Vai al contenuto

luxan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2188
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di luxan

  1. caro ax, mi accodo alla lunga (e meritata) coda. AUGURI!!!! E aggiungo: se ti capitasse di fare gli anni piu' spesso, sarebbe meglio... certe foto girano solo nelle grandi occasioni!
  2. appunto, sono decine di post che si continua una polemica sterile. da parte di tutti. magari Taurus l'avra' fatta fuori dal vasino, magari sto 3.2. e' un cesso e la Brera pure. Ma aspettiamo due o tre prove in pista fatte da gente seria (non mi venite a presentare i risultati di 4r, a prescindere dal loro verdetto) e poi ripartiamo alla grande, ok? per riprendere e chiudere, da parte mia, la piccola polemica di qualche pagina indietro, caro lorenzo, non mi parlare di CdS.... per il quale una panda e' esattamente come una tanto amata M3. Che poi tu sia stato autoironico, questo nn ci piove.
  3. ancora una volta una valanga di polemiche. rispondo, anche se a molte pagine di distanza, a Tommitel: Vairano va bene per giocare e piste come Monza e l'Hungaroring sono decisamente orientate verso un tipo di auto. Basterebbe provare al Mugello o a Spa.... lì vengono fuori i telai... e pure i manici. PS per Lorenzo: le tue argomentazioni sono condivisibili per metà. Come la tua firma, visto che commetti gravi sviste... non ti hanno mai detto che un Pantheon non è una moto ma uno sputer??? Magari ti sembra un'aggressione gratuita, ma visto che tu scrivi in più occasioni agli altri di essere modesti e guardare in faccia la realtà...
  4. uè, ragazzi, qui si degenera. nel confronto con GTV, Brera paga il fatto di nn avere il Busso e di essere Euro4. della velocità di punta, onestamente, non me ne frega nulla... dello 0-100 un pò di più. ma oltre che su questi numeri, una sportiva deve essere misurata in una prova comparativa in pista... e non quella di 4R, ovviamente. lì Brera probabilmente farebbe vedere i sorci verdi alle citate GTV o BMW 130, ma forse non avrebbe troppi problemi neanche con Z4 3litri. se così nn fosse, ovviamente, sarò il primo a sparare a zero su chi ha la produce.
  5. il mistero s'infittisce. a me sembra assurdo che su una punta da 120cv montino un cambio che va bene per una 159 da 200cv. ma alla fine, qual e' la verita?
  6. caro fusi, immagino che piacere quando, indaffarati e vogliosi di metter su uno spettacolo degno del Biscione, avete scoperto che la ciliegina sulla torta aveva avuto una mutazione genetica.... da rossa a grigia. vabbe' che si cerca di accalappiare il cliente cruccofilo, pero', che caxxo, almeno la Brera datecela rossa!!!!!!! E pure il telo grigrio.... IN bocca al lupo agli "organizzatori" e buon divertimento ai visitatori. Anche stavolta sono costretto a passare la mano per impegni soverchianti. Che palle...
  7. quindi è vero che sul 2.4 montano lo stesso cambio del 1.9 da 120cv! un venditore di Gpunto sosteneva che il 1.9 si poteva portare fino a 180cv senza problemi per la trasmissione... e l'ho anche sbeffeggiato... e invece, almeno per il cambio, non dovrebbero esserci problemi. ma che senso ha? non potrebbero montare componenti a più buon mercato? è davvero ridicolo ritrovarsi con cambi molto sovradimensionati su alcuni motori e con altri motori limitati dalla mancanza di cambi adeguati!
  8. questa mazda merita solo applausi. non avrà un fascino da Biscia, ma ha davvero le palle. Le manca solo un motore molto caxxuto.... fosse per debolezza del telaio???
  9. anch'io tendo ad apprezzare il terzo volume. ma ci sono casi in cui non mi "serve", tipo Crossfire, il cui back mi piace moltissimo. quello di Brera, invece, non mi convince ma capisco cha possa risultare affascinante. e spero che sia così per molti.
  10. per quanto assurdo, spenderebbe meno per una 147. ma è un fiattaro senza compromessi... prima aveva una Bravo GT giallo oro... e ora probabilmente si prenderà una GPunto Sport. Alla fine, misà che la sua HGT la faccio prendere a mia madre... a prezzo da saldo. Ci sono dei costi di gestione un pò alti, ma alla fine è una Punto. Poi ha tutto: airbag, condizionatore, abs, cd+caricatore e nacigatore a pittogrammi, pochi km per la cilindrata e solo qualche ammaccatura.
  11. caro vare, GRAZIE! mi costringi a riflettere... l'idea di prendere un corpo macchina di un certo livello USATO mi stuzzica abbastanza. soprattutto perchè in tal modo avrei la possibilità di comprare almeno un'ottica di buon livello... da un parte, non voglio rinunciare alla qualità della pellicola (che ho visto eguaguagliata soltanto dalla Hasselblad con dorso digitale di mio cugino... da 25k euro). dall'altra parte, il fascino del digitale per me nasce proprio da valutazioni economiche: vorrei passare qualche mese a scattare in ogni momento... e con l'analogica mi costerebbe moltissimo. Adesso ho una compatta da 4mp che non ho neanche voglia di prendere in mano e la mia Yashica manuale, con 28 fisso + 50 fisso (1.9...) + 70-200. Alla fine, tra ottiche e cavalletto mi ci vuole uno zaino... e molto tempo per cambiare obiettivo, mettere a fuoco, controllare l'impostazione della luminosità del rullino, etc. Certo, questa reflex rimmarrà a farmi compagnia. Ma mi serve qualcosa di più rapido. Continuo a riflettere...
  12. luxan

