-
Numero contenuti pubblicati
2675 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
RayLaMontagna è il vincitore del giorno 3 Febbraio 2024
I contenuti pubblicati da RayLaMontagna, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su RayLaMontagna
- Compleanno 03/20/1985
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
118d
-
Città
Brescia
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di RayLaMontagna

Campione del Mondo (7/8)
4.6k
Reputazione Forum
-
Il frontale credo uscirà fuori veramente figo. Il posteriore e la fiancata, però, non so... fa troppo alfa anni '70 '80....con in più quella coda altissima stile 155. Il design della Giulia dovrà proprio spaccare per competere con questo frontale qua, al netto delle enormi differenze di vendita e di preferenza che, già oggi, btw ha dalla sua.
-
Allo stato attuale, escludendo le figaggini grafiche, uno dei sistemi più funzionali mi pare quello Lexus. Enorme diminuzione dei bottoni, ma funzioni primarie semplici da raggiungere tramite bottoni fisici o shortcut enormi in menu a rapido accesso. Alla fine hanno lasciato "analogici": 4Frecce... Sbrinamento parabrezza/lunotto/specchi... Volume radio/mute... Telecamere 360...Selettore modalità di guida e qualche bottoncino in zona cambio per EVmode o 4x4. Totale: 6 bottoni in zona Touchscreen e 5 bottoni in zona selettore cambio...Fine. Più le due rondelle ibride per cambiare rapidamente la temperatura (che forse sono la cosa più utile) Il resto lo si governa dal volante, con interessante possibilità ddi configurare a piacimento alcune funzioni dello stesso. Torno a Ripetere, secondo me Toyota, allo stato attuale e per enne motivi, è il gruppo che sta gestendo meglio questo periodo di transizione tecnologica (non solo per la tecnologia di bordo, ma proprio anche per l'aspetto motoristico).
-
Secondo me, al limite, sono importanti un paio di tasti fisici per lo sbrinamento anteriore/posteriore/specchietti. Per il resto si può anche restare sul Touchscreen, purché i tasti siano sempre visibili e presenti, oltre che ben dimensionati.
-
Quando c'è scritto "crossover" tutti pensano sempre ai SUV, ma il significato della parola non è proprio quello. Anche Audi A5 sportback era una crossover, così come la BMW Sr3 grancoupè. Crossover è il mix di due tipologie canoniche di vetture, per dar vita qualcosa di nuovo. I SUV sono certamente l'esempio più lampante di crossover, ma ne esistono anche altri.
- 3231 risposte
-
- 4
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Siamo in un momento storico in cui una Audi A5 Quattro station da 204cv diesel in allestimento intermedio costa 90mila euro. Non mi scandalizzo troppo per un'elettrica 350cv da 65mila. Alla fine, essendo una segmento D premium infarcita di tecnologia, è pure un prezzo onesto.
- 229 risposte
-
- 4
-
-
-
- ds automobiles n°8
- ds automobiles
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non sappiamo nemmeno cloni di cosa, considerato che parliamo di vetture concepite su pianale STLA Large e che faranno da apripista a diverse nuove tecnologie Stellantis. Non sappiamo che motore utilizzerà l'ibrido benzina e non sappiamo se sarà una Full Hybrid o una Phev o se magari ci saranno entrambe. Di certo non ci saranno i diesel o le versioni 100% termiche, ma direi che non saranno queste le assenza che ne decreteranno (nel 2026) l'insuccesso: vetture premium 100% benzina, escluse le versioni super performanti, non ne esistono più. Arriveranno a immatricolare 30k Stelvio l'anno?... non saprei, non credo, ma è impossibile saperlo già ora.
- 3231 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il gruppo Toyota mi pare l'unico che ha capito bene la strategia che andava messa in atto. Acquistare i modelli Full Hybrid o i Phev dei loro marchi, ormai, è diventato lo standard e nessuno se ne lamenta più, anzi...se ne apprezza la funzionalità. Oltretutto, ti piazzano in gamma anche qualche piccola gemma luminosa qua e la, come le varie GR. In tutto ciò, hanno le emissioni super sotto controllo e delle elettriche se ne strafottono (per ora). Come dire...forse che forse, se c'era una strada da seguire, per l'automotive europeo, era proprio questa.
- 20 risposte
-
- 5
-
-
- urban cruiser bev
- toyota suzuki
- (e 10 altri in più)
-
Comunque il sistema infotainment Uconnect è overperformante rispetto a quella chiavica di sistema PSA. in questa versione 14'' mi pare perfettamente al passo con i tempi, oltre che molto più semplice da usare rispetto al sistema "tutto grafica" delle francesi. Speriamo che il sistema super nuovo che utilizzeranno su Stelvio e Giulia non sia una porcata.
-
Ottimo! Speriamo bene per le unità propulsive scelte.
- 3231 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pensavo che il pianale per le C-premium fosse STLA Medium. All'atto pratico che differenze sostanziali ci sono fra Small e Medium? Cioè...Small è flessibile a sufficienza per poter accogliere gruppi sospensivi di un certo livello? può raggiungere elevate rigidità torsionali etc.? Small può accogliere tutta la tecnologia Stellantis a livello optional? (Che ne so...HUD ad esempio). Per le finiture e i materiali, nell'eventualità non credo invece ci siano problemi.
- 194 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
I problemi principali sono 2: - la pesantezza della fiancata - la calandra insipida Dalla foto qui sotto si intuisce abbastanza bene quanto nero lucido abbiano cercato di utilizzare nella parte bassa della fiancata per dissimularne l'altezza complessiva. Purtroppo è un espediente che non funziona. Se mentalmente andate a rimuovere la parte nera in eccesso, si nota anche un certo grado di ispirazione a CX, XM e DS... le storiche ammiraglie Citroen. L'altro problema è quella calandra...completamente "appesa via" senza un senso preciso, con una forma banale: un orpello inutile. PS: Speriamo che l'era del nero lucido finisca il prima possibile...ha rotto.
- 229 risposte
-
- 1
-
-
- ds automobiles n°8
- ds automobiles
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dentro è anche bellina secondo me. Fuori è proprio bruttarella. Pesante visivamente, sproporzionata, impersonale. Il peso visivo sembra tutto spostato verso l'anteriore, eppure è tutta massiccia... Ricorda vagamente alcune proporzioni Rolls Royce, ma non se ne capisce il senso. La fiancata, infine, è imponente, troppo "alta"... tutto ciò mi fa preoccupare oltremodo per altri design futuri su brand del vecchio continente. Si sanno le misure? Speriamo bene.
- 229 risposte
-
- 1
-
-
- ds automobiles n°8
- ds automobiles
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Il volante fa pietà, ma dai...non è un brutto interno. Anzi, il layout è pulito e minimale. Purtroppo hanno inserito diversi dettagli kitsch, ma in passato han fatto anche di peggio. Ci stanno nella tradizione delle ammiraglie Citroen. è vero che c'è più di qualche reminiscenza col nuovo corso Lancia, ma immagino che i designer italiani riusciranno a eliminare le note stonate. la cosa che mi irrita, personalmente, è vedere la cura nei pannelli porta (non il design eh, ma i dettagli)...come al solito hanno maniglie, comandi finestrini e bottoncini dedicati... Mi auguro che i nuovi modelli Italiani pensati sulle piattaforme STLA ricevano il medesimo trattamento. I marchi premium lo meritano. Seconda cosa... si conferma il fatto che Stelvio II sarà la prima ad avere il nuovo sistema Infotainment spoilerato sul concept DS SM-tribute (che guardacaso è costruita su pianale Granturismo, che, sempre guardacaso è quello che ha dato il via allo sviluppo di STLA large....sostanzialmente SM tributo, potrebbe portare con sé insospettabili rivelazioni considerato che adotta diverse soluzioni tecnologiche nuove Stellantis, ma è dotata di V6... non è che magari che magari rappresenta una sorta di piano b o possibilità alternativa già mostrata in bella luce?)
- 229 risposte
-
- ds automobiles n°8
- ds automobiles
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Alla fine non sono mai per questo genere di soluzioni...diciamo che Alfasud e Alfetta Gtv non sono proprio le mie preferite fra i design Alfa, ma indubbiamente, le proporzioni da TP motore longitudinale aiuteranno molto a farla risultare "belloccia". Certo, con l'accenno di coda avrebbero fatto bingo... ma devono sempre cercare di stupire con qualche effetto speciale non necessariamente richiesto. PS: per qualche motivo anomalo, comunque, una delle mie Alfa preferite di sempre è La junior Zagato, che comunque è pur sempre una coda tronca in stile Alfasud e GTV ... boh
- 194 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Però spero cofano più lungo e proporzioni TP... questo potrebbe già fare una bella differenza nella vista laterale.
- 194 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)