Vai al contenuto

mariola

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1722
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mariola

  1. Fresca fresca da Spinoza: Germania, densa nube di fumo nero causata dall'esplosione di una fabbrica di agenti chimici. Ah no, è solo la nuova Golf.
  2. Allora, io ho (avevo) un Samsung note4, che ni piaceva molto. Ne ha uno anche mia moglie. A settembre (vi risparmio causa e sintomi del guasto) il mio Note4 ancora in garanzia si rompe (probabilmente scheda madre) e lo invio in assistenza. Oggi mi arriva una mail di Samsung che mi offre un S7 edge nuovo. Ho quattro giorni di tempo per decidere, che mi consigliate? Sappiate che: 1) uso molto il telefono (anche per giocare, ebbene si) e avevo per il note 4 batteria di ricambio e box caricabatterie separato (una quarantina di euro di valore) 2) mi risulta che l'S7 abbia la batteria integrata e questo impedisce sia di usarne una di ricambio nei giorni di più intenso uso, sia di cambiarla al solo costo del pezzo (bisogna andare in assistenza) sia di usare il sistema estremo di spegnimento, togliere e rimettere la batteria. 3) mi pare che i modelli Edge siano più difficili da proteggere dalle cadute, almeno senza sacrificare la loro caratteristica, il vetro che scende sui lati. 4) non usavo molto il pennino, però mi faceva comodo per la lista della spesa, appuntarmi un numero di telefono e altre situazioni simili. Potrei 1) prendere l'S7 edge darlo a mia moglie e tenermi il suo cell (opzione che allo stato preferisco, ma non le ho ancora parlato), lei usa meno di me il cell e non le servirebbe la doppia batteria 2) dire no grazie e farmi dare un altro note4 3) tenermi l'S7 4) altro Attendo fiducioso, grazie.
  3. Io ribadisco Volvo, devo vedere ma non escluderei che ci possa stare anche un S (o V) 60. E una Mazda 6 poco usata? non se ne trovano molte, ma se ci riesce ha sostanza e fa la sua porca figura. Scartata a priori anche la Peugeot 508, o la Citroen C5, sempre poco usate (a me piacciono meno ma non è detto siano i suoi gusti)? Edit, Volvo S 60 ovviamente usata Ri-edit, una cosa tipo questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/293121612?asrc=pl|as
  4. Siamo al confine tra la storia e la politica, ma secondo me il PCI aveva troppo il senso dello stato per tenere comportamenti di tipo venezuelano.
  5. Scusate, cosa pretendete dai sindacati? Viene fatta una proposta di legge che è chiaramente conveniente per i lavoratori e pensate che siano loro a dire "no grazie, creerà problemi ai nipoti di chi lavora adesso"? Ovvio che i sindacati abbiano colto al volo l'occasione favorevole. Ovvio che il principale partito di opposizione (PCI) abbia appoggiato un provvedimento che giovava alla sua base. Era il governo che non doveva proporlo.
  6. Ricordiamo il grande giullare con le giullarate di Spinoza: È morto Dario Fu Dario Fo ha esalato l'ultimo respiro. 21 grammelot È morto Dario Fo. E povero anche il cavallo. Morte per vecchiaia di un anarchico È morto Dario Fo. mistero triste.
  7. Esigenze di carico? (donne, bambini, fai windsurf, suoni la batteria, genitori che non guidano più)? Zero esigenze: C'è qualcuna delle CC uscite alcuni anni fa che ti piace? stanno passando di moda, ma sono due auto in una, a me non dispiacciono affatto Eos e 308CC (brutte invece focus e megane). Carico medio: resto un grande fan della Delta terza serie, per me la più bella segmento C (c abbondante, ma ancora c) degli ultimi 10 anni; ti direi anche 147 ma beve molto (a benzina) ed è un progetto troppo datato; se le trovi al budget anche Giulietta (a me piace meno); anche Honda Jazz ma io la trovo insipida. Carico grande: ci penso su.
  8. Grazie, qualcuno riesce ad indicare qualche fonte? Credo che la maggior parte dei miei interlocutori non sappiano nè cosa è uno scarto quadratico medio nè cosa è una gaussiana (e anch'io seguo con un po' di fatica).
  9. mariola

