Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. è inutile, non c'è verso di descrivere l'italianità meglio del tragicomico Fantozzi con gli onorevoli, marchesi e megadirettori da un lato ed il ragionier Fantozzi affiancato dal geometra Filini dall'altro, sempre pronti ad incassare la propria dose di vessazioni e sfortune giornaliere con il sorriso sulle labbra per poter tornare, d'inerzia, a casa la sera e, ironia della sorte, Fantozzi lavorava all'Ilva
  2. ma quel paraurti può essere compatibile con la 3° linea di carico?
  3. è il recupero vapori olio, si lo puoi cambiare con un tubo e fascettarlo è la soluzione migliore ma devi stare attento che una buona fetta delle gomme si scioglie a contatto con la benzina e non tutte reggono le temperature elevate, è la classica operazione che conviene far fare al meccanico perchè è tutta questione di esperienza, tanto non è un intervento di chissà quale costo
  4. basta dare via la mazda e prendersi una bella replica della shelby cobra da affiancare ad una GT alimentata con il carburante di satana per tutti i giorni
  5. scusa ma che senso ha spendere denaro per un'auto del genere se non ti puoi assicurare un garage (anche in affitto/noleggio) ? se prendi l'auto di alto livello deve essere ricoverata al coperto
  6. come si può pensare di pulire depositi che non vanno in soluzione negli idrocarburi con altri idrocarburi? mi pare di vedere quelli che in pista provano a pulire i depositi rimasti nei carburatori con altra benzina gli additivi esistono apposta e non costano molto, la differenza con un po' di benzina sono sicuro che non arrivi ai 5€, bevi qualche caffè in meno ed in un attimo recuperi la spesa anche in funzione di eventuali danni sul sistema di iniezione, che oltre a non essere proprio di primo pelo, non funziona nemmeno più con gasolio con tenore di zolfo come quello di "qualche" annetto fa gli iniettori vecchi sono molto più sensibili ai depositi di quelli atttuali
  7. insomma cultura ... va bene tutto, il tecnicismo, la realtà industriale e quello che vuoi, ma per definire cultura o ancora peggio arte una scatola di metallo ci vuole parecchia fantasia
  8. certo che dopo aver visitato il museo vedere per strada la mito con il 1.4 fire mette un po' di tristezza
  9. che è poi lo stesso sistema che viene usato da parecchio tempo su molte auto, anche del gruppo fiat certo non è proprio una cosa raffinatissima ma il fatto di avere un sistema di controllo porta solo vantaggi
  10. con l'haldex non c'è questo problema, nel caso peggiore di perdita di aderenza dell'assale anteriore arriva a chiudersi completamente e diventare quindi un giunto rigido, come se avessi il differenziale centrale bloccato, quindi i due assi sono obbligati a girare alla stessa velocità
  11. noi a lavoro abbiamo il ducato ed il daily 4*4 entrambi con il 3.0 da 177cv sul daily è una cosa un po' a parte ma sul ducato le marce sono troppo corte per l'uso che ne facciamo noi (ci trasportiamo si e no un quintale di moto più forse un altro paio in attrezzature quindi è praticamente scarico) ed è davvero brusco alle basse velocità però non consuma tanto, credo oscilli fra gli 8-10km/l senza una guida attenta ai consumi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.