Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8166
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di gpat

  1. Non c'è nessun Sacro Graal da ricercare, per il 2030 o il mercato inizierà a richiedere 50% 500 EV e 50% 500 termiche (dubito), oppure saranno di nuovo con un prodotto invendibile in mano a meno di non metterci dentro una batteria da 15 kWh ricaricabile con la spina, sempre se non sarà saltato il green deal per allora.
  2. Basterebbe vendere 80% phev e 20% benzina ad alte prestazioni non ci sarebbe nessun problema. Divisibili in tutto il gruppo. Il problema di stla che è sono indietro sullo sviluppo motori di tutta la gamma quindi con le auto piccole pareggiano a malapena e non hanno margine per la fascia alta. E ora sono pure osannati per la prossima 500 ibrida che non farà assolutamente nulla per risolvere il problema e sarà condannata con le norme del 2030, quando il cutoff si abbasserà a 50g.
  3. Mettevi il powertrain della Pacifica PHEV (V6 Pentastar Atkinson + batteria ricaricabile) e le vendevi fino al 2030. E abbassavi pure la media CO2 del gruppo. Invece questi geni sono stati capaci pure di non deliberare la Grecale PHEV che era fatta e finita, e lasciare Maserati senza una berlina per la prima volta nella sua storia.
  4. Io la vedo al contrario, Maserati era diventata profittevole con minimo sforzo, hanno tirato fuori due segmento E su base riciclata, messe a prezzo più aspirazionale rispetto a quello dei tedeschi, ed è stato il momento migliore del marchio finanziariamente parlando. Alfa non è mai andata oltre lo "stare a galla" con qualsiasi prodotto <70000€, sia Giulia, sia Alfiat, ma questo già dal periodo pre-Fiat. Solo per le specialty ha sempre avuto le liste come Ferrari. Il fatto è che servirebbe coraggio per prendere un marchio che ha sempre fatto di tutto da 156 a Giulia a Stelvio a Mito e adibirlo da domani a 4C, 33 e 8C, e lassù ne vedo poco.
  5. Per quanto riguarda MB, Geely ha il 10%, mica è proprietaria 😂 Per quanto riguarda Volvo, ottima percezione pubblica, offerta commerciale faraonica, vendite soddisfacenti... per quanto riguarda la qualità del prodotto sottopelle, secondo me, sottolineo secondo me grosso come una casa, sono una roba mediocre come tanti altri marchi (cinesi e non). Però se serve a portare lavoro da noi ben venga. Per quanto riguarda il prodotto, mi sono messo il cuore in pace da quel dì. Sicuramente se c'è chi difende Tonale e Junior, allora le Alfa su base BYD sarebbero l'apoteosi del marchio.
  6. Secondo me se fosse esistito un acquirente credibile si sarebbe fatto avanti. Io personalmente non ne vedo. I tedeschi non sono in posizione di farci niente di buono (Piech ai suoi tempi aveva mosso l'offerta, con il senno di poi secondo me meglio non averglielo dato). Per quanto riguarda i giappo, francamente non è roba per loro, hanno un concetto di premium abbastanza diverso in cui di certo non rientra Alfa. Rimangono solo i cinesi, non è detto che a loro interessi quel concetto di auto, avrebbero le capacità di spesa, al massimo nella migliore delle ipotesi potrebbe andare come è andata con Volvo, sarebbe soddisfacente? Boh... c'è gente entusiasta di una prospettiva simile, ma secondo me il livello di focalizzazione di Giulia e Stelvio non tornerà mai più.
  7. Diciamo che il "peccato originale" è stato fatto in FCA post-Marchionne, nel periodo Manley, un po' come nei primi anni 90 in cui si godeva degli ultimi lampi di luce riflessa prima del buio totale. Non me la prendo con quelli di PSA, certe cose sono sempre state al di fuori della loro comprensione e sarebbe come incazzarsi con il cane perché ha masticato i cavi della corrente. Quando sono arrivati loro lo smantellamento era già iniziato. Poi sicuramente hanno allegramente accelerato la disfatta, e l'hanno resa più irreversibile, quello sì.