    Aiuto sul linguaggio scientifico

    Ho bisogno di un aiuto da chi di voi (la maggior parte) ha seguito studi di tipo scientifico. Per lavoro mi trovo a dover interpretare e applicare un decreto ministeriale che, nel determinare le caratteristiche che deve avere un apparecchio per essere omologato, indica gli "errori massimi tollerati" e lo "scarto-tipo", misurando entrambi in una percentuale "in valore relativo" . Vi chiederei: 1) se sapete spiegarmi esattamente le nozioni di "errori massimi tollerati" e di "scarto tipo", chiarendo anche quale sia la differenza tra i due 2) se sapete indicarmi dei testi scientifici, vuoi da internet vuoi cartacei, che spieghino chiaramente questi concetti, così da poter illustrare e soprattutto documentare il loro significato con i miei interlocutori. Grazie sin d'ora a chi vorrà/potrà aiutarmi.
  10. Così a occhio con la differenza di prezzo indicata nell'esempio la seconda conviene alla grande. Probabile però che con così pochi chilometri e ben tagliandata la forbice sia minore.
  11. Avvistata oggi una Ferrari in un parcheggio pubblico sotterraneo di Bolzano. Targa tedesca, rossa con tetto e mi pare cofano neri, perdonate la mia ignoranza non so il nome del modello, ma mi pare fosse quello che si vede in secondo piano nella terza delle foto postate il 3 giugno 2014 da AndreaB. Perdonate la mia ignoranza e ditemi che Ferrari è.
  12. Mi piace! Anche negli interni per quel che si può vedere. Se la prezzano anche in EU poco sopra il Renegade potrebbe essere la mia scelta quando dovrò cambiare auto purché il baule sia bello capiente e la si trovi 4x2 cambio manuale e turbodiesel 120-150 cv
  13. Un posto veramente veneziano per uno spuntino vicino alla stazione è il bacareto da Lele. Tre metri quadri di bar coperto, piccoli panini e bicchieri di vino. I panini a un euro i bicchieri di vino tra 60 centesimi e un euro. Si mangia e si beve fuori dal locale appoggiando calici e vassoietti di cartone per i panini su un paio di botti sistemate all'esterno. Gli ingredienti sono ottimi e anche il vino è di damigiana ma apprezzabilissimo. Cerca bacareto da Lele su tripadvisor per vedere la.posizione esatta.
  14. Riprendendo il discorso del tunnel, ma a voi non capita mai di parcheggiare sul lato sinistro di una strada a senso unico a 20 cm dal muro? O in un parcheggio con auto parallele a 20 cm dall'auto accanto a sinistra? In questi casi si deve per forza scendere da destra, e il tunnel troppo alto diventa roba da contorsionisti. Per cui capisco che faccia premiummmmm però la scelta di non farlo troppo alto è razionale, e la praticità è uno degli elementi che fanno jeep. Almeno in apparenza molta sostanza pochi svolazzi ( che poi renegade di svolazzi è piena ma comunica solidità da wrangler)
  15. Visto anch'io una Giulia privata qualche giorno fa, ancora più bella di quanto pensassi, nera, non so dire gli interni, ho notato le pinze freno rosse. Aggressivissima, una vera "macchina cattiva" (e speriamo non una cattiva macchina)
  16. Costa praticamente come il Kadjar, confrontando le versioni diesel 1.6 intens il kadjar costa 500 euro di meno (con la vernice base), di solito è il suv a costare di più. Pare sì prezzata cara.
  17. Prima volta che leggo queste righe (colpa mia), ma se funziona davvero (e non costa una fucilata) è una rivoluzione seria, 48 km (ma bastano 40) di autonomia in elettrico con due ore di ricarica a 220/240 volt significa andare praticamente sempre col solo motore elettrico in città, e riservare il motore termico ai percorsi extraurbani con grande risparmio di carburante (in città si consuma molto di più) e grande riduzione dei picchi di inquinamento propri dei centri urbani.
  18. Siamo in due (se classifichi come spider la 206 cc)! journey io e 206 cc mia moglie. Quanto al primo ho sempre avuto la tendenza a portarmi dietro mezza casa, e al tempo in cui l'ho comprato avevo anche tre figli da portare a spasso, in vacanza, ecc, adesso due sono cresciuti e con me ci vengono molto di rado. Prima ho avuto, da quando ho figli, due Mondeo prima serie (96 e 98) e un Galaxy (2003). Cercavo quindi una vettura da viaggi, cinque posti veri e tanto bagagliaio. La scelta non era molto ampia, monovolume grosse, SUV, qualche SW molto capiente. Alla fine le ultime tre rimaste, che mi piacessero (Citroen per esempio non mi piaceva) erano Peugeot 5008, Ford S-Max e Dodge Journey. Mi ero però stufato del locale conce Ford, e quello Peugeot mi valutava niente il Galaxy e in generale se la tirava a mille. E poi non nego che ha pesato molto il fascino di una vera auto americana! Del tutto irrazionale, ma conta. Tuttora a bordo del "Doge" (così lo chiamo) mi sento un pelino sulle highway dell'ovest. E non me ne frega niente che certe plastiche siano così morbide che ci potrei accendere un fiammifero sopra (però la qualità della pelle dei sedili è straordinaria, non si sporca, non si piega, non si taglia...). Infine aggiungo per Wilhelm che in parcheggio manovro il Doge meglio del Peugeot (mi picco di saper fare le manovre) senza telecamera (che ci crediate o no me l'han rubata), specie grazie agli specchietti laterali, grandi e ben disposti.
  19. Dubito, ho visto che mettendo 200 km da Padova (che a fatica su strada arrivi a Firenze, 220 km secondo google maps) mi comprendeva anche Lucca...
  20. Ho notato che Autoscout calcola i chilometri in linea d'aria, non scherzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.