Vai al contenuto

Amleto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    763
  • Iscritto il

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Mazda 3, 1.6 MZ-CD 116 CV, Touring
  • Occupazione
    ingegnere
  • Interessi
    everything and nothing
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Amleto

Pilota Ufficiale

Pilota Ufficiale (5/8)

455

Reputazione Forum

  1. Prendo ispirazione dal topic (analogo) sulle tedesche che sta offrendo degli spunti interessanti 🙂 Non mi aspetto una partecipazione a livello di quel topic, ma credo che per i nostalgici che scriviamo in questa sezione, possa avere un suo perché. Ovviamente inizierei io, ma per il momento preferisco evitare per vedere se il topic riscuote interesse, non vorrei fosse un inutile monologo 🙂
  2. numeri più alti di quanto ricordassi...beh, non c'è dubbio, la vw che conosciamo tutti ha costruito il suo successo e la sua immagine principalmente grazie alla golf 2, dopo che la golf 1 l'aveva salvata e rilanciata.
  3. ah ok... in effetti total ha sempre collaborato con psa da quando ho memoria (anni 80), forse dopo l'acquisizione di elf, i rapporti si sono andati deteriorando progressivamente.
  4. secondo me negli anni 80 vw cominciò a distanziare opel (ma anche ford, che comunque era percepita come "tedesca" probabilmente per via di quattroruote che nelle prove e nei listini la presentava sempre come tale) perchè golf e jetta cominciarono ad acquisire gradualmente un'immagine di maggiore qualità (che poi fosse reale o solo percepita, è relativamente secondario...probabilmente erano un po' l'una e un po' l'altra), insieme ad un po' di effetto traino da parte dei modelli iconici come le gti e gtd. Il botto poi lo fecero con passat b3 e golf III, e con le audi che nel frattempo cominciavano ad entrare in diretta competizione con le bmw e mercedes, innalzando contemporaneamente per transitività l'immagine di tutto il gruppo (quindi anche di seat). My two cents: anche in questo caso l'influenza di quattroruote (ma anche, in misura minore, gente motori e, per chi se lo ricorda, auto oggi...) sull'opinione collettiva fu tutt'altro che marginale. Fino a qualche anno prima, invece, così come renault era percepita come "la fiat francese" (peugeot e citroen facevano storia a sè, anche se in alcuni casi avevano un'immagine sovrapponibile alla règie), vw-opel-ford erano tutte viste come delle varianti della "fiat tedesca".
  5. Cavicchi era un tipo molto in gamba, a parte che divenni lettore assiduo di autosprint (1991) proprio quando c'era lui, quando era in quattroruote gli ho scritto un paio di volte da perfetto sconosciuto e, contrariamente ad altri soggetti, si è sempre preso la briga di rispondermi in maniera cirocstanziata e prendendomi sul serio. Ce ne fossero come lui...
  6. questa non me la sarei mai aspettata...quindi dopo decenni e decenni di binomio indissolubile Renault-Elf (in realtà da un paio di anni erano passati ai lubrificanti Castrol senza dare troppe spiegazioni), adesso abbiamo Renault-Eni? cavoli, devono essere proprio in pessimi rapporti con Total, strano...
  7. il mio meccanico diceva che ha problemi alla catena, ma poi ha ammesso di non essere sicuro se si trattasse del 1.0, del 1.2 o del 0.9 🤦‍♂️ altrove ho sentito parlare di problemi alla pompa dell'acqua, ma dal 2024 il problema dovrebbe essere risolto... qualcuno ne sa di più?🤔
  8. ce ne vuole di coraggio per consigliare il 1.5 hdi e il 1.6 thp, ma anche il bmw/mini 1.5 e il mazda 1.8d (e lo dico da estimatore dei marchi giapponesi...)
  9. Quante belle auto.., Grande tristezza nel vedere cosa sono oggi Subaru e soprattutto Mitsubishi, paragonate con quanto ci facevano vedere in quei depliant di una ventina di anni fa. Citroen BX, auto che ho amato moltissimo da bambino, mi piaceva davvero tanto, così come la CX, mi sembravano quasi delle astronavi discese sulla strada. Delle vere Citroen. La tanto vituperata ZX l'ho guidata per qualche tempo e, a dispetto della linea e della tecnica poco attraenti, era comoda, spaziosa e robusta. La Rover 600, altra auto che apprezzavo tantissimo pur non avendola mai posseduta...affidabilità e robustezza Honda con stile e finiture british. Mercedes 190...un pò come per le due citroen...mi piaceva tantissimo e la vedevo più pratica (oltre che abbordabile) nell'uso quotidiano rispetto alla W124 (forse la mia mercedes preferita di sempre) Opel Vectra, la conosco bene ed era davvero moderna e ben fatta per l'epoca...forse l'ultima vera Opel.
  10. ma il 1.4 non era rover, mentre l'honda era il 1.6? comunque, nel mio caso fiat punto mk1 1.7 diesel e fiat 500 f (con cui ho realmente imparato a guidare...)
  11. dirò una bestialità, ma a metà anni 80 un vicino ne aveva una proprio come quella del video e non mi dispiaceva affatto, specie con quei cerchi.
  12. concordo, nel biennio 1990-92 il debutto della primera e della micra fu una svolta epocale..prima, le auto giapponesi erano molto di nicchia e, in pratica, si vedevano solo le fuoristrada (le varie mitsubishi, nissan, toyota, suzuki, daihatsu...) e qualche occasionale sportiva, come auto "di massa" c'era davvero poco (in pratica, le rare honda civic/concerto e le ancora più rare mazda 121/323 e mitsubishi colt/galant). A quel punto, in italia le auto giapponesi divennero quasi sinonimo di nissan micra e primera, e cominciarono a divenire una presenza quotidiana sulle nostre strade. Poi, appunto, la svolta ancora più grande e definitiva arrivò con la yaris.
  13. vabeh la uno turbo era un caso a parte...non ricordavo affatto la S e la SL, nel 1986 noi comprammo una 45 e una vicina una 45S ed erano entrambe con gli appoggiatesta pieni.
  14. si in effetti è inspiegabile, persino la uno 45 del 1986 li aveva imbottiti (solo la sting aveva quelli forati)
  15. proprio pochi minuti fa ho visto una croma in buone condizioni (avvistamento ormai rarissimo). Ma quanto erano belle lei e la croma. Quanto era bella l'Italia di allora 😢
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.