  8. Lo sanno benissimo e si muovono in tal senso da sempre. Giova ricordare che lo spin-off c'è stato proprio perché Ferrari messa insieme a qualsiasi altra cosa finisce per essere sottovalutata. Comunque l'unica certezza è che nel 2024 hanno consegnato 13752 macchine in EU, se fossero state 20001 avrebbero beccato una mazzata da 15000€ per ogni auto, che attualmente intascano, già solo quella cifra è un utile per cui qualsiasi CEO automotive ucciderebbe. Proprio per questo la crescita (per i volumi) la stanno evitando come la peste...
  9. Io credo che Ferrari abbia zero incentivo a comprare chiunque, per due motivi a) qualsiasi altro brand affosserebbe i suoi conti perfetti b) al momento è in deroga crediti CO2 perché immatricola <10000 unità/anno in EU, e se si accorpa con chiunque... inizia a rientrare nelle regole di tutti gli altri (pure se Alfa e Maserati si mettessero a fare solo EV). Sarebbe da folli e il management Ferrari è tutto tranne che folle.
  10. Che novità... 😅😂 Anche riguardo la Quadrifoglio elettrica abortita, ricordo questa primizia https://www.carmagazine.co.uk/car-news/industry-news/alfa-romeo/imparato-on-the-future-of-alfa/
  11. 156 dava una pista esteticamente alle sue concorrenti, Giulia era allo stesso livello, a mio parere, meglio di BMW e Audi e un pelo sotto rispetto alla Classe C del 2014.
  12. Non credo, su nessuna galassia Giulia 2016 potrebbe essere accostata al design di Audi 😂
  13. Io l'auto non l'ho ancora vista, l'estetica è l'unico punto su cui sono disposto a concedere il beneficio del dubbio. Se fosse una fastback (portellone stile Audi A5) comunque sarebbe un segnale positivo visto che avrebbero indirizzato forse il difetto più grande della generazione 2016. In generale pure l'estetica non era un punto forte per quella uscente, molto sobria e proporzionata ma comunque senza l'effetto "wow" che invece è stato sempre presente pure durante l'epoca Alfiat. Pure per cazzatelle come il design dei cerchi, tanto per dirne una.
  14. Disastro annunciato sotto qualsiasi punto di vista. Per Giulia 2016 ci si arrampicava sugli specchi per trovare un motivo per non comprarla, e comunque ha fatto numeri di vendita appena accettabili. Per questa, bisognerà cercare a tutti i costi motivi per comprarla almeno per difenderla sui forum, e non se ne troveranno. L'auto si rivolge ad una clientela che non esiste.
  15. Più che altro... 75 kWh in una carrozzeria lunga 3.99m... siamo proprio sicuri? 🤔
  16. Diciamo pure che tutta la Xiaomi è molto più pulita e filante. Poi si potrebbe anche argomentare che gli eccessi stilistici della Ferrari siano calzanti in quanto Ferrari. Il migliore smartphone che abbiano mai prodotto. Dopo l'8, ho rivenduto tutti gli Xiaomi che ho comprato. Come fai con l'usura della batteria? Non è facilissimo trovare ricambi di qualità.
  17. Si sono resi conto della caxxata in tempo record, il tempo di smaltire paraurti e decalcomanie e il nome sarà dimenticato.
  18. Direi tranquillamente più bella dell'80% delle auto europee di quel segmento.
  19. Forse sarebbe il caso di prendere atto che, se l'andazzo è questo, Abarth non ha più senso di esistere come marchio a sè stante, al limite come un allestimento per cerchi e assetto come negli anni 90.
  20. https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n601812/cina-dazi-auto-elettriche-ibride-esportazioni/ Prepariamoci all'invasione dei REx e PHEV cinesi, è solo questione di tempo, anche solo per il fatto di aggirare i dazi. (Perché tirare fuori una legge protezionistica e puntarla solo verso le auto elettriche? Mah...)
  21. Se prendi una Lancia Z allo sfascio ne hai il quadruplo e spendi 1000€ comprensivi di passaggio. A me sembra veramente un'assurdità comprare un'auto nuova senza cruise adattivo se il prezzo non inizia con un 1, saranno priorità diverse.
  22. Ma per favore... parliamo di un marchio che non offre il cruise adattivo in nessuna macchina della gamma per non pestare i piedi a Renault.
  23. Ma infatti, è quella la vera beffa, il fatto di progettare auto full BEV darebbe la possibilità di dare praticamente qualsiasi forma al corpo vettura e loro scelgono quella con meno senso, che geni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.