-
Numero contenuti pubblicati
317 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di holden75
-
Mmm quando si è rotto a me il multiair non aveva vibrazioni ma faceva un lieve rumore soffiato in accelerazione, come uno stantuffo ☏ iPad ☏
- 419 risposte
-
- alfa romeo
- difetti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/11/18/volkswagen_annunciato_taglio_di_30_000_posti_di_lavoro_23_000_in_germania.html
- 8123 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
In termini attuali sarebbero 5 famiglie di auto per 5 segmenti (A-E), tra cui 6 station wagon, 3 spider, 2 coupè e 2 MPV. Manca il SUV (Campagnola). Mi sembra molto più completa di quella che hanno oggi...
-
Per il tipo di auto non è male. Personalmente i SUV non mi piacciono, ma spero comunque che si venda, così Sergione ci regala gli altri modelli promessi!
- 1855 risposte
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
A questi dovrebbe far concorrenza Fiat, Lancia dovrebbe posizionarsi più in alto, dove i margini sono più alti anche se le unità vendute relativamente meno. Solo che si tratta quasi di ricreare da zero un marchio, con l'investimento che questo richiede. Lo stanno facendo con Alfa che bene o male era molto più viva di Lancia anche prima, sia per notorietà che per gamma prodotti, ed è comunque un salto nel buio ☏ iPhone ☏
-
Personalmente (sono all'antica pure io...) spero che in Alfa continuino a fare interni abbastanza tradizionali, magari con strumentazione aggiuntiva al centro come nella 159. Certo è che sarà difficile, in un mondo dove si da più peso ai pollici del tablet e alle godronature delle manopole che a quello che sta sotto pelle
- 139 risposte
-
- 2
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A proposito di Giulietta 1.4 Multiair, vorrei raccontarvi la mia esperienza. Ho acquistato la Giulietta nel luglio del 2013, usata, di poco più di un anno e con circa 13000 Km sulle spalle. Premetto che percorro circa 15000 Km l'anno, principalmente autostrada e statale, oltre a brevi tratti in città. Non uso l'auto tutti i giorni, e forse questo in definitiva non le fa molto bene, ma tant'è. La tengo in garage e l'ho sempre tagliandata in una nota officina Alfa Romeo di Roma. Dopo circa un anno, a 33000 Km si è rotto il multiair; l'Alfa mi ha riconosciuto parte della spesa e me la sono cavata con 250 euro Alla fine di agosto, a 56000 Km il disastro: viaggiavo in autostrada a velocità codice quando improvvisamente un bip e l'accensione della spia dell'olio mi hanno costretto a uno stop immediato in corsia di emergenza. Da lì, la macchina non è più partita. Vi risparmio il racconto delle peripezie per riportarla a casa; comunque, l'officina di cui sopra mi informava che la rottura della pompa dell'olio, di per sé anomala con quel chilometraggio, aveva determinato la rottura del modulo multiair; poiché la mia Giulietta ha il TCT, per smontare la pompa dell'olio, hanno dovuto smontare motore e cambio (mi hanno detto che non c'è altro modo, per come sono fatti gli attacchi). Fatto questo, hanno rilevato che l'albero motore si era graffiato, e andava sostituito. Dopo circa tre settimane passate tra indagini degli ispettori Alfa, ordine e reperimento dei ricambi ecc., hanno rimontato la macchina e....mi hanno chiamato dall'officina per avvisarmi di un rumore anomalo. Non volendo rischiare altri danni, ho autorizzato di procedere a un nuovo smontaggio, a seguito del quale è emersa una difettosità del volano motore (se già presente o dipesa dalla rottura iniziale non si sa). Alla fine ho speso 2500 euro tra ricambi e manodopera (incluso il cambio delle candele e dell'olio), con l'Alfa che ha contribuito per altri 1000 euro circa, e un sostanzioso sconto offerto dal meccanico di fiducia. In definitiva devo ringraziare il meccanico per essersi fatto carico di coinvolgere la Casa, e in generale credo che tutto sommato il prezzo pagato sia coerente, dato il lavoro svolto. Quello che fatico di più a digerire è la difettosità su un'auto di questo livello, tenuto conto anche del fatto che non si può certo parlare di difetti di gioventù dato che nel 2012 erano già passati 2 anni dall'inizio della produzione; poi, come ha detto il meccanico, sarò stato anche sfigato, ma è una magra consolazione. PS Come auto sostitutiva ho avuto una 156 1.8 TS...che belli che erano gli aspirati di una volta!
