
PaoloGTR_125
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
28 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di PaoloGTR_125
-
Metto un link a SOLO PER MOSTRARE COME ERA L AUTO CHE HO VISTO, ATTENZIONE NON é QUESTA DELL ANNUNCIO QUELLA CHE HO VISTO IO, é SOLO A TITOLO INFORMATIVO: Auto usate: Abarth, 500C AutoScout24 pagina di dettaglio Dai un occhiata al link.. l auto era simile a quella... guarda ci abbiamo provato in tutti i modi ma il sedile era dietro tutto abbassato tutto e lo schienale in qualsiasi posizione era non c era modo... che delusione...
-
Allora reduce dalla "prova" della 500 abarth... perchè tra virgolette?? semplice: Allora mi reco da concessionario..ha esattamente quello che cercavo.. 500 abarth con MTA... la guardiamo x bene.. perfetta... bellissima... sale lui e la accende... suono molto carino...aveva lo scarico monza... due sgasate....wow.. stupenda.. scende lei e.... salgo io.. o almeno provo... ragazzi niente da fare... sedile insietro tutto abbassato tutto schienale versione camporella ma niente da fare... cioè allora innanzitutto i 4 posti sono ridicoli visto che se salgo io dietro non sale nessuno... ma il problema è che non ci sto cmq! il ginocchio si incastra tra il volante e il cambio poi la testa devo tenerla piegata!!!!!!! Smart lunga 2.7 metri ci sto... 500 lunga 3.67 metri e neanche riesco a tenere dritta la testa... bella ma bocciata completamente.. Il tipo mi ha detto che si può modificare la slitta del sedile ecc ecc ma primo dovrei togliere il sedile dietro... secondo non mi sembra il caso di dover tirare fuori soldi per una macchina e poi altri perchè non riesco a entrarci! 500 Abarth bocciata a pieni voti.... e notare che non sono 2 metri e venti.. ma 1.95... Domani o lunedì vedremo la punto ma senza l automatico non penso sia fattibile..
-
Guarda non so cosa dirti... purtroppo si sentono pareri molto discordanti sulle italiane... ad esempio sulla clio non ha mai sentito dire che ha un assetto del cavolo o poca trazione... sulle abarth e alfa ne ho sentite tante...e la mia paura è che un test drive di 10 minuti non mi permetta di capire come sia la situzione reale anche perchè il tipo della concessionaria non sarà molto favore nello scoprire dove è il limite dell' auto... Sulle rifiniture io ho visto smontate molto bmw e veramente sono fatte come dio comanda..hai spazio per lavorare.. per me sulle tedesche c è più qualità... saranno meno "passionali" la pelle degli interni sarà più bella... ma vogliamo parlare dei rumorini che saltano fuori?? Z4 del 2003 120 mila km percorsi NON HA UN RUMORE CHE SIA UNO!!!! non penso che sulle italiane sia così... almeno sia sulla uno turbo che sulla punto gt( ricordando che nel 1997 la punto costava 35 milioni quindi non la regalavano) la situazione era tragica... e purtroppo questo solo il tempo lo può dire...
-
Assolutamente d accordo... e non voglio assolutamente arrivare a quello... entro i 20 mila euro si trova di tutto... anche Mustang da 400 cavalli... ma appunto ØØ non voglio fare il passo più lungo della gamba evito e sto su quelle elencate... Sui prezzo io rapporto quello che trovo con Tot soldi.. posso avere una polo gti del 2009 una mito del 2010 una clio del 2011 e una 130i del 2007/8... Il fatto è che tengo in considerazione la bmw perchè vedo i costi di gestione della z4... sono motori che raramente hanno rogne... poi cambiare le gomme a una o all altra siamo li come soldi... come consumi con la smart faccio 11-10Km/l quindi... con il 130 ne farò 7 ma non penso con la mito di fare i 15... attenzione parlo di un andatura non da pensionato ma un andatura media... Su rca e bollo la 130 mi costa di più... Comunque complimenti a tutte le persone intervenute! finalmente un forum dove si analizzano bene le cose...
-
Perdonami l ignoranza ma 26 mila euro alfa 30 mila audi solo per "presenza" prenderei audi.. per costruzione e tutto il resto... poi sono gusti personali e non si discutono... ma per essere competitive le italiane dovrebbe avere un notevole risparmio rispetto alle tedesche... La polo a 24 mila euro la porti a casa con xeno e navi... calcolando il dsg... che non è poco...
