-
Numero contenuti pubblicati
2692 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RayLaMontagna
-
In realtà, però, sono molto più differenziati rispetto a quanto non sia stato fatto per Alfa Junior / 600 / Avenger. La zona maniglia è differente, il pannello C3 ha una modanatura che Panda non ha e anche la tasca portaoggetti ha una conformazione differente. Uguale, invece, il poggia raggio e i comandi per i vetri...ma direi che può starci. Che poi, a dirla tutta, non è che mi scandalizzi la condivisione componenti estrema fra auto generaliste di segmento B. Mi ha dato fastidio che l'abbiano fatto anche fra 600 e Junior/Avenger, che avrebbero potuto avere qualcosa ddi più rifinito e ricercato (specialmente per i posti posteriori). A me piace molto il volante invece... ha anche il dettaglio, su un secondo livello, delle 4 stanghette Fiat. Zona comandi nero lucida, forma insolita e finitura bicolore. I Devioluci poi, sono anni avanti rispetto al solito...solidi e di qualità, anche a vista (belli "cicciotti").
- 2094 risposte
-
- 8
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me c'è proprio il problema delle 3 CMPine suv...sono quasi modelli a parte. Modelli che erano stati approvati ancora ai tempi di Manley e studiati per ottenere il massimo del risparmio. Questa panda è già costruita su una nuova piattaforma Stellantis e presenta anche della componentistica nuova (come i devioluci ad esempio). Ypsilon, sempre per restare in tema, è un'altra auto che prima non era stata approvata e quindi ha potuto beneficiare di qualche accortezza in più (anche se è stata progettata su CMP). Detto ciò, questa Pandona si sta rivelando proprio clamorosa. Gli interni sono super e danno due piste alla generazione precedente (nonché alla sorellina C3).
- 2094 risposte
-
- 2
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
C'è scritto EPOCALE su un lato, sull'altro "BOIATA"
- 2417 risposte
-
- 10
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Bellina Fuori! Dentro è l'ennesima auto senza personalità...ormai sembrano tutte fotocopie dello stesso interior design: non benissimo 🤔 Una riflessione: Abbiamo spesso giustificato i design orrendi e sovraccarichi dei brand storici europei di questi ultimi anni (BMW su tutte, ma anche Audi, alcuni dettagli Mercedes, ora anche Alfa Junior). Abbiamo giustificato l'abbandono delle superfici morbide ed essenziali, delle proporzioni e della sobria eleganza e l'abbiamo sempre fatto sostenendo che il gusto dei centri stile occidentali si stava semplicemente orientando ai gusti del mercato orientale e in particolare modo cinese. Beh, noto sempre più spesso una certa pulizia stilistica nei design cinesi e una "confusione" ricca di dettagli barocchi nei nei prodotti dei brand europei che in passato ci hanno fatto brillare gli occhi. Qualcosa non torna. Tecnologicamente già corrono ad una velocità impressionante, se ci facciamo fare le scarpe anche dal punto di vista stilistico, siamo veramente alla frutta.
-
Io avevo visto spuntare questa soluzione in dei bozzetti. Davvero molto meglio sul piano stilistico. Si sarebbe integrata meglio con la pulizia generale delle linee....certo, poi ci sono le questioni d'efficacia termica e aerodinamica: è pur sempre un bestiolina da più di 800cv che tocca velocità ddi punta assurde.
- 204 risposte
-
- 12cilindri
- ferrari
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi la iX3 effettiva avrà un design simile al concept recentemente presentato?
-
li hanno spostati su due livelli differenti e in più li hanno anche assottigliati. In questo modo hanno occupato lo spazio in modo erroneo, lasciando parecchio "vuoto cosmico" tra calandra e proiettori. Aggiungiamoci che rispetto alle storiche versioni TP, questa prima generazione TA ha comunque una certa imponenza frontale dovuta anche allo schema tecnico e completiamo il quadro. Anziché trovare un modo per dissimulare ed enfatizzare la sportività del brand, hanno trovato un modo per... beh, non hanno trovato proprio un bel nulla, hanno solo sbagliato. 😅
- 176 risposte
-
- 1
-
-
- bmw serie 1
- bmw spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, i Photoshop erano decisamente incoraggianti, ma erano una totale bufala Mi pare una discreta schifezza pure questa...sicuramente nel frontale, ma quasi certamente anche dietro. La fiancata impersonale e molto piallata. Tutto nella norma per come già abituato BMW recentemente, insomma.
