-
Numero contenuti pubblicati
2905 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ILM4rcio
-
In teoria, producendo in Turchia e vendendo all'estero questo dovrebbe essere un vantaggio, aumenti i guadagni perché ti costa meno produrre.
- 168 risposte
-
- crisi materie prime
- materie prime
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
I muletti sono già in gran parte elettrici, anche perché li usi ad ore ben definite per cui è anche semplice pianificarne la ricarica.
- 100 risposte
-
E speravano pure di farla franca? Certa gente è proprio carente di intelligenza. Qui si rischia un disastro per tutto il sistema Italia oltre che per Leonardo stessa, chi si fiderà più della nostra produzione? Contando che le parti sotto accusa provenivano dal subfornitore di una società per un terzo pubblica... Non ho parole.
- 315 risposte
-
- boeing 787 dreamliner
- boeing 787
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
[emoji30] Il Patrol Nismo non è così male però dai[emoji28]
-
Io spero che rifacciano il Pajero perché un'auto così comoda, bella e poco costosa ormai non la trovi più. La mia la adoro e se dovessi darla via nob saprei cosa prendere, il Land Cruiser costa troppo! Detto questo, anche se fosse elettrica non mi dispiacerebbe, sarebbe un vero mostro!
-
Il problemi qui sono lo stoccaggio dell'idrogeno e la pericolosità del materiale, con le fuel cell qiesti rischi non ci sono.
- 99 risposte
-
- lexus concept
- toyota concept
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
E le Tesla da dove vengono? [emoji28]
- 41 risposte
-
- 1
-
-
Finché sono 1:1 coi cilindri posso ancora accettarli, un po' tipo le 500 due tempi da motomondiale [emoji16]
-
A non sembra un monovolume, non ha né un singolo volume ed è pure alta come un suv. L'Innova è un monovolume seppur alto e orrendo[emoji28]
- 8 risposte
-
Mi sembrano gli occhi di Spiderman [emoji30] Il posteriore mi ricorda un'Audi, di brutto pure. Che poi a ben guardare, fare una versiobe "pepata" di una elettrica è ancora più semplice che farla di una termica, basta cambiare regolatore e motore (che è grosso quasi uguale) per avere più potenza e metterci una mappa "tranquilla" per avere autonomia nell'uso di tutti i giorni.
- 388 risposte
-
Molto interessante, batterie con del grafene le fanno da qualche anno per i modelli radiocomandati ed effettivamente hanno i loro bei vantaggi. L'unica cosa è che mi spaventano in caso di incidente, le batterie a polimeri di litio sobo molto instabili, le ioni già meno e poi ci sono le Life ma se si tagliani/sbattono/gonfiano fanno dei botti da paura e son batterie che stanno in una mano, non oso immaginare cosa potrebbe succedere a pacchi grossi come quelli per le auto vere...
-
Una volta, quando non c'era la mania dei SUV era comune vedere roulotte trainante da berline (meno da coupè), d'estate era pieno di nordici che scendevano in Italia con le loro sedan con caravan al seguito.
-
Che poi vau a vedere ed un sacco di componenti di auto ed altri prodotti germanici sono fatti in Italia... Appunto, problemi come il "rumore del freno a mano" (che tra l'altro faceva anche quello della a4 di mio padre) non sono minimamente paragonabili ad una pompa dell'acqua andata in pezzi a 60.000km e finita in giro per il motore mentre si è in autostrada o altri grossi problemi di motore che capitano sulle tedesche. Un conoscente è dovuto scappare dalla sua BMW in fiamme in autostrada pochi anni fa, è ancora in causa col produttore. Sinceramente preferisco che l'auto faccia un rumorino piuttosto che attenti alla mia vita o mi molli per strada e sia da buttare dopo un paio di anni.
-
Esatto, e la percezione di un marchio varia tantissimo a seconda della parte del mondo dove sei; qui in medio Oriente le auto tedesche, sono viste come inaffidabili e super costose e difficili da riparare per cui, Mercedes a parte che sono ancora considerate il non plus ultra dell'automobile, appena finiscono sul mercato dell'usato hanno dei prezzi che da noi basterebbero forse per prendersi una Panda usata, trovi Cayenne, X5 ed Audi a meno di 15-16.000€ con 5-6 anni e circa 100k chilometri. Le Mercedes, guardacaso, sono considerate bene perché nella gente è fermo il ricordo dei modelli anni 60-70 che erano dei muli da battaglia, stessa cosa le giapponesi che, difatti, sull'usato hanno prezzi astronomici e spesso con più di 10 anni e oltre 200.000km sul groppone hanno quotazioni che sono simili al prezzo del nuovo. Paradossalmente le Alfa sono considerate auto di lusso e spesso vedi persone molto benestanti sfoggiare la Giulietta Quadrifoglio (unica versione venduta, ancora adesso) e gente girarsi come non fa con una A3 o una Serie 1. Aggiungo che di Audi ne abbiamo avute due in famiglia, due A4 del 2005 e del 2008 e di problemi la seconda ne ha dati, non piccolezze come la 166, bensì disastri che se non fosse stata l'auto aziendale mio padre l'avrebbe buttata giù da un dirupo assieme al venditore. Dalle una Skoda o una Seat, tanto sono la stessa auto... (e forse la Skoda è pure migliore)
-
Non mi pare che VAG abbia una base con telaio a longheroni, tra l'altro non comprendo il passaggio sui diesel, si sta parlando di mezzi in parte da lavoro, non di auto sportive.
- 31 risposte
-
- volkswagen spy
- amarok spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sembra davanti una Kia, lateralmente una Lexus e dietro è praticamente una Corolla sedan. Ammazza, però non male.
- 7044 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tanto con una ZR1 a 90 ci vai solo in città e quindi te ne sbatti[emoji51]
- 1866 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Non farti nessun problema, basta che premi la frizione.
-
Avrà trentamila telecamere come minimo.