Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4423
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Tipico del tuning su BMW era una sottile palpebrali gruppi ottici che ho sempre trovato elegante. ero molto attratto dal tuning di origine tedesca perché ricordo in periodo adolescenziale, d'estate, i crucchi venivano in vacanza qui in italia mostrando cose che noi neanche lontanamente immaginavamo.
  2. La premessa che faccio è che sono nato nel 1980 e nella mia mente si è creata una spartizione tra auto / auto moderne. Considero iniziata l'epoca delle auto moderne con l'introduzione dell'airbag quindi siamo intorno al 1994. con l'introduzione delle auto moderne si è purtroppo (per me) creato un fenomeno triste che è quello della sparizione degli accessori Aftermarket. o meglio esistono ancora ma poca roba. Un tempo chi voleva poteva sbizzarrirsi tra migliaia di accessori (spoiler, volanti etc...) e crearsi la sua auto su misura. Spesso e volentieri si faceva il verso alle versioni più potenti (quanto avranno visto a112 junior trasformarsi in Abarth) oppure vi erano le correnti di tuning (più alla tedesca). Oggi grossomodo vedo questo fenomeno sparire anche per via dell'appiattimento tra versioni base e top o per vincoli di normative/sicurezza ecc. chissà cosa sia meglio ad ogni modo qui elenco gli accessori aftermarket ad oggi spariti per cui nutrivo tante bave: Spoiler anteriori: Mascherine a 4 fari: i famosi spoiler alla base del lunotto in gomma piuma i gruppi ottici posteriori bruniti La fascia catarifrangente al posto della targa La targa posteriore spostata in basso ne avrei ancora ma ne conservo per dopo..
  3. beh, calcola che i carioca sono molto affezionati alla loro 147 (credo l'auto più di massa in brasile e dintorni prima dell'avvento della uno/mille) quindi non mi stupirei volessero sfruttare un pò l'effetto nostalgia/mi sento a casa.
  4. ripeto, progetto interessantissimo e ben realizzato specie perché indipendente, ma oltre il design non sono stati calcolati aspetti di marketing e posizionamento del prodotto. Il primo punto è che la 127 non ha la forza storica della 500, è come se la citroen rifacesse la Visa, non avrebbe senso. Il secondo punto è che un cliente su una seg. A si diverte anche a spendere i suoi soldi su un oggetto sfizioso come la 500, chi spende i propri soldi su una seg. B è perché sta cercando concretezza, abitabilità, facilità d'uso. Onestamente quanti messi di fronte a questa 127 ed una Clio (o Fiesta o Polo) sceglierebbero la 127? Forse io (perché ce l'aveva mio papà) e pochi altri sempre per ragioni affettive. Dubito fortemente che la FCA possa fare un operazione del genere per pochi appassionati.
  5. si appunto, era stato molto apprezzato come progetto indipendente tanto da finire su quattroruote e molti speravano la fiat prendesse a cuore quest'idea... perché è molto carina ma onestamente non ce la vedo ad affrontare il mercato e la concorrenza.
  6. comunque è vero, qualcosa di 127 c'è. Sarà il lunotto inclinato o il girovetri che si alza nella parte posteriore.. non so ma qualcosa c'è!
  7. qualcuno mi deve spiegare il senso di quella piega che termina sul parafango anteriore.. originalità? per quanto mi concerne erano più originali 30 anni fa i tedeschi
  8. io invece lo notai già all'epoca il richiamo ai cerchi Fulvia, infatti quelle erano le mie borchie preferite per la Y, se non sbaglio in allestimento LS (intermedio)
  9. ... e vorrei ricordare a tutti che quando usci la prima bmw serie 1 questa per intenderci furono non pochi quelli che gridarono allo scandalo per come l'andamento del girovetri richiamava in modo palese quello di una diretta concorrente. che detto tra noi ritengo ancora oggi una delle best in class... decisamente superiore a Giulietta
  10. presentata in quest'ultima foto possiamo notare il posteriore perfetto... della standista!
  11. pensavo la stessa cosa mentre fotoscioppavo
  12. é in Groenlandia, ci sta, credo quasi tutte girino li per via dei test a climi freddi. Ma la Tipo girava anche in Italia, questa no. vuol dire che da qui non è passato nulla nella progettazione e sviluppo, in vece per la Tipo si e si sa. Questa nulla, un pò come la Mobi.
  13. mia piccola anticipazione sulla base delle ultime spy articolo completo qui: http://www.trazioneposteriore.net/mercedes-classe-2019-sara/
  14. ora però tirate fuori il Premio che mi merito PS notare Cannavacciuolo com'è contento sulla sua nuova Sedan Turbo
  15. a Kind of Magic fu il prodotto della ritrovata energia della band dopo il live Aid del 1985. the Miracle fu un prodotto più riflessivo nato nel 1989, a malattia già in stato avanzato, uno degli unici dischi senza tour promozionale. Ma brani come The Miracle, I want it all, Scandal, Breakthru, Was it all worth it danno la misura di che super band fosse il quartetto inglese. chiuso ot.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.