-
Numero contenuti pubblicati
6491 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di shadow_line
-
si infatti, l'automobile e l'aereo sono stati i protagonisti del 900 ma non passerà quasi niente nel XXI secolo, resteranno i due poli opposti: 1) come semplici mezzi di trasporto da A a B, 2) come simbolo di status, inteso come dimostrazione di possibilità di spesa, esibizione di potere economico e sociale
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
mah... sai cos'é? é meglio che mi "disintossichi" un po' da questo parlare di auto... 😅
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
😆 sono tre "solid color" uno sopra l'altro con uno strato di glassa in cima, una torta praticamente... 😅
- 492 risposte
-
- 1
-
-
- 296
- ferrari 296 gtb
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
[LA MACCHINA DEL TEMPO] - Museo Storico Alfa Romeo Arese
shadow_line ha risposto a nella discussione in Alfa Romeo
eliminiamo qst storia... -
i motori elettrici hanno uno spunto da fermo tale da sovvertire qualsiasi parametro precedente usato per i motori a pistoni che invece da fermo sono, appunto, fermi... basta vedere i treni elettrici che razza di motricità hanno da fermo, e infatti prima dei motori elettrici i treni usavano i motori a vapore altro genere di motore che nella partenza da fermo ha uno spunto incredibile ci volevano 24 ore per mettere in pressione una locomotiva a vapore, ma poi bastava girare una leva e facevano partire da fermo treni interi anche merci: questa é la Big Boy 4014, la piú grossa locomotiva a vapore mai costruita (insieme a un'altra)
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
non ho detto questo infatti, ho detto nel complesso, un'auto con un motore praticamente da lavatrice non puó essere paragonata a un Patek Philippe grand complication meccanico, o a un'auto completamente meccanica come le attuali che sono già complicatissime quindi per me vendere un'elettrica a 200 mila assomiglia a uno scippo con destrezza...
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
[LA MACCHINA DEL TEMPO] - Museo Storico Alfa Romeo Arese
shadow_line ha risposto a nella discussione in Alfa Romeo
edit -
prestazione assoluta no, ma anche che non conti niente del tutto... neanche idem i componenti del mezzo, un motore elettrico anche di elevata potenza di produzione costerà mille euro, cinquecento in cina... se poi qualcuno ha il coraggio di vendere tutto l'ambaradan a 200 mila... beh, io invece non ho il "coraggio" di spendere quei 200 mila per un motore da lavatrice ev compreró sull'usato, col tempo arriveranno produttori cinesi di batterie compatibili a prezzi ridotti, comprare sull'usato, anche mooolto usato, auto sportive, sostituzione batterie per i piú ricchi originali per chi vuole spendere meno compatibili cinesi, e via... per me il futuro delle sportive, un futuro "fattibile" dal punto di vista della spesa potrebbe essere questo..
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
per me hai azzeccato in pieno, anche per me il futuro é molto simile a questo, mettiamoci 4 ruote invece di 3 (che per altro già esiste...) e ci siamo questo é il futuro
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
hmmmm.... io ho visto da vicino un Patek da oltre 200 mila, l'ho anche messo sul polso e ti assicuro che ance solo da vedere é una sensazione incredibile, intanto la cassa in oro bianco splende come fosse fosforescente, cosí, da sola e poi il meccanismo interno (grand complication) é di una complessità inarrivabile, il livello di finitura di ogni singolo elemento é assolutamente fuori da questo mondo é talmente sensazionale che si potrebbe anche portare in giro senza caricarlo, come un puro gioiello vale tutti i soldi che costa, a differenza di un banale motore da lavatrice spacciato per chissà cosa 😆 questo é il Patek Philippe Celestial, sotto immagini esemplificative dei movimenti Patek Philippe 👇
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
a milano l'ho sentito come sinonimo di "tinta unita" da persone che lavorano nella moda, lo contrappongono a "colour block" inteso come abbinamento di colori (quindi non uno solo) poi forse é un'italianizzazione dell'inglese, non so, ma non sarebbe la prima volta... d'altra parte anche in inglese si "inglesizzano" parole italiane: "pepperoni"... ecc..
- 492 risposte
-
- 296
- ferrari 296 gtb
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
ma se tu compri una porsche gt3 a 200 mila euro e poi ai semafori vieni bruciato dal furgonista col ducato... (mettiamo pure scarico, va là, sta tornando a casa la sera... 😆) veramente la volta dopo sei ancora disposto a spendere 200 mila euro e pagare la costosissima manutenzione porsche per un mezzo che, ripeto, nella normale guida stradale non in pista, ha le stesse prestazioni di un medio suv cinese da 20 mila euro? le curve? quali curve, le rotonde di città? tanto il limite max ė 130 per tutti, e il rumore in elettrico é zero per tutti motore porsche e motore ducato sarebbero molto molto simili, come giustificherebbe porsche il costo della sua manutenzione, tagliandi ecc rispetto a quella del fiat ducato? come giustificherebbe un prezzo di listino di 200 mila? solo perché "fa status" avere la cavallina di stoccarda sul cofano?
