Vai al contenuto

Motron

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6797
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Motron

  1. Piccolo aggiornamento.. Qui di seguito trovate la foto del mio albero, rispettivamente di una coppia di camme in buone condizioni: E della coppia usurata: Le camme usurate riguardano solo un cilindro. Quelle sane sono alte 46mm, quelle usurate rispettivamente 43.. e 40!! Ho visionato altri 2 motori e ho trovato lo stesso difetto, peraltro sullo stesso cilindro. Credo quindi che prenderò degli alberi nuovi da Colombo Barani, in teoria profilati per utilizzo sportivo, ma che sono l'unica opzione disponibile. Pensare che tutto quel metallo che manca, in teoria anche cementato, stia girando per il motore mi rende un po' pensieroso..
  2. Potrebbe essere la cinghia servizi che slitta.. magari falla cambiare al primo tagliando
  3. Io sono alla 3° Giulia, più un'Alfa youngtimer in garage. Con questo ho guadagnato il permesso di muovere una perplessità su un dettaglio che non mi piace? Qui si esagera anche spesso nel verso opposto
  4. Non fate la stupidaggine di rinunciare al benefit. Giusto per dare delle cifre: una vettura media di seg D ha circa 3000 euro di fringe benefit. Questo significa che su tale valore prima ci pagavi il 30% di tassa secca, ora ci paghi il 50% se non è una plugin (differenza 20%). Ovvero si pagherà 600€ in più all'anno, 50 €/mese. Per quanto mi faccia arrabbiare, per quanto non lo trovi giusto eccc.. 50€ al mese non mi cambiano drasticamente la vita. Non avere l'auto aziendale o avere una macchina che non mi soddisfa, si me la cambia. La novità riguarda poi solo le assegnate nel 2025, se già hai una vettura in mano, nulla cambia. Se la devi scegliere, prendila plugin. Se sei nel mezzo, ordinata ma non ancora assegnata, capisco la grande incazzatura.
  5. Non credi che si ripareranno più le auto tradizionali e che che quindi ci possa essere un mercato diverso?
  6. Se devi scendere nel seg C: Giulietta, Focus o Mazda 3. Ma se la ricerca di qualcosa di più compatto è legato alla ricerca di maggiore agilità e non a vincoli dimensionali (garage ad esempio) l'upgrade di 159 è Giulia. Oggi la compri ancora bene, ma non per molto.
  7. Il p/n è 60677853. Non ho sotto mano il telaio ma te lo posso comunicare fra qualche giorno appena torno.. Grazie mille!
  8. Devo aggiungere materiale da cementazione (forse tramite metalizzazione) e poi rettificare nuovamente.. chissà con quale resistenza e costo. Chissà se si può solo riportare la camma.. ma sicuramente costa di più che uno nuovo
  9. Infatti questo mi spaventa.. il mio è morto in 70kkm.. Vero anche che farò poca strada. Ps nuovi, non originali, 900euro la coppia
  10. Ciao.. sono qui a chiedervi un consiglio natalizio Ho aperto il mio GTV del 2004 con motore JTS e con grande sorpresa il meccanico ha trovato la camma di scarico talmente usurata da non poter neanche essere rettificata. Dice che è tipico di quegli anni a causa di errori di cementizione. Il ricambio: introvabile. Sono alla ricerca fra gli sfasci di tutta Italia e qualcuno si trova.. ma come fare a capire lo stato di usura? A quanto capisco, non si tratta di sfaldamento o deterioramento della superficie ma proprio di arrotondamento della camma. Esistono sulle camme dei riferimenti per valutare la differenza rispetto al valore ottimale? Un metodo pratico sarebbe misurare l'altezza... rispetto alla quale credo sia accettabile non più di qualche decimo di differenza rispetto al valore ottimale per non asportare la cementazione.. ma non ho i valori di riferimento... Qualche consiglio?
  11. No non voglio dire che non funzioneranno, solo che la storia non da ragione a coloro che si sono uniti ma a coloro che hanno seguito una crescita organica (Toyota ad esempio). Unioni (fusioni, acquisizioni ecc) che colmano dei gap geografici o di gamma li posso capire (es la buona FCA o la stessa Renault-Nissan), ma le unioni dei cloni generano tante incognite e pochi vantaggi. In questo caso è evidente che il protezionismo gioca un ruolo.. così come lo fu per PSA o Hyundai-Kia. Poi hanno funzionato in qualche modo.. vero.. Ma i leader sono quelli che hanno fatto da se!
  12. Non avvitamoci sulle nostri ideologie: I prodotti core di Toyota e Mazda non sono uguali. Che Suzuki, come Mazda, faccia dei rebadge non può essere portata come tesi su una strategia. Come ad esempio fa anche Mitsu con la Clio. Rimango molto freddo su queste mega fusioni perché a conti fatti non ne funziona ancora nessuna. Con quello che spende e spenderà Honda hai voglia quanta roba si può fare..
  13. Ma sicuramente, ma è una differenza che apprezzano in pochi e ancor meno quando avranno la stessa meccanica. Cosa che Toyota e Mazda ad esempio non condividono. Hyundai e Kia, per me altro caso di palese sovrapposizione.
  14. Si è tutto corretto, ma in generale un qashqai e una zrv hanno stesso cliente tipo, stesso prezzo e via dicendo. Ancora di più un domani con stesso powertrain. Entrambe hanno 2 marchi premium. Come le differenzieranno?
  15. E la mancanza del logo tende a renderla anonima...
  16. Vista in giro.. concordo con quanti diano la colpa prevalentemente al posteriore.. Sbagliato, brutto, incoerente con il resto della gamma, con il passato, con il futuro e con le sorelle. Non c'è davvero un senso. Il resto fa il suo compito senza lode ma senza infamia.
  17. Una sorta di Stellantis giapponese. Diretti concorrenti, per la gran parte sovrapponibili.
  18. Si perché sembra fare fede la lettera di assegnazione, quindi ordinate nel 24 e consegnate nel 25 si prendono l'aumento. E speriamo che non se le prendano tutte... Ps alla lunga mancheranno le diesel fresche anche sul mercato dell'usato.. sarà più difficile anche prenderle di seconda mano.
  19. Ci sono delle tabelle aci. Devi cercare "Fringe benefit"
  20. Link Alla fine è legge e riguarda anche i veicoli ordinati nel 24 e consegnati nei 25. Per una Giulia c'è un aumento di 700€/anno. Ha la portata del super bollo.. darà una botta al mercato da pazzi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.