Vai al contenuto

neogene

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2376
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di neogene

  1. ma dai alla fine siete fortunati... lingotto, ing. dell'auto... ragazze? qualcuno ha detto ragazze? perchè qui non se ne vedono... ciao!!
  2. fabbrica italiana automobili torino
  3. c'è il risolvimento della questione put.. o sbaglio? ciao!!
  4. come già dissi.. occhio che sfonda il ghiaccio e annega... ciao!!
  5. concordo.. la niva è spartanissima ma in fuoristrada il suo egregio compito lo fa. ciao!!
  6. è la mia impressione o c'è uno sviluppo più veloce dei prodotti? forse dico baggianate o forse hanno tenuto semplicemente nascoste bene le vetture... ciao!!
  7. un po' ha ragione ad essersela presa se non sapeva nulla... ma non mi sembra nulla di scandaloso... non è che il suo imitatore dice... incredibile amsci... un uomo nudo.. che bello... su dai... mi pare un pizzico esagerato... ciao!!
  8. Un confronto fra due vetture con tanto di dati e opinioni... non tutti quelli che scrivono sono dei maestri non plus ultra di auto... quindi possono avere anche delle convinzioni che a loro modo possono risultare corrette... sta a chi ha più info in suo possesso esporre i fatti in maniera da chiarire la situazione... E' ovvio che poi la situazione può degenerare, ma quando ho partecipato a discussioni non ho mai usato toni incivili o sopra le righe... ciao!! p.s. gradirei che se hai qualcosa da dirmi evitassi di scrivere in maiuscolo.. ti sento lo stesso...
  9. eh già ci hai ragione, non ci pensavo più... un'altra cosa... ma l'ultimo circuito... dicono phoenix mi pare... a me è sembrato montreal.. ma magari mi sono sbagliato... ciao!!
  10. Come ho già sottolineato queste discussioni sono costruttive ma se fatte in toni più pacati... ritornando al discorso panda/picanto mi sembra che euroncap se fosse stata un ente serio non avrebbe dovuto accettare la vettura anche ipotizzando che fosse stata mandata dalla casa perchè priva di dispositivi di sicurezza... Io avrei fatto così... ciao!!
  11. ma poi le C.A.R.T. corrono in europa? ciao!!
  12. non capisco che sia successo... torno dopo un giorno e mi ritrovo un bel topic un po' rovinato... vi invito tutti a discutere con un po' meno animo, grazie. Per ciò che riguarda l'euroncap vorrei capire una cosa: le vetture sono fornite dalla casa o le prende euroncap? Se è la prima fiat è stata stupida. Se è la seconda l'euroncap è di parte. ciao!!
  13. ragazzi è spettacolare... proprio in questi giorni cercavo roba del genere... ma quanto è bella? ciao!!
  14. l'ho vista.. molto carina come pubblicità... ciao!!
  15. neogene

    Che pena........

    tantissimi venditori sono scandalosi... uno addirittura mentre eravamo in strada a provare la 156 sportwagon m-jet 140Cv per rispondere al fatto che avesse o meno il cambio a 6 marce levò lo sguardo dalla strada per vedere sulla leva causando quasi un incidente... ciao!!
  16. i distanziali vanno a modificare (seppur di poco) la larghezza delle carreggiate quindi sono teoricamente illegali... è ovvio che nessuno (o quaasi) andrà mai a controllare quel particolare... a meno di incidenti. ciao!!
  17. l'avevo già visto... cmq ci sono incongruenze assurde... ma per passarsi due ore con qualche risata è un buon film.. tipica commedia all'americana... ciao!!
  18. qua non c'è la ferrari come prove quindi non possiamo comparare... penso che manca ancora più di un mese all'inizio del campionato e in un mese si può migliorare molto una vettura (già di per sè buona) ciao!!
  19. io non sono totalmente in accordo... la f40 fu ordinata da ferrari e ne fu entusiasta quando fu pronta. il 355 o il 360 non le ho mai classificate di serie b, ma delle vetture che possono fregiarsi di una maggior leggerezza; l'8 cilindri non è una brutta architettura e fatta come la fa la ferrari la caratterizza e la toglie dalla massa. Vedrei bene una ferrari con nome dino... quello sì ciao!!
  20. il diesel, a differenza del benzina, non viene regolato attraverso la valvola a farfalla, ma il condotto aspira sempre la massima quantità d'aria disponibile e la regolazione viene fatta attraverso l'iniezione del carburante. per ciò che riguarda i motori peugeot confermo che quello da 80 kw ha il picco di coppia massima più in basso (1750 giri) rendendo probabilmente unpizzico di elasticità in più. stessa cosa per il 1.8 da duratorq; ha la coppia a 1850 giri, ma la potenza non è a 4000 giri, ma a soli 3800 giri. ciao!!
  21. basta che si cambino la dicitura... e tutto è sistemato! ciao!!
  22. il drive by wire lo sta sperimentanto il gruppo fiat su una 147... quando ci hanno fatto una presentazione lo scorso anno i collaudatori a balocco erano soddisfatti e la vettura ha percorso oltre 100.000 km senza incovenienti (penso che i km a quest'ora si saranno moltiplicati... un drive by wire si può concretizzare in molte applicazioni... per utilitarie maggiore sfruttamento dello spazio interno per le sportive non esistono più le parti gommose e lo sterzo è ben più preciso e meno soggetto al cambiamento di comportamento con l'usura. inoltre il piantone dello sterzo è un elemento che può dare problemi in caso di impatto frontale... ultima cosa si può fare una demoltiplicazione variabile in funzione di manovre o andamenti autostradali... ciao!!
  23. Questo è ovvio... ma il rendimento andrebbe comunque visto a parità di condizioni... es. il diesel ha un rendimento maggiore dei benzina, ma se andiamo a confrontarlo parificando il rapporto di compressione scopriamo che questo non vale più (esempio molto grossolano) ciao!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.