- 419 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo
- difetti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
[emoji23][emoji23][emoji23] In teoria dopo Stelvio toccherebbe alla berlina seg. E, ma conoscendo il maglionato, è probabile che aspetti di avere un po' di soldi in cassa prima di reinvestire, soprattutto per vedere come va con queste due ☏ iPad ☏
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
http://www.alfaromeo.it/alfa-news/2016/alfa-romeo-premio-auto-motor-und-sport Il fascino del design italiano conquista oltre 18.000 lettori esperti della rivista tedesca auto, motor und sport che, nell’ambito del concorso “Autonis 2016” suddiviso 11 categorie, hanno assegnato ben tre premi ad Alfa Romeo. Alfa Romeo si aggiudica sia il titolo “Marchio di design 2016” sia due premi di categoria con Giulia e Mito. La nuova berlina sportiva Giulia si è infatti affermata tra le vetture di media cilindrata con oltre la metà dei voti (54,3 per cento) mentre la compatta Mito ha raccolto addirittura il 59,3 percento dei consensi nella classifica riservata alle auto di piccola cilindrata. «Siamo grati e onorati per l'apprezzamento che gli appassionati di auto tedeschi stanno dimostrando verso il marchio Alfa Romeo - ha affermato Klaus Busse, Head of Design EMEA, durante la cerimonia di premiazione tenutasi a Stoccarda -. Ricevere questi riconoscimenti per il marchio Alfa Romeo, la Mito e la Giulia è, per noi del Centro Stile, un ulteriore incoraggiamento a continuare a portare nel mondo il design emozionale italiano». La Giulia te lo potevi aspettare, ma la Mito.... Se in FCA non avessero il brutto vizio di abbandonare i prodotti a se stessi, anche la piccola Alfa avrebbe avuto un altro destino
-
In teoria Dodge dovrebbe essere il marchio sportivo e Chrysler quello di lusso...o no?
- 171 risposte
-
- abarth
- alfa romeo
- (e 4 altri in più)
-
Che poi è in linea con l'heritage dei marchi: Lancia = lusso e innovazione tecnologica (Aurelia, Flaminia), Alfa = sportività, leggerezza, meccaniche raffinate (1900, Giulia ecc) ☏ iPhone ☏
- 171 risposte
-
- 3
-
-
- abarth
- alfa romeo
- (e 4 altri in più)
-
IMHO Lancia potrebbe avere speranze se riuscisse a ritagliarsi un ruolo nei segmenti C, D e E con un prodotto fortemente innovativo, quindi propulsore ibrido o elettrico, tanta elettronica, connettività, tablet a centro plancia e finiture "tedesche"; insomma una sorta di Audi portata all'estremo e magari con un bel design italiano (ma non retro). Così non cozzi con i marchi sportivi e nemmeno con quattroporte il giorno che volessi fare il salto al segmento F. Ovviamente l'investimento necessario al momento per FCA sarebbe assolutamente improponibile ☏ iPhone ☏
- 171 risposte
-
- 2
-
-
- abarth
- alfa romeo
- (e 4 altri in più)
-
Zagato e... Nissan! Per evitare problemi di copyright, il suv potrebbero chiamarlo ARNA!
