Vai al contenuto

luxan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2188
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di luxan

  1. interessante, caro Fede. Visto che sono in odore di tagliando, pensavo di approfittare dell'occasione per fare anche qualcos'altro... Cambiare il filtro aria per una soluzione piu' performante potrebbe creare problemi ad una povera auto con imp gpl? E qual e' il costo approssimativo?
  2. spero tu stia scherzando. La 360 e' in giro dal 99.... e la 430 ha un motore uguale solo nel numero dei cilindri... gia' questo dovrebbe far capire che non e' un restyling anche al piu' superficiale ed incompetente osservatore.
  3. be', c'e' anche una differenza in termini di polveri sottili... ad occhio, direi che un bel touareg ne emette in quantita' migliaia di volte superiori...
  4. io sono a 40mila e mi pare che per l'estate (se non ci faccio piu' di 10mila km) non dovrei avere problemi. Conto di cambiarle in autunno. Ma non e' detto che non riesca ad arrivare alla primavera, visto che chi le vede mi dici che sembrano avere soltanto 20k km alle spalle. Probabilmente e' merito del fatto che uso l'auto solo nei mesi freddi (in estate prendo quasi esclusivamente la moto) e vivendo lontano dalle montagne e dal freddo raramente ci faccio tornanti o cammino sul sale per piu' di un paio di volte. Poi l'ASR aiuta abbastanza a tenere bene le gomme sull'anteriore. Cmq ho le COntisport 205/16 che montano (montavano?) sulla 147 e mi sono trovato benissimo, soprattutto sul bagnato, anche se mi sembrano un po' rumorose. FINE OT
  5. infatti. io per questo mi sono limitato ai 16... che gia' come optional mi costavano quasi 1000 euro. E visto che prima o poi andranno cambiate... A proposito, ditemi un po': secondo voi quanto possono durare un paio di gomme di buon livello (nell'ipotesi di un utilizzo medio)? E, se non si cammina molto, dopo quanti anni e' comunque necessario provvedere alla sostituzione?
  6. saranno anche osceni, ma cerchi da 16 su 150cv sono piu' che sufficienti. Qui non si puo' andare avanti cosi'... che' oramai l'opinione comune e' che ci vorrebbero i 17 anche su Ypsilon o Lupo Insomma, i 19 sono per la Enzo....
  7. torno nel forum dopo qualche giorno e scopro che il Fusi ha preso una 147 diesel... Certo che tu le abbia provate a iosa, ne approfitto (non per farti i complimenti, viste le ultime novita'...) per chiederti se secondo te le differenze di assetto tra serie0 e serie1 sono effettivamente significative. Io alla fine alla mia 147 geneticamente modificata non ho saputo dire addio. Il compratore, un amico, ha compreso le mie remore (passionali, nonostante tutto) e cosi' quando stavamo fissando l'appuntamento all'agenzia ACI ho fatto retromarcia. Immaturo.
  8. Ragazzi, io ho messo l'impianto gpl sulla mia 147 1.6 120cv, pagando 1250 in contanti più l'incentivo (aveva meno di 3 anni). Con 100 euro in più per avere il toroidale e non perdere bagagliaio. Adesso faccio circa 20 km con un euro... mentre con la benza avrei fatto (con i prezzi di ogg) circa 8/9 km. Non ho fatto bene i conti, tanto era semplice verificare che la convenienza era certa... se non erro in 18mila km sono del tutto rientrato della spesa. Senza incentivo ci sarebbero voluti 27mila km... che a fronte della vita di una macchina... Gli incentivi torneranno, al più tardi dal primo gennaio. E se la gente comprasse buoni usati di un paio di anni e passasse al gpl/metano il paragone con qualunque auto diesel, anche di cilindrata inferiore, sarebbe presto vinto. Non so quanto consuma il jtd 115 (motore paragonabile), ma so che per comperarlo ci vogliono più soldi, che l'RC costa di più e che la manutenzione costa di più (per la mia, almeno prima del tagliando dei 40mila ho speso solo per il cambio di olio e filtro...). E soprattutto so che il diesel fa un rumore insopportabile ben piuù alto del mio motore, oltre e soprattutto a sputare tonnellate di polveri sottili che si fissano nei miei polmoni e nei sui nostri fantastici monumenti (io sono di Roma...). So anche che io praticamente non inquino... e di certo se alla fine avrò speso di più )cosa che non credo affatto) non me ne pentirò: almeno non avrò contribuito a peggiorare le condizioni della mia città.
  9. Abbassano la qualita' dei modelli VW e vendono allo stesso prezzo. Alzano il prezzo dei modelli AUDI mantenendo una qualita' almeno pari alla migliore concorrenza e fanno cassa. In piu', non sappiamo quanta parte di quell'utile e figli di proventi straordinari. Anche Fiat, nel primo anno di questa crisi profonda, mostro' un utile molto interessante... ma era dovuto quasi completamente a incassi da cessioni.
  10. Grazie, ma e' acqua passata... era, come avevo scritto, solo per curiosita'. La macchina tra pochi giorni non sara' piu' mia. Ma ne deduco che conosci chi lo ha fatto... e quindi ribadisco la mia domanda: quanto costa e quanto puoi ottenere senza rendere l'auto inaffidabile?
  11. Questo e' l'elemento decisivo e che, in qualunque caso, rende onore a Marchionne. Ha investito i suoi soldi su una azienda che le banche non possono consigliare ai risparmiatori perche' troppo vicina al fallimento, la sua azienda, in modo trasperente. Che deve da fa' de mejo?
  12. luxan

