-
Numero contenuti pubblicati
2692 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RayLaMontagna
-
Prodotto molto curato, indubbiamente. Si vede che gli è stato dato budget sufficiente per operazioni di marketing e comunicazione ben studiate e di qualità. Detto ciò, ahimè, le vendite non sembrano andare proprio. Probabilmente hanno sbagliato la strategia di prezzo e l'hanno sbagliata al punto da non per nemmeno tornare indietro con leggerezza. Diversamente, non riesco proprio a spiegarmi perchè queste nuove Maserati non riescano a rubare il cuore alle persone: sono bellissime, eleganti, sportive e a livello tecnologico non gli manca assolutamente nulla rispetto alle concorrenti...
-
ho notato anche io.. potrebbe avere una soluzione simil 499p? E se il gruppo fari principale fosse a scomparsa, quanto potrebbe esserci una reminiscenza della vettura LeMans nella vista frontale? Solo con la firma luminosa delle diurne e quelle due piccole prese d'aria sul musetto. 🤔
- 872 risposte
-
- 1
-
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma così, per curiosità...è stato un successo di vendite questo modello?
- 60 risposte
-
- 1
-
-
- facelift
- citroen c4 x
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
A me non dispiace, escludendo lo schermo passeggero, che mi pare integrato davvero male (oltre ad essere inutile e costoso...stesso discorso vale anche per A5 ovviamente).
- 47 risposte
-
- 1
-
-
- q5 2024
- audi ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ha forti vibes FCA/STELLANTIS. Fuori ricorda Renegade, dentro presenta un perfetto abitacolo FIAT di nuova generazione, con tanto di pista del Lingotto Non mi pare per nulla male come prodotto. Hanno tirato parecchio su il livello qualitativo di SMART...in sostanza sono Mercedes più giovanili e divertenti. L'unico problema è che non so se alla gente andrà di comprare una Smart anziché una Mercedes a parità di prezzi.
-
Ma che poi, diciamola tutta... Il problema secondo me non è tanto l'eventuale ritardo delle versioni ibride (se decideranno di farle). Il problema sarà cosa metteranno sotto il cofano e che trasmissione abbineranno...quante versioni Ibride ci saranno? Questo è l'eventuale vero problema. Se decidono di proseguire con il filone Junior, la vedo molto male. (nel senso che per Junior è appena accettabile la scelta strategica e lo è giusto perchè parliamo di una segmento B, ma con Giulia e Stelvio non puoi piazzare powertrain PSA o Dodge). Alfa ha purtroppo bisogno di specificità e questo vale ahimè molto di più per le versioni termiche (e quindi ibride). Per le versioni elettriche possono puntare molto su sospensioni, setup, differenziali e ingegnosità varie, ma sulle termiche avere motori leggeri e cazzuti abbinati a cambi automatici fulminei, fluidi e raffinati è quasi un imperativo dopo Giulia e Stelvio attuali. Come se la risolveranno sta cosa?
-
Penso sia improbabile, qualche similitudine può derivare dalla monoscocca in carbonio e credo che per questa nuova supercar si tratti di una monoscocca del tutto riprogettata. SP3 ha ereditato la sua da La Ferrari invece. C'è però da dire che il parabrezza e girovetri di SP3 sono proprio unici, con il parabrezza super avvolgente che curva anche all'esterno. Gli specchietti, invece, risultano effettivamente molto simili, anche se gli attacchi non lo sono.
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa proprio mi scalda. Stuzzica il ragazzino anni 80/90 che sono stato.
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Dovessi configurare la nuova A5 station con gli stessi optional della mia Lexus NX, pare sconfinerei gli 80k. Avrei più lucine interne, ma dovrei però rinunciare alla ventilazione dei sedili. In sostanza, costa circa 7k in più di un D-Suv Full-Hybrid della casa Giapponese. Mi chiedo su che prezzi girerà il prossimo Q5 (probabile arrivi a 85k) 0.0 Sono cifre pericolosamente elevate per delle segmento D.
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Sinceramente, non avevo nemmeno pensato che già per Yaris GR c'erano tutte queste "menate" per l'acquisto. Se la importano solo in quantitativi limitati, la vedo davvero dura per l'acquisto 😅 Che complicazioni...per una Bombetta di segmento B. Proverò a chiedere al mio conce qualche info.
- 31 risposte
-
- morizo rr
- lbx morizo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A un certo punto, di solito, arrivano in concessionaria. Non so se le fanno provare proprio a tutti, ma se uno si dimostra realmente interessato all'acquisto, credo non ci siano problemi ad effettuare il test drive
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- morizo rr
- lbx morizo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Azz..forse un filino pesanti come prezzo. Anche se ci sono di mezzo caratteristiche di pregio tecnico e 300cv. Vediamo, prima di tutto, se decideranno di importarla in Europa e si potrà fare un testdrive...per ora, è ancora un problema relativo per le mie povere finanze 😂
- 31 risposte
-
- morizo rr
- lbx morizo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Speriamo arrivi anche da noi e non costi una tuonata! Forse che forse ci farei un pensierino.
