Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. anche le duragrip potrebbero essere una buona scelta
  2. questa è un piccolo capolavoro http://www.youtube.com/watch?v=deLisgnoPZI
  3. i cambi robotizzati fanno pena dal primo all'ultimo, non se ne salva uno
  4. che se soffri di pendulite potrebbe coincidere con le caviglie
  5. bisognerebbe chiedere ad uno degli autorevoli esperti in materia con lo sturacessi in testa
  6. Wilhem275 non hai ancora capito come funziona la faccenda, l'acceleratore ha la sua elettronica di controllo che non è la ECU, stai variando il segnale in ingresso nella ECU ed a quel punto il motore ci pensa da solo a funzionare lo sprint booster è, a fine pratico, la centralina dell'acceleratore ritarata in modo tale da eliminare il ritardo di risposta che è un controllo derivativo facciamo un esempio pratico, io voglio dare gas al 100% ed impiego 1 secondo per schiacciare il pedale ed alla ECU arriva il segnale di portare il carico al 100% in bho? ipotizziamo 1,5-2 secondi, se invece voglio dare gas al 100% in 30 secondi allora alla ECU arriverà il segnale di portare il carico al 100% in 30 secondi dopo aver montato lo sprint booster, quando dai gas al 100% in 1 secondo, alla ECU arriva il segnale di portare il carico al 100% in qualcosina in più di 1 secondo (puoi anche decidere il quanto) puoi accelerare tanto/poco velocemente/lentamente quanto vuoi ma è comunque la centralina del pedale che decide il quanto ritardarti la variazione di carico
  7. eh non c'è più il fuorismo di una volta
  8. si tratta di collegare due connettori, ci vogliono pochi minuti, non è una modifica invasiva
  9. questo è il legame cinematico che c'è fra il comando gas e la valvola a farfalla che è una cosa completamente differente dallo sprint booster nel senso che la cosa importante è la risposta rispetto al tempo, con il drive by wire la valvola a farfalla non segue istantaneamente il comando del gas ma viene ritardata di un qualcosina, lo sprint booster agisce proprio sul quanto è rapida la valvola a seguire il comando non va ad intervenire direttamente sul legame cinematico è illegale ma funziona un gran bene specialmente quello regolabile, certo dipende che cosa si sta cercando di ottenere perchè la taratura di serie è stata fatta in funzione di tanti parametri come la guidabilità (specialmente sul bagnato e la neve), le emissioni, il confort ... certo se si vanno a vedere le pure prestazioni sul dritto è un altro paio di maniche
  10. il fatto è che devi ragionare in funzione del tempo, se ti poni a pari tempo alla centralina arriva un segnale del carico maggiore se rimaniamo sul paragone della lampadina il mechanical drive è avere un classico interruttore mentre il drive by wire è avere un dimmer la quale manopola viene girata più lentamente di quanto vorresti
  11. eh si cambiano le proporzioni, anche se vai ad annullare lo spazio che c'è fra ruota e passaruota spicca tantissimo la distanza fra pianale ed il terreno, il muso rimane basso ma la fiancata è sempre alta
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.