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Sono economie di scala: la griglia della Giulia e la calandra della Ypsilon [emoji16] :#: iPad :#:
- 1439 risposte
-
- 1
-
-
- giulietta facelift 2016 spy
- alfa romeo
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sarebbe già molto se le FDO avessero mezzi adeguati e ci fosse un sistema giudiziario rapido e caratterizzato dalla certezza della pena... Solidarietà a Devonrex Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Assemblaggi che non scricchiolano... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- 1439 risposte
-
- giulietta facelift 2016 spy
- alfa romeo
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Aiuto: consiglio impianto stereo base
holden75 ha risposto a Cosimo in Audio-Video-Foto e Multimedia
Sono "fuori dal giro" dell'hifi da un po' di tempo, quindi magari qualcun altro ha informazioni più aggiornate. Per l'ampli ti suggerisco di valutare anche Luxman o Nad, oltre al Rotel che hai postato. Hanno fama di ottimo qualità/prezzo, io ho un 304 del 1996 che suona ancora divinamente. Per il giradischi analogico vai su Rega o Project, magari all'inizio lasci su la testina di serie, per fare un upgrade più avanti. Giradischi digitale (quando sarà) vedi Marantz, Yamaha, Micromega, anche se quest'ultimo costa un po di più. Per le casse valuta se le vuoi tenere a pavimento o su stand, e non fissarti sulla potenza ma concentrati sulla resa, in casa 20/40x2 watt vanno già benissimo se diffusori e ampli sono di buon livello; prova B&W, Infinity serie Reference, Monitor Audio, Polk, Sonus Faber. Anche se ti costerà un po' di più e non riuscirai a sentire tutto, ti consiglio di andare nei negozi specializzati con qualche cd che conosci bene e sentire tutta la catena (sorgente, ampli, diffusori), facendo un po di confronti. Scegli componenti della stessa fascia di mercato (non le casse da 1000euro con l'ampli da 100, per capirci) affinché il sistema sia equilibrato, con preferenza per ampli e casse, le sorgenti si possono aggiornare più facilmente dopo. Buon divertimento e facci sapere che hai acquistato! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk -
Catene da neve Giulietta 18"
una domanda ha aggiunto holden75 in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno utilizza una di queste due catene THULE K-SUMMIT K23 THULE CK-7 097 sulla Giulietta con i cerchi da 18" (225/40 18) Secondo il libretto uso e manutenzione tali cerchi non sarebbero catenabili, ma secondo il sito della Thule entrambi i modelli vanno bene. Probabilmente la K23 si, poichè non ha elementi all'interno della ruota, ma dato il costo doppio rispetto all'altra, vedrei con favore la 097. Considerate che l'uso sarebbe assolutamente occasionale, dunque l'acquisto di pneumatici invernali (di quella misura poi...) non lo ritengo affatto un'alternativa praticabile. Grazie in anticipo -
Dipenderá molto da come andranno Giulia, i SUV e la seg. E. A quel punto magari vedremo la seg. C TP e solo allora potrebbero essere rivisti i piani per il seg. B. Ma bisogna tenere presente che bisognerà anche razionalizzare un po' la gamma per non sovrapporsi ad Abarth (premium sportiva) e, magari, speriamo, a una eventuale nuova Lancia Y (premium lusso)
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Più che altro sono tutte uguali dal muso fino al montante A :-/
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
La notizia più bella infatti è proprio questa, al di là del fatto che Mito piaccia o meno, o che il restyling la riavvicini alle concorrenti. Per anni FCA ha lasciato morire modelli anche validi (Bravo, Delta, ma aggiungerei pure G Punto e potrei continuare) senza aggiornarli periodicamente e senza proporre varianti. Inoltre quando Giulia sarà nei saloni andrà a vederla un sacco di gente che non potrà permettersi l'acquisto, hai visto mai che se vede un paio di modelli più economici non si fionda nel primo concessionario concorrente? [emoji6]
- 533 risposte
-
- mito facelift 2016 spy
- alfa romeo
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Evvai! E' iniziato il pippone sui fari! Anche questa nuova Giulia è una vera Alfa!!!!
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)