- 31 risposte
-
- morizo rr
- lbx morizo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma poi, veramente... sti mega concessionari dove nel giro di 50 metri succede di tutto. In un prefabbricato trovi su metà superficie Alfa, lancia e Jeep, sull'altra meerà Fiat e l'usato. Accanto, sempre dello stesso gruppo, auto tedesche e coreane... Ma che roba è? come faccio a sentirmi un cliente premium? Alla fine mi trattano come nel peggiore dei multimarca non ufficiali. Ripeto è un bel problema. Altri grossi gruppi delle mie parti tengono brand insieme negli stessi prefabbricati, ma dividono gli ambienti molto meglio e comunque avere affiancare BMW e Lexus porta solo prestigio a Mini... avere Alfa e Lancia appiccicate fra di loro in poso spazio con Fiat e Kia a pochi passi, invece, non troppo. C'è molto da lavorare. Io ho il sospetto che stavolta abbiano deciso di strafottersene dell'Italia, investire sulla rete vendita all'estero e poi, se e quando le vendite ingraneranno, magari penseranno a investire qui da noi: tanto qui il mercato e le concessionarie FCA sono irrimediabilmente compromesse ddi 20 anni...forse ora non è il momento giusto.
- 101 risposte
-
- 1
-
-
- lancia
- lancia ufficiale
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ho visto finalmente dal vivo Ypsilon anche io. Che dire... Mi sembra un prodotto abbastanza a fuoco. La linea esterna e la presenza scenica sono molto buone, anche il livello di dettaglio e i trattamenti delle superfici (specie la fiancata e il posteriore) li ho trovati ragionati proporzionati e interessanti. Gli interni sono davvero piacevoli per una segmento B, molto curati nell'impostazione e nell'ergonomia: Bello,minimale, ordinato e pulito il tunnel centrale Bello il Tavolino Bella l'illuminazione e l'atmosfera a bordo Belle le bocchette del clima Display tutti Hi-res Bello anche il volante Ok i sedili elettrici pure massaggianti Molto interessanti gli inserti in materiale Soft touch...davvero setosi e premium Pannelli porta anteriori si meritano un 6,5 (perchè il prodotto è premium e avrebbero potuto aggiungere una sezione in panno lancia anche sulla portiera). Pannelli porta posteriori un po' poverelli. Nel complesso, come B Chic ci sta. Molto male invece il concessionario. Ormai siamo arrivati all'estremo del multimarca...nello spazio di un concessionario trovano posto 3 marchi: Jeep-Alfa-Lancia e ieri pomeriggio c'era un solo venditore (credo Jeep). I prodotti sembrano buttati tutti in un calderone e le identità dei brand non riescono a spiccare minimamente, vanificando il lavoro fatto sia da Lancia che da Alfa per rivedere il look dei concessionari. In tutto ciò poi, arriviamo al peggio del peggio...la forza vendite. Ieri ho girovagato per 30minuti buoni senza che nessuno venisse a chiedermi alcunché...sono entrato nelle varie auto, mi sono fatto i cavoli miei e non è passata anima viva. Ignorato completamente. Poi, ad un certo punto, l'unico venditore è passato con una coppia e ha, purtroppo, iniziato a parlare di Ypsilon. Dico Purtroppo perchè l'ha fatto in questi termini: "Questa è una 208 della Lancia...non so se avete presente la Peugeot 208. Ecco è la stessa auto." "La fiancata in particolare è proprio identica"(?...ma dove) "Sulla piattaforma di 208 ormai faranno almeno 10 modelli, tutti con lo stesso motore, tutti uguali" "Gli interni sono molto belli, piacciono decisamente di più agli uomini rispetto a prima" "Sembra esserci interesse eh...ma dall'interesse alla vendita ce ne passa" ad una nota del cliente del tipo "eh, sto spoiler nero posteriore sembra appeso un po' a caso...se non ci fosse assomiglierebbe più alla vecchia Ypsilon"...il venditore ha risposto "sì però guarda che è stato fatto uguale a quello della Stratos" è un richiamo stilistico degli anni '80 🤣🤦🏻♂️ Cioè, insomma...ma come si spera di piazzarne anche solo una facendo così? In Stellantis dovrebbero investire in corsi di formazione davvero approfonditi oltre che in marketing, perchè altrimenti si vanifica tutto. Il venditore avrebbe dovuto parlare del design e dei richiami storici (in modo corretto), dei richiami al concept HPE, al trattamento elegante delle superfici... parlare dell'iniezione di tecnologia tra fari led e soluzioni interessanti varie, degli interni eleganti e curati nei materiali...dell'infotainment finalmente serio...della qualità della vita a bordo, dei dettagli come il tavolino e, in generale del mix di eleganza e sportività niente male per una vettura segmento B. Far capire che, insomma, c'era una certa attenzione al dettaglio e al saper fare italiano e di tradizione Piemontese. Invece Niente, zero assoluto. Se fanno tutti così, è un bel problema. Anche perchè non eravamo in un concessionario piccolo o in una piccola città.