    Juve

    basta aspettare un po', il tempo che Moratti finisca in casa di cura per depressione e il giudice imponga la vendita della societa' (tanto fra poco i familiari lo faranno interdire) e quella squadra capace soltanto di fallire i traguardi verra' relegata al piu' a lottare per la salvezza, come nei primi anni Novanta. E poi che la finissero di chiamarlo il derby d'Italia. Quei pipponi hanno vinto uno scudetto negli ultimi 30 anni (o poco meno)... roba che +o- anche Roma, Lazio e Napoli possono vantare.
  13. Conosci qualcuno che lo ha montato? Che altro fanno alla macchina? Io mi ero informato per la mia 1.6.... E conoscete, per pura curiosita', chi monta, in modo affidabile, delle belle turbine?
  14. A bocca aperta... Non posso darti info (che nn ho) ma posso farti i miei complimenti. Compri a scatola chiusa?
  15. Non si puo' togliere dal mercato. Lancia ha bisogna di una continuita' in quel segmento... altrimenti meglio chiudere tutto e vendere il marchio a chi sa/puo' valorizzarlo.
  16. complimenti al neocentauro. Io, ducatista entry level (M620), sono cmq contento quando la famiglia dei motociclisti cresce. Per cui, lamps. L'anno scorso ricevetti i primi "lampeggi" proprio in questo forum, forse da coupe'. Poi sono passati molti km, quasi 7mila in 4 mesi... e con il tempo la mia passione e' cresciuta. Purtroppo il menisco (per alcuni mesi) e la pioggia (negli ultimi week end) mi tengono lontano dalla moto... e devo averla vissuta, starne lontano e' difficile.
  17. Condivido in pieno quanto scritto da coloro che ricordano le amare sorti di Lancia. Nel pur avvilente percorso finora compiuto, AR ha drenato piu' risorse di altri marchi del gruppo... e se ora serve il Biscione per migliorare la situazione di un brand che merita di essere aiutato a tornare ai fasti di un tempo per me va bene. Soprattutto, questo sara' un modo per associare AR ad un prodotto percepito come piu' prestigioso dai piu' e a tirar fuori una tp da montare su auto da 40mila euro. Eppoi, perche' innervosirsi ora, solo per il trasferimento di personale a Modena? A me sembra che tutti noi saremmo stati entusiasti di vedere la 8c per strada... e non era forse una Maserati ricarrozzata? Motore, trasmissione e sospensioni.... Pur continuando ad ammettere che Maserati non sta certo dando le gioie sperate, l'opinione di Mediobanca non puo' essere letta semplicemente come condanna per Maserati. Si tratta di una mossa necessaria per un collocamento di Ferrari piu' redditizio... si tratta di pulire il bilancio e presentare un percorso assai credibile di alta redditivita' futura. Ferrari, da sola, assicura ritorni soddisfacenti con probabilita' pari ad 1. Maserati, no... Ma questo non vuol dire necessariamente che non si creda in Maserati, in merito alla quale c'e' un incertezza che e' stato meglio allontanare da Ferrari. Sinceramente, ben vengano i rapper e chiunque altro possa spendere i soldi necessari per una Maserati... non dimentichiamo la mafia russa, giapponese e cinese in Mercedes Classe S.... in questo momento, purche' di origine legale, tutti i proventi sono "profumati". Riposizionare il brand e' un processo lungo ma certo meno stressante di un salvataggio/rilancio. AR oramai e' sulla pista di decollo. La prossima generazione di vetture, soprattutto se continuasse la abbozzata collaborazione con Maserati, sara' in grado di sbaragliare la concorrenza.
  18. Non e' quello il solo motivo (della vendita). Scusa l'ingenuita': perche' sei sicuro che questa "collaborazione" finira' col castrare AR?
  19. Posizioni cosi' drastiche come quelle di Fusi su Maserati sono per me inaccettabili. Ok, il Tridente ha avuto grandi iniezioni di fondi e tecnologia e non produce i giusti ritorni. Che pero', rapper compresi, produrrebbe se 4Porte avesse delle linee in grado di soddisfare la domanda.... visto che non si tratta di una supercar ma di un'auto di rappresentanza, per quanto eccezionale. E cmq Maserati e' un brand degno di essere salvaguardato, esattamente come in questo forum si sostiene di dover fare con Lancia o Fiat o Alfa. Non possiamo fargli fare la fine di Lambo.... E' vero che si succhia da Alfa, come si e' fatto con il celeberrimo ed eccezionale V10, ma possiamo escludere che queste ultime decisioni non siano un catalizzatore per avere finalmente Alfa a tp. Piccolo OT: ho praticamente venduto la mia 147, anche perche' in questo forum avete fomentato all'inverosimile la mia fame di tp.... che mi porta a tradire una auto che amo.
  20. Ammesso che abbia senso parlarne (ma qui si chiacchiera, e' il posto deputato per farlo), OPEL ha una gamma diretta concorrente di Fiat e non ha alcun atout progettuale da offrire, ha problemi di costi e di redditivita'. Viste le acque nelle quali naviga Fiat (ricche di cacca...), gestire anche OPEL sarebbe impossibile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.