-
Numero contenuti pubblicati
2689 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
RayLaMontagna è il vincitore del giorno 3 Febbraio 2024
I contenuti pubblicati da RayLaMontagna, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su RayLaMontagna
- Compleanno 03/20/1985
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
118d
-
Città
Brescia
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di RayLaMontagna

Campione del Mondo (7/8)
4.6k
Reputazione Forum
-
Ma hanno progettato un solo design per gli interni? Davvero non c'è praticamente distinzione tra A5/A6/Q5/Q6... tutti uguali identici!
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- audi a6 sedan
- a6 sedan
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che queste nuove China/Mazda stanno uscendo proprio belle. L'unica cosa è un po' l'infotelematica troppo China/Tesla Like per i miei gusti, ma nel complesso mi paiono ottimi prodotti EV. Se anche l'affidabilità sarà elevata, potrebbero aver trovato una chiave di volta.
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- ez-60
- mazda cx-6e
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
La versione migliore dello Steer By Wire, a detta dei giornalisti che l'hanno testata, è quella appena messa in vendita da Lexus sulla RZ. Risolve molti dei problemi che erano stati individuati sulla vecchia soluzione Nissan/Infinity...e di base elimina i giri volante. Sostanzialmente uno sterzo super diretto.
- 14 risposte
-
- sterzo elettrico
- sterzo
- (e 4 altri in più)
-
Una cosa che notavo dai muletti... Il parabrezza dovrebbe essere un poi più curvo e inclinato. Diciamo più italiano e simile a quello attuale di Stelvio o di Grecale. Che poi ci starebbe anche, visto che STLA Large è un'evoluzione del medesimo pianale.
- 440 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Questa potrebbe essere una buona intuizione. Ispirazione, poi, non credo voglia dire per forza "stessa forma"...magari, però, si intende stesso concetto: faro annegato in una presa d'aria più grande.
- 440 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Improbabile...qualche pagina fa qualcuno ha captato l'indizio suggerito da OSV e __P. Pare ci sarà un richiamo alla forma del faro di 33 Stradale. Sostanzialmente un qualcosa di totalmente nuovo e mai visto su un alfa.
- 910 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
C'è, riportando in grande, lo scudetto 3d visto su 33Stradale vero?
- 910 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Solo che non son proprio due "dettagliucci"
- 53 risposte
-
- 2
-
-
-
- mercedes-benz cla
- cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Fuori il design è accettabile, anche se fermo a 10 anni fa minimo e il quantitativo di stelle e stelline da alla nausea ed è tutto fuorché elegante (dovremmo parlare pur sempre di una mercedes). Dentro, dai, è una delle plance più brutte e pesanti mai viste: un muro verticale addobbato da sala giochi...una roba inguardabile per gente che ha superato i 25anni d'età.
- 53 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes-benz cla
- cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io l'avevo provata per un giorno intero e devo ammettere che è un prodotto incredibile. Con 500/600km di autonomia diventa molto interessante. Il bicolor è eccessivo, ma con carrozzeria monocromatica risulta anche molto bellina. Gli interni poi sono fantastici, un salotto silenziosissimo e rifinissimo, pur con stile minimalista e non troppi eccessi digitali. Sfortunatamente, penso avrà un prezzo notevole per le versioni 500e e 550e. Sarei molto curioso di testare il sistema sterzante.
-
Qualcuno sa se metteranno a listino la Lexus LBX RR Morizo anche qui in Europa/Italia?
- 61 risposte
-
- 2
-
-
- toyota concept
- lexus concept
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, il punto è proprio quello delle buste paga forse. Sono prezzi che risultano fuori scala, perchè il potere d'acquisto, qui in Italia, sono 30 anni che non aumenta. Chi guadagna 4000k al mese (che in Italia sono comunque tanti), andare a ragionare oltre i 70k per un'auto diventa veramente impegnativo (se non impossibile).
-
Beh, la mia NX350h F-Sport (già tutto di serie nell'allestimento...dai sedili in elettrici in pelle ventilati/riscaldati, all'HUD, agli ADAS, 4wd, cerchi da 20 e via discorrendo) la vedo prezzata a 73k di listino...66.500 con scontistica finale. I prezzi che girano sono quelli per tutti ahimè. Certo, molto poi lo fa lo sconto e le condizioni di finanziamento. Oggi come oggi, al netto di tutto, non mi appoggerei su nessun marchio teutonico: a livello di qualità costruttiva c'è un abisso. Già si fa fatica a giustificare i prezzi, almeno, per certe cifre, mi aspetterei una qualità di finiture/materiali/assemblaggi veramente Premium. E lo dico con la consapevolezza che Lexus per prima ha abbassato i propri standard per far fronte alle varie crisi degli ultimi anni...ma rispetto a una A5 station nuova di pacca che costa a listino 20k in più (Ibrido diesel 210cv quattro), ho trovato grosse differenze: - plastiche -assemblaggi -cristalli singoli anziché doppi Parecchie cose camuffate dietro un paio di mega schermi extra. Speriamo che Alfa e Stelvio seguano quantomeno una strada più vicina al Giappone che non alla Germania (ricordo che Imparato aveva esplicitamente citato Lexus come Benchmark qualitativo).
-
Se hanno imparato la lezione, con prezzi alti, ma accettabili. Altrimenti, se proseguiranno con le follie degli ultimi anni, c'è il rischio che parta vicino ai 70 e arrivi quasi a 100k. Basta vedere com'è prezzata una semplice Audi Q5 o Audi A5. Dipenderà molto anche da come gestiranno l'accessoristica e gli allestimenti . Diciamo che 75k sarebbe un prezzo congruo per una Stelvio Ibrida ben accessoriata e 68/70k per una benzina ben accessoriata. L'elettrica, per vendere, dovrebbe stare più o meno nel medesimo range. Una Stelvio veloce benzina, attualmente, si attesta sui 62K di listino, ma dobbiamo tenere conto di quello che sarà l'aumento di tecnologia e cavalleria della nuova versione. Speriamo, inoltre, in scoutistica interessante e buone condizioni di finanziamento.
-
Il frontale credo uscirà fuori veramente figo. Il posteriore e la fiancata, però, non so... fa troppo alfa anni '70 '80....con in più quella coda altissima stile 155. Il design della Giulia dovrà proprio spaccare per competere con questo frontale qua, al netto delle enormi differenze di vendita e di preferenza che, già oggi, btw ha dalla sua.