlo di 4 anni fa, la macchina aveva 6 anni e 60.000 km. 5.000 euro sono proprio tanti! PS: la nuova focus non è bellissima.. DI PIU'!
-
Si, hai ragione.. beh, detto sinceramente non sono a conoscenza delle 3 fasce di auto, tra la panda e la golf sicuramente il mio modello di macchina si avvicina di più alla Golf cmq.Diciamo che non cerco una cyti-car, piuttosto una utilitaria spaziosa o cmq che abbia un buon compromesso tra divanetto e baule. insomma, devo andare al lavoro e non so quante vole raggiungeremo i 5 posti occupati, se va bene si parla di uno, massimo 2 viaggi all'anno di un 150 km tra andata e ritorno.. Parlando della dimensione del bagagliaio..mmh, intorno ai 300 L direi. ah, 5 porte credo che sarebbe l'ideale. Beh, la 147 diciamo che è sempre stata un piccolo sogno, ma ammetto che hai ragione.. è anche un pò passata come linea secondo me. La mito invece direi che è molto bella Il problema è che tutti i miei 15.000 finirebbero nella Mito 1.4 "base". Non so quanto mi convenga.. (certo è chè è davvero stupenda!) La Megane invece nn l'ho mai presa in considerazione, in realtà ne potrebbe davvero valere la pena ma non me ne ero mai accorto. però è fuori budget.. parte dai 17.000 Ecco, aparte il gran bel nome hai detto una cosa saggia. questa non la inseriro nelle "lista" delle macchine da me gia prese in considerazione visto che la hai gia citata tu, ma.. si, era un'opportunità!Mazda 2 1.3 84 cv 14.400 euro. la 105 non l'ho trovata però, non ti confindi con la Mazda 3? Bene, ora vi dico quali macchine avevo preso in considerazione io: - Opel Corsa: il 1.4 però parte da 16.000 perchè richiede l'allestimento cosmo, inoltre come linea non mi fa proprio impazzire detto sinceramente. - Ford Fiesta: il problema, (oltre a non essere proprio "anonima" visto la quantità di Fiesta che si vedono in giro) è che l'unico motore 1.4 BENZINA è automatico a 4 rapporti. e il piacere della guida dov'è? è anche vero che la sua linea mi piace molto.. gli interni sopratutto! - Volswagen Polo: Beh, la polo è una macchina che non ho mai apprezzato, ma quella nuova devo dire chè proprio bella. Molti la considerano la brutta copia della Golf, ma esteticamente a me piace anche di +. Il problema è il prezzo; 1.4 confortline 5p 86 cv 14.700 euro, ma poi devi spendernee altri 1000 per avere qualcos'altro oltre che le ruote, un ottimo motore e un volante "in plastica :|". - Seat Ibiza: Bene, questa ammetto che è la macchina che mi ha colpito di più, anche se mi vergogno un pò dirlo! Mi è sempre piaciuta, ha una linea molto bella e non la possiede nessuno! ma questo mi spaventa un pò oltre ad attirarmi, ci sarà anche un motivo no? A prima vista leggendo i dati tecnici sembra la macchina fatta apposta per me; IBIZA 1.4 STYLE 85 CV - 14.285. anche qui si arriva facilmente ai 15.500 ma è un pò + fornita rispetto alla polo. La differenza sta che la polo a livello di materiali impiegati è di ben altra categoria (o mi sbaglio? ). Mi lascia un pò perplesso questa macchina.. se non mi sbaglio utilizza anche lo stesso motore volswagen.. Aggiungo un'altra cosa, io ho preso in considerazione il modello style, ma il reference 1.4 85 cv costa 12.400, e all'apparenza sembra che cambino solo il blocco luci e i cerchioni di serie (che avrei cambiato cmq). Voi cosa ne pensate? giudizio compreso di Mazda 2.. Sinceramente eh, insultatemi pure se ho detto qualche boata (non con cattiveria però )
-
1° acquisto: DEVE essere azzeccato!
una domanda ha aggiunto TyleR in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti.. (questo è il mio primo messaggio, spero di non aver saltato la fase di presentazione, nel caso l'avessi fatto mi presenterò al secondo messaggio ) Visto che finalmente ho ottenuto un lavoro fisso ora è arrivato il momento di pensare all'acquisto di un mezzo per andarci. Premetto che sono molto attento ai consumi, non per questo mi privo del piacere di guida. Diciamo che quando chiedo alla macchina un pò di aggressività mi piacerebbe ricevere una risposta positiva da lei ). "tenete cmq presente che arrivo da una Ford Focus SW 1.8 90 cv, quindi non ho uno standard altissimo! I km annui credo si aggireranno intorno ai 10, 13.000. (8.000 per andare al lavoro, e il resto mancia ). Ovviamente mi piacerebbe una macchina che nn "cicucci" come un ferrari anche a velocità ridotte su un percorso misto e con un piede abbastanza leggero. infatti l'80% dei 8.000 km per andare lavoro saranno strade extraurbane nn eccessivamente trafficate percorribili tra gli 90 e i 70 km/h. Questo mi fa puntare su un benzina. Per il resto, beh.. magari una linea sportiva non stona, ma l'importante è il contenuto. Si, sono disposto a rinunciare ai vetri neri, ad un'autoradio da 1.000 euro con navigatore, niente cerchi da 17 (ma da 16 si, dai.. ), ai sensori di parcheggio.. Magari teniamo buoni cambio e volante in pelle, non sono abituato a un volante in "plastica" . (è tanto diverso?) Escludiamo come motorizzazioni il 1.2 (troppo tirato) e il 1.8 (troppo troppo!!!). il 1.6 inizia a costicchiare, ma.. ci si potrebbe pensare! Rimane il 1.4 che penso sia l'alternativa + brillante.. (credo ). Se riuscissi a trovare una macchina che rispecchia almeno al 90% le mie aspettative credo che questa dovrà durarmi almeno 15 anni, contando che quando necessiterò di cambiarla causa famiglia e numero di componenti famigliare (..10 anni? ora ne ho 23 ) andrà a finire nelle mani dei miei genitori, che ormai saranno in pensione e non necessiteranno di una macchina eccessivamente grande. Premetto che spendere così tanti soldi e ritrovarmi con un mezzo che "non mi piace guidare, non mi da soddisfazione per lo meno in termini di resa (km/l) e/o interni scadenti" non mi piace moltissimo. Beh, credo che con questa NON breve descrizione io vi abbia detto quasi tutto quello che c'è da sapere su quello che cerco. Credo anche che abbiate capito quanto io sia pignolo sul fattore macchina.. è da 2 anni che pensavo a questo momento, ed è esattamente come me lo immaginavo.. UN CASINO.. ah, dimenticavo.. si, io ho gia in mente qualcosa (ovviamente), ma se posso aspettare qualche risposta da chi se ne intende + di me di macchine non mi dispiacerebbe.. spero di non sbagliare! ricordo anche che esiste un fattore chiamato assicurazione e che il costo, beh.. se si riuscisse a mantenere intorno ai 15.000 non sarebbe male. RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LE "spero" NUMEROSE RISPOSTE.. ho estremo bisogno di parlarne con qualcuno che ci capisca veramente di auto, e che gli piacciano. Non sembra che intorno a me ci siano molte persone così, e io mi sento piuttosto.. abbandonato a me stesso