Vai al contenuto

neogene

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2376
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di neogene

  1. uhm... il fatto che lo sterzo si sia appesantito non è dato dato dal maggior carico ma dal cambiamento di un altro parametro dello sterzo... La tenuta di strada dovrebbe essere migliorata per via del cambiamento della risposta delle sospensioni.. delle molle più corte hanno quasi sicuramente una rigidezza maggiore, quindi permettono un minor rollio all'anteriore rispetto al posteriore (che è ancora originale) consentendo di avere minor sottosterzo... direi che puoi fare una prova; fai dei zig zag a velocità crescente e con il pedale dell'acceleratore con fasi di rilascio e di affondo (ma senza schiacciarlo tutto, diciamo un 50% max.) e vedere come si comporta; dovrebbe seguire fedelmente le traiettorie e poi aumentando la velocità ci sono due possiblità: o sottosterza (angolo volante maggiore della traiettoria da seguire) oppure il dietro tenderà ad allargare. ciao!! p.s. in strade o chiuse al traffico o senza traffico
  2. Questi test sono un po' da prendere con le molle... anche perchè non sappiamo effettivamente con quanta benzina abbiano girato e se durante i test nno abbiano volutamente fatto il giro veloce non tutto assieme ma sui settori delle pista.. tiri sul primo settore, vai normale sul secondo e molli nel terzo... Anche l'anno passato la bar era velocissima, ma la ferrari ad inizio stagione si p dimostrata più veloce.. e poi se la 2004B non è la migliore tanto meglio ... ci sarà più spettacolo.. ciao!!
  3. Riporto la scheda tecnica per dare dei numeri alla punto ed avere un paragone... versione 2004:
  4. Messa così ha un senso logico notevole... e allora lo accetto, ma si capisce che chiunque abbia un minimo di passione si chiede perchè su una trazione integrale di quel calibro non sia stato messo qualcosa di più performante... è sensato, no? ciao!!
  5. Bella mossa... il ricavato in immagine è grande, con costi non piccoli, ma quantomeno già ammortizzati... e poi molti riccono faranno a gara per accaparrarsela... andiamo anche noi ragazzi? ciao!!
  6. i motori di cui parlo sono ora fuori produzione... ma al momento del lancio mi pare ce ne fossero... sbaglio? L'alfa è in un periodo di transizione? verissimo... allora a me viene da dire che un progetto o lo fai e lo fai bene o non lo fai uscire mozzato (sempre punti di vista, eh )... A questo punto era meglio che riservavano una trazione integrale raffinata per una versione conclusiva delle GTA... sarebbero stati pezzi molto interessanti perchè abbinavano un motore eccezionale alla fine del suo ciclo con il futuro dell'alfa... la crosswagon con un'unica motorizzazione mette il cliente di fronte alla non possibilità psicologica di scegliere... Sicuramente alla fine quasi tutte sarabbero state vendute con quella motorizzazione, ma il cliente, dal mio punto di vista (non sono nè psicologo nè economista, ma parlo da appossionato con piccole nozioni quà e là nei vari campi, sia chiaro) apprezza la possibilità di poter scegliere fra più possibilità e non essere vincolato in un'unica direzione... o no?
  7. speriamo in risultati buoni... le gare sono sempre un buon tornaconto d'immagine... (sopratutto se vinte) ciao!!
  8. E' già un buon inizio .. complimenti ciao!
  9. Sulla BAR più o meno concordo... sulla sauber meno... L'andamento delle pance deve essere anche calcolato in base ai flussi che arrivano... le supposizioni che hai fatto penso siano corrette con un flusso pulito, ma come sappiamo, lì arriva un flusso comunque perturbato... gli sfoghi superiore possono essere cambiati in base a condizioni atmosferiche... e poi potrebbe essere una prova di andare a spillare un flusso di aria calda con portata non eccessivamente proprio per mandare in temperatura le gomme prima... Il problema del restringimento può essere vero, ma dovremo considerare anche cosa arriva dal fondoscocca e come viene diretto ... il fondo scocca è la sesta faccia, ma noi non la vediamo ciao!!
  10. Il punto è proprio questo... la crosswagon dal mio punto di vista andava lanciata così... e doveva uscire prima... E non ricordarmi che il busso è fuori produzione ( ciao
  11. Ma il cambio selespeed sulla gta ha una velocità di cambiata notevole... si parlava di 120 millisecondi per il cambio marcia con possibilità, nadnado al limtie diresistenza del materiale di abbassare tale tempo a 80 millisecondi... Per fare paragoni il tempo di cambiata della enzo mi pare sia 60 millisecondi... ciao!!
  12. Un capolavoro è qualcosa che segue nuovi limiti, appunto... peso.. esagerato... compatezza e peso gruppo motore/cambio... esagerato l'accelerazione non è detto che faccia sfaceli visto il pesantore... agilità non sarà eccelsa... anzi... sul bagnato quella coppia esagerata non serve a nulla... sull'asciutto quella coppia esagerata (su una sportiva così) non serve... direi che se gli tolgono mille chili diventa una cosa eccezionale... ciao!!
  13. E guardacaso in brasile fiat è primo produttore... ciao!!
  14. gamma immaginata da me per crosswagon: 1.9 m-jet 2.4 m-jet gamma per sportwagon q4: 1.9 m-jet 2.4 m-jet 2.0 JTS 2.5 V6 3.0 V6 che dite? ciao!!
  15. complimentoni .. con cosa e dove correrai? ciao!!
  16. io adoro il 2.5 V6 ... e fuori dall'italia è considerato.. ciao!!
  17. Intendo gente con sedile verticale con volante a non più di 30 cm. ciao!!
  18. io o visto gente che dopo esser tornata dai corsi di guida sicura avevo imparato alcune cose, ma aveva preso delle brutte abitudini.. tra cui la più ricorrente è guidare con il volante troppo vicino... Preferisco i corsi di guida veloce... ciao!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.