-
Sul telaio io mi baso sulla pungo gt.. che era tutto motore ma controllo quasi zero... non ho espreriente dirette sulle abarth.. vedendo qualche recensione o comparativa le vedo soffrire rispetto alle altre concorenti sul telaio... tipo la clio.. Le serie 1 nuova è bella ma il 1.6 turbo lo vedo troppo piccolo per la macchina che è.. secondo me rende dal 130i in su... parlando di auto sportiva.. per la mito mi informa anche se vedendo il prezzo con 3 accessori che passa i 26 mila euro già mi fa girare le scatole...poi si lamentano che non vendono...mah...
-
Sono d accordo che se la tieni bassa non consuma molto ma con la z4 andando piano non faccio più di 10km al litro e il motore è lo stesso, calcolando il peso maggiore e il piedino che essendo mia personale diventerebbe più pesante sarei leggermente in difficoltà nel mantenerla, ma si riesce a fare... sul fatto pioggia e T basse sono d accordo.. sulla neve guarda abbiamo provato a muovere la Z e non c era verso... se stavi in strada era solo x fortuna.. ingestibile davvero..e alla prima salitina saluti e baci.... Ma la mito è come la punto che non puoi disinserire ESP???
-
Auto sportiva entro i 18K € analisi completa mercato!
una domanda ha aggiunto PaoloGTR_125 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti per cambio esigenze di lavoro e percorrenza annua mi ritrovo un auto che ora è poco adatta a me, nel 2009 ho acquistato una Smart Brabus e ora vorrei cambiarla con un auto sportiva... Massimo 3000cc non nuova e se possibile con cambio automatico, visto le attuali leggi sulle amissioni il minimo sindacale dei cavalli sono almeno 180. Ho un piccolo problema sono alto 1.95 m e nella smart ci sto perchè è alta ma nelle altre no!! Lo so che detto così sembra una cosa generica ma in verità io non ne trovo una che vada bene.. vi elenco attualemnte quelle analizzate con i difetti trovati: -VW Polo GTI, Ibiza cupra, A1, 185cv tutte molto belle ma hanno il grosso problema del motore che va a miscela praticamente.. consumo di olio eccessivo non ancora risolto da VW -Renault Clio RS: Mi piace molto.... amo il turbo ma ne sento parlare gran bene.. problema.. cambio manuale e interni a parer mio rispetto alla concorrenza sotto tono.. belli i sedili ma la plancia e il resto proprio non li digerisco -VW Golf GTI: interessante.. consumi elevati visto il 2000cc abbastanza tirati.. la sto valutando.. -GP Abarth: Reduce dalla punto GT... grande motore... ma telaio e trazione che fanno pena, la devo andare a provare ma so già che non cambierò idea.. -Auti TT: Bella ma non ci sto dentro!! -500 Abarth: Bella ma non ci sto dentro e stessi problemi della GP Abarth!!! -Classe A 200 turbo: bella... mi piace l interno.. si trovano a buoni prezzi ma... non è sportiva anche se nell allestimento avangarde... -Subaru impreza: Molto carina ma consumi spropositati auto "estrema" diciamo difficile da usare tutti i giorni e cambio manuale! -Mini Cooper : Molto bella ma ci sto a stento, i motori vecchi sono afflitti da rotture del volumetrico le ultime non so ancora.... -Auto Americane (mustang camaro) escluse a priori visto che tra cilindrata consumi e tutto costa di meno avere in casa un 360 modena quasi... -BMW 330d: Bellissima la adoro ma 2007-2008 problemi con la turbina, 2009 in su abbastanza care e poco accessoriate -BMW 330i: Bellissima la adoro ma lo stesso motore della z4 con il doppio quasi del peso mi preoccupa sui consumi.. -BMW 120d: stesso problema delle 330 noie alla turbina e al motore nel 2007-2008 -BMW 130i: Minchia se mi piace ma anche li stesso motore della z4 e sopratutto proprio come lei alla prima pozzanghera bisogna fare qualche preghiera... -BMW xx5: escluse visto che saltano le turbine a molte e sistemarle costa quanto il valore della macchina! Signori... c è altro che mi consigliate restando nel mio budget???