-
Mi è capitata sott'occhio qualche comparativa fotografica fra la questo restyling e la versione precedente: Han combinato davvero un brutto casino. Il frontale, con quei fari alti, è la cosa che peggiora di più in assoluto, ma anche il posteriore non scherza. Sulla povertà stilistica degli interni mi sono già espresso, invece. Per fortuna è ricca di peculiarità squisitamente "tecniche"... 😂
- 176 risposte
-
- 1
-
-
- bmw serie 1
- bmw spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
A livello di design ti appoggio pienamente. Questa nuova variante sa di povero stilisticamente. Un minimale fatto malino e con un tunnel centrale davvero cheap. Malissimo anche l'assenza di comandi fisici del clima. Per il resto, ed è quello su cui mi aspetto un grande passo avanti sui prossimi prodotti Stellantis Premium (quelli totalmente concepiti internamente e non approvati da gestioni precedenti o all'inizio in fretta e furia), i materiali di Ypsilon si son visti, ci sono fasce morbide e zone con plastiche dure (la maggiorparte), specialmente sui pannelli porta anteriori e posteriori. BMW ha un brutto design, ma i materiali sono ottimi sulle nuove generazioni... escludendo il tunnel centrale (che comunque non è un dettaglio irrilevante )
- 176 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Rispetto a Tonale perde parecchio quanto a sinuosità e "felinità" nella vista 3/4 anteriore. Nel 3/4 posteriore sembra discreta invece... anche la vista posteriore piena non mi dispiace. Devo proprio vederla dal vivo per capirci qualcosa fin più e farmi un giudizio effettivo.
- 2417 risposte
-
- 2
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Come design e dettagli vince platealmente l'italiana. La ypsilon, però, pecca sicuramente in alcune finiture e materiali utilizzati rispetto a questa Serie1. In alcune zone, però, la Lancia sembra aver risolto meglio anche questioni di quel tipo: ad esempio tutta la zona del tunnel centrale con annesso tavolino.
- 176 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Domanda: Faurecia è all'interno di Stellantis? O quanto meno in orbita come fornitore privilegiato per materiali/dettagli/finiture...?
- 2417 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Speriamo, ma personalmente non sono troppo ottimista.
- 185 risposte
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 9 altri in più)
-
Non credo. Forse però ha un differenziale autobloccante. La 4Rally ne è dotata.
- 175 risposte
-
- rally4
- lancia ypsilon rally
- (e 6 altri in più)
-
Un'altra cosa che fatico a comprendere... Ma era impossibile sfruttare al meglio l'heritage più ruffiano e fare grafiche apposite per Cockpit e Infotainment HF? Cioè, strumentazione circolare con indici gialli e sfondo antracite e una bella schermata performance con indicatori simil Deltone per l'Infotainment. Napolitano mi è sempre parso un "king" del marketing (fino ad ora), possibile che non abbia pensato a sta cavolata. Nel 2024 è l'ABC e lancia poteva davvero spendersi una gran carta dal punto di vista grafico...La strumentazione super minimal e anti motorsport che mi pare di scorgere nelle foto ufficiali rovina molto il mood complessivo da bombetta.
- 185 risposte
-
- 3
-
-
- lancia ypsilon hf
- lancia y
- (e 9 altri in più)
-
Non mi scandalizzo per la versione Rally4 in sé e per sé... però non mi fa impazzire troppo il fatto che l'abbiano associata a questo 1.2 Puretech (la cavalleria è abbastanza buona, anche se Yaris GR è proprio da un'altra parte). Quello che non piace troppo è che abbiano utilizzato questa versione per privati Rally4 per parlare del rientro Lancia nel mondo dei Rally... insomma, Lancia si sarebbe meritata una vettura seria per competere nel campionato mondiale, con soluzioni tecniche specifiche e un motore all'altezza. Detto ciò, c'è di peggio che 2 versioni sportivette da poter acquistare... una elettrica e una benza, entrambe sopra i 200cv.
- 175 risposte
-
- rally4
- lancia ypsilon rally
- (e 6 altri in più)
-
é su piattaforma STLA Large pure lei, vero?
- 151 risposte
-
- jeep wagoneer s 2024
- wagoneer s
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Potrebbe anche essere plastica verniciata con finitura opaca...non è detto che sia proprio plastica grezza. Bisogna vederla dal vivo.
- 2417 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Vabbè, ma questo è un filo "talebanismo" però. La piattaforma di partenza, benché francese, non fa schifo. e comunque si parla di una piattaforma più moderna di quella Panda, senza menzionare che una è una piattaforma da segmento A e l'altra da segmento B. Visto il ruolo di Junior e il segmento d'appartenenza, non capisco proprio cosa ci sia da scandalizzarsi. Come se non si sapesse che Stellantis è un gruppo formato da marchi francesi e marchi italiani e che all'atto dell'acquisizione, l'unico pianale italiano non obsoleto era Giorgio e forse quello di Compass (con tutti i costi annessi e connessi). Pensare che la parte forte dell'accordo (PSA), venisse da noi italiani e dicesse "oh ragazzi, noi abbiamo le piattaforme remunerative e già belle che ammortizzate su cui iniziare a scalare e far cassa, ma non vi preoccupate, lo sappiamo che siamo delle seghe a costruire auto...ecco una valanga di soldi prendete e progettate un nuovo pianale A/B/C moderno e con il vostro saper fare...intanto aspettiamo a buttar fuori modelli e restiamo in standby". Beh, mi sembra uno scenario che sarebbe stato alquanto improbabile no? Questo, senza stare a citare il fatto che, come abbiamo detto mille mile volte, a livello globale non interessa granché a nessuno delle fisime italiane e degli acquirenti italiani. All'estero non è che la roba francese sia necessariamente vista come un "cesso".