    trasmissioni montate sui jtd

    mi sapreste dire quali sono le differenze tra i cambi montati nei vari jtd? nel dettaglio, quale cambio monta la versione da 130cv della Gpunto? e quella da 150cv? Immagino che quello del 2.4 sia diverso...
  13. ma nn vale neanche 1000 euro? quanto potrebbe offrirgli se la desse dentro per una Gpunto da 18mila eurozzi?
  14. il buco si chiudera' da sole. con il 2.2 da 185cv dovrebbe essere lanciato il 2.8 da 230 in sostituzione del 3.2.... oramai in via di esaurimento. mi capita spesso di pensare alla caccia che si scatenera' per l'ultimo v6 venduto.
  15. luxan

    quanto vale una PUNTO HGT?

    un mio amico vorrebbe vendere la sua Punto HGT 1.8. e' del 2001, circa 50k km ed e' in buono stato. Qualcuno puo' dirmi se ha un valore sul mercato? a me, onestamente, sembrerebbe di no...
  16. da Ruoteclassiche.it: TUTTI I COUPÉ ALFA ROMEO In occasione della manifestazione "AutoMoto d'Epoca" di Padova, in programma dal 18 al 20 novembre, verrà allestito nel padiglione 15 uno stand di 260 metri quadri dedicato ai coupé Alfa Romeo. Per informazioni: tel. 348 3057556 Magari qualcuno e' interessato... a me risulta un po' lontano.
  17. ma mi spieghi, caro taurus, perchè non dare a gente che vive in posti dove la q4 servirebbe la possibilità di averla anche con i 150cv diesel??? si vedono in giro molte golf 4motion nelle zone di montagna con i TDI da 130cv... e la gente le prende anche se non sono vere TI!!! E voi invece no, la q4 è solo per chi può avere un mostro di potenza sotto il culo. in fin dei conti, non avevi motivato a suo tempo tale scelta sulla 159 in funzione che il rapporto peso potenza non richiedeva una q4? su 940, una 2.2 non dovrebbe superare i 1400kg con almeno 185cv... su 159, i 15cv in più si ritrovano un quintale e mezzo sul groppone. e su questa mandria di cavalli impazziti, ricordate che l'europa non è l'america (per fortuna!!!). spendete nella riduzione del peso e così avrete macchine performanti e consumi inferiori... e costi inferiori.
  18. ok. come sempre, vedremo il risultato finale. ma anche per questa auto la ti sarà disponibile solo sui motori più grandi?
  19. e' semplicemente folle. una delta con il premium farebbe numeri ridicoli.
  20. azz... a me gia' sembra "pesante" la mia 147 3p.... che palle! ma che cosa dovremo comprare in futuro? mi pare che finiro' con il mettere in garage un doblo' per le esigenze della famiglia e una vera sportiva/sportivetta per me.... ma che a vedere quello che sta accadendo non potra' essere AR.
  21. OT le info che ci "trasmetti" lasciano comprendere che hai una possibilita' di accesso alle info a livelli molto alti. e sembra che anche tu stia percorrendo una marcia di avvicinamento. posso farti il mio in bocca al lupo? per quanto riguarda la laurea, cmq, in questa repubblica dei cetrioli era essenziale gia' ai tempi del giovane Busso (leggendo il suo libro, che tu ci hai segnalato...) per raggiungere certi livelli. Salvo eccezionali uomini, come lui. e posso dirti che oggi neanche la laurea garantisce nulla. Servono l'eta' molto bassa in relazione al ruolo, un'esperienza concreta e un bel master. ce molta strada da fare, insomma, e molti sacrifici (di tempo, amicizie, viaggi, etc) da fare che forse e' giusto abbiano una ricompensa. e di certo passando il tempo sulla teoria non si puo' avere il tempo di "sporcarsi le mani". a prescindere da quello che uno "sente". perche' il tempo e' sempre poco.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.