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
metto qui un post che ho scritto anche da un'altra parte... "certo che se é vero quello che si legge sui comunicati stampa, la nuova elettrica Byd Dolphin che é un suvvetto-furgoncino cinese fa lo zero-cento in 2,9 secondi, e sicuramente é stata limitata, come anche la v. max. la trazione elettrica é talmente semplice, talmente banale come costruzione che qualunque suvvino potrebbe fare zero-cento in 2,5 se non viene autolimitato quindi a quel punto, perché spendere 200 mila euro per una supercar elettrica che in condizioni normali di guida stradale alla fine ha le stesse prestazioni? solo per "portare in giro" il marchio famoso? solo per una questione di status?"
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
certo che se é vero quello che si legge sui comunicati stampa, la nuova elettrica Byd Dolphin che é un suvvetto-furgoncino cinese fa lo zero-cento in 2,9 secondi, e sicuramente é stata limitata, come anche la v. max. la trazione elettrica é talmente semplice, talmente banale come costruzione che qualunque suvvino potrebbe fare zero-cento in 2,5 se non viene autolimitato quindi a quel punto, perché spendere 200 mila euro per una supercar elettrica che in condizioni normali di guida stradale alla fine ha le stesse prestazioni? solo per "portare in giro" il marchio famoso? solo per una questione di status?
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
ma infatti si dovrà vedere dal vero e anche piú di una volta per capire davvero l'unico problema come già dicevo é che sembri un po' troppo "entry level" rispetto a quello che costa ma sarà da vedere anche perché ho preso qst immagini 👇 da un video e si vede come la SF90 qui in colore unito, come si dice adesso in inglese "solid colour" a distanza di un po' di tempo dalla presentazione si sta rivelando dal punto di vista stilistico una vera belva, grande, aggressiva, con una dinamica visuale molto accentuata per la 296 vedremo tra un po'...
- 492 risposte
-
- 5
-
-
-
- 296
- ferrari 296 gtb
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
ma infatti sta sparendo l'idea stessa di "auto sportiva" non é solo una questione di sound, é proprio la sportività intesa come avventura di vita e divertimento che sparisce.. e va bene, ma anche sulle sportive da 200 mila euro? e per cosa dovrei spendere 200 mila euro? basta il taxi elettrico a guida autonoma allora... e il treno (elettrico) per il resto e i 200 mila me li tengo in tasca...
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
[LA MACCHINA DEL TEMPO] - Museo Storico Alfa Romeo Arese
shadow_line ha risposto a nella discussione in Alfa Romeo
edit -
la cosa interessante é che se Somnio sarà costruito, questo avverrà nei cantieri norvegesi Vard, che sono controllati dall'italiana Fincantieri
- 1123 risposte
-
- luna rossa
- americas cup
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
un'auto per ragionieri, sempre col foglio excel aperto e un'equazione a 10 variabili, (mooolto variabili...) da risolvere, anche no grazie... l'ho letto da ragazzo... io resto da questa parte...
- 2837 risposte
-
- 5
-
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
quindi non hai avuto nessuna grossa e rumorosa sportiva nella tua vita??? allora direi che non abbiamo altro da dire, e ovvio che non avendo provato non puoi avere nostalgia é una situazione di evidente incomunicabilità, penso che non ci sia proprio altro che si possa dire... sí, spostate tutto in "auto elettriche"
- 2837 risposte
-
- 3
-
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
eh infatti 👆 volevo pubblicarlo domani! diciamo qualcosa su Somnio quindi (sogno in latino): era da qualche anno che "nel giro" si sentiva parlare di un progetto chiamato in gergo "triple deuce" ed ecco qui di cosa si trattava! "triple deuce" era 222 metri, Somnio é 220, viene definito uno "yacht liner" in pratica a bordo ci sono 39 suite di varia metratura che vengono vendute a prezzi che partono da 9,5 milioni di euro, questo perché i costruttori devono recuperare il costo della barca che é di 500 milioni e anche guadagnarci qualcosa... 😬 i proprietari delle 39 suite faranno poi gestire la barca come fosse un condominio e assieme (assemblee condominiali??) decideranno anche che rotta dovrà seguire nel corso di ogni anno di navigazione! qui un'altra immagine:
- 1123 risposte
-
- luna rossa
- americas cup
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
quante auto sportive hai avuto in vita tua? intendo roba grossa, porsche, ferrari, lambo, cose cosí?
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
diciamo che prima si devono leggere le riviste per i collezionisti, nel frattempo seguire le aste, dopo un po' di tempo se ne sa abbastanza da andare ai raduni, fiere, musei ecc e "capire veramente" cosa si sta guardando poi in seguito sapendone già parecchio si puó entrare nel giro, magari con un'auto propria, in tutto peró ci vuole qualche anno per arrivare a un livello di conoscenze buono, ovvio poi come per tutte le cose non si finisce mai di imparare... anche io ci ho messo qualche anno, anche perché quando ho iniziato non era facile trovare notizie sul web come oggi, si usavano molto di piú libri e riviste che comunque ci sono ancora ma c'é anche da dire che era un periodo in cui tutti i generi di collezionismo, auto comprese erano mooolto di moda, e poi... ho iniziato che avevo 14 anni 😃 quindi a 18-20 ne sapevo già di ogni...
-
ma infatti é quello che volevo dire la foto di eyes wide shut l'ho messa per scherzo ovviamente 😆 e anzi il sistema migliore é seguire le aste, andare sui siti delle case d'asta, seguire i cataloghi d'asta e le quotazioni di aggiudicazione, oltre a questo ci sono le riviste alcune molto rappresentative e pubblicate da decenni, che devono essere seguite per capire che genere di idee si definiscono nel giro