- 101 risposte
-
- 7
-
-
-
-
-
- lancia
- lancia ufficiale
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, c'è il radar per gli Adas... meno male
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io, visto il marasma di schifezze che si vede in giro ultimamente, la trovo abbastanza "appealing". La SW in particolare. Non capisco, in tutta franchezza questa nuova moda del 3 schermo per il passeggero... sta rovinando un po' tutti i design di plancia. Non mi fa impazzire nemmeno l'uso pervasivo di piano black, ma per il resto sembrerebbe ben fatta. Chissà che prezzi stratosferici avrà...
- 201 risposte
-
- 1
-
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Secondo me la plancia è in un tessuto effetto legno. Sebra quasi quella fibra Bamboo che abbiamo visto anche su GPanda.
- 20 risposte
-
- 500e armani
- giorgio armani
- (e 8 altri in più)
-
Non so se in questo caso sarebbe una buona idea... cioè, la Panda 4x4 è sempre stato sinonimo di piccola inarrestabile scalatrice, una vera 4x4.
- 2094 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
In Teoria sì, ma nell'intervista video JPI sembrava un po' più contrito sul discorso segmento C e STLA Medium... ha detto che devono ancora decidere cosa fare (Tonale o Berlina sportiva) e che non è ancora sicuro di avere "accesso" alla piattaforma (chissà cosa voleva dire poi). 🤷🏻♂️ Secondo me, i prodotti su Medium sono cruciali, motivo per il quale non rinuncerei né al Suv né alle vetture più sfiziosette e sportive. Per Alfa, visto i prezzi che girano, sarebbero fondamentali per il mercato europeo e per ribadire la propria natura di brand sportivo.
-
Ma che poi anche nel video del Sole24ore...Gli chiedono se ci sono possibilità per una futura duetto e la sua risposta è che "SE" riuscirà ad aprire le porte all'uso di STLA Medium, allora si potrebbe pensare anche a una duetto con un investimento ddi 50milioni. Una frase del genere la dice lunga. sembra che per ora abbiano accesso solo alla STLA Large fra le nuove piattaforme. dico io, ma è normale sta roba? potenzialmente possono creare una famiglia completa di vetture su STLA Medium spendendo solo 50milioni di euro per nuove specifiche varianti... e quindi cosa cavolo aspettano? Alfa non può mica campare davvero solo con Neew Giulia/Stelvio, SUV E e Junior...dai.
-
Secondo me, del futuro, non sanno bene nemmeno loro cosa pianificare. Quelle di JPI sono tutte sparate, messe lì un po' a caso. C'è grande incertezza e sanno bene che New Stelvio e Giulia sono prodotti core importantissimi che nascono già a rischio. Il punto è che l'elettrico non ha ancora attecchito come si pensava, i costi sono elevati, le infrastrutture e i tempi per la ricarica non raggiungono ancora soglie accettabili di sicurezza per i consumatori e i vantaggi sul costo del "carburante" non si stanno rivelando poi così eccezionali. Sono piuttosto certo che Giulia e Stelvio saranno ottime vetture elettriche e rispetteranno i valori del brand per quanto concerne piacere e dinamica di guida. Sono altrettanto sicuro che faranno un bel passo in avanti dal punto di vista stilistico, delle finiture, della tecnologia...ma, se il mercato non sarà pronto e maturo, finiranno nel dimenticatoio in un nanosecondo. A quel punto dovranno correre ai ripari con versioni Hybrid o Plug-in Hybrid, ma con motori depotenziati e insipidi incollati su un progetto che era nato per essere solo elettrico. Con tutti questi pensieri per la testa e queste preoccupazioni, mi chiedo come possano pensare ai modelli futuri. Mi sembra evidente che Giulia e Stelvio verranno rese martiri e mandate in avanscoperta. La speranza è che davvero Ferrari decida di costruire quel famoso polo Italiano del lusso...per reinglobare Maserati manca pochissimo ormai, speriamo arrivi anche il momento di Alfa prima o poi. Dopo tanta sofferenza, sarebbe zucchero per l'anima.
-
Certo che è meglio...Le polacchine non sono state avvallate da Stellantis, ma da Manley in chiusura dell'era FCA. Le 3 polacchine sono auto pensate per massimizzare la marginalità e condividono molte componenti, sia progettuali che a livello materiale. Panda fa invece parte dei nuovi progetti Stellantis, è costruita su una piattaforma più recente e vanta evidenti personalizzazioni anche a livello di design, materiali, soluzioni stilistiche. La prima Jeep Stellantis è stata la Wagoneer S, la prima Alfa sarà New Stelvio...lì potremo farci un'idea più chiara del posizionamento dell'altro brand italiano secondo me.
- 2094 risposte
-
- 6
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A me quel culo così alto da anche un po' di Alfa Proteo vibes
- 38 risposte
-
- 2
-
-
-
- bmw
- bmw neue klasse
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: