Vai al contenuto

Mivar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3243
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mivar

  1. Certo che non ho mai visto una Casa che si fa cosi' del male da sola.... ma con la sostituta di Multipla si manterra' il concetto dei 6 posti?Spero di si, è l'unica genialata del mondo dell'automobile odierno...
  2. tra l'altro mi chiedo se questi si lavano ogni tanto...
  3. Anche qui da me se ne vedono molto e devo dire che a me non dispiace affatto come macchina, solo che il prezzo è assurdo...
  4. la meta' di queste macchine mi fa cagare sinceramente...
  5. beh, la prova che non era lui l'abbiamo avuta quando Lapo era all'ospedale e Taurus continuava a scrivere...
  6. mi pare pero' di capire che ultimamente le voce che la prossima 159 sara' TP venga fuori spesso ultimamente....
  7. Sta a vedere che è Baravalle.... :p .... Come taurus doveva essere Lapo.....
  8. pregi e difetti di ognuna di queste possibilita' please.Ho fame di cultura motoristica...
  9. Sono sempre stato convinto che una 159 GTA, al momento, non sarebbe servita a nulla, neanche a livello di immagine.QUanti l'avrebbero comprata? Sarebbe stata la solita sfida con m3,AMG,RS4 persa in partenza.... Che impieghino le risorse in altre cose, ben piu' importanti adesso, che sviluppino al piu' presto sto cazzo di 3.0 V6 Mjet che ne abbiamo bisogno come il pane, che sviluppino dei cambia automatici seri finalmente... per le GTA c'è tempo.
  10. Sono Leggi che non servono ad un cazzo se poi si fa ricorso al giudice di pace,Tar,ecc..e si vince sempre.....
  11. su dai ragazzi, un po' di calma.
  12. ma che pezzenti che siete...adesso anche il consumo in discesa... :p avevo anche letto che viaggiare con qualche cm di neve sul tetto comporta un'aumento dei consumi per via della peggiore aereodinamica ma anche per l'aumento di peso (se non sbaglio 1mc di neve sono 90kg circa)
  13. io pure qui a Bolzano..ma anche in caso di alluvione ho il mio TucanoUrbano Parabellum, sempre pronto sotto il sedile , che mi protegge...il massimo,non filtra una goccia. Altrimenti è il caos. C'è da dire che qui la bici è molto usata anche perche' siamo la citta' con piu' km di piste ciclabili in Italia.Indubbio che tutto cio' aiuta.Praticamente volendo potrei andare al lavoro in totale sicurezza, e non è poco. In questi giorni si è conclusa la campagna del Comune "in bici al lavoro", dove si incentivava l'uso della bici per andare in ditta, mediante premi ecc...ovviamente bisognava dimostrare di usare il mezzo almeno per un tot di giorni.Sembra abbia avuto notevole successo tant'è vero che verra' estesa il prossimo anno coinvolgendo piu' ditte. questo il link http://www.comune.bolzano.it/prog/stampa/stampa.php3?azione=MostraComunicato&i1=13&rubrica=&dal=&al=
  14. ma a tutt'oggi quanto ha venduto Thesis in Italia e fuori?
  15. sarebbe interessante sapere quanto incidono questi servizi sul consumo.A parte che se spegni il motore spegni anche i fari...ma uno stereo quanto incidera'?... Come si vede che la benzina è alle stelle..... :p
  16. ot PER AUTODELTA:sei tu quello che frequenta quel Forum internazionale che parla di viabilita',infrastrutture,ecc...mi daresti il link,please?
  17. Mivar

    Rinasce la Lybra?

    ma a me tutte ste voci non convincono...tempo fa si parlava di un ritorno di Thesis in Russia...
  18. La mia è una domanda banale ma mi incuriosisce molto. Vorrei sapere quanto puo' consumare un motore quando è fermo,diciamo quando si è in coda col motore acceso quanti litri all'ora vengono consumati circa?Nel mio caso il 1.6 120cv alfa 147. Praticamente dopo quanti minuti è conveniente spegnere il motore quando si è in coda?
  19. vedi mio post sopra...(ho sempre piu' brividi).
  20. dipendera' molto come verra' affrontato questo restyling dal marketing Lancia (ho gia' i brividi....)
  21. ma allora lo fanno sto restyling.....
  22. pare anche si siano svegliati per quanto riguarda la rete vendita all'estero,vedi UK, e non accontentandosi sempre e solo del mercato italiano.
  23. non hai capito il mio messaggio precedente,ma forse mi sono spiegato male io...per me questi adolescenti rimangono dei rincoglioniti,punto. E mi fanno paura,perche' se sono cosi' adesso non oso immaginare che cosa saranno fra dieci anni, probabilmente o dei drogati o saranno spiaccicati contro un palo il sabato sera. Oppure me li ritrovero' sotto casa a tendermi un'agguato per rubarmi soldi per comprarsi l'ultimo cellulare. Sul quotidiano locale della mia citta' parlavano proprio ieri di statische su bullismo e criminalita' minorile, in aumento anche nella mia "ridente e florida" provincia.Una frase su tutte,banalissima ma che riassume perfettamente il tutto: ragazzini sopraffatti dal consumismo. Oh,questi idioti rubano non per sfamare la famiglia,come si faceva 50 anni fa, ma per comprarsi l'ultimo Nokia o i jeans della Richmond da sfoggiare con la puttanella di turno il sabato sera in discoteca (non piu' la domenica pomeriggio come faceva il sottoscritto). Poi,di chi sia la colpa, vedi le mie percentuali sopra.
  24. 90% genitori 9% la scuola 1% testa di cazzo a livello genetico
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.