- 2417 risposte
-
- 15
-
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Penso che all'epoca, quella voce che aveva riportato la faccenda dello schermo a scomparsa, avesse probabilmente ricevuto notizie imprecise o, magari, avesse capito male. Lo schermo a comparsa l'abbiamo visto su 33 Stradale e penso che l'insider si riferisse a quello, non a Junior. Il design interno, così come quello esterno era già stato deciso e la stessa cosa vale per il fatto che i pannelli porta delle 3 sorelle dovessero essere identici. Probabile che Stellantis non abbia voluto mettere mano e rovinare la marginalità della Baby Alfa, che alla fine è l'unica cosa che gli interessa, in attesa delle nuove Giulia e Stelvio (per le quali credo che già Stellantis sia in apprensione, visto che saranno 100% elettriche e non è che il mercato sembri particolarmente propenso all'acquisto di vetture solo EV). Magari che magari, hanno deciso di risparmiare più possibile su Junior, consapevoli che potrebbero dover mettere pesantemente mano a Giulia e Stelvio in tempi rapidi per ricavarne versioni ibride. Perchè è vero che il progetto nasce solo EV e che quindi tutta l'impostazione ingegneristica si sviluppa su quel concetto, ma è anche vero che Large è la piattaforma più flessibile che hanno... Mi chiedo, dovessero cacciare i soldi, sarebbe davvero impossibile ricavarne versioni Ibride? Sì e no. Concordo che su determinate finiture Tonale si comporta meglio anche delle blasonate concorrenti. Finiture di primo livello ad esempio, come le guarnizioni e la solidità delle portiere. Pecca però nel design interno e nei dettagli. BMW X1 pare molto più moderno di Tonale e ha dei pannelli porta che l'Alfa si sogna. Pure il tunnel centrale dell'Italiana grida un po' vendetta. Queste cose, personalmente, mi fanno incavolare non poco... sarebbe bastato davvero un piccolo sforzo in più, anche a parità di spesa per il progetto, e Tonale avrebbe potuto rivaleggiare molto molto meglio. Suppongo tu fossi ironico...
- 2417 risposte
-
- 1
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A me fa un po' sorridere tutto questo astio. Junior vale quanto MiTo. E in più ve la prendete moltissimo con Stellantis e con il francesume, quando in realtà sia Tonale che Junior sono retaggio dell'ultimo periodo FCA con a capo quel genio di Manley. In sostanza, sono entrambi progetti sviluppati e approvati prima della fusione. Fu Manley a dare il via libera all'idea di 3 B-suv FCA su piattaforma PSA. Buona parte dei soldi di sto progetto erano già stati spesi prima dell'avvento di Stellantis...Cosa dovevano fare i vertici? Cosa doveva fare Tavares? Tabula rasa e riconcepire completamente un prodotto già approvato e sviluppato? Ciò che Stellantis pensa di Alfa come marchio premium, per fortuna o purtroppo lo cominceremo a vedere con nuove Giulia e Stelvio. Speriamo siano stati molto più attenti a dettagli stilistici e filosofia del brand...con 33, secondo me, non si sono comportati male.
- 2417 risposte
-
- 11
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Tralasciando certi discorsi logori e fatti prima che la vettura sia stata anche solo provata dalla stampa. Secondo me un argento metallizzato o un grigio appena più scuro ci sarebbero proprio stati bene su Junior. Si andava a creare un bel gioco di contrasti. Chissà come mai l'argento metanizzato è stato eliminato da tantissime palette delle più note case automobilistiche dopo anni e anni di moda e successo...boh.
- 2417 risposte
-
- 5
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà no. Parlava di posizione centrale del radar. Lo scudetto può essere decisamente più lungo di quello di Junior. Il problema è che su Junior la targa laterale non ci stava proprio per via delle dimensioni del veicolo e della lavorazione del paraurti. (mi pare che il responsabile di prodotto spiegasse come uscisse fuori un porta targa troppo inclinato). Su Giulia, partendo con il design da zero, può benissimo essere che riescano a risolvere il problema e tengano la targa laterale proporzionando al meglio lo scudetto senza togliere spazio e posizione al radar per la guida autonoma (che pare essere l'unico vincolo un po' per tutti i modelli Stellantis).
- 3447 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho visto che giravano lo spot qui a Brescia qualche settimana fa. Non ho capito assolutamente cosa le differenziasse, se non il mood total black anche sul badge del Quadrifoglio. Immagino la lanceranno ora in concomitanza con la 1000Miglia.
- 49 risposte
-
- quadrifoglio supersport
- supersport
- (e 15 altri in più)