Vai al contenuto

RayLaMontagna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2692
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di RayLaMontagna

  1. vero, ma, rispetto a Mito,ad esempio, trovo dimostri maggiore equilibrio nella vista laterale...Mito ha migliori spunti stilistici, ma è sinceramente troppo "monovolumizzata" per essere un' alfa...per quanto riguarda A3, non so, ma,guardando Golf VI, spero in una vista laterale simile... - certo che ste normative per i pedoni sono proprio una fregatura...azz...
  2. quoto...mi pare che su 939 siano stati investiti una cosa come 900milioni di euro, tanti quanto quelli spesi per gpunto! - un pianale molto rigido ed esclusivo( ahimè pesante) sospensioni che le nuove alfa non monteranno più (vd quadrilateri all'anteriore) e una certa cura in tutti i materiali usati negli interni...resta ancora l'alfa con la migliore qualità di materiali per gli interni (purtroppo non abbinata ad un'altrettanto elevata qualità negli assemblaggi, nel design e nella razionalizzazione delle componenti, dove giulietta e Mito restano avanti...ma a livello di materiali, non c'è proprio storia imho) - se evitiamo il discorso peso, la trovo la migliore alfa fra quelle in gamma...sterzo, sospensioni e tenuta di strada davvero lodevoli!...senza contare l'aspetto stilistico...resta la più bella ed equilibrata della categoria, sportiva con classe e linea filante, molto più "snella" rispetto alle "cicciotte" giulietta e Mito...
  3. il cofano è effettivamente altissimo, un po' come su tutte le ultime Mercedes (slk incluso)...per audi non mi preoccuperei, credo che a livello d'armonia e linee sarà la migliore, il gruppo Vag pare sia l'unico ad essere riuscito a mantenere linee laterali belle equilibrate nonostante le normative a salvaguardia dei pedoni ( utili quanto si vuole, ma stanno davvero danneggiando l'aspetto stilistico di un sacco di marchi) per il resto che dire...il prototipo pare molto meglio nell'attenzione ai dettagli e nella cura delle superfici, ma sembra comunque un prodotto riuscito e personale...personalmente non gradisco molto la forma scelta per la finestratura laterale...è un po' floscia...
  4. A me fuori pare allo stesso livello di una X1...dentro sembra sicuramente meglio invece...non sarà la massima espressione d'interno audi, ma qualitativamente e stilisticamente sembra ok.
  5. io, se possibile, proponevo il contorno dello scudetto e delle prese d'aria cromato o in un alu brunito satinato(come lo sterzo al'interno per intenderci)...secondo me gioverebbe sia al frontale che alla fiancata...
  6. da questi nuovi rendering si nota meglio anche una chiara citazione alla 6c Villa d'este nella vista anteriore...sicuramente una vernice metallizzata,micalizzata, perlata o whatever, aiuterà moltissimo anche la percezione stilistica dell'insieme... anche sul sito enfatizzano molto questo design a incastro fra anteriore e posteriore...sinceramente lo trovo coraggioso e apprezzabile. Già Evora la consideravo molto molto bella nel trattamento stilistico della finacata, che tendeva a snellirla non poco, questa 4c, pare fare ancora meglio
  7. secondo me, senza vernice opaca (che oltrettuo ha rotto anche un po' le balle, almeno imho) con un bel rosso 8c, o un grigio titanio, qualche particolare cromato che vada a sostituire il carbonio a vista (che è bello per un pacchetto sportivo cmq), diventa davvero bella bella bella... Maghi del Photoshop, nessuno ha voglia di sbizzarirsi come fate al solito?
  8. sto iniziando a convincermi che la plastica nero-lucida sia il male incarnato...sporcizia e impronte a gogo...
  9. E' parecchio caratterizzata, nella fiancata, il posteriore è ok, ma manca della tipica perfezione di raccordo che hanno mostrato ultimamente le Alfa (159, 8c, Mito, Giulietta, in parte anche brera), l'anteriore è pulito e un po' cicciotto rispetto ad 8c, però però però....caspita se la si immagina in colori umani, con qualche smania da concept in meno e qualche caratterizzazione tipica alfa in più (speravo molto nella presa d'aria trinagolare dietro al passaruota anteriore), viene fuori un prodotto parecchio fascinoso e appetibile anche stilisticamente parlando. Sulla tecnica direi che c'è poco da dire, 240cv, cambio doppia frizione, Dna, quadrilatero, 850kg, carbonio e alluminio...talmente tanta roba che si fa fatica a crederci. C'è solo da ringraziare una volta tanto! Entrasse in produzione, mi augurerei solo degli allestimenti che siano un giusto compromesso fra sportività ed eleganza, al pari di quanto fatto tradizionalmente da Ferrari e Maserati...mi pare che alfa, ultimamente, si stia spostando un po' troppo sul tecnico/sportivo Hi-tech, mentre, con la tradizione stilistica che si ritrova, farebbe meglio a puntare su un buon mix fra vintage e Hi-tech, se non nel design, almeno sui dettagli e le finiture! in ogni caso è una gran bella giornata oggi, c'